PS4 Mad Max

ps4 retail
Pubblicità
Per me Fury Road è Cinema con la C maiuscola.

Può non piacere Tom Hardy, può non piacere la storia, può non piacere il chiasso e tutto quello che volete, ma oggettivamente si sta parlando di una perla pura.

Miller, a 70 e passa anni, ha spaccato le ossa a molti di quei colleghi che non sanno manco come tenere in mano una macchina da presa e cercano di fare dei film action/thriller/fantascienza/qualsiasialtrogenere.

Anche "tizi qualunque" come Joe Dante o Tarantino hanno espresso enorme disgusto su questo film, giusto perché anche loro ne capiscono poco. :ahsisi:

Questo Mad Max: Fury Road è un filmone devastante da qualsiasi aspetto lo si vuole guardare.

Tutto questo, l'ho scritto tempo fa in un altro sito, ed era molto più "aggressive" dato certi commenti :rickds:

Poi per carità, la prima trilogia è un cult ormai, però.. tappeto rosso per quello che è riuscito a fare con il suo ultimo film, davvero.

- - - - - - - - - - - - - -

Comunque contento per il Plus, non vedo l'ora di giocarmi sto gioco, mi ha sempre incuriosito :sisi:

 
O magari potrebbe aver funzionato meglio del previsto...sono punti di vista:asd:Il prodotto cinema oggi è cambiato xke sono cambiate le generazioni e con esse le pretese e le prerogative


Per me il fury road valutato come film del genere a cui appartiene è riuscitissimo, se lo si paragona al vecchio mad Max allora non si arriva da nessuna parte o alla quantomeno scontata conclusione che L originale è un prodotto cinematografico di altri tempi e sicuramente di ben altro livello



Ma qui entriamo nella discussione dal esito fin troppo scontato che per me le case cinematografiche e i registi quindi tutto il carrozzone non sono più in grado di fare film come li si facevano almeno fino a 10/15 anni fa


In Fury non ci trovi solo le corse ma ho capito cosa vuoi dire pur estremizzando il tuo concetto

Se devo valutare fury come film d azione allora sono d’accordo con Ryuuku che lo ritiene uno dei migliori film d azione di sempre ...come già ti ha detto lui eccelle nella regia scenografia e soundtrack

Oltretutto a voler essere un pelo più precisi è un film che ha avuto dieci candidature all Oscar aggiudicandosi 6 statutette mancando quella per il miglior attore ma li matt Hardy si scontrava con quel mostro di di caprio

Farlo quindi passare come film di basso livello non solo è ingeneroso ma è come andare in un ristorante stellato e dire allo chef che la sua miglior pietanza è al livello di una piadina romagnola con tutto il rispetto per la piadina :asd:

l problema è che quello di oggi difficilmente è un cinema di contenuti e mi riferisco in particolare modo al cinema d oltreoceano

Prendiamo ad esempio la guerrra dei mondi con Tom cruise, mia moglie sostiene che abbi un finale indecente, per me invece è un gran finale con un bel messaggio pur considerando che si tratta di un genere il cui obbiettivo non è quello di favorire La riflessione intellettuale di sinistra :asd:

Qui ilentra in gioco il parametro della soggettività...cè chi guarda un film aspettandosi la trama profonda, cè chi lo guarda e poi ne giudica ogni singola componente

Kyra decidi tu da che parte stare...sicuramente io non sto dalla tua:asd:

- - - Aggiornato - - -

Tornando al gioco, il classico titolo che poteva essere e non è stato

Troppo monotono per me

Sicuramente meno di shadow of guallera

Diverte il giusto però pur giocandolo per molte ore non sono riuscito a portarlo a termine nonostante L evocazione forte che si porta dietro
Siiamo d'accordo nelle parti in neretto. Resto della mia idea, i motivi li ho spiegati, fottesega della scenografia maestosa se poi si manifesta come una pellicola quasi priva dei parametri citati prima.

