Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Short Peace: antologia animata da Katsuhiro Otomo



Il creatore di Akira è al lavoro su un’antologia animata intitolata Short Peace, di cui farà parte il precedentemente annunciato Hi no Yojin.

Al progetto, previsto per il 2013, collaboreranno i migliori talenti del panorama animato nipponico i quali cercheranno di esplorare future strade espressive; Katsuhiro Otomo dirigerà Hi no Yojin, corto ambientato in epoca Edo, alla Sunrise.

Short Peace è anche il titolo di una raccolta di storie brevi di Otomo pubblicata negli Anni Settanta; il suo Memories ispirò nel 1995 un film animato in tre parti (in italiano da Sony Pictures) che ha seguito gli omnibus Manie Manie – I Racconti del Labirinto (Dynit) e Robot Carnival, che hanno visto il mangaka e regista nello staff.

Sul fronte manga, l’autore ha pubblicato una storia breve per la rivista Geijutsu Shincho e ha rivelato la prossima uscita del suo primo shonen manga.

Ninja Scroll in Blu-ray con audio inglese



Il cult di Yoshiaki Kawajiri e Madhouse, pubblicato in italiano da Yamato Video, godrà di un’uscita in Blu-ray disponibile nei negozi giapponesi dal 23 Maggio.

Vista la popolarità dell’opera in Occidente, il disco, pubblicato da Victor Entertainment e Flying Dog al costo di 8.190 Yen (80 € circa), conterrà anche il doppiaggio inglese; gli extra prevedono un commento audio del regista Kawajiri e del character designer e direttore dell’animazione Yutaka Minowa.

Fonte : Mangaforever


 
Rando Ayamine non disegnerà più, Holy Talker viene sospeso




Lo scorso 18 ottobre era stato annunciato il progressivo ritorno al lavoro di Rando Ayamine (Get Backers), dopo problemi di salute e di depressione.

Ma ora veniamo a sapere, tramite un post sul suo blog, che a partire dal 29 febbraio, il mangaka lascerà definitivamente la sua carriera di disegnatore e si concentrerà esclusivamente sulle sceneggiature e forse sull’ideazione di character design.

Quindi, salvo nuovi repentini ripensamenti, i suoi due manga Holy Talker e Oniwaka to Ushiwaga - Edge of the World, saranno interrotti e non verranno più ripresi.

News26811.jpg

L’artista è già stato impegnato in molti progetti come sceneggiatore, ed ora sta lavorando a Majestic Prince, serie in corso su Gekkan Hero's di Shogakukan, di cui cura la storia e il chara-design, per i disegni del debuttante Hikaru Niijima. Coloro che sono interessati a questo progetto, possono dare un’occhiata al primo capitolo nella sua preview ufficiale a questo link.

Holy Talker è edito anche in Italia da GP Publishing.

Un’entità deve essere protetta, l’altra debellata. Una è la salvezza, l’altra la dannazione. La Santa Madre da una parte, un’immonda creatura demoniaca dall’altra. La salvezza è in mano alla Divisione d’Avanguardia del consiglio studentesco: gli esorcisti affilano le armi per la battaglia finale contro l’oscurità! Trama dell'editore italiano, GP Publishing.











Hatsune Miku ispira un nuovo manga di Ontama



Sul numero di maggio di Monthly Comp Ace (月刊コンプ エース) della Kadokawa Shoten, in vendita dal 26 marzo, è iniziata la serializzazione di un manga ispirato dalla Vocaloid Miku Hatsune. Mikubon Vocaloid in Wonderland/Hachune Miku Kenkyūsho (ミクぼん VOCALOID IN WONDERLAND/はちゅねミク研究所) è una creazione di Ontama (おんたま), duo composto da Otomania e Tamago (たまご), già autori di Hachune Miku no Nichijō Roipara! (はちゅねミクの日常ろいぱら!), uno yonkoma serializzato su Monthly Comp Ace tra il febbraio 2008 e l'ottobre 2011.

Miku Hachune è un famoso “derivato” ufficiale di Miku Hatsune, ideato da Otomania e Tamago, che ha raggiunto la notorietà attraverso la versione Vocaloid di Loituma Girl (Ievan Polkka).

Hachune (はちゅね) è una versione infantilizzata di Miku, ed è per lo più disegnata con occhi bianchi e bocca aperta.

Fonte consultata: Manga-News ; Animeclick


 
Zetman staff, cast e schede personaggi per l'anime in onda ad aprile



Il sito ufficiale di Zetman ha rilasciato 4 nuovi spot da 15 secondi ciascuno, per l'anime che debutterà il 2 aprile:


Il primo ha come colonna sonora l’opening theme song di Hitoto e Mummy-D, mentre gli altri 3 presenta no characters Zet, Alphas, e l’Evol group.

Blue Exorcist: staff e nuova visual art del film



Il sito ufficiale dell’adattamento cinematografico dell’omonimo manga di Kazue Kato, pubblicato in italiano da Planet Manga, ha rivelato i nomi chiave dello staff e ha mostrato una nuova immagine promozionale del film.

