Pensavo che grazie al successo del MCU la Marvel vendesse molti più fumetti

Questo Legacy mi sembra un po' la copia del Rebirth, non che ci sia nulla di male in tutto ciò, quindi voglio essere fiducioso.
Alla fine i film hanno aiutato solo a vendere più copie dei numeri imminenti alle uscite dei film. In pratica ci si fa travolgere dall'interessamento del film uscito in quel mese e poi finisce tutto lì, come la moda del momento di cui vive sempre la massa soprattutto quella dei social, un po' la tipica bolla alla Pokemon Go per fare un esempio estremo, ma simile.
L'unica cosa che i film a mio modo di vedere hanno fatto, è stravolgere un po' troppo certi personaggi, spingere per continui eventi che dovevano causare altrettanti rilanci, ecc
Io da lettore, ritengo i film più un male per i fumetti che un bene, altri invece pensano l'esatto opposto. Alla fine è sempre una questione di punti di vista.
Io questo Legacy non riesco ancora a inquadrarlo molto come un Rebirth, più che altro perchè vedo ancora i faccioni dei personaggi sostituti.
C'è ancora Sam Wilson come Falcon, Laura come Wolverine, Amadeus Cho come Hulk, insieme alle versioni originali.
Come Rebirth magari riesco a vederlo nell'ottica del "ritorniamo un po' sui nostri passi e ridiamo ai lettori quello che più gradiscono" però come concetto devo ancora inquadrarlo meglio. Io spero si torni a quello che era prima del Marvel Now, perchè da lì in poi c'è stata una discesa qualitativa generale per me, di rilancio in rilancio e l'ANAD è il punto più basso da quando leggo Marvel.