C'e' pure chi si masturba su Fast and Furious elogiando gli stessi identici aspetti visivi, ma adrenalina e motori non bastano. Non a me che vedo film da trent'anni, di sicuro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siiamo d'accordo nella parte in neretto. Resto della mia idea, i motivi li ho spiegati, fottesega della scenografia maestosa se poi si manifesta come una pellicola quasi priva dei parametri citati prima.C'e' pure chi si masturba su Fast and Furious elogiando gli stessi identici aspetti visivi, ma adrenalina e motori non bastano. Non a me :asd:
Ma quelli fanno schifezza realmente, qua è un po' diverso :sard:

Pure James Wan che ha diretto il 7 di quella seriaccia sembra quasi uno "qualsiasi", talmente la scenografia e la sceneggiatura fanno pietà :asd:

- - - Aggiornato - - -

Poi Kyra, capisco benissimo l'affetto per una serie e un film eh (e sono dei filmoni quelli eh, ci mancherebbe) però qua parliamo di un film di una qualità incredibile, data anche l'età del regista.

 
Ecco l'hai appena spiegato. Azione 10, Trama 2.E' un film dove da A devi andare a B, nei vecchi c'era piu equilibrio. Diciamo Azione 7, Trama 5, In virtu' del fatto che sono pure 3. Ti ci affezioni al personaggio di Gibson. Qui ti affezioni co sta ceppa :asd:
Che c'entra, la trama non é granché e fin qui ci siamo, ma ha un montaggio da paura, fotografia non ne parliamo, considerando anche la scenografia, effetti speciali eccellenti e personaggi riuscitissimi. I film non sono solo trama, é importante, ma non é tutto:ahsisi:.

Per me é tecnicamente stupendo, per questo penso che prenderó anche il gioco con il plus.

 
Ma quelli fanno schifezza realmente, qua è un po' diverso :sard:
Pure James Wan che ha diretto il 7 di quella seriaccia sembra quasi uno "qualsiasi", talmente la scenografia e la sceneggiatura fanno pietà :asd:

- - - Aggiornato - - -

Poi Kyra, capisco benissimo l'affetto per una serie e un film eh (e sono dei filmoni quelli eh, ci mancherebbe) però qua parliamo di un film di una qualità incredibile, data anche l'età del regista.
Ma a parte l'affetto per la serie, sono proprio oggettivamente superiori. E penso che qui dentro molti tra quelli che elogiano il Fury Road, i vecchi non l'ha strusciati con l'occhio manco per sbaglio :asd:

 
Tecnicamente è uno dei migliori film mai realizzati.e tu vai a vedere Mad Max per la trama son cazzacci tuoi :asd:
Tecnicamente The Order e' il miglior prodotto della storia videoludica, ne vogliamo parlare? No, meglio di no :asd:

 
giusto, ho apperecchiato la tavola nel topic del film per chi ha ancora fame di parlare di fury road

 
Ma a parte l'affetto per la serie, sono proprio oggettivamente superiori. E penso che qui dentro molti tra quelli che elogiano il Fury Road, i vecchi non l'ha strusciati con l'occhio manco per sbaglio :asd:
Questo non te lo so dire, ti posso dire solamente quello che ho visto io. :asd:

Io ho visto un Miller divertentissimo a girare questo film, riprendendo esattamente quello che ha fatto al'epoca: qualcosa di totalmente fuori di testa. :rickds:

Ma attenzione, altri tempi e altri film, poco da fare su questo. Ora con tutto quello che è disponibile, la disponibilità monetaria DECISAMENTE differente.. e ti sforna un'opera così piena di roba che è davvero luce per gli occhi al cinema.

Cioè, per me questo film lo devi prendere come una reinvenzione della sua stessa saga, toh. :sisi:

Giusto perché parliamo sempre dello stesso regista.

Poi come ti ho già detto, è giusto che tu preferisca più il vecchio Max con Gibson protagonista, nulla te lo vieta.

Solamente cerchiamo di dare a Cesare quel che è di Cesare: Fury Road oggettivamente rimane un film clamoroso sotto ogni punto di vista.

- - - - - - - -

Ora, non andando completamente OT: com'è sto gioco? Merita almeno? A me ispira un sacco. :morris82:

 
Ma parli seriamente?Stai facendo una figuraccia, non so se te ne rendi conto
Tra quattro gatti che siamo, figuraccia? Lol.

