Switch 2 Mario Kart World | 5 Giugno

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
che poi oltretutto si rischia di aprire il vaso di pandora, nel momento in cui passi il messaggio che un gioco può avere un costo sul mercato in base al valore di produzione questa cosa potrebbe essere cavalcata da qualsiasi sh che a loro modo di vedere potrebbero ritenere i loro sforzi sottovalutati e quindi alzare i prezzi a loro volta, passi per giochi leggendari come i GTA e compagnia cantanti, quel gioco unico per cui potremmo pure fare uno sforzo, ma a quel punto ubisoft? con i suoi assasin creed (che per loro sono giochi di punta su cui contare)? o activision con cod? visto che vende tanto, o quelli che con callisto protocol pensavano di presentare al mondo il primi AAAA della storia etc., se passasse sta cosa per noi giocatori ci sarebbe un brutto risvolto della medaglia ma proabilmente anche per l'indusria stessa che si acccartorcerebbe su stessa ancor di più di come è ora.

larian ha fatto un capolavoro e penso che a livello produzione loro budget sia stato alto eppure il gioco è stato venduto a prezzo standard, sicuramente visto il successo il gioco non è calato facilmente e visti i numeri è stato possibile arricchirlo di contenuti, fa' strano dirlo, GRATUITI fino a una settimana fa'
Post automatically merged:


probabilmente spingeranno altre infornate di console con altri bundle del genere, con il nuovo mario, con il nuovo zelda etc

che ci vorrà tempo per capire come sarà indirizzato il mercato è palese, comunque l'interesse verso la qualità di nintendo è sempre alta, quindi chi è interessato prenderà a prescindere console e giochi nel primo momento, bisogna vedere come reagirà quella fetta di mercato che si mi piace ma non so'
Ma io ci starei anche sul discorso della proporzionalità tra costi di produzione e prezzo del gioco, a patto però che sia fatto sempre e non solo quando fa comodo al produttore, altrimenti risulta un po' troppo comoda come cosa :asd:

per il resto sono questioni difficili, il senso di sganciare i 90 dipende da valutazioni estremamente soggettive che possono coinvolgere non solo il classico discorso del "ci giocherò xmila ore/Mario kart è la mia serie preferita di Nintendo/..." ma anche altri del tipo "mi sento troppo vecchio e stufo per combattere i mulini a vento urlando online o privandomi per mesi o anni della console e/ o del gioco in questione , pago quel che c'è da pagare per i giochi che ritengo indispensabili per me e lascio che siano altri a portare avanti la battaglia "...

en passant, Mario kart per me è no, salvo decida di (e riesca a) prendere subito la console col gioco in bundle, dk e Metroid sono sì , a meno di disastri o prodotti finali che disattendano le mie aspettative e speranze (DK se la componente platform fosse davvero molto marginale)
 
Ultima modifica:
Prenderà il bundle a 510 e si farà bastare quelle che ha, toh ecco 20 euro di custodia. Il resto è tutta roba appunto accessoria, non necessaria.
la custodia a 25€ (che include anche la pellicola protettiva) per me è fondamentale. Sia per la polvere, sia per i graffi. Mai lesinare su queste cose, a maggior ragione se vi capita di spostare la switch tra due case e/o in giro/in ufficio ecc.
Post automatically merged:

come hanno scritto anche sopra non svaluti un tuo prodotto con una differenza prezzo? fai uscire due giochi importanti nel primo anno kart e donkey kong, passi il messaggio che i giochi avranno un costo in base a budget, contenuti e via dicendo, però uno costa 90 il massimo e l'altro 80 il prezzo che è quello di mercato per altri giochi, quindi implicitamente non dici al mondo che donkey kong è meno importante di kart? che poi non è vero, è il gioco che me lo ha fatto venir piu duro di tutti durante la presentazione.

capisco un progetto di primaria importanza possa avere una valutaizone diversa rispetto a progetti secondari, tipo kart, smash, mario, zelda etc. a fronte di un mario tennis, golf e similari ma differenziare da titolo a titolo mi pare azzardato
La realtà è che MKW costa 90 per creare la FOMO sul bundle dove lo pagheresti 40€ digitale, ma con scorte a quanto pare limitate.
Poi lo sappiamo tutti che in realtà arriveranno anche i dlc a pagamento per MKW ad un certo punto, magari giusto qualche personaggino nuovo te lo metteranno free, come hanno fatto per Mario Strikers su Switch 1, ma giusto quello. Contenuti più corposi (vedi MK8 Deluxe DLC), te li paghi. Che tra l'altro a sto punto magari costasse così poco, il dlc di MK8 costava tipo 25€ mi pare, ma aveva un grande valore, ti RADDOPPIA le piste.
La stessa operazione su World non ci credo nemmeno se lo vedo che non costerà meno di 50€, lol
 
