PS4 Mafia III

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
non ho mai visto una serie che va avanti e indietro già al terzo capitolo , e probabilmente non avevano in mente una storia interessante originale ma volevano sviluppare aualcosa anche con i personaggi del due non a caso c'è Vito, io capisco che possa non piacere il periodo ma bisognerebbe anche vedere alla fine il gioco cosa offre e csa hanno in mente sulla storia
Si ok, ma non ci si deve meravigliare se molti amanti della saga e quindi di atmosfere mafiose italo americane di un certo tipo sono rimasti freddi per questo titolo.

A me come ripetuto più volte non convince niente. Il periodo è proprio l'ultima cosa, non mi convincono i personaggi, non mi convince lo stile e non mi convince il gameplay nell'ambito di un gioco della saga di Mafia.

Poi magari hanno sbagliato a mostrare certe cose e il gioco una volta finito sarà tutta un'altra cosa, ma ad oggi, per quello che hanno detto, mostrato e fatto vedere, a me non c'è nulla che crei interesse per questo gioco, anzi, mi hanno solamente allontanato.

Non è il fatto che sia nero, fosse stato anche bianco e si fosse comportato allo stesso modo del protagonista di questo capitolo e nel medesimo contesto, sarei rimasto molto freddo anche se fosse stato italiano. Io ad esempio, magari sbagliando, l'inserimento di Vito lo vedo più come contentino per dire: "oh tranquilli, c'è sempre un italo-americano mafioso presente in un capitolo precedente".

:blbl:

 
Ma difficilmente finivano nelle organizzazioni malavitose italo-americane, e se ci finivano erano comunque di basso rango, gente da strada, non con il classico completo oppure la splendida cerimonia d'iniziazione come in Mafia II.Per questo continuo a dire che come "Crime Game" mi pare ottimo, ma come Mafia proprio non ce la faccio.
in realtà in alcune ci potevano finire in quel periodo, in altri no, il boss numero uno di New Orleans era per esempio siciliano di origine ma nato a Tunisi , anche se erano alleati con le famiglie storiche di New York aveva una predisposizione meno chiusa diciamo , poi vabbè altre famiglie diciamo quelle tra virgolette non alleate collaboravano anche con la mafia nera e organizzazioni non italo americane , la affiliazione dipendeva da diversi fattori e per esempio dalle abilità del soggetto, di sicuro se si presentava un esperto militare con svariate skill non lo mettevano a fare il fattorino o a spaccare con la mazza le auto, poi non lo mandavano a assassinare politici o giudici come primo incarico , comunque nessun gioco ad oggi a parte magari qualche strategico uscito su pc( mai giocato uno:-)) è mai stato lontanamente vicino a essere un "simulatore criminale" di incongruenze e di dinamiche finte sono infarciti tutti , quindi anche se sbaglieranno storia e dinamiche proseguiranno questo filone, a me sul personaggio piacerebbe che non fosse caratterizzato ossia che adottino un sistema di personalizzazione e utilizzino un sistema di risposte tipo fallout o mass effect ma non lo faranno mai

- - - Aggiornato - - -

Si ok, ma non ci si deve meravigliare se molti amanti della saga e quindi di atmosfere mafiose italo americane di un certo tipo sono rimasti freddi per questo titolo.A me come ripetuto più volte non convince niente. Il periodo è proprio l'ultima cosa, non mi convincono i personaggi, non mi convince lo stile e non mi convince il gameplay nell'ambito di un gioco della saga di Mafia.

Poi magari hanno sbagliato a mostrare certe cose e il gioco una volta finito sarà tutta un'altra cosa, ma ad oggi, per quello che hanno detto, mostrato e fatto vedere, a me non c'è nulla che crei interesse per questo gioco, anzi, mi hanno solamente allontanato.

Non è il fatto che sia nero, fosse stato anche bianco e si fosse comportato allo stesso modo del protagonista di questo capitolo e nel medesimo contesto, sarei rimasto molto freddo anche se fosse stato italiano. Io ad esempio, magari sbagliando, l'inserimento di Vito lo vedo più come contentino per dire: "oh tranquilli, c'è sempre un italo-americano mafioso presente in un capitolo precedente".

