UFFICIALE PC Magic: The Gathering Arena

  • Autore discussione Autore discussione frost1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
le carte in se sono belle il problema sono le meccaniche delle gilde che sono la noia in confronto a quelle della prima ravnica.

gli orzhov spawnano degli 1/1 quando muoiono.

gli azorius ti danno un bonus se casti le spell nel tuo turno

i simic paghi per mettere segnalini (una delle meglio ma in confronto ai vecchi simic meh)

quella dei rakdos è carina ma super banale

i grull hanno o rapidità o +1/+1 forte ma boh non sa di molto
Surveil e Spectacle mi piacciono molto anche se la seconda(insieme ad afterlife) é un po' rotta.

Skewer the critics e light up the stage a mio avviso vedranno spazio sia in Standard che in Modern nei rispettivi burn decks.

Liane di cenere é pazzesca, le copie di una storm spell contano come cast?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Surveil e Spectacle mi piacciono molto anche se la seconda(insieme ad afterlife) é un po' rotta.

Skewer the critics e light up the stage a mio avviso vedranno spazio sia in Standard che in Modern nei rispettivi burn decks.

Liane di cenere é pazzesca, le copie di una storm spell contano come cast?
stavo giusto vedendo qualche spoiler e volevo accennare appunto a liane di cenere, bella

pure trash

 
se vabbè cinder lash è malsana xD

 
se vabbè cinder lash è malsana xD
E' quello che ci voleva per evitare il ban di KCI in Modern, sta dominando un po' troppi eventi e riducendo la value dei mazzi piú costosi come Jund o Death's Shadow.

E' dalla scorsa edizione che tentano di fare push di Jund sbannando Bloodbraid Elf e stampando Trophy ma non gli é andata granché bene XD. Stampassero Pernicious Deed e facessero un po' di nostalgici contenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
e come al solito anche oggi pieno di u/r......divertimento a gogo :asd:

ma il massimo è incontrare i u/w ultracontrol, come perdere ore della propria vita con 2/3 partite

che sappiate le 15 daily valgono anche con le sfide dirette? nel caso installo il client sull'altro pc...

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me piace tantissimo l'U/W control e non me ne vergogno a giocarlo ... alla fine anche se son BoF1 è magic non HS le partite non è che devono durare 5 minuti

 
ovviamente de gustibus, parlavo per me che non ho mezz'ora (se poi perdono tempo pure ogni turno...) per una partita dovendone vincere 15

 
Ma infatti contro i deck control o combo quando vedi che non c'è più nulla da fare concedi. Se la combo ormai è partita o il jeskai di turno ti ha contrastato e pulito tutto ed ha un Teferi incazzato in campo con 10 mana open concedi e gg.

 
Ma infatti contro i deck control o combo quando vedi che non c'è più nulla da fare concedi. Se la combo ormai è partita o il jeskai di turno ti ha contrastato e pulito tutto ed ha un Teferi incazzato in campo con 10 mana open concedi e gg.
certo ma non era così tragica  :asd:

ma xchè non hanno più riproposto l'uragano? me lo ricordo ai tempi...

 
E' una carta abbastanza inutile alla fine, non se ne sente tanto la mancanza anche perché non la giocherebbe nessuno.
è l'unica g che fa danni diretti (anche) all'avversario, mi sarebbe servita un casino per questo arena

pensavo l'avessero tolta perchè solitamente con il monog si è spesso in vantaggio quindi i danni subiti contano poco

 
è l'unica g che fa danni diretti (anche) all'avversario, mi sarebbe servita un casino per questo arena

pensavo l'avessero tolta perchè solitamente con il monog si è spesso in vantaggio quindi i danni subiti contano poco
Si potrebbe usare forse come sideboard card contro Angels ma alla fine si tratta di una winmore card che é efficace nei danni in faccia solo late game. 

Non l'ho mai vista usare in standard o negli altri formati quando giocavo anni fa.

