Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
anch'io non vedo l'ora.

vediamo però se dare un'occhiata allo spillo Panini, visto che ho paura di robaccia indegna dentro che accompagnerà la serie di Spencer.

o puntare sul cartonato, anche il lingua originale quando ci sarà.

 
Team che può fare molto bene , avendo già visto all'opera Ottley su Invincible anche i disegni mi piacciono :sisi:

 
Lo stile pop e grafico di Ottley ci sta ala grande, il tempo di prendere la mano con questo brand e vi faccio vedere che robe tirerà fuori, sopratutto negli scontri.

 
Visto che per fortuna non si vive di solo Spider-Man; manca la notiziona che per me è ancora più importante.

Dopo diverso tempo, il ritorno di

Bruce Banner!


The-Immortal-Hulk-Alex-Ross.jpg

Ewing – Iniziamo con il dire che il protagonista sarà Bruce Banner e che Banner è l’Immortale Hulk, l’umano più forte della Terra, il Golia Verde, il più forte che c’è, eccetera. Un sacco di gente era preoccupata, voleva sapere se e quando l’avremmo riportato stabilmente sulla scena, quindi mi pare una buona occasione per confermare che sì, è Banner, è tornato, ha una sua serie in solitaria e non ha intenzione di morire nel prossimo futuro. Anzi, quest’ultimo elemento è un po’ il punto della serie.

 


Per rispondere a un’altra domanda prevedibile, sì, questi eventi sono conseguenza di No Surrender e, ovviamente, speriamo che stiate leggendo quella storia. Tuttavia, non avete assolutamente bisogno di farlo per godervi Immortal Hulk. Parliamo ampiamente del come, del perché e del quando delle varie resurrezioni di Hulk all’interno del decimo capitolo di No Surrender, credo corrisponda a Avengers #684, che contiene un piccolo prologo mio e di Joe, in cui facciamo i conti con questo genere di cose. Ma per il resto siamo completamente liberi di gettarci nella serie senza alcun bagaglio ingombrante. Era fondamentale per me costruire un nuovo numero #1 che potesse davvero essere indipendente, un nuovo inizio.


 


Venditori, i vostri clienti non necessitano di nulla di aggiuntivo. Lettori, siete benvenuti e accolti a braccia aperte. Vogliamo che ogni fan, vecchio o nuovo, di Hulk si possa godere tutto questo. Perché si tratterà di un fumetto davvero bello e, speriamo, diverso da ogni altra storia sul personaggio che abbiate mai letto. Parla di un mostro che non può morire, di un uomo convinto di poter utilizzare gli elementi più oscuri della sua personalità per fare del bene nel mondo e delle conseguenze a cui questo la conduce. Parla di mortalità, di espiazione e di rifiuto della realtà. Parla delle parti di noi che non vorremmo vedere. E sarà un fumetto horror. Se abbiamo fatto almeno metà del lavoro che crediamo, sarà uno dei fumetti più chiacchierati del 2018.


 


Benett – Tom Brevoort mi ha chiesto se fossi interessato a una nuova serie su Hulk che avrebbe necessitato di atmosfere e stile visivo molto particolari. Le sceneggiature di Al evocano vivamente questi elementi, quindi ho deciso che l’approccio alla serie dovesse essere una sorta di revival dello stile di Bernie Wrightson. Il Golia Verde avrà un look molto più oscuro e notturno, in questa storia. Sto cercando di evocare le sensazioni che davano le mitiche riviste della Warren, come Eerie e Creepy.

 


Ewing – C’è una frase che per me ha grande significato, quando si parla del rapporto tra Banner e Hulk e che trovate sulla copertina del primo numero: “È un uomo, è un mostro… oppure entrambi?” Ed è questa frase che abbiamo intenzione di approfondire assieme a Bruce Banner. Quando lo ritroviamo, sta vagando per la Terra, il suo ritorno dai morti è noto ad alcuni, ma non di pubblico dominio. Sta cercando di usare il potere dentro di lui e la rabbia che porta per fare ammenda dei suoi peccati, per sistemare torti, per portare giustizia, oppure vendetta, nelle situazioni che lo coinvolgono. Sta permettendo, quasi, a Hulk di avere il controllo. E, se quest’idea vi mette i brividi, non siete i soli.