La regia è affidata ad Atsushi Takahashi (Ride Back), la sceneggiatura è scritta da Reiko Yoshida (K-On!), il character design è di Keigo Sasaki (Blue Exorcist TV), la direzione artistica è curata da Shinji Kimura (Tekkonkinkreet), le musiche sono composte da Hiroyuki Sawano (Guilty Crown). A-1 Pictures realizza le animazioni.

I Giorni della Sposa (Otoyomegatari) di Kaoru Mori: il quarto volume a Maggio 2012



Brevissimo aggiornamento per segnalare a tutti gli appassionati lettori del bel seinen di Kaoru Mori che il quarto tankobon de I Giorni della Sposa (Otoyomegatari) è previsto in Giappone per il 14 Maggio.

In Italia il manga è pubblicato da J-POP, che ha già distribuito i primi due volumi e ha presentato il terzo tra le novità di prossima uscita sul numero di Marzo del catalogo Direct. La trama dal sito dell’editore

Binbogami ga! staff e visual art del tv anime Sunrise



Attraverso il sito ufficiale del progetto sono stati resi noti i nomi dello staff che sta lavorando alla trasposizione animata televisiva dello shonen manga di Yoshiaki Sukeno, di prossima pubblicazione italiana per J-POP.

Binbogami ga! verrà realizzato da Sunrise sotto la direzione di Yoichi Fujita (Gintama); la composizione della serie è curata da Kento Shimoyama (Bleach), mentre il character design è di Kenji Tanabe (Naruto Shippuden: Kizuna).

Nuova serie di Moyashimon a luglio per noitaminA: parlare coi germi



Durante la conferenza di noitaminA, il contenitore di seconda serata di Fuji TV, ieri è stato rivelato lo staff di Moyashimon Returns si tratta di molte riconferme:

Yuichiro Yano (Uninhabited Planet Survival; Il segreto della sabbia) torna alla regia, come del resto Natsuko Takahashi (07-Ghost; Gankutsuou - Il Conte di MonteCristo; Romeo x Juliet alla series composition, la produzione è nuovamente della Shirogumi insieme Tele-com Animation Film; l’unico e grande cambiamento si ha al character design, che verrà curato da Satomi Higuchi, il quale rimpiazzerà Junichi Takaoka (Gravion). La versione animata si fregia di un nuovo acquisto, Junya Morita, alla CG del live action Moyashimon. Le musiche saranno curate da Takefumi Haketa (Aoi Hana).

Invece il cast di doppiaggio è stato riconfermato in toto, Daisuke Sakaguchi, Mitsuki Saiga, Sayaka Ohara, Akemi Kanda, Mamiko Noto, Katsuyuki Konishi, Noriaki Sugiyama, e Tomomichi Nishimura riprenderanno i rispettivi ruoli della prima stagione.

Il canale ufficiale di Youtube di noitaminA ha anche rilasciato un primo video promozionale:










Fonte : Animeclick ; Animeforever ; ANN

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anime annunciato per To Love-Ru - Darkness



Dal numero d maggio d Jump Square d Shūeisha, in vendita da mercoledì 4 aprile, apprendiamo ke è in cantiere 1 adattamento animato del manga d Saki Hasemi e Kentaro Yabuki To Love-Ru -Trouble- Darkness (To LOVEる-とらぶる-ダークネス), sequel spin-off dell'oxa originaria dei due autori (To LOVEる -とらぶる-). L'anime, prodotto dallo studio XEBEC, vedrà alla regia Atsushi Ootsuki, già presente nello staff dell'anime d To Love-Ru, mentre il chara design vedrà la conferma del veterano della serie Yuiki Ouka. L'annuncio ufficiale della futura messa in onda della serie è stato dato domenica 1 aprile allo stand della Geneon Universal Entertainment durante l'Anime Contents Expo di Chiba (Tōkyō).

Di seguito 1 breve introduzione alle vicende d To Love-Ru Darkness:

Il fiasco della dikiarazione d'amore d Rito forse nn è la fine d tutto… Infatti, mentre Lala rivela a Momo d desiderare ke Rito la sposi e al contempo sposi anke Haruna, la sorellina della principessa ha 1 visione: dovrà aiutare Rito a costruirsi 1 harem degno del sovrano d Deviluke!

Il manga è tuttora in corso in Giappone (il quarto volume è uscito questo mese); la tiratura totale dei primi tre volumi è stata d 2 milioni d copie.

In attesa d ulteriori novità sulla trasposizione animata, il sito ufficiale del frankise ha pubblicato 1 assaggio di key visual art della serie:

News26846.jpg
 
Pendulum: l'amore di una vita in tre minuti di animazione



Il 18 marzo, durante il programma notturno di Fuji TV One Frame (ワンフレーム), è stato trasmesso un corto d'animazione realizzato dall'artista Takefumi Kurashina. Pendulum (振り子, Furiko) — questo il titolo del video — è stato successivamente caricato su youtube, grazie al quale ha raggiunto un'estrema popolarità in Rete, totalizzando in pochi giorni più di 3 milioni di visualizzazioni e raccogliendo commenti entusiasti e commossi da parte di utenti di ogni angolo del globo (del fenomeno mediatico si sono occupate anche testate giornalistiche del calibro del blog statunitense The Huffington Post, nonché, in Italia, l'edizione online de la Repubblica).

