Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
Se la mettono in continuity anche a me puzza di roba inutile. Come storia slegata invece potrebbe essere un buon omaggio ai classici/moderni eroi Marvel, dipende tutto da come gestiranno la cosa. Poco hype comunque.
È confermata in continuity.

 
è tipo un marvel team-up (o i one shot A+X più recenti) ma con i pg provenienti da epoche diverse, a me ispira noia :asd:

mi sembra anche un contentino per cavalcare l'effetto rebirth DC.

certo che scomodare Alex Ross con un teaser fichissimo per stà roba... e io che mi immaginavo un progetto in stile Terra X o Justice.:bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello post Civil War II no. Alcune partiranno come nuove e altre continueranno la numerazione.Se ti riferisci a quello che accadrà dopo Secret Empire, è molto probabile che ripartano tutte da 1, anche se ci sono rumors in cui si dice che la Marvel, voglia imitare la DC con Action e Detective Comics, riproponendo alcune serie nella loro numerazione reale.

Ci cono anche rumors in cui si dice che vogliano fare serie con doppi personaggi (due Cap, 2 Thor, ecc), sarebbe una cosa bruttissime secondo me, sorpattutto con certi personaggi nati per essere singoli, la vedrei come la tipica mossa con poca personalità, in cui si vuole accontentare tutti, ma comunque è un'altra storia, si potrà discutere in seguito se dovesse accadere realmente.
Letto adesso, grazie in ritardo Silent :D A sto punto fanculo, comincio a tagliare già roba da questo mese... inutile continuare testate che non mi dicono nulla, pazienza (io odio "mozzare" le collane). Chiedevo giusto perché in caso avrei aspettato il cambio di numerazione: Iron Man, Doctor Strange e Gwen partono subito. Wolverine se non fosse per Old Man Logan li seguirebbe a ruota e non escludo di pensarmela anche qui.

 
Letto adesso, grazie in ritardo Silent :D A sto punto fanculo, comincio a tagliare già roba da questo mese... inutile continuare testate che non mi dicono nulla, pazienza (io odio "mozzare" le collane). Chiedevo giusto perché in caso avrei aspettato il cambio di numerazione: Iron Man, Doctor Strange e Gwen partono subito. Wolverine se non fosse per Old Man Logan li seguirebbe a ruota e non escludo di pensarmela anche qui.
In pratica le stesse cose mie. Strange tagliata (ritiro oggi il mio ultimo numero). Gwen tagliata e Iron Man il mio ultimo numero sarà quello di Maggio.

Wolverine non fosse per Old Man lo taglierei pure io, ma idem Capitan America se non ci fosse Rogers.

Buttati su qualche spillo DC del Rebirth se già non lo fai, soprattutto se ti piace di più il supereroismo classico.

 


In breve: Beyond arriverà su Batman ICO #2, Su Batman #7 ha inizio il bat-crossover La notte degli Uomini Mostro, su WW#7 arriverà Superwoman mentre sul numero #8 parità Trinity. Infine su Justice league #3 debutterà la rinascita di Cyborg.

Durante il mese partirà inoltre una nuova serie Rinascita, dedicata a John Constantine. La nuova serie di Simon Oliver e Moritat si intitolerà THE HELLBLAZER e sarà pubblicata sul DC Universe, in volumi monografici distribuiti in fumetteria e libreria.

 
Ho postato la news ufficiale del sito che hanno pubblicato ieri, ci rinfreschiamo un pò la memoria :sisi:

 
La Notte degli Uomini Mostro dovrebbe essere di due numeri, poi finalmente se non sbaglio, dovrebbe iniziare I Am Suicide.