La mia idea vale quanto la vostra, conviveteci. "Tecnicamente" :asd:

Fine OT, torniamo a parlare del gioco o Malos ci scanna :hmm:

 
Ora, non andando completamente OT: com'è sto gioco? Merita almeno? A me ispira un sacco. :morris82:
Non è un brutto gioco, anche se poteva e doveva essere di più, diciamo che dopo un po' può diventare ripetitivo e a volte è un po' legnoso, però di sua ha una bella ambientazione alla fine (a me è piaciuta) e in generale comunque diverte abbastanza, sopratutto se il brand ti piace ti potrebbe dare più di qualche soddisfazione, poi chiariamoci è un gioco da 7,0 o 7,5, quindi buono ma niente di eclatante, però visto che è gratis se hai il Plus una possibilità gliela si può dare :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Ma a parte l'affetto per la serie, sono proprio oggettivamente superiori. E penso che qui dentro molti tra quelli che elogiano il Fury Road, i vecchi non l'ha strusciati con l'occhio manco per sbaglio :asd:
Non mettere di mezzo l'oggettività te prego, che sarebbe scomodata a cazz, visto che usare tale parole non rende tali le tue, ed appunto siccome le nostre opinioni sono uguali alle tue, allora anche le nostre sono oggettive, oppure tutte soggettive come le tue /OT :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo non te lo so dire, ti posso dire solamente quello che ho visto io. :asd:Io ho visto un Miller divertentissimo a girare questo film, riprendendo esattamente quello che ha fatto al'epoca: qualcosa di totalmente fuori di testa. :rickds:

Ma attenzione, altri tempi e altri film, poco da fare su questo. Ora con tutto quello che è disponibile, la disponibilità monetaria DECISAMENTE differente.. e ti sforna un'opera così piena di roba che è davvero luce per gli occhi al cinema.

Cioè, per me questo film lo devi prendere come una reinvenzione della sua stessa saga, toh. :sisi:

Giusto perché parliamo sempre dello stesso regista.

Poi come ti ho già detto, è giusto che tu preferisca più il vecchio Max con Gibson protagonista, nulla te lo vieta.

Solamente cerchiamo di dare a Cesare quel che è di Cesare: Fury Road oggettivamente rimane un film clamoroso sotto ogni punto di vista.

- - - - - - - -

Ora, non andando completamente OT: com'è sto gioco? Merita almeno? A me ispira un sacco. :morris82:
Si, direi che merita abbastanza, pecca di ripetitivita' verso meta' campagna, ma si difende bene, tra dialoghi folli, richieste di personaggi secondarie assurde (una in particolare :asd) e atmosfera desertica che fa molto....Mad Max :sisi:

 
Non è un brutto gioco, anche se poteva e doveva essere di più, diciamo che dopo un po' può diventare ripetitivo e a volte è un po' legnoso, però di sua ha una bella ambientazione alla fine (a me è piaciuta) e in generale comunque diverte abbastanza, sopratutto se il brand ti piace ti potrebbe dare più di qualche soddisfazione, poi chiariamoci è un gioco da 7,0 o 7,5, quindi buono ma niente di eclatante, però visto che è gratis se hai il Plus una possibilità gliela si può dare :sisi:
Oh lì non ci sono problemi: cerco sempre di dare una possibilità praticamente a tutto :asd:

Sì sì, non mi aspetto di certo un capolavoro :rickds: però diciamo che siccome la serie mi piace, spero in qualcosina di giocabile e divertente almeno :sisi:

Si, direi che merita abbastanza, pecca di ripetitivita' verso meta' campagna, ma si difende bene, tra dialoghi folli, richieste di personaggi secondarie assurde (una in particolare :asd) e atmosfera desertica che fa molto....Mad Max :sisi:
Uuuh benissimo, non vedo l'ora. :ahsisi:

Anche perché se ha quelle belle parti in grassetto, son già contento. Mi basta un bel gameplay simil Batman/Sleeping Dogs e siamo a posto :stema:

Grazie ad entrambi! :nev:

 
Oh lì non ci sono problemi: cerco sempre di dare una possibilità praticamente a tutto :asd:
Sì sì, non mi aspetto di certo un capolavoro :rickds: però diciamo che siccome la serie mi piace, spero in qualcosina di giocabile e divertente almeno :sisi:

Uuuh benissimo, non vedo l'ora. :ahsisi:

Anche perché se ha quelle belle parti in grassetto, son già contento. Mi basta un bel gameplay simil Batman/Sleeping Dogs e siamo a posto :stema:

Grazie ad entrambi! :nev:
gli scontri in macchina da soli valgono il "prezzo del biglietto", sono realmente divertenti, spettacolari, tecnicamente fatti bene e qualcosa di nuovo/diverso in confronto a quello che si vede in giro.

il resto invece è un pò tutto deja-vu e con un rischio di ripetitività molto alto, e nel complesso storia e personaggi sono meno inspirati rispetto alla genialità/follia vera che scorre nei film

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top