In tre minuti di animazione, le oscillazioni di un pendolo scandiscono il flusso di due vite, attraverso le istantanee di una storia d'amore che ne lega indissolubilmente i destini, dal primo incontro alla vecchiaia, donandoci uno scorcio toccante e paradigmatico dell'inesorabile avvicendarsi di felicità e sofferenza nella storia di una coppia.

Il corto è stato realizzato sfruttando un flip book (パラパラ漫画, para para manga) di 1038 disegni, opera dello stesso Kurashina. Quest'ultimo vanta una storia personale molto singolare: dopo la rinuncia ai sogni di gloria nel wrestling, ha optato per l'arte comica, adottando uno stupefacente look ispirato ai Road Warriors, celebre tag team di lottatori, nonché il soprannome di "Tekken's Old Man" (abbreviato dal suo manager in Tekken), per la vaga somiglianza con Heihachi Mishima, personaggio della serie di fighting game Tekken. La sorte ha voluto però che il comico Tekken-san divenisse celebre grazie a questo commovente video, impreziosito dal sottofondo musicale di Exogenesis Symphony Part 3 dei Muse.

Fonti consultate:


Mostwatchedtoday.com



j-cast



Catsuka



Kotaku



Mangaforever


Questa è un opera che tutti dovrebbero guardare. Una storia d'amore toccante ed emozionante raccontata in 3 minuti e che ara tranquillamente il 90% degli anime romantici in generale.

 
Nuovo trailer di Sakamichi no Apollon



noitaminA ha diffuso un nuovo video promozionale dell’adattamento televisivo di Sakamichi no Apollon, dal josei manga omonimo di Yuki Kodama, in onda dal 12 Aprile.

L’anime è diretto da Shinichiro Watanabe, celebre regista di Cowboy Bebop e Samurai Champloo; il character design è curato da Nobuteru Yuki di Record of Lodoss War ed Escaflowne, mentre Yoshimitsu Yamashita (Hyouge Mono) è il direttore delle animazioni. La sceneggiatura è opera di Ayako Katoh (Chihayafuru) e Yuuko Kakihara (Sora no Otoshimono); Yoko Kanno, già collaboratrice di Watanabe in Macross Plus e Cowboy Bebop, compone la colonna sonora; le animazioni, infine, sono prodotte dal nuovo Studio Mappa di Masao Maruyama (co-fondatore della Madhouse) e da Tezuka Productions.

Il trailer è accompagnato dalla opening “Sakamichi no Melody”, composta dalla Kanno e scritta e interpretata da Yuki:






 
Nuovo trailer di Sakamichi no Apollon



noitaminA ha diffuso un nuovo video promozionale dell’adattamento televisivo di Sakamichi no Apollon, dal josei manga omonimo di Yuki Kodama, in onda dal 12 Aprile.

L’anime è diretto da Shinichiro Watanabe, celebre regista di Cowboy Bebop e Samurai Champloo; il character design è curato da Nobuteru Yuki di Record of Lodoss War ed Escaflowne, mentre Yoshimitsu Yamashita (Hyouge Mono) è il direttore delle animazioni. La sceneggiatura è opera di Ayako Katoh (Chihayafuru) e Yuuko Kakihara (Sora no Otoshimono); Yoko Kanno, già collaboratrice di Watanabe in Macross Plus e Cowboy Bebop, compone la colonna sonora; le animazioni, infine, sono prodotte dal nuovo Studio Mappa di Masao Maruyama (co-fondatore della Madhouse) e da Tezuka Productions.

Il trailer è accompagnato dalla opening “Sakamichi no Melody”, composta dalla Kanno e scritta e interpretata da Yuki:






Sembra davvero bello, confermato nella mia lista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Rurouni Kenshin ritorna a Maggio 2012



Vi abbiamo parlato del ritorno di Kenshin Samurai Vagabondo previsto per Maggio su Jump Square.

Stando al sito ufficiale del mensile Shueisha il nuovo manga si chiamerà Rurouni Kenshin – Kinema-ban, e sembra che adatterà la trasposizione cinematografica dal vivo, interpretata da Takeru Satoh, che Warner Bros. Japan distribuirà dal 25 Agosto.

Questo nuovo progetto di Nobuhiro Watsuki debutterà sul numero 6 di Jump SQ., in vendita dal 2 Maggio.

rurounikenshinkinemaban.jpg















Anime per Oda Nobuna no Yabou nell’era degli stati combattenti



Il sito ufficiale dell’anime per la TV Oda Nobuna no Yabou (Oda Nobuna's Ambition) ha rilascaito un secondo video promozionale, potete veder il video al seguente link:

News24877.jpg

http://www.odanobuna.com

e finché non verrà rimosso in questo video di Youtube:


La serie debutterà a Luglio 2012 e sarà realizzata in coproduzione dallo Studio Gokumi e da MADHOUSE. Yuuji Kumazawa ne sarà il regista (già episode director, ma al debutto come regista di una serie intera), Masashi Suzuki (Shuffle!, Minami-ke Okawari) è responsabile della sceneggiatura e dalla series composition, mentre Yuka Takashina (D.C.II S.S. - Da Capo II Second Season) adatta il character design della novel all’animazione.