TIHulk001015-ink.jpg

TIHulk001006-ink.jpg

TIHulk001004-ink.jpg



Articolo in italiano: http://www.badcomics.it/2018/02/marvel-al-ewing-e-joe-bennett-lanciano-lhorror-immortal-hulk/190798/

 
Sono parecchio elettrizzato anche per Hulk, non ho mai letto nulla di suo in solitaria e mi ha sempre ispirato come personaggio. Mi fido di Ewing. :sisi:

Ma dell'ennesimo rilancio di Cap Marvel ne vogliamo parlare? Non capisco se è proprio lei che non ha nulla da dire o se gli scrittori che gli mettono non riescono a sfruttarla a pieno. Salvo veramente poco di quello che ho letto finora nello spillo degli Avengers. :morristend:

 
Sono parecchio elettrizzato anche per Hulk, non ho mai letto nulla di suo in solitaria e mi ha sempre ispirato come personaggio. Mi fido di Ewing. :sisi:
Ma dell'ennesimo rilancio di Cap Marvel ne vogliamo parlare? Non capisco se è proprio lei che non ha nulla da dire o se gli scrittori che gli mettono non riescono a sfruttarla a pieno. Salvo veramente poco di quello che ho letto finora nello spillo degli Avengers. :morristend:
Per Hulk, se riesci, fatti i volumi della run di David, io l'ho letta in parte anni fa e mi piaceva un sacco, i volumi per averla tutta prima o poi li prenderò.

Cap Marvel è così, ha più potenziale di quello che hanno scritto dal Marvel Now in poi, ma non tantissimo, inoltre è stata sfruttata malissimo; hanno cercato di renderla il simbolo del girls power di casa Marvel, vogliono renderla la loro Wonder Woman, ma ilr isultato è stato solo quello di renderla un personaggio antipatico; in pratica hanno avuto il contrario di quanto volevano, succede quando cerchi di far piacere a tutti i costi un personaggio in certi modi.

Io la preferivo anni fa quando era Binary, ma anche da Miss Marvel aveva molto più carisma di quella che purtroppo è diventata, continuano a puntarci perchè è previsto il film, tutto qua, devi capire che ormai alcune testate Marvel, funzionano da volantino per i film al cinema, c'è chi riesce a sfruttare bene la cosa e chi non ci riesce; gli scrittore di Cap Marvel per ora non ci sono riusciti.

 
più che altro si è voluta renderla(o meglio imporla come) il simbolo del femminismo e del girl power, cose che comunque erano estranee al pg, e non è facile trovare scrittori capaci di trattare di tematiche sociali e più "impegnate"(specie poi se il cambiamento viene imposto così dall'oggi al domani)

Poi io capisco che c'è il film in uscita che avrà tutte queste connotazioni da #SJW e via di 10 per questo, però allora preferisco un nuovo pg con questa caratterizzazione che stravolgere totalmente un pg storico

tra l'altro mi pare strano che non ci abbiano provato con natasha, però con lei forse era troppo anche per loro:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
più che altro si è voluta renderla(o meglio imporla come) il simbolo del femminismo e del girl power, cose che comunque erano estranee al pg, e non è facile trovare scrittori capaci di trattare di tematiche sociali e più "impegnate"(specie poi se il cambiamento viene imposto così dall'oggi al domani)Poi io capisco che c'è il film in uscita che avrà tutte queste connotazioni da #SJW e via di 10 per questo, però allora preferisco un nuovo pg con questa caratterizzazione che stravolgere totalmente un pg storico

tra l'altro mi pare strano che non ci abbiano provato con natasha, però con lei forse era troppo anche per loro:asd:
Secondo me, Nat è più dark e soprattutto non ha dei superpoteri come Carol; Carol probabilmente volevano farla un po' la Wonder Woman Marvel, di meglio in tal senso c'era Sue Storm, ma c'è dietro tutta la storia dei diritti, ecc

 
Un Thanos di Jim Lee

Z90n4FG.jpg
 
the-sentry-1088534.jpeg


By Lemire e Jacinto.

Bene bene :sisi:
pg inutile

due nuove conferme del rilancio, iron man by slott & schiti

TONYSTARK-IM-001-CVR.jpg

deadpool by skottie young & klein

deadpool1-nic-klein.jpg

peccato che un deadpool non demenziale non venga proprio preso in considerazione

quello di remender continua a restare l'unico decente degli ultimi tempi

 
Chissenefrega, il team craativo e buono, e in generale se fosse usato bene per una volta Setry non sarebbe male :asd:

quello di remender continua a restare l'unico decente degli ultimi tempi
Anche quello di Kelly, che è praticamente il co-padre del personaggio o comunque uno che ha contribuito molto a svilupparlo, che ha sempre cercato di plasmarlo in maniera più comica che demenziale alla Way, per quanto ci possa essere anche tracce di demenzialità nelle sue storie per carità :sisi:

Comunque hanno sempre parlato bene anche della run di Dugan :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chissenefrega, il team craativo e buono, e in generale se fosse usato bene per una volta Setry non sarebbe male :asd:


Anche quello di Kelly, che è praticamente il co-padre del personaggio o comunque uno che ha contribuito molto a svilupparlo, che ha sempre cercato di plasmarlo in maniera più comica che demenziale alla Way, per quanto ci possa essere anche tracce di demenzialità nelle sue storie per carità :sisi:

Comunque hanno sempre parlato bene anche della run di Dugan :sasa:
sentry è stato usato bene da bendis, i dialoghi con norman sono una delle cose migliori dei dark avengers, ma di base resta un pg difficile da gestire e tutto sommato non così interessante da rendere appetibile una serie in solo... se arrivano a un anno di uscite stappano secondo me:asd:

sono d'accordo su kelly, ma torniamo a 20 anni fa però:asd: con ultimi tempi intendevo nell'ultimo decennio

 
sentry è stato usato bene da bendis, i dialoghi con norman sono una delle cose migliori dei dark avengers, ma di base resta un pg difficile da gestire e tutto sommato non così interessante da rendere appetibile una serie in solo... se arrivano a un anno di uscite stappano secondo me:asd:sono d'accordo su kelly, ma torniamo a 20 anni fa però:asd: con ultimi tempi intendevo nell'ultimo decennio
Si ripeto ma chi se ne frega nel caso delle uscite, fosse solo un arco fatto bene mi accontenterei, e appunto Sentry e di base un personaggio strano ma che può essere interessante, basta solo volerlo e sono curioso di vedere se Lemire riesca a far uscire anche un solo un bell'arco visto che non è un autoretto (poi se a te non piace bon) :asd:

No, io parlo della di Spider-Man/Deadpool, dove abbiamo un quest'ultimo buonissimo nello sviluppo, come non se ne vedeva da tempo per quanto sia una testata condivisa, non capolavorico ma buono visto le ultime run più che mediocri del personaggio (per quanto ripeto della gestione del personaggio Marvel Now ne parlano bene) :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Calcolando che probabilmente uscirà direttamente in volume da noi, penso la salterò.

Deadpool non lo seguo, ho letto solo la gestione vecchie di Kelly e parte di quella di Way.

Le altre invece le seguirò come sempre tutte, tornando Banner e Stark, tornerò a seguire di nuovo, anche Hulk e Iron Man.

Questo fine settimana, dovremmo conoscere anche il piano Panini per Legacy, spero non mi facciano passar la voglia di tagliare ancora altro, ma riescano a fare finalmente spillati più interessanti di alcuni dell'ANAD che erano abbastanza orribili come accoppiamenti.

In relazione ad Iron Man, Slott arriva sempre dopo i picchi più bassi in relazione al personaggio, pensiamo a Spidey dopo OMD, o su Iron Man dopo le porcate di Gillen e Bendis in relazione alle sue origini, spero che qua tiri un bel colpo di spugna riportando un po' tutto come prima.

 
Ultima modifica:
Si ripeto ma chi se ne frega nel caso delle uscite, fosse solo un arco fatto bene mi accontenterei, e appunto Sentry e di base un personaggio strano ma che può essere interessante, basta solo volerlo e sono curioso di vedere se Lemire riesca a far uscire anche un solo un bell'arco visto che non è un autoretto (poi se a te non piace bon) :asd:No, io parlo della di Spider-Man/Deadpool, dove abbiamo un quest'ultimo buonissimo nello sviluppo, come non se ne vedeva da tempo per quanto sia una testata condivisa, non capolavorico ma buono visto le ultime run più che mediocri del personaggio (per quanto ripeto della gestione del personaggio Marvel Now ne parlano bene) :sisi:
beh ma come chi se ne frega, se parti già con la data di scadenza è dura tirare fuori qualcosa di diverso da sufficiente(posso citarti generation x delle testate recentissime), in più il pg finora ha offerto pochi spunti... poi se salta fuori qualcosa di interessante io sono contento

intendi duggan? io ho letto solo i primi 3 arcs e mi è parso in continuità con le gestione way, se piaceva quella allora duggan non delude

- - - Aggiornato - - -

Calcolando che probabilmente uscirà direttamente in volume da noi, penso la salterò.Deadpool non lo seguo, ho letto solo la gestione vecchie di Kelly e parte di quella di Way.

Le altre invece le seguirò come sempre tutte, tornando Banner e Stark, tornerò a seguire di nuovo, anche Hulk e Iron Man.

Questo fine settimana, dovremmo conoscere anche il piano Panini per Legacy, spero non mi facciano passar la voglia di tagliare ancora altro, ma riescano a fare finalmente spillati più interessanti di alcuni dell'ANAD che erano abbastanza orribili come accoppiamenti.

In relazione ad Iron Man, Slott arriva sempre dopo i picchi più bassi in relazione al personaggio, pensiamo a Spidey dopo OMD, o su Iron Man dopo le porcate di Gillen e Bendis in relazione alle sue origini, spero che qua tiri un bel colpo di spugna riportando un po' tutto come prima.
per me può pure farlo diventare monaco, tanto non lo leggerò:sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per Slott o per il personaggio?
per slott ovviamente, ma devo dire che anche tony stark non mi è mai stato particolarmente simpatico:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top