:blbl:
io ho il dubbio che di amanti della saga ce ne siano sempre meno da due e che molti si siano annoiati vista l'occasione mancante del tre, il fatto che abbiano aumentato la spettacolarità mi fa pensare che in America molti apprezzino queste scelte purtroppo, vediamo che faranno di Vito lo spunto per fare un ottima narrativa lo hanno visto come è finito il due e visto che non sappiamo cosa abbia fatto Vito , da quel che si è visto potrebbe aver proseguito la strada del crimine in altre città, chissà che fine ha fatto il suo socio, me lo chiedo da anni

 
io ho il dubbio che di amanti della saga ce ne siano sempre meno da due e che molti si siano annoiati vista l'occasione mancante del tre, il fatto che abbiano aumentato la spettacolarità mi fa pensare che in America molti apprezzino queste scelte purtroppo, vediamo che faranno di Vito lo spunto per fare un ottima narrativa lo hanno visto come è finito il due e visto che non sappiamo cosa abbia fatto Vito , da quel che si è visto potrebbe aver proseguito la strada del crimine in altre città, chissà che fine ha fatto il suo socio, me lo chiedo da anni
Di sicuro avranno fatto qualche ricerca di mercato. Il 2 alla fine non è piaciuto moltissimo e a livello di vendite non è andato troppo bene.

Oggi come oggi la spettacolarità di esplosioni e gameplay caasinari funziona sul pubblico grande, il problema è che secondo me, un gioco nato single player oggi o è un titolo popolarissimo, oppure ha poche speranze di vendere bene. Questo Mafia rischia di giocarsi i fan del brand e di non raccattare il grosso del pubblico vista la sua natura only single player. Poi si vedrà, ma sono dell'idea che il gioco venderà poco, pure sotto le loro aspettative.

Sulla storia mi immagino Vito che sarà stato tradito o fregato dalla mala e in qualche modo cercherà vendetta, il protagonista unito dall'odio per i malavitosi si unirà a lui, altri personaggi idem e vorranno vendicarsi ammazzandoli tutti e nel mentre magari costruiranno una famiglia mafiosa acquisita tra loro.

I motivi del torto subito da Vito potrebbero collegarsi col finale di Mafia II magari.

:blbl:

 
Come ho detto più volte, gli ultimi tempi dovrebbero aver insegnato che ormai i titoli SP riescano vendere tranquillamente, tanto o anche meglio di titoli Multy, anche nuove IP da cui pochi si aspettavano molto come per esempio Dying Light //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se il titolo magari come gioco sarà di qualità potrebbe vendere fan delusi o meno, cosa contraria se anche come gioco in se sarà abbastanza sottotono, poi naturalmente può succedere di tutto, ma secondo me indipendentemente dalla sua natura SP o Multy :kep88:

 
Come ho detto più volte, gli ultimi tempi dovrebbero aver insegnato che ormai i titoli SP riescano vendere tranquillamente, tanto o anche meglio di titoli Multy, anche nuove IP da cui pochi si aspettavano molto come per esempio Dying Light //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe il titolo magari come gioco sarà di qualità potrebbe vendere fan delusi o meno, cosa contraria se anche come gioco in se sarà abbastanza sottotono, poi naturalmente può succedere di tutto, ma secondo me indipendentemente dalla sua natura SP o Multy :kep88:
Dipende quale è la cifra che si ritiene soddisfacente.

Un TW3 pur essendo single player ovvio venda molto, è un titolo di punta con una forte campagna di marketing che tutti sentono nominare, idem un Fallout 4.

Per questo Mafia III io sinceramente non riesco a immaginarmi più di 3 milioni di copie vendute, pure i dati del II furono molto bassi.

Vedasi anche titoli come The Order, Alien, The Evil Within, Until Dawn. Le loro cifre su per giù si attestano su quelle cifre, magari salendo un pochetto quando i titoli vengono messi a prezzi budget.

Lo stesso Dying Light dovrebbe aggirarsi anche lui tra le 2 e le 3 milioni di copie.

:blbl:

 
Ultima modifica:
Di sicuro avranno fatto qualche ricerca di mercato. Il 2 alla fine non è piaciuto moltissimo e a livello di vendite non è andato troppo bene.Oggi come oggi la spettacolarità di esplosioni e gameplay caasinari funziona sul pubblico grande, il problema è che secondo me, un gioco nato single player oggi o è un titolo popolarissimo, oppure ha poche speranze di vendere bene. Questo Mafia rischia di giocarsi i fan del brand e di non raccattare il grosso del pubblico vista la sua natura only single player. Poi si vedrà, ma sono dell'idea che il gioco venderà poco, pure sotto le loro aspettative.