I due due protagonisti saranno doppiati da: Kanae Itō (Hana-saku iroha - Ohana Matsumae; Kami nomi zo shiru sekai Elsie de Lute Irma; Shugo Chara! - Amu Hinamori e Dia) che darà la voce a Oda Nobuna; e Takuya Eguchi (Gosick - Kazuya Kujō) che interpreterà Yoshiharu Sagara.

Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito 3 nuovi personaggi e staff



Il sito ufficiale dell’OVA Code Geass: Bokoku no Akito (Code Geass: Akito the Exiled) ha rivelato tre nuovi personaggi e maggiori dettagli sullo staff.

News26856.jpg


Ryo, è un generale dell’E.U. ed è il leader del grupppo che si oppone alla “mafia”;Yukiya, è un membro del gruppo di Ryo, è molto abile nel raccogliere intelligence ed armeggiare esplosivi;

Ayano, è un membro del gruppo di Ryo, la ragazza non si separa mai dalla sua spada.
Ricapitoliamo lo staff già rivelato in precedenti notizie e aggiungiamo le newentry:

La storia originale, scritta a quattro mani da Goro Taniguchi e Ichiro Okouchi. La regista Kazuki Akane (Escaflowne, Noein-to your other self, Birdy the Mighty Decode) si realizzerà la sceneggiatura insieme a Miya Asakawa (Turn A Gundam, Birdy the Mighty: Decode) per la regia di Takeshi Satou (Fullmetal Alchemist: Brotherhood, Mobile Suit Gundam 00); Shigeru Morita (Mobile Suit Gundam Seed, Terra e..., Blood +) curerà la series composition, mentre Kazushige Kanehira (Fullmetal Alchemist, Birdy the Mighty: Decode) si occuperà dell’art design, Kumiko Nakayama (Aquarion Evol, Macross Frontier) del color design. Ad adattare per l'animazione il character design delle CLAMP e occuparsi del design dei knightmare, come nelle due serie precedenti, saranno rispettivamente Takahiro Kimura e Akira Yasuda. Invece Kenji Teraoka, Takumi Sakura, e Takashi Miyamoto ritorneranno ad al mecha design, come in Code Geass: Lelouch of the Rebellion; Eiji Inomoto (Sousei no Aquarion, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex) sarà il responsabile della CG. Ichiko Hashimoto (RahXephon) comporrà le musiche.



News25057.jpg




 
Ultima modifica da un moderatore:
interessato al nuovo manga di kenshin, anche se devo prima leggere quello vecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

interessato al film di Nagano! BloodC mi son visto la serie quindi mi tocca vederlmelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Madoka che te lo dico a fare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png quel mezzo porno di TLRD gli darò un'occhiata :nfox:

fate0 devo vedermi prima la prima stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sakasama no Patema: nuovo anime film da Y.Yoshiura (Time of Eve)



Yasuhiro Yoshiura ha presentato una sorta di secondo episodio di Patema Inverted: Beginning of the Day, un prequel a quello che sarà il film Sakasama no Patema. Il video è disponibile sui canali GyaO e Nico Nico.

Secondo episodio di Patema Inverted: Beginning of the Day


















Sankarea anime, diventare uno zombie per sfuggire alle responsabilità



È stato rilasciato il secondo video promozionale per Sankarea, in sottofondo potete sentire dinuovo l’opening "Esoragoto" della rock band nano.RIPE (Hana-saku iroha), l’anime esordirà il 5 aprile:

















Anime per Campione!: uccidere gli dei per ottenerne il potere



Arrivano novità dal mondo di Campione!, l'anime i cui preparativi erano già stati annunciati nel dicembre 2011, mentre il cast di doppiaggio lo scorso febbraio.

News26865.jpg

Il sito ufficiale per l'adattamento anime dell'opera ha ora iniziato a mandare in onda su streaming un video promozionale, mostrato in anteprima durante il fine settimana scorso all'Anime Contests Expo.

Il trailer è attualmente disponibile nel sito web dove è stata anche confermata l'aggiunta di altri tre membri al cast per il doppiaggio già precedentemente annunciato: Yui Ogura, che tra l'altro farà il suo debutto come cantante per l' ending dell'anime, interpreterà il ruolo di Athena, Shinobu Matsumoto avà il ruolo di Touma Amakasu e Rina Hidaka invece sarà Shizuka Kusanagi.

La produzione dell'anime è realizzata dalla Diomedia (Squid Girl, Astarotte no Omocha) e sarà diretto da Keizou Kusakawa (Dog Days, Sekirei).



[video=youtube;bagYa-Ryar4]



 
Space Battleship Yamato 2199: anteprima di 10 minuti



In attesa del debutto nelle sale previsto per il 7 Aprile Bandai Visual ha diffuso un video promozionale di 10 minuti di Uchu Senkan Yamato 2199, remake della storica serie animata di fantascienza ideata da Yoshinobu Nishizaki e Leiji Matsumoto e diretta Noboru Ishiguro.