 
Si potrebbe usare forse come sideboard card contro Angels ma alla fine si tratta di una winmore card che é efficace nei danni in faccia solo late game. 

Non l'ho mai vista usare in standard o negli altri formati quando giocavo anni fa.
io ne tenevo sempre una, cosa che non posso fare con carte penose tipo plummet, pierce e canopy

cmq oggi ho fatto un altro account, trovati subito vraska e ferox (il tyrant se non sbaglio spunta fuori da un mazzo quest), l'altro o lo cestino o bho :asd:

ps: ferox che in un mese e passa avrò visto 2 volte, ma è così raro da trovare? pure il pw, nell'altro account zero in non so quante sbustate

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultimamente ho voglia di un gioco di carte, e piuttosto che riscaricare Heartstone stavo pensando di provare questo. Le meccaniche sono difficili da imparare o è relativamente immediato? Richiede quantità di denaro significative per divertirsi?

Tenete presente che non ho mai giocato a Magic 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultimamente ho voglia di un gioco di carte, e piuttosto che riscaricare Heartstone stavo pensando di provare questo. Le meccaniche sono difficili da imparare o è relativamente immediato? Richiede quantità di denaro significative per divertirsi?

Tenete presente che non ho mai giocato a Magic 
Direi che dopo Artifact è il gioco di carte più complesso in circolazione in termini di meccaniche, almeno per quanto riguarda quelli mainstream, sopratutto se paragonato ad Hearthstone che è estremamente semplicistico in questo senso. Però non mi preoccuperei di questo fossi in te, ci vuole molto poco a comprendere il tutto e a prenderci la mani (molti lo hanno imparato da ragazzini, quindi capisci che non può essere rocket science), l'importante è che tu abbia interesse nel gioco. 

Visto che hai giocato ad Hearthstone direi che ti troverai benissimo con Arena per quanto riguarda l'economia, il gioco è estremamente più generoso come progressione e ti vengono anche regalati numerosi starter deck che sono decenti per quello che sono, e che sono costruiti su degli archetipi che poi possono essere espansi, se così si desidera. Se poi intendi investirci un minimo in denaro allora puoi stare molto tranquillo, basta che guardi ad altri utenti quali Erik o Nox1985, che hanno praticamente ogni deck competitivo che ci sia grazie ad una non eccessiva spesa.

 
Ultima modifica:
Io ho messo di giocare a Magic almeno 10 anni fa, ora con l uscita di questo Arena che mi sembra di gran lunga superiore a ciò che è uscito fino ad ora su Pc e tablet ho deciso di provarlo. Devo dire che finalmente lo hanno trasportato quasi perfettamente su Pc. 

Ci si diverte anche se senza spendere soldi si viene arati brutalmente 8volte su 10. 

Pero devo dire che le ricompense sono facili da ottenere e quindi si riesce spesso ad aprire buste senza spendere soldi.

La vera pecca sono i prezzi delle Gemme e delle buste acquistare con soldi reali troppo alti per delle carte digitali che ad oggi non puoi ne scambiare ne vendere se non ho capito male. 

 
Direi che dopo Artifact è il gioco di carte più complesso in circolazione in termini di meccaniche, almeno per quanto riguarda quelli mainstream, sopratutto se paragonato ad Hearthstone che è estremamente semplicistico in questo senso. Però non mi preoccuperei di questo fossi in te, ci vuole molto poco a comprendere il tutto e a prenderci la mani (molti lo hanno imparato da ragazzini, quindi capisci che non può essere rocket science), l'importante è che tu abbia interesse nel gioco. 

