PS4 Mafia III

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sto facendo la seconda run ammazzando tutti :asd:

Sono all'85% dei trofei e voglio platinarlo :ahsisi:

 
Eppure io vedo un sacco di potenziale sprecato in questo gioco. Credo di aver finito le missioni racket, infatti sto facendo solo missioni normali, e in queste missioni questi di Hangar13 ci hanno saputo fare, sono davvero belle. Davvero un peccato che abbiano fatto la controversissima scelta di riempire il gioco con ste missioni racket copia/incollate... se il gioco fosse stato costituito da tutte missioni come le prime e le ultime, probabilmente questo Mafia sarebbe stato anche superiore al primo - e per inciso: per me il primo è sacro e perfetto (quest'ultimo aggettivo solo per la versione PC) - siccome ha un'ambientazione più ispirata e non scopiazzata dai film nonché una trama più originale. Davvero un peccato, un grande rimpianto. Poteva essere molto di più, gli Hangar13 potevano esordire davvero col botto... e invece niente, hanno rovinato tutto con delle c@zzate.
Ammetto che se ci fosse una qualche mod che permettesse di saltare le missioni racket, una seconda run me la farei. :sisi:
Certo che quando leggo che le missioni principali sono belle al livello del primo, se non anche di più, mi sale un hype che andrei a comprare il gioco in questo stesso istante

Peccato che ogni volta che nominate la parolina magica "racket" mi passa subito la voglia

Ma possibile che ste missioni sono così tremende da aver rovinato un gioco con trama e personaggi di così alto livello???

Inviato dal mio LG-D390n utilizzando Tapatalk

 
Certo che quando leggo che le missioni principali sono belle al livello del primo, se non anche di più, mi sale un hype che andrei a comprare il gioco in questo stesso istante
Peccato che ogni volta che nominate la parolina magica "racket" mi passa subito la voglia

Ma possibile che ste missioni sono così tremende da aver rovinato un gioco con trama e personaggi di così alto livello???

Inviato dal mio LG-D390n utilizzando Tapatalk
Abbastanza :asd:

Purtroppo a livello di quantitá di missioni siamo probabilmente a 80% racket e 20% storia :kep88:

 
Ho ucciso Remy Duvall, Olivia e Lou Marcano (missioni fantastiche), ho due missioni storia sbloccate di cui una è "Il mio nome è Lincoln Clay".

Quanto mi manca alla fine?

Inoltre, quanti sono gli omicidi da compiere per Scaletta?

 
Ho ucciso Remy Duvall, Olivia e Lou Marcano (missioni fantastiche), ho due missioni storia sbloccate di cui una è "Il mio nome è Lincoln Clay".

Quanto mi manca alla fine?

Inoltre, quanti sono gli omicidi da compiere per Scaletta?

Dovrebbe essere la penultima missione :pffs:

Sono 5 gli omicidi per Scaletta
 
Ho ucciso Remy Duvall, Olivia e Lou Marcano (missioni fantastiche), ho due missioni storia sbloccate di cui una è "Il mio nome è Lincoln Clay".

Quanto mi manca alla fine?

Inoltre, quanti sono gli omicidi da compiere per Scaletta?
Sono al tuo stesso punto, però ho già fatto la rottura... ehm, missione "io sono Lincoln Clay". Ho deciso di boostare la storia e chiudere per sempre perchè mi si è buggata un'altra serie di missioni srcondarie e, sinceramente, ne ho piene le scatole dei loro orrori di programmazione. Inoltre ho ancora il bug che quando sei in barca e spegni la radio non si sente più il motore, ma non l'avevano risolto?

 
Ultima modifica:
Finalmente, sia lodato Gesù Cristo:asd:
Ammetto di aver ricevuto un sacco di contatti :asd:

- - - Aggiornato - - -

Certo che quando leggo che le missioni principali sono belle al livello del primo, se non anche di più, mi sale un hype che andrei a comprare il gioco in questo stesso istante
Peccato che ogni volta che nominate la parolina magica "racket" mi passa subito la voglia

Ma possibile che ste missioni sono così tremende da aver rovinato un gioco con trama e personaggi di così alto livello???