Yamato 2199, realizzato da Xebec e A.I.C., è diretto da Yutaka Izubuchi (Mobile Suit Gundam: Il Contrattacco di Char) con Nobuteru Yuki (Escaflowne), impegnato anche in un altro progetto tratto da un soggetto di Matsumoto – Ozuma, al character design e Makoto Kobayashi (Giant Robo) al mecha design. Lo storyboard della sigla di apertura sarà curato da Hideaki Anno.

Il primo dvd è Blu-ray saranno disponibili dal 25 Maggio, mentre la trasmissione televisiva è prevista non prima del 2013.















Natsuyuki Rendezvous di Haruka Kawachi: da Feel Young a noitaminA



Sarà la trasposizione animata del josei di Haruka Kawachi ad accompagnare il ritorno di Moyashimon nel palinsesto estivo di noitaminA.

Natsuyuki Rendezvous sarà diretto da Kou Matsuo di Kurenai e Red Garden, con il character design e la direzione delle animazioni di Junichiro Taniguchi (Puella Magi Madoka Magica, Yondemasuyo Azazel-san). Le animazioni sono prodotte da Dogakobo (Yuruyuri).

Serializzato su Feel Young di Shodensha (Usagi Drop) e concluso in 4 tankobon, la storia racconta del triangolo amoroso che si viene a creare tra Hazuki, lavoratore part-time in un negozio di fiori, Rokka, proprietaria del negozio, e il fantasma di Shimao, marito deceduto di Rokka.

A seguire il primo video promozionale dell’anime, in onda da Luglio:






 
Ultima modifica da un moderatore:
A-1 Pictures anime TV dal romanzo From The New World - Shin Sekai Yori



È stato rilasciato da TV Asashi, attraverso un'annuncio sulle sue pagine Twitter il primo trailer ufficiale del film, preceduto da un documentario sulla realizzazione del film, a cui hanno partecipato diversi menbri dello staff e lo stesso autore del libro. Si tratta dell'adattamento televisivo del romanzo di fantascienza Shin Sekai Yori - From the New World dello scrittore giapponese Yusuke Kishi vincitore con Dennu Coil del prestigioso premio Nihon SF Taisho Award nel 2008.

From the New World - Trailer 1






 
Ultima modifica da un moderatore:
Le J-pop idol AKB48 diventano una serie anime per la TV



Il sito ufficiale dedicato all'anime AKB0048 ha rilasciato un secondo trailer per la serie che debutterà sulle TV Giapponesi il 29 aprile.















Kuroko no Basuke nuovo PV per l’anime sul basket, al debutto oggi



Il sito ufficiale dell'anime Kuroko no Basuke ha rilasciato un nuovo breve video promozionale a poche ore dall’esordio televisivo previsto per il 7 aprile.






 
Termina Amagami Precious Diary di Tarō Shinonome.



La casa editrice Hakusensha ha pubblicato, nel diciottesimo volume della rivista Young Animal Island l'ultima parte del manga Amagami Precious Diary di Tarō Shinonome. Basato sull'omonimo videogioco di simulazione per appuntamenti prodotto dalla Enterbrain, l'opera ha fatto il suo debutto sulla medesima rivista nel novembre del 2009 dopo un'anteprima di 32 pagine pubblicate nell'agosto di quell'anno.

News26906.jpg

La storia ruota attorno a Junichi Tachibana, un giovane studente deciso più che mai non voler celebrare il Natale. L'odio per la festività nasce da una delusione d'amore ricevuta due anni prima dalla ragazza di cui lui era innamorato e che non si era presentata al loro primo appuntamento proprio la vigilia di Natale. Deluso e con il cuore spezzato Junichi si è sempre rifiutato da allora di celebrare. Tutto però potrebbe improvvisamente cambiare dopo l'incontro nella sua nuova scuola con sei particolari ragazze che forse potrebbero aiutarlo ad aprire nuovamente il suo cuore all'amore.

Incluso nella rivista è inoltre un poster con un lavoro di Shinonome tratto dalla serie televisiva Amagami SS e un CD ROM con illustrazioni a colori di Kaoru Tanamachi tratte dall'opera di Shinonome e delle illustrazioni di altri 14 artisti.

L'anime Amagami SS è stato trasmesso per la prima volta in Giappone nel 2010, Amagami SS Sequel ha debuttato invece il 5 gennaio 2012.

Fonte Consultata: Anime News Network ; Animeclick


 
Kono Naka ni Hitori,Imouto ga Iru! Rampollo cerca sposa.. e sorella!



E' apparso da qualche giorno, sul sito ufficiale della serie, il primo trailer promozionale dell'anime Kono Naka ni Hitori, Imōto ga Iru! che debutterà a luglio: nel video, di 87 secondi, non compare per il momento alcuna sequenza animata.

