Mad Max: Fury Road

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stiamo parlando del nulla, perchè come al solito ci si fanno le domande sbagliate quando si guarda un film (o peggio li si guarda superficialmente, altrimenti si noterebbe che molti "buchi" in realtà sono spiegati chiaramente già nella pellicola stessa), ma meglio non tornare a riaprire questo argomento, fortemente OT.

Mi meraviglio che non hai trovato buchi di trama pure in Mad Max...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che ogni occasione è buona per parlare di quel càzzo di film......

Comunque poco fa un paio di miei amici, gli stessi che non hanno voluto venire a vedere mad max perchè "sembra na cagata irrealistica dal trailer", mi hanno chiesto se venivo al cinema a vedere IL NUOVO FILM CON THE ROOOOCK. Ma porca ******* stronza :rickds::rickds::rickds: già so che domani quando chiederò loro com'era diranno "sì... Boh... Carino... Niente di che .... Almeno c'era the rock dai..."

Ok :kep88:

 
Stiamo parlando del nulla, perchè come al solito ci si fanno le domande sbagliate quando si guarda un film (o peggio li si guarda superficialmente, altrimenti si noterebbe che molti "buchi" in realtà sono spiegati chiaramente già nella pellicola stessa), ma meglio non tornare a riaprire questo argomento, fortemente OT.
Mi meraviglio che non hai trovato buchi di trama pure in Mad Max...
Capisco che ho lodato Mad Max, un film che forse ti è piaciuto ma non esageratamente, a scapito di film che mi sembra tu adori, ma dire che Interstellar e Inception siano esenti da plotholes (o che abbiano solo dei plot-holes minori) è abbastanza ridicolo.

Comunque per riportare la discussione in tema con il topic, sono curioso, che plot-holes hai trovato in Mad Max?

 
Certo che ogni occasione è buona per parlare di quel càzzo di film......Comunque poco fa un paio di miei amici, gli stessi che non hanno voluto venire a vedere mad max perchè "sembra na cagata irrealistica dal trailer", mi hanno chiesto se venivo al cinema a vedere IL NUOVO FILM CON THE ROOOOCK. Ma porca ******* stronza :rickds::rickds::rickds: già so che domani quando chiederò loro com'era diranno "sì... Boh... Carino... Niente di che .... Almeno c'era the rock dai..."

Ok :kep88:
Ridicoli:rickds:, saranno contenti dell'ultima notizia riguardo The Rock allora: purtroppo faranno il remake di Big Trouble In Little China, e lui farà Jack Burton. Poveri noi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Che poi non ce l'ho nemmeno in antipatia The Rock, stando alle news è un fan del cult di Carpenter. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Thx bro. :saluto:
Sei stato l'unico a notare post... E Dai volevo condividere una cosa interessante:tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sebach, Commodoro, per favore non ricominciamo con Interstellar. :sad2:


Thx bro. :saluto:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Ok, però sono curioso davvero di sapere quali siano i plot holes di Mad Max. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sei stato l'unico a notare post... E Dai volevo condividere una cosa interessante:tristenev:
Io non colgo il punto (o forse il tecnicismo!?) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Io non colgo il punto (o forse il tecnicismo!?) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Mantenendo il soggetto delle scene d'azione (o un particolare importante) sempre al centro dello schermo si evita allo spettatore di andare sempre a cercare il fulcro dell'azione. Infatti in un film d'azione come Mad Max, dove spesso le inquadrature durano meno di un secondo, è importante riuscire a non affaticare la vista dello spettatore.

 
Mi pare di capire che io e il Commodoro abbiamo gusti molto simili, anche io devo continuamente lottare con chi mi rinfaccia l'assenza di trama di Fury road e mi porta a paragone quella di Interstellar

 
I buchi narrativi sono una balla inventata dai videogiocatori detrattori di heavy rain //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco che ho lodato Mad Max, un film che forse ti è piaciuto ma non esageratamente, a scapito di film che mi sembra tu adori, ma dire che Interstellar e Inception siano esenti da plotholes (o che abbiano solo dei plot-holes minori) è abbastanza ridicolo.
Veramente mi è piaciuto tantissimo sia Mad Max (e non ero particolarmente ammiratore dei tre precedenti capitoli) che Interstellar, nel loro genere li ritengo due filmoni. E no, non è ridicolo (ci sono forzature minori, quello si). Fine OT.

Comunque per riportare la discussione in tema con il topic, sono curioso, che plot-holes hai trovato in Mad Max?
Non intendevo dire che MM ne ha, per un film del genere che avrà si e no 10 pagine di sceneggiatura non ha neanche senso chiedersele certe cose, era per ironizzare.

 
Mi pare che al box office abbia superato i 250 milioni, chissà se sono abbastanza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Troppo pochi al momento... per essere un successo dovrebbe arrivare almeno a 400 worldwide.

 
Passo di qui, spero che tu legga, visto che non voglio proseguire l'OT nel topic di F4 :cat:

Fury Road lo considero il miglior action degli ultimi anni, se non il migliore, ma la trama non esiste, e la scusa degli spiegoni mi spiace ma non regge. Ottimo, perfetto, sublime in tutto quello che vuole essere... ovvero un tipo di post apocalittico nettamente diverso da un Fallout o da un Kenshiro.

Poco post-apocalittico perché c'è solo un enorme deserto, non esistono villaggi, non esistono città distrutte, non esistono reperti del vecchio mondo, non esiste sopravvivenza (se non poche cose come la ricerca di figli sani di Immortan o la vecchia con i semi).

Francamente mi è sembrato più un "tie in" di Borderlands più che un post apocalittico. MM 2 e 3 devo vederli, per il primo invece soprassediamo.
La trama in questo MM c'è, non è che se non ci sono mille spiegoni filosofico-scientifici con settoridicimila dialoghi, allora vuol dire che Miller ha fatto questo film per fare esplodere le macchine, e mostrare donne in vestiti succinti. La storia sono i personaggi e le loro azioni, o come si comportano in seguito alle varie vicende

Cioè ha tutto del post-apocalittico, dalle ambientazioni, alle macchine tirate su alla bella e meglio, vestiti, anche la struttura sociale è quasi ritornata ad uno stato pre civiltà, così come la sopravvivenza è un tema onnipresente, dal non essere considerati più degli oggetti, a quello dell'acqua, delle munizioni. L'unico che viene quasi "tolto" è quello della benzina, ma vi sono alcune situazioni in cui viene ricordato tale problema.

Calcola che Kenshiro è Mad Max trasportato nel mondo dei manga, solo con le mazzate al posto delle macchine che esplodono.

Sul primo Mad Max, in che senso soprassediamo? Ed è comunque solo in questo film che l'idea di apocalisse non è ben delineata, sai che qualcosa è successo, ma la civiltà non è ancora degenerata in modo irreparabile. Siamo solo agli inizi di una crisi. E'come se fossimo nell'immediato del casino e la popolazione non sa ancora come muoversi e comportarsi, se fare razzia o mantenere ancora un decoro.

E'solo nel 2 che Giorgione canonizza il post apocalittico nei modi e nei temi che conosciamo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto l'intervista di Miller su Nocturno, dice che il film è stato pensato per funzionare anche come film muto

 
Ho letto l'intervista di Miller su Nocturno, dice che il film è stato pensato per funzionare anche come film muto

Io sapevo che disse qualcosa come che voleva che pure i giapponesi lo capissero senza sottotitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ed in effetti funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top