Inviato dal mio LG-D390n utilizzando Tapatalk
Sì perché stiamo parlando di almeno 10 ore di gioco...

Praticamente almeno il 40% del gioco è costituto da queste simpatiche missioni :sad2:

- - - Aggiornato - - -

Ho ucciso Remy Duvall, Olivia e Lou Marcano (missioni fantastiche), ho due missioni storia sbloccate di cui una è "Il mio nome è Lincoln Clay".

Quanto mi manca alla fine?

Inoltre, quanti sono gli omicidi da compiere per Scaletta?
Sei arrivato le secondarie di scaletta per fortuna non sono moltissime :ahsisi:

Se non ricordo male 5/6

 
Ammetto di aver ricevuto un sacco di contatti :asd:
- - - Aggiornato - - -

Sì perché stiamo parlando di almeno 10 ore di gioco...

Praticamente almeno il 40% del gioco è costituto da queste simpatiche missioni :sad2:

- - - Aggiornato - - -

Sei arrivato le secondarie di scaletta per fortuna non sono moltissime :ahsisi:

Se non ricordo male 5/6
Il 40%? Direi molto di più... :asd: Comunque ho visto alcuni video in cui:

- Lincoln combatte corpo a corpo in una gabbia, ma sta missione ancora non l'ho fatta;

- Lincoln uccide Vito Scaletta... o_O

Di che si tratta precisamente?

 
Il 40%? Direi molto di più... :asd: Comunque ho visto alcuni video in cui:

- Lincoln combatte corpo a corpo in una gabbia, ma sta missione ancora non l'ho fatta;

- Lincoln uccide Vito Scaletta... o_O

Di che si tratta precisamente?
Allora

La missione della gabbia è una missione della storia

Per quanto riguarda uccidere vito

Se non assegni i territori in parti uguali um generale potrebbe ribellarsi e lo devi uccidere a me è successo con Cassandra
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora

La missione della gabbia è una missione della storia

Per quanto riguarda uccidere vito

Se non assegni i territori in parti uguali um generale potrebbe ribellarsi e lo devi uccidere a me è successo con Cassandra
Ah ok, mi sa che mi accadrà più o meno lo stesso allora. :asd:

- - - Aggiornato - - -

Comunque boh, con sta serie non si trova pace. Il punto debole di Mafia II era la trama (specie se paragonata a quella del primo), mentre il gameplay era ottimo. Qui invece la trama è ottima ma il gameplay è straripetitivo.

Speriamo che con un eventuale Mafia IV sappiano conciliare le due cose. :asd:

 
Ah ok' date=' mi sa che mi accadrà più o meno lo stesso allora. :asd:[/quote']
Una seconda run l'avrei rifatta per vedere cosa sarebbe successo dato che alcune scelte influenzano anche il finale ma vabbè inutile ripetere che non è rigiocabile :sad2:
 
Quindi praticamente è un gioco vittima del " deve durare tanto ed essere open world" di questa gem
Anche questo ma non SOLO..

 
Finito! Cerchiamo di buttare giù un parere definitivo (è spoiler free, quindi leggete tranquillamente).

Nel complesso ho apprezzato Mafia III. Di sicuro l'ho apprezzato più di Mafia II, di cui la trama non mi piacque per nulla. Tuttavia, resta il problema del gameplay troppo, troppo, troppo, troppo, troppo ripetitivo, davvero si va oltre il lecito, sconfinando nell'assurdo. Credo che non capirò mai le ragioni di una scelta così discutibile e controversa, e cioè quella di articolare una storia così ben scritta attraverso missioni che sono praticamente tutte uguali. Non si tratta di missioni simili, ma U-G-U-A-L-I: cambiano personaggi, luoghi e tipi di attività, ma le azioni da compiere sono sempre le stesse. Ed è un gran peccato perché, dopo un prologo scoppiettante, una volta conquistati tutti i racket c'è una serie di missioni che compongono un finale altrettanto scoppiettante, quindi abbiamo una parte iniziale e una parte finale con missioni degne del primo Mafia, ma anche una lunga parte centrale (direi un buon 60% del gioco almeno) con missioni tutte uguali, che si ripetono così frequentemente che in alcuni punti la storia sembra addirittura in pausa.