Kono Naka ni Hitori, Imōto ga Iru! ~ Teaser Trailer



















Primo teaser trailer di Tiger & Bunny The Beginning



Il sito ufficiale della serie supereroistica della Sunrise ha mostrato il primo teaser trailer del film Gekijō-ban Tiger & Bunny -The Beginning-, in uscita a settembre nei cinema giapponesi.

A dirigerlo troviamo Yoshitomo Yonetani (Yusha Oh GaoGaiGar, Dororon Enma-Kun Meeramera), il quale sostituisce il regista della serie tv, Keiichi Satou, impegnato alla Toei con Ashura e Saint Seiya The Movie; Satou, a ogni modo, contribuisce al film come assistente di pianificazione, mentre Masafumi Nishida torna nel ruolo di sceneggiatore già occupato nell’anime televisivo. La storia di The Beginning avrà elementi simili a quella vista nella serie.





















Si conclude Mardock Scramble di Tow Ubukata e Yoshitoki Oima



Conclusione in vista per il thriller fantascientifico di Tow Ubukata e Yoshitoki Oima pubblicato in italiano da GP Publishing.

Il capitolo conclusivo di Mardock Scramble è infatti previsto per il numero di Giugno di Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha, in vendita dal 9 Maggio; l’opera dovrebbe comporsi di 7 volumi, 5 dei quali già disponibili in lingua italiana.

Il manga adatta l’omonima trilogia di romanzi di Ubukata, conosciuto anche per Pilgrim Jäger e Le Chevalier d’Eon, trasposta anche in animazione.

La trama dal sito dell’editore italiano:

“Perché io?”Questo è stato senza dubbio l’ultimo pensiero di Rune Balot, una giovane prostituta prima ridotta in schiavitù e poi uccisa dal perfido giocatore Shell. Questo se non fosse stata salvata da un investigatore privato e dal suo Œufcoque, un Universal Tool senziente. Ora Balot è un cyborg, e non le resta che cercare vendetta a caccia di Shell e del suo compare Boiled. Sulla sua strada, tutti gli insani protagonisti dei bassifondi della città.

Direttamente da Kodansha, un noir cyberpunk al cardiopalma!




















Novità da Feel Young di Shodensha





Il numero di Giugno del contenitore josei della Shodensha, in vendita dall’8 Maggio, vedrà il debutto di due nuove opere e la conclusione di una serie di un‘autrice che presto conosceremo anche nel nostro Paese.

Ai nastri di partenza la serie Trap Hole di Yoko Nemu (autrice al lavoro anche su Jump Kai di Shueisha con Bathroom Kitan) e il one-shot Tsuma no Kataomoi di Haruko Kashiwagi.

Fonte : Mangforever ; ANimeforever ; ANN


 
Bakuman verso la conclusione



Il popolare manga del duo responsabile di Death Note sembra prossimo alla conclusione sulle pagine di Shonen Jump.

La serie di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata dovrebbe concludersi entro un periodo che oscilla tra le prossime due settimane e il mese di Maggio. Ulteriori informazioni non appena disponibili.

Bakuman è licenziato in italiano da Planet Manga, che ha finora pubblicato 13 dei 17 tankobon disponibili in Giappone.

L’opera che qualunque appassionato di manga dovrebbe avere! Questa volta l’eccezionale team creativo composto da Tsugumi Ohba e Takeshi Obata non vi svelerà i misteri del death note, ma tutti i retroscena della creazione di un manga. Tuffatevi senza paura in questo avvincente viaggio nei segreti dell’editoria assieme a due ragazzi che sognano di pubblicare le loro opere. Tra episodi pilota, scadenze di consegna, richieste impossibili dei redattori, sondaggi di popolarità delle serie, ce la faranno a diventare dei veri mangaka?

Fonte : Mangaforever


 
Mix: ritorna l'Istituto Meisei nel nuovo manga di Mitsuru Adachi



Si era parlato tempo fa di un nuovo manga in programma per Mitsuru Adachi, che avrebbe sostituito il recentemente concluso Q&A sulle pagine della rivista Gessan di Shogakukan. Abbiamo adesso qualche informazione più precisa al riguardo.

La nuova serie, che partirà dal 12 maggio con un episodio completo di pagine a colori e la copertina della rivista dedicata, si intitolerà Mix.

News26961.jpg

La storia, che non è ancora stata resa nota nel dettaglio, sarà ancora una volta incentrata su due fratelli, come in Touch, l'opera più celebre dell'artista, pubblicata sulle pagine di Shonen Sunday dal 1981 al 1986 e poi raccolta in 26 volumi, che era incentrata su due fratelli gemelli.

Il legame fra Touch e il nuovo Mix pare però essere ancora più profondo, in quanto l'ambientazione della storia sarà la stessa, l'Istituto Meisei di Tokyo, 26 anni dopo; è ancora presto per conoscere l'effettivo legame fra le due storie, ma la curiosità dei fans dell'autore è stata sapientemente accesa.

Si ringrazia KazuyaRyuzaki per la segnalazione.