Visto che hai giocato ad Hearthstone direi che ti troverai benissimo con Arena per quanto riguarda l'economia, il gioco è estremamente più generoso come progressione e ti vengono anche regalati numerosi starter deck che sono decenti per quello che sono, e che sono costruiti su degli archetipi che poi possono essere espansi, se così si desidera. Se poi intendi investirci un minimo in denaro allora puoi stare molto tranquillo, basta che guardi ad altri utenti quali Erik o Nox1985, che hanno praticamente ogni deck competitivo che ci sia grazie ad una non eccessiva spesa.
Confermo, ho speso solo 70 sterline finora e volendo potrei avere tutti i deck competitivi sia in Bo3 che Bo1.

Per quanto riguarda le meccaniche, secondo me Artifact e' superiore in qualita' di gameplay ma decisamente meno creativo e divertente, almeno in costruito. 

 
Direi che dopo Artifact è il gioco di carte più complesso in circolazione in termini di meccaniche, almeno per quanto riguarda quelli mainstream, sopratutto se paragonato ad Hearthstone che è estremamente semplicistico in questo senso. Però non mi preoccuperei di questo fossi in te, ci vuole molto poco a comprendere il tutto e a prenderci la mani (molti lo hanno imparato da ragazzini, quindi capisci che non può essere rocket science), l'importante è che tu abbia interesse nel gioco. 

Visto che hai giocato ad Hearthstone direi che ti troverai benissimo con Arena per quanto riguarda l'economia, il gioco è estremamente più generoso come progressione e ti vengono anche regalati numerosi starter deck che sono decenti per quello che sono, e che sono costruiti su degli archetipi che poi possono essere espansi, se così si desidera. Se poi intendi investirci un minimo in denaro allora puoi stare molto tranquillo, basta che guardi ad altri utenti quali Erik o Nox1985, che hanno praticamente ogni deck competitivo che ci sia grazie ad una non eccessiva spesa.
confermo, ho speso 130 euro complessivi ed ho tutto tranne selesnya tokens che potrei cmq craftare, ma ho preferito tenermi tutte le wilcards per l'espansione in quanto non mettero' piu' un euro.

ho dovuto spendere piu' di erik perché di sicuro ci gioco moooolto di meno visto che tra lavoro e famiglia ho poco tempo e gioco pure ad HS alla play e alla switch xD

 
confermo, ho speso 130 euro complessivi ed ho tutto tranne selesnya tokens che potrei cmq craftare, ma ho preferito tenermi tutte le wilcards per l'espansione in quanto non mettero' piu' un euro.

ho dovuto spendere piu' di erik perché di sicuro ci gioco moooolto di meno visto che tra lavoro e famiglia ho poco tempo e gioco pure ad HS alla play e alla switch xD


Infatti ormai gioco solo questo, altrimenti la moglie mi bidonerebbe. 

Vorrei provare ad eccellere nel competitivo ma finora oltre agli annunci ridondanti si é fatto molto fumo e spero proprio non puntino sulla Bo1 nel ramo torneistico o faró prima a giocare al lancio della monetina.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi che dopo Artifact è il gioco di carte più complesso in circolazione in termini di meccaniche, almeno per quanto riguarda quelli mainstream, sopratutto se paragonato ad Hearthstone che è estremamente semplicistico in questo senso. Però non mi preoccuperei di questo fossi in te, ci vuole molto poco a comprendere il tutto e a prenderci la mani (molti lo hanno imparato da ragazzini, quindi capisci che non può essere rocket science), l'importante è che tu abbia interesse nel gioco. 

Visto che hai giocato ad Hearthstone direi che ti troverai benissimo con Arena per quanto riguarda l'economia, il gioco è estremamente più generoso come progressione e ti vengono anche regalati numerosi starter deck che sono decenti per quello che sono, e che sono costruiti su degli archetipi che poi possono essere espansi, se così si desidera. Se poi intendi investirci un minimo in denaro allora puoi stare molto tranquillo, basta che guardi ad altri utenti quali Erik o Nox1985, che hanno praticamente ogni deck competitivo che ci sia grazie ad una non eccessiva spesa.

  
Grazie mille a te e agli altri per la risposte, credo proprio che gli darò una possibilità.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top