D'altra parte, il fatto di dover sabotare l'impero dei Marcano è coerente con la trama, quindi tutta questa faccenda dei racket, in effetti, un senso ce l'ha, solo che la si sarebbe potuta sviluppare diversamente, magari con missioni "storia" più diversificate, come le ultime. Un'altra opzione sarebbe potuta essere quella di ridurre il numero di queste missioni "racket" e inserire qualche missione "storia" in più tra un racket e l'altro o tra un paio di racket e il paio successivo, facendo rientrare la ripetitività negli standard di un free roam ed evitando la noia che inevitabilmente sopraggiunge già dopo 5-6 ore di gioco. In verità, in favore di una maggior frequenza delle missioni "storia" avrei sacrificato volentieri qualche ora di gioco: che senso ha tutta questa longevità se è dovuta a missioni tutte uguali?

Io resto del parere che, se si fossero percorse altre strade, se questa faccenda dei racket fosse stata gestita meglio, questo Mafia sarebbe stato anche superiore al primo. Sarebbe bastato semplicemente compiere delle scelte normali, senza strafare. Sarebbe bastato fare in maggior misura ciò che questo team ha dimostrato di saper fare, cioè delle missioni divertenti e coinvolgenti come quella del luna park, dell'unione dei Sudisti, della villa e della barca. E invece, nonostante le capacità, si è preferito riempire il gioco con missioni identiche e che, se all'inizio sono divertenti, dopo diverse ore diventano di una noia mortale. Ricordo la delusione frammista a sgomento di un pomeriggio vedendo che mi erano comparse altre icone per le missioni "racket" sulla mappa dopo che avevo trascorso 4 ore a sabotare e conquistare attività.

Insomma, un gran potenziale sprecato. Potenziale dato soprattutto dall'atmosfera ricreata all'interno del gioco, decisamente molto ispirata: il periodo socio-culturale è stato ricreato davvero grandiosamente, la colonna sonora è stupenda e azzeccatissima, la città è molto bella e non è né troppo grande né troppo piccola e i programmi alla radio - in particolar modo "La voce dell'Hollow" - contribuiscono molto all'immersione in questo bellissimo contesto.

Onestamente, su due piedi non so dare un voto a Mafia III. In questo momento, mentre scrivo, non so che voto darò e mi è più facile dare un voto ai singoli aspetti e fare una media finale. Per cui partirei proprio dal...

Gameplay: Nell'accezione tecnica del termine, il gameplay di Mafia III non è male: gunplay e sistema di guida sono ottimi e la modalità stealth, seppur abbozzata, risulta divertente, mentre l'I.A. avrebbe necessitato di qualche accortezza in più (nulla che però faccia gridare allo scandalo, come hanno fatto in molti). Tecnicamente, un 8 al gameplay lo darei. Tuttavia, c'è anche da considerare il termine nell'altra accezione, cioè quella relativa alla varietà di ciò che offre, e in questo caso di certo non si possono tesserne le lodi. Come abbiamo già detto e ridetto, Mafia III affonda nell'eccessiva e per molti versi ingiustificata ripetitività delle missioni "racket", per cui al gameplay inteso in quest'altro senso non mi sento di dare più di 5 (voto alzato dalle missioni "storia", altrimenti sarebbe stato un 2). In definitiva, facendo una media, al gameplay in generale do 6.5.

Storia: Mafia III presenta una bella storia, una storia coinvolgente al punto da convincere il giocatore ad andare avanti nel gioco nonostante la ripetitività delle missioni (e già questo parla da sé). I personaggi, come per il primo Mafia, sono pochi ma buoni, e in questo caso devo dire di aver apprezzato Vito Scaletta molto più di quanto lo avevo apprezzato in Mafia II. Vincono anche Donovan e padre James e la famiglia Marcano risulta davvero ben elaborata. Ma, su tutti, vince Lincoln Clay, protagonista molto espressivo e caratterizzato magistralmente. Sugli avvenimenti non mi pronuncio perché il parere è spoiler free, dico soltanto che questa storia avrebbe meritato un'articolazione ben diversa dalle ripetitivissime missioni "racket", e cioè una formula che includesse più missioni principali e diversificate. Proprio a causa di questa formula delle missioni "racket", il voto non è un 9, ma un 8.