Fonti consultate:


Manga-News



Comic Natalie



Animeclick



 
Nogizaka Haruka no Himitsu: Finale sarà un OVA e non una III serie TV



La light novel Nogizaka Haruka no Himitsu non godrà di una terza serie anime televisiva, come precedentemente annunciato, bensì di un progetto OVA (original video animation): Nogizaka Haruka no Himitsu: Finale. Le quattro uscite saranno rilasciate una al mese e copriranno la parte

finale della storia.

La serie è ambientata in una scuola privata giapponese, la Hakujō Academy, ed è incentrata su un ragazzo di nome Yūto Ayase e sulla sua compagna di classe Haruka Nogizaka. Yūto è un ragazzo ordinario; al contrario, Haruka è bella, intelligente e ricca, e per questo viene considerata la ragazza inarrivabile della scuola, ammirata da tutti i suoi compagni e soprannominata "Nuit Étoile" (La stella luminosa della notte) e "Lumière du Clavier" (La splendente principessa del pianoforte).

News21588.jpg

Un giorno Nobunaga Asakura, migliore amico di Yūto, chiede a quest'ultimo di riconsegnare un libro alla biblioteca scolastica, proprio qui, per caso, il ragazzo incontra Haruka e scopre il suo 'terribile' segreto, ovvero la sua grande passione per anime, manga e la cultura otaku; passione ritenuta inutile dal padre di Haruka e per questo da lei tenuta segreta a tutti.

Per tale ragione Yūto prometterà alla ragazza di mantenere il suo segreto, e nel corso della storia tra i due si svilupperà un forte legame sostenuto dalla sorella minore di Haruka e dalle due cameriere di casa Nogizaka

Nogizaka Haruka no himitsu, letteralmente Il segreto di Haruka Nogizaka, è una light novel ideata da Yūsaku Igarashi e illustrata da Shaa. La pubblicazione della serie è iniziata sulla vecchia rivista Dengeki della MediaWork il 18 giugno 2002, mentre il primo romanzo è stato pubblicato il 10 ottobre 2004 e a tutt'oggi sono editi 14 volumi dalla ASCII Media Works nella collana Dengeki Bunko. Il quindicesimo recherà il gran finale.

Nogizaka Haruka no Himitsu ha goduto di molteplici adattamenti, in particolare dall'opera di Igarashi sono già state tratte due serie anime di 12 episodi, entrambe prodotte dallo Studio Barcelona: la prima trasmessa tra luglio e settembre 2008, e la seconda nel corso della stagione autunnale 2009, intitolata Nogizaka Haruka no Himitsu: Purezza, con le voci di Mamiko Noto (Kotomi Ichinose in Clannad) nella parte di Haruka e Wataru Hatano (Jun'ichi Nagase in Akane-Iro ni Somaru Saka) in quella di Yūto Ayase.

Inoltre,dall’agosto 2006 all’agosto 2010 Yasuhiro Miyama ha serializzato sulla rivista di manga seinen Dengeki Moeoh, sempre edita dalla ASCII Media Works, un adattamento manga in 4 volumi. Infine, anche una visual novel per PlayStation 2 è stata commercializzata in Giappone a partire da settembre 2008.

Tutti i "Monogatari" firmati NisiOisiN saranno adattati in anime




Proseguirà fino a coprire tutto il ciclo di racconti il cosiddetto "NisiOisin Anime Project" ovvero l’adattamento in anime del ciclo di racconti “Monogatari” scritti appunto da NisiOisiN prolifico autore nipponico che ha anche firmato i romanzi di XXX Holic e Death Note Another Note nonché la sceneggiatura del manga Medaka Box.

È quanto riportato nell’ultima uscita della newsletter Nisio Tsuushin ove si conferma l’avvio della produzione per tutte i racconti che compongono il ciclo. Si realizza così l’aspirazione del regista Akiyuki Shinbo (già al lavoro per i due precedenti anime Bakemonogatari e Nisemonogatari) che in un intervista ha anche confermato come decimo lavoro della serie verrà animato un progetto basato su una sceneggiatura originale del tutto nuova sempre scritta da NisiOisiN.

Un successivo supplemento alla Nisio Tsuushin ha poi riportato i vari passi che seguirà il progetto: dapprima si concluderà una “prima stagione” con l’anime del romanzo Nekomonogatari (Black) in un formato ancora da decidere mentre il programmato film di Kizumonogatari verrà rinviato all’anno prossimo; nel corso di quest’anno verranno resi in una “seconda stagione” anime i racconti della serie da Nekomonogatari (White) a Koimonogatari; successivamente si passerà a una “terza stagione” con i romanzi che concluderanno il ciclo ovvero Tsukimonogatari, Owarimonogatari, e Zokuowarimonogatari la cui pubblicazione è già programmata per quest’anno.

Nasce HIKARI, la nuova luce del manga, il marchio di 001 Edizioni dedicato alla produzione a fumetti del Sol Levante



001 Edizioni è felice di annunciare la nascita di HIKARI, il nuovo marchio della casa editrice dedicato ai grandi autori del Sol Levante, che inizia le sue pubblicazioni con un titolo di grandissimo impatto, uno speciale interamente a colori dedicato a Jojo di Hirohiko Araki.

hASTr.jpg

HIKARI vuole portare una nuova luce nel mondo del manga in Italia, con una filosofia ben precisa: quella di offrire ai lettori un manga certificato di qualità.