Sulla storia mi immagino Vito che sarà stato tradito o fregato dalla mala e in qualche modo cercherà vendetta, il protagonista unito dall'odio per i malavitosi si unirà a lui, altri personaggi idem e vorranno vendicarsi ammazzandoli tutti e nel mentre magari costruiranno una famiglia mafiosa acquisita tra loro.

I motivi del torto subito da Vito potrebbero collegarsi col finale di Mafia II magari.

:blbl:
il due non era piaciuto a molti perchè era evidentemente un prodotto tagliato,, avevano promesso finali multipli etc e alla fine per rispettare i tempi avevano tirato fuori un prodotto segato a metà , basta vedere che si arriva a un punto in cui si inizia una guerra tra tre famiglie e il tuo contributo in quella faida è una missione, in un gioco fatto come si deve ci sarebbero dovute essere almeno 8.10 missioni di qualità in cui si partecipava a questo scenario della madonna, invece zero, sui dlc stendiamo un velo pietoso :rickds: sulle vendite, secondo me potrebbero anche ottenere risultati migliori ma dovrebbero uscire con un titolo fatto come si deve, anche le vendite del capitolo successivo ne gioverebbero

 
il due non era piaciuto a molti perchè era evidentemente un prodotto tagliato,, avevano promesso finali multipli etc e alla fine per rispettare i tempi avevano tirato fuori un prodotto segato a metà , basta vedere che si arriva a un punto in cui si inizia una guerra tra tre famiglie e il tuo contributo in quella faida è una missione, in un gioco fatto come si deve ci sarebbero dovute essere almeno 8.10 missioni di qualità in cui si partecipava a questo scenario della madonna, invece zero, sui dlc stendiamo un velo pietoso :rickds: sulle vendite, secondo me potrebbero anche ottenere risultati migliori ma dovrebbero uscire con un titolo fatto come si deve, anche le vendite del capitolo successivo ne gioverebbero
Perchè la scena che si vedeva nel trailer della chiesa con la madre?

Io quando l'ho giocato mi sono detto: "ma quella missione?" :rickds:

:blbl:

 


Visto il video poco fà, sono davvero colpito, in positivo.

Mi piace moltissimo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il video e la versione ps4 o pc?
Credo sia pc! Comunque graficamente ha da dire la sua! Sul fronte animazioni han fatto un lavoro impressionante.. sono tante e fatte molto bene.. inoltre vedo una buona cura negli ambienti, oltre ad essere dettagliati.. anche la fase shooting pare solida e bella viscerale

 
in realtà in alcune ci potevano finire in quel periodo, in altri no, il boss numero uno di New Orleans era per esempio siciliano di origine ma nato a Tunisi , anche se erano alleati con le famiglie storiche di New York aveva una predisposizione meno chiusa diciamo , poi vabbè altre famiglie diciamo quelle tra virgolette non alleate collaboravano anche con la mafia nera e organizzazioni non italo americane , la affiliazione dipendeva da diversi fattori e per esempio dalle abilità del soggetto, di sicuro se si presentava un esperto militare con svariate skill non lo mettevano a fare il fattorino o a spaccare con la mazza le auto, poi non lo mandavano a assassinare politici o giudici come primo incarico , comunque nessun gioco ad oggi a parte magari qualche strategico uscito su pc( mai giocato uno:-)) è mai stato lontanamente vicino a essere un "simulatore criminale" di incongruenze e di dinamiche finte sono infarciti tutti , quindi anche se sbaglieranno storia e dinamiche proseguiranno questo filone, a me sul personaggio piacerebbe che non fosse caratterizzato ossia che adottino un sistema di personalizzazione e utilizzino un sistema di risposte tipo fallout o mass effect ma non lo faranno mai
Gli affiliati vanno bene ma non è Mafia, e incentrare un gioco su un affiliato che va CONTRO la mafia non mi piace, non in un Mafia.

Ovviamente ci possono essere state contaminazioni e casi particolari ma, ancora, se ne esce uno ogni morte di papa non vedo perché essere così... originali.