Ultima modifica:
Io sto cercando di capire il perché di questo aumento del prezzo, visto che Nintendo non si degna di dircelo. L'unica risposta che mi viene in mente è "perché Mario Kart è una serie che vende come il pane, quindi cavalchiamo l'onda". E 'sta cosa mi fa girare il cosiddetto, perché è una presa per i fondelli gigantesca messa in atto in piena luce del giorno. :asd:
Oppure (e questa sarebbe un genialata) Mario Kart in realtà vale i 40 euro del bundle a livello di costi di produzione, e hanno gonfiato il prezzo del gioco singolo per far credere all'acquirente che sta facendo un affare e spingere le vendite della console. :rickds:
Ma 40 euro è letteralmente regalato, c'è poco da discutere. Ho comprato giochi del 3DS a prezzo pieno (45€), Switch 2 costa circa 40€ in più di quanto mi aspettassi, ma è più o meno come desideravo che fosse. Non è FOMO o roba del genere, è proprio che le console Nintendo mi piace averle dal primo giorno e non vedo perché questa debba fare eccezione.

Con MK in bundle poi, il più grosso no brainer della storia :draper:
 
Ma 40 euro è letteralmente regalato, c'è poco da discutere. Ho comprato giochi del 3DS a prezzo pieno (45€), Switch 2 costa circa 40€ in più di quanto mi aspettassi, ma è più o meno come desideravo che fosse. Non è FOMO o roba del genere, è proprio che le console Nintendo mi piace averle dal primo giorno e non vedo perché questa debba fare eccezione.

Con MK in bundle poi, il più grosso no brainer della storia :draper:
Su questo sono più che d'accordo, tant'è che anch'io, che pure non amo più mario kart e sono indeciso se prendere subito (specificando che per me subito è da intendersi come entro natale) la console, sono tentatissimo dal fatto che quel bundle pare un'offerta davvero conveniente
 
Giuro nella vita mai avrei pensato di leggere in un topic di Mario Kart discussioni su prezzi, analisi di mercato e quant’altro :sard: Non mi piace questo multiverso.
Purtroppo lo shock è reale, dovuto anche al modo in cui Nintendo ha proposto i prezzi dei giochi in preorder. Cazzo, costa tutto 80€ su Switch 2.

Limitando il discorso a MK, beh l'offerta del bundle la trovo interessante e sinceramente non me l'aspettavo neanche. È limitata fino a questo autunno? Alla faccia, lo volevate a 40€ per sempre? :rickds:

Ma qualcosa mi dice che a lungo andare, se questa è la politica dei prezzi, nel complesso spenderò meno di quello che ho speso su Switch per i first (ben oltre l'attach rate, diciamo :asd:), e questo non può assolutamente far piacere a Nintendo. Eh ma i costi di produzione sono aumentati. Beh, non è un problema mio.
 
Probabile, ma non lo so comunque. Per me è una chiara scelta di marketing per fare up selling sulla console da 509, e il messaggio che costano tanto gli è arrivato; prevedo che non vedremo cosi tanti giochi a 90, forse 7/8 in un’intera generazione, e forse esagero anche.

Ci vorrà comunque tempo per capire la scelta e l’impatto che avrà
Contiamoli:
1) Mario Kart World
2) Super Mario 3D
3) Zelda Main
4) Zelda Main 2 :unsisi:
5) Animal Crossing (stesso principio di MKW)
6) Metroid Prime 5 (fantascienza, sì, ok, ci siamo capiti)
7) Picross

Già titoli come Fire Emblem e Xenoblade, soffrirebbero molto con quel prezzo.
Pensavi ad altri titoli?
 
Eccomi, anche io preso Switch 2 + mario kart fisico.