 
Ultima modifica:
Col Rebirth c'è da vedere. Quando ci sono rilanci col #1 c'è sempre gente che è curiosa, parte in quarta comprando tutto e pure le variant, poi dopo 4-5 numeri si è già rotta le palle e aspetta il prossimo rilancio supereroistico, per ricominciare il ciclo da capo :rickds: Non capirò mai molto chi fa così, evidentemente non sono interessati al genere, o gli pesa sbattersi un minimo per prenderci la mano e capire, su FB una volta uno li definitì "i pesaculo" :rickds: Come purtroppo lo sono alcuni miei amici, che dopo 2 numeri "non ci capisco niente, chi sono tutti questi personaggi?", eh belli miei, tornatevene a vedere i film se volete avere tutto pronto dopo 2 numeri con quei 3 personaggi contati.
Io sono dell'idea che le cose andrebbero sempre provate se interessano un pochino e non perchè se ne sente parlare tanto, poi ovviamente si valuta da soli. Vale per tutto, ma soprattutto per gli spillati che costano relativamente poco. Prendere o non prendere in base all'opinione che va per la maggiore, serve spesso a privare la persona singola di qualcosa o a fargli buttare tempo e denaro per qualcosa che potenzialmente non gli interessa realmente.

Il pregio del Rebirth (vale la stessa cosa per il New 52, solo che il Rebirth rimettendo la continuity pre Flashpoint, ha accontentato anche i lettori più datati) per me è aver dato quello che molti lettori volevano e si aspettavano dai supereroi e dai loro personaggi.

Un supereroismo di stampo più classico. Buoni nei loro panni canonici. Nemici che fanno i nemici. Supereroi che combattono il male e nel mezzo supereroismo classico di intrattenimento. Senza menate politiche e sociali, senza dover per forza di cose inserire in messaggio e senza forzare la mano con cambiamenti radicali e mal inseriti. Un esempio recente molto riuscito di questo anche in Marvel? La run di Hickman su Avengers/New Avengers, quello per me è stato supereroismo classico.

La Marvel invece di contro, ha perso un po' questo stile, che va bene fare serie incentrate su argomenti attuali della cultura pop, ma senza esagerare troppo.

Ora io parlo per me, ma penso di non essere affatto l'unico a pensarla così. Se leggo certi personaggi supereroistici, è perchè mi aspetto di leggere loro, nel senso che se leggo Iron Man, è perchè voglio leggere Tony Stark. Se leggo Daredevil è perchè mi piace Matt Murdock, soprattutto in Marvel dove leggendo da anni, uno si affezzionato più al personaggio sotto la maschera, che non alla maschera stessa come invece era più facile fare in DC.

La Marvel con l'ANAD ha peccato a mio modo di vedere su più fronti. Gli eventi che servono per inserire ad altri eventi e che sono diventati frequentissimi, serie dei singoli personaggi che ogni 3-4 numeri devono in parte stoppare la narrazione per inserire 2-3 capitoli tie-in. Story arc che tra loro nella singola testata sembrano troppo slegati gli uni dagli altri (non su tutte le serie, ma sulla maggioranza). Troppo personaggi sostitutivi e tutti insieme che sono andati indigesti.

Troppo politicamente corretto anche in personaggi secondari/terziari e in battute di sfondo nelle storie. Troppe serie teen che sono teen per l'età dei personaggi, ma che come temi si ripetono l'una con l'altra, alzandone una che ne esce bene, ma finendo per averne 4-5 che vengono schiacciate nella mediocrità.

In sostanza per me c'è stato troppo cambiamento che è uscito un po' dagli schemi di quello che un lettore magari vuole da certi personaggi. (come detto, è tutto un mio pensiero personale, pensiero che è normale sia anche influenzato dalla propria esperienza personale e da tanti anni di lettura, un lettore magari più giovane di me come età e come lettore Marvel avrà un pensiero molto diverso).

Sul post Secret Empire sinceramente non so cosa speri molta gente, cui potenzialmente molti saranno gli stessi che si romperanno le scatole dopo 3-4 numeri non capendoci niente e cui tutto il discorsone precedente ha poco senso, visto che il problema di fondo è spesso un altro.

Dal mio punto di vista, quello che c'è oggi nell'ANAD è una diretta conseguenza del progetto partito a suo tempo col Marvel Now, infatti come qualità e stile Marvel, io dal Marvel Now tiro una bella riga di demarcazione, e sempre personalmente, preferivo la Marvel precedente, anche se logicamente, ogni rilancio ha avuto le sue belle serie che però via via calavano di numero, ad ogni nuovo rilancio, arrivando al minimo con l'evento ANAD attuale, almeno per i miei gusti.
Continuo qui perchè è una discussione più generale.