In un mercato sempre più sovraffollato, con decine di pubblicazioni ogni mese, risulta difficile al lettore in cerca di storie realmente interessanti, orientarsi in questo mare infinito di proposte.

HIKARI vuole andare incontro alle esigenze di questi lettori con un programma editoriale che vaglierà i cataloghi delle case editrici giapponesi grandi e piccole alla ricerca di prodotti di eccellenza, ogni titolo ritenuto interessante dai nostri editor sarà vagliato da un apposito comitato di lettura.

Una garanzia ulteriore per il lettore che quando troverà in fumetteria e libreria un titolo HIKARI sarà tranquillo di stare facendo un acquisto di qualità. Qualità delle storie ma anche della veste grafica, della carta utilizzata, per offrire al lettore una immersione totale, anche materica, nella filosofia HIKARI.

HIKARI non pubblicherà un numero fisso di titoli al mese, pubblicherà solo manga che hanno qualcosa da dire, che lasciano un segno.

Il primo titolo HIKARI è Rohan al Louvre di Hirohiko Araki, uno speciale interamente a colori della serie Jojo che apparirà nel mese di giugno..

Protagonista di questo speciale è Rohan Kishibe, visto nella quarta serie di Jojo Diamond is Unbreakable. Mangaka e fine osservatore di quello che lo circonda, Rohan è dotato di uno stand assai particolare che gli permette di leggere letteralmente i ricordi altrui, come se sfogliasse un libro. In questo speciale si troverà coinvolto nella storia di un quadro maledetto conservato nel museo del Louvre di Parigi, un quadro dipinto 300 anni prima con un pigmento nero ricavato da un albero sacro abbattuto dal pittore maledetto Nizaemon Yamamura che perse la vita per questo.

Una storia iniziatica e piena di intrighi nello stile di Araki.

Un titolo della Shueisha pubblicato da HIKARI in collaborazione con il Museo del Louvre di Parigi.

Scheda tecnica

Rohan al Louvredi Hirohiko Araki

ISBN 978.88.96573.37.2

Hikari top n. 1

Formato 18x26cm, colori, pag. 128

Euro 9.90

Distribuzione: Giugno 2012
In occasione del lancio del primo titolo è stata studiata dall’editore una promozione speciale chiamata OPERAZIONE HIKARI: ovvero un pack speciale dedicato alle fumetterie che conterrà 8 copie regular e 8 copie variant di Rohan al Louvre, quest’ultima versione propone una lamina esclusiva che propone la copertina di Rohan in formato panoramico.

Fonti Consultate:


Animeclick



Mangaforever



Anime News Network 1



Anime News Network 2



Wikipedia



 
Muv-Luv Alternative Total Eclipse diventerà un anime in estate



Sul sito ufficiale della light novel Muv-Luv Alternative: Total Eclipse è stato postato un video promozionale di 65 secondi per l'anime omonimo di prossima uscita, già presentato durante l'evento TE Memorial Night Powered by Muv-Luv, che si è tenuto sabato scorso.

Promo per Muv-Luv Alternative: Total Eclipse Anime






 
Ultima modifica da un moderatore:
In arrivo uno spin-off comico per L'attacco dei Giganti




Le conseguenze del grande successo.

A partire dal numero di Maggio (in realtà già uscito in questo Aprile) della rivista Bessatsu Shounen Magazine di Kodansha, inizierà la serializzazione di una serie spin-off di stampo comico basato su Shingeki no Kyojin (in Italia L'attacco dei Giganti) di Hajime Isayama.

Shingeki! Kyojin Chūgakkou (Attacco! La Giant Junior High) sarà il titolo della nuova serie disegnata dall'autore Saki Nakagawa.

La storia, come intuibile nel titolo, sarà ambientata in una scuola media e vedrà Eren e Misaka (i due fratelli protagonisti della storia originale) alle prese con la vita scolastica e con gli "attacchi" dei giganti. Ci saranno ovviamente gags e anche delle parodie di scene clou viste nel manga originale.

Iniziato nel 2009 sulla stessa Bessatsu Shounen, L'attacco dei Giganti è in breve diventato uno dei maggiori succesi manga degli ultimi tempi. Esploso nelle vendite con il numero 3, il manga ha venduto fin qui circa 5,5 milioni di copie come tankobon. Lo scorso Maggio si è aggiudicato il premio Kodansha Award nella categoria Shonen.

Il manga è pubblicato nel nostro paese da Planet Manga con un volume sinora all'attivo.

Nuovo manga per Toru Fujisawa



L’infaticabile autore di GTO ha iniziato a lavorare su una nuova serie.

Il nuovo manga di Toru Fujisawa debutterà a Maggio sulle pagine di Manga Action, contenitore seinen di casa Futabasha; sarà un’opera a tema gastronomico.

Questa è l’illustrazione che accompagna la nota sul blog del mangaka:

JYPxF.jpg





Fonte Consultata:


Anime News Network ; ANimeclick ; Mangaforever



 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top