Mi ha fatto piacere spendere 90€ per un gioco? NO
So già da ora che ci passerò talmente tante ore, sia da solo che in compagnia, da giustificare la mia spesa? Per me assolutamente sì

Ma sia chiaro che non invito assolutamente a spendere 90€ agli indecisi, quelli è molto meglio che lo prendano in bundle digital con la console (qualcosa dovranno pur giocare al day 1 no?) oppure spenderli in altri giochi per altre piattaforme o per giochi futuri per switch 2.

Non temete che, se dovesse vendere male, saranno i primi ad abbassarlo alla prima occasione, come fecero con il Nintendo 3DS, che poco dopo il lancio venne pesantemente scontato perché vendeva male. Non credo succederà con MKW, troppo atteso e importante, ma ci siamo capiti :)
Io non ci rinuncio a MKW al day 1, pur dovendo sborsare 90€, ma se non siete d'accordo con il prezzo, sono il primo a invitarvi a non comprarlo e spenderli in altri giochi (ad esempio) per PC o PS5. Forse sembrerà un discorso contorto, ma non mi sento un "debole": li spendo perché per me (soggettivamente) ne vale la pena, ma se secondo voi non vale la pena, a maggior ragione allora NON supportateli.

E comunque sia, su amazon francese sta a 69,99 + 5€ di spedizione, per esempio
Ma io arrivo a sperare che sta cosa gli vada male.

Io lo prendo senza star lì a pensare goustificato o meno, lo prendo perchè ci tengo, è il prezzo che vogliono, glielo do. So benissimo che le mie abitudini di uso e consumo in questo settore sono una goccia nel mare quindi non sono io che indirizzo il mercato. Spero che il mercato non reagisca bene sul lungo periodo (sul breve è SCONTATISSIMO cosa accadrà) e rivedano certe scelte.

Alla fine io ero pronto a un 70 di giochi e 450 di console, son 40 euro in più nell'economia delle grandi cose son una cena in meno fuori e lo dico non per minimizzare la cosa ma per dire che lo scarto di esborso non è tale da cambiare la mia idea sull'acquisto, a conti fatti.

Se peró penso che MKW è un +30 secco su MK8, lì la cosa è diversa e penso che se non fosse stato il titolo di lancio non lo avrei mai preso al D1 a quelle condizioni.

Io davvero ho un po' paura di vedere uno Splatoon 4 a 80 euro, se devo essere sincero. Secondo me lo ammazzano a far così peró vediamo.

E lo dico da persona che Splat3, di cui ho la Switch Oled, l'ha preso a prezzo pieno dal MyNintendoStore per avere una fottuta sacca :asd:

Ma se quel +20 dovesse contretizzarsi come prezzo di listino farà un po' male
 
Mi sa qua sono l’unico che è contento della “responsabilità finanziaria”.
Consapevolezza per noi acquirenti.

Anzi spero vivamente sia un mezzo per eliminare o almeno emarginare il più possibile giochi di seconda, terza fascia che vengono presentati come AAA .
 
Non capisco perché da altre parti costa di meno e in Italia i soliti ingordi..
 
Contiamoli:
1) Mario Kart World
2) Super Mario 3D
3) Zelda Main
4) Zelda Main 2 :unsisi:
5) Animal Crossing (stesso principio di MKW)
6) Metroid Prime 5 (fantascienza, sì, ok, ci siamo capiti)
7) Picross

Già titoli come Fire Emblem e Xenoblade, soffrirebbero molto con quel prezzo.
Pensavi ad altri titoli?
Picross a quel prezzo sarebbe regalato :phraengo:
 
Ho visto una seria di video-spot giapponesi di Mario Kart. Ho intravisto spezzoni di gameplay più interessanti di quanto fatti vedere nel direct :morristenda:
 
A parte Amazon FR, dove costa di meno? o intendi i 10$ in meno che costa in america? Perché se intendi gli USA, loro poi ci pagano le tasse a parte
Si, intendevo proprio quello.. e cmq c'è donkey Kong e Mario kart entrambi a 20 euro in meno..
 
Io ho sempre amato MK anche se l'8 non mi ha fatto impazzire, e 8 deluxe l'ho skippato del tutto quindi sto parecchio in astinenza. Mi prendo il bundle che per me economicamente ci sta, ma poi il resto dei giochi (tranne Mario3D, Mario Maker e forse Splatoon) aspetterò sconti o li prendo usati anche se fossero a pari prezzo col nuovo solo per fare sfregio a Nintendo come posso, in modo che guadagnino il meno possibile dalle mie tasche:ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top