 
Gli affiliati vanno bene ma non è Mafia, e incentrare un gioco su un affiliato che va CONTRO la mafia non mi piace, non in un Mafia.
Ovviamente ci possono essere state contaminazioni e casi particolari ma, ancora, se ne esce uno ogni morte di papa non vedo perché essere così... originali.
per affiliato si intende un membro effettivo della mafia , in italiano quelli che collaborano non facendo parte sono avvicinati ma in quel periodo e in alcune famiglie venivano affiliate persone di altre etnie e religioni , bisognerà vedere poi il ruolo di Vito , potrebbe essere lui il padrino di una famiglia e usufruire del protagonista

 
per affiliato si intende un membro effettivo della mafia , in italiano quelli che collaborano non facendo parte sono avvicinati ma in quel periodo e in alcune famiglie venivano affiliate persone di altre etnie e religioni , bisognerà vedere poi il ruolo di Vito , potrebbe essere lui il padrino di una famiglia e usufruire del protagonista
Eh ma sono sempre "alcune", basarci un gioco della serie Mafia per me non ha assolutamente senso.

Soprattutto vedendo quanto sia "bad ass" il protagonista nei video, mi sembra più un revenge movie che un gangster movie, per usare una similitudine cinematografica.

 
Perchè la scena che si vedeva nel trailer della chiesa con la madre?Io quando l'ho giocato mi sono detto: "ma quella missione?" :rickds:

:blbl:
io quando avevo visto quel video mi ero entusiasmato, credevo davvero sarebbe stato migliore del primo ,mi viene in mente ancora il dlc di Jimmy vendetta o come diavolo si chiamava :rickds: una serie di missioni a caso senza cutscenes :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Eh ma sono sempre "alcune", basarci un gioco della serie Mafia per me non ha assolutamente senso.Soprattutto vedendo quanto sia "bad ass" il protagonista nei video, mi sembra più un revenge movie che un gangster movie, per usare una similitudine cinematografica.
ti ho spiegato le dinamiche di quel periodo, che non mi sono inventato ma che ho visto su documentari e letto da documenti e articoli vari , la mafia in quegli anni era cambiata , può non piacerti ma era mafia considerata come tale da tutti quindi gli elementi che si sono visti fino ad ora pare non presentino contraddizioni, se poi il protagonista sparerà il rampino o userà il fucile laser saranno da criticare, e comunque di cose non mafiose e di errori se ne sono visti a palate in ogni titolo, di simulatori criminali non ne ho mai visti

 
Perchè la scena che si vedeva nel trailer della chiesa con la madre?Io quando l'ho giocato mi sono detto: "ma quella missione?" :rickds:

:blbl:
nel II segarono diversa roba dal prodotto finale, tempo fa girava anche un video che faceva vedere alcune delle cose tagliate

 
ti ho spiegato le dinamiche di quel periodo, che non mi sono inventato ma che ho visto su documentari e letto da documenti e articoli vari , la mafia in quegli anni era cambiata , può non piacerti ma era mafia considerata come tale da tutti quindi gli elementi che si sono visti fino ad ora pare non presentino contraddizioni, se poi il protagonista sparerà il rampino o userà il fucile laser saranno da criticare, e comunque di cose non mafiose e di errori se ne sono visti a palate in ogni titolo, di simulatori criminali non ne ho mai visti
Ho capito, lo sapevo pure io che affiliavano anche i non italiani, nel padrino stesso c'è un boss che prende diversa gente non italiana ma... quello non ha senso nel brand, per me.

Rimane comunque il fatto che pare troppo superhero questo tizio.

 
E allora che non si lamentino se la gente lo considera lammerda, perché ok la mafia c'era anche allora ma, siccome non ne esce uno al mese, qualcosa di più "caratteristico" era molto meglio.Non è un caso se gli esempi più famosi e amati di produzioni con la mafia come protagonista siano tutte in determinati ambienti e anni.

Poi c'è il piccolissimo fatto che non usi un italiano ma un nero reduce del Vietman con le palle che gli girano, anche se la scelta è giusta visto che vogliono farlo passare come Rambo Vs The Evil Italian Mobster.
Non posso che quotare, questo Mafia 3 mi sembra tutto tranne che un Mafia.

 
Ho amato alla follia Mafia 1 e il 2 già meno( devo ancora giocare le espansioni, ps valgono la pena)..l'impostazione usata dagli sviluppatori non mi entusiasma onestamente ma ci sarà una demo a breve per poter giudicare meglio?

 
Ad aprile è un suicidio

Comunque anche io aspetto, prima lo voglio almeno provare con una demo o sentire pareri da chi lo compra

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top