Nelle discussioni dei film ti rendi conto che i ''fan'' hanno letto poco e forse niente. L'ultimo è stato il trailer di Spidey, che si ritiene figo e diverso dal solito, quando in realtà basta aver seguito l'ultimate per capire che si ispira molto più a Morales (perfino il compagno di stanza è uguale), però in chiave più leggera. Il Marvel now anche per me è uno stacco evidente rispetto al passato, infatti non mi piace nemmeno tutto di quello che ho preso finora. Come partenza a livello di marketing è stata un successo, poi però hanno cominciato ad esagerare, con rilanci successivi ed eventi che non hanno fatto altro che tagliare spazio ai vari archi narrativi. DC pure sta rilanciando, però non ha cadenze annuali. DCYOU non è stato nemmeno un rilancio in senso stretto.

 
Continuo qui perchè è una discussione più generale.

Nelle discussioni dei film ti rendi conto che i ''fan'' hanno letto poco e forse niente. L'ultimo è stato il trailer di Spidey, che si ritiene figo e diverso dal solito, quando in realtà basta aver seguito l'ultimate per capire che si ispira molto più a Morales (perfino il compagno di stanza è uguale), però in chiave più leggera. Il Marvel now anche per me è uno stacco evidente rispetto al passato, infatti non mi piace nemmeno tutto di quello che ho preso finora. Come partenza a livello di marketing è stata un successo, poi però hanno cominciato ad esagerare, con rilanci successivi ed eventi che non hanno fatto altro che tagliare spazio ai vari archi narrativi. DC pure sta rilanciando, però non ha cadenze annuali. DCYOU non è stato nemmeno un rilancio in senso stretto.
DCYou secondo me nasceva un po' dall'All New Marvel Now, ma in DC si sono accorti che almeno per loro erano già troppo pesanti certi cambiamenti e hanno corretto subito il tito, anche se alcune serie non erano affatto male.

Nelle discussioni di film/telefilm non solo noto che la stragrande maggioranza non ha letto nulla, ma che spesso c'è gente che per avere la meglio nelle discussioni che nascono, afferma di essere lettrice da tempo, solo che per chi davvero legge, gli altarini saltano subito all'occhio, mi chiedo come mai la gente delle cose che non sa, tenda delle volte a farne uno sfoggio goffo :rickds: Questo alla fine vale per qualsiasi argomento e non mi riferisco unicamente ai topic del forum, ma proprio in generale, fenomeno non piccolo soprattutto su certi gruppi FB.

Tra l'altro del film che deve uscire di Spidey cui mi interessa poco e nulla, l'ho visto pure io che leggo Miles da pochissimo, che l'isperirazione molto forte è quella :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Pare che Generations come era prevedibile. Sfrutterà

Kobik o comunque un sistema per distaccarsi momentaneamente dalla realtà, per far incontrare i personaggi tra loro.

Vista così il già poco hype è diventato totalmente nullo. Beh, siamo a vedere come sarà, qualche capitolo potrebbe anche uscire molto bene.

 
Forse sta per arrivare una serie tv sul punitore. Collection panini sul personaggio tra 3...2...1 :pffs:

 
Forse sta per arrivare una serie tv sul punitore. Collection panini sul personaggio tra 3...2...1 :pffs:
basta ristampare gli esauriti di ennis e tutto quello che merita sul pg(cioè ennis e.... ennis:asd:) ce l'hanno già:asd:

l'unica cosa positiva di queste serie tv, le ristampe collegate:asd:

 
basta ristampare gli esauriti di ennis e tutto quello che merita sul pg(cioè ennis e.... ennis:asd:) ce l'hanno già:asd:l'unica cosa positiva di queste serie tv, le ristampe collegate:asd:
No tirano più i brossurati, le cose stanno un pò cambiando negli ultimi anni, nemmeno quei pochi di Devil ristampano, figurati il punitori. Non a caso pure con spider-man hanno puntato alla collection, piuttosto che continuare con i 100%.