Grafica: Mafia III è un gioco tecnicamente obsoleto, e anche l'aspetto grafico soffre di questa obsolescenza. In ogni caso, tutto sommato ho apprezzato questa grafica, per così dire, "grezza", e a mio avviso il vero difetto sta nel sistema di illuminazione, che ne rappresenta il punto più debole. Per il resto, i poligoni sono ben fatti, mentre la qualità delle texture è molto variabile. Gli interni sono senza dubbio più curati degli esterni, e le cutscene sono davvero un belvedere. Come voto, generosamente do un 7.

Comparto tecnico nel complesso (gameplay e grafica esclusi in quanto già votati a parte): Se per la grafica si può chiudere un occhio, lo stesso non si può fare per il resto del comparto tecnico. Il sonoro si salva (non intendo la colonna sonora, ma la qualità del suono), ma per il resto il gioco è pieno di bug e crasha con una certa frequenza (almeno 3 crash me li sono beccati). Voto 4.

Atmosfera (include la colonna sonora): Già mi sono espresso abbastanza, voto 10.

Longevità: Il gioco è piuttosto longevo, ma ciononostante la longevità non è affatto da voto alto. Non conta solo la quantità, conta anche la qualità, e a rendere Mafia III longevo sono soprattutto tutte quelle missioni racket identiche tra loro. Grazie alle missioni "storia", anziché un 4 do un 5.

Voto finale: 7

(6.75 arrotondato per eccesso)





Peccato, perché Mafia III sarebbe potuto essere molto di più... chissà se i ragazzi di Hangar13 si rifaranno con un eventuale Mafia IV. Non ci resta che attendere e sperare in bene. Nel frattempo, saluto Mafia III con una nota affettuosa, resto anch'io a disposizione se dovesse servire e concludo ricordandovi che quando l'Hollow parla, è meglio starlo a sentire!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo in toto sulle considerazioni di Frank anche sul voto finale arrotondato per eccesso vista la bontà della storia...:ahsisi:

 
Boh, a me anche la storia è parsa si bella, ma

esageratamente lineare, praticamente tolto il prologo non ci sono più colpi di scena e sai già cosa farai nella missione finale. L'unica cosa inaspettata è l'arrivo di Galante dopo che abbiamo ucciso il boss
Invece va sicuramente elogiato il modo in cui viene raccontata che è geniale. Riguardo al finale

ma Donovan che se ne esce con la storia di Kennedy e inizia il suo personale Mafia 3? :asd:
Sarà nel dlc secondo voi?

 
Ultima modifica:
Boh, a me anche la storia è parsa si bella, ma
esageratamente lineare, praticamente tolto il prologo non ci sono più colpi di scena e sai già cosa farai nella missione finale. L'unica cosa inaspettata è l'arrivo di Galante dopo che abbiamo ucciso il boss
Invece va sicuramente elogiato il modo in cui viene raccontata che è geniale. Riguardo al finale

ma Donovan che se ne esce con la storia di Kennedy e inizia il suo personale Mafia 3? :asd:
Sarà nel dlc secondo voi?
Sicuramente ci sarà un dlc su Donovan ma per me basta così :ahsisi:

 
Boh, a me anche la storia è parsa si bella, ma
esageratamente lineare, praticamente tolto il prologo non ci sono più colpi di scena e sai già cosa farai nella missione finale. L'unica cosa inaspettata è l'arrivo di Galante dopo che abbiamo ucciso il boss
Invece va sicuramente elogiato il modo in cui viene raccontata che è geniale. Riguardo al finale

ma Donovan che se ne esce con la storia di Kennedy e inizia il suo personale Mafia 3? :asd:
Sarà nel dlc secondo voi?
Queste dovrebbero essere le tre espansioni...dal minuto 1:25 in poi...
Condivido la tua analisi...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatta la missione io sono lincoln clay.

Ora non ho più missioni principali aprendo la mappa.

Bug?

Risolvibile?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top