 
Ci farebbero i cartonati del Punisher a 4-5 euro in più a volume rispetto ai brossurati 100% Max :imfao:

La gente non si è ancora rotta di tutti sti film e telefilm di personaggi? Che poi 99% sono versioni estremamente più banali di quelle nei fumetti :rickds:

Io capisco apprezzare qualche film, ma c'è gente che letteralmente ormai è più in hype di un ragazzino quando esce il videogioco che aspetta da 3-4 anni, però di voglia di approfondire quei personeggi e quelle storie in modo migliore, nemmeno l'ombra :rickds:

Scherzi a parte, del Punisher alcuni volumi di Ennis si trovano ancora facilmente, anche perchè hanno fatto più versioni. 100% Marvel Max e Punisher Garth Ennis Collection, che alla fine erano praticamente quasi uguali. Volendo ristampare basterebbe pochissimo.

 
Ci farebbero i cartonati del Punisher a 4-5 euro in più a volume rispetto ai brossurati 100% Max :imfao:La gente non si è ancora rotta di tutti sti film e telefilm di personaggi? Che poi 99% sono versioni estremamente più banali di quelle nei fumetti :rickds:

Io capisco apprezzare qualche film, ma c'è gente che letteralmente ormai è più in hype di un ragazzino quando esce il videogioco che aspetta da 3-4 anni, però di voglia di approfondire quei personeggi e quelle storie in modo migliore, nemmeno l'ombra :rickds:

Scherzi a parte, del Punisher alcuni volumi di Ennis si trovano ancora facilmente, anche perchè hanno fatto più versioni. 100% Marvel Max e Punisher Garth Ennis Collection, che alla fine erano praticamente quasi uguali. Volendo ristampare basterebbe pochissimo.
Caverna pure a volte con quei video reaction mi fa dubitare della sua età :rickds:

Ha recensito il primo episodio di Boruto dicendo che è felice che naruto continui, mentre fino a qualche anno fa gli ha spalato parecchia ***** addosso. Ha pure cancellato i video. Bhò, ormai dubito pure della mia ombra sul terreno :rickds:

 
Di quei video so solo che su un gruppo leggevo di gente che provava imbarazzo, mettendosi nei panni di chi guardava certa roba :imfao:

Negli ultimi anni penso che l'unico suo video che ho visto è quello di The Killing Joke, che aveva pochissime visual tra l'altro.

Probabilmente i video reaction e stronzatine varie, avranno un sacco di visual, perchè quello a cui l'utente medio che va per la maggioranza preferisce.

Di YT ormai vedo solo i video di Altroquando, Carlo Procaccini e Grizzley, anche se di tutti e tre non tutti, anzi, nemmeno la metà. Una volta perdevo tempo con i video di Zeb, ma una volta che è cambiato anche lui per il guadagno, ho tolto l'iscrizione, tanto che sono mesi e mesi che non vedo più un video.

Gli altri YT li ritengo ampiamente fuori il mio target, o sono per un pubblico facilone, o per un pubblico a cui i fumetti non interessano veramente, o per ragazzini. Io non sono nessuna di queste tre cose praticamente :rickds:

Io su YT preferisco ormai vedere documentari, video di canzoni e scene di film :ahsisi:






 
Ultima modifica:
Batman e Flash: The Button

17554138_1397186320338280_8939662251174159176_n.jpg
 
Sto vedendo thor ovunque in questi giorni :tristenev:

 
Sto vedendo thor ovunque in questi giorni :tristenev:
Quella boiata del film?

Ormai le cose vanno così, questi film/telefilm hanno un interesse mediatico pari a CoD negli anni top per quanto riguarda i videogiochi.

Se ti fai un giro anche ora sulla pagina Uncanny Comics, stai attento a quanti like ha qualsiasi notizia/recensione/opinione dei fumetti e quanti like qualsiasi commento/video dei film :asd:

 
Sto vedendo thor ovunque in questi giorni :tristenev:
ecco speriamo che ristampino ragnarok e qualche storia mai ristampata di thor(tipo quella by ellis&deodato), grazie film/serie tv:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top