UFFICIALE PC Mass Effect: Andromeda | Trial di 10 ore: disponibile (Origin Access) |

Pubblicità
grafica da ps3 comunque. Cos'è sto schifo?

 
vedo che me3 ha scottato molti e per questo me:a ci sta in generale meno hype

ma magari potrebbe essere il titolo di marzo che passa relativamente in sordina che poi stupisce piu degli altri....io spero in un buon gameplay e una buona giocabilità-

 
vedo che me3 ha scottato molti e per questo me:a ci sta in generale meno hype
ma magari potrebbe essere il titolo di marzo che passa relativamente in sordina che poi stupisce piu degli altri....io spero in un buon gameplay e una buona giocabilità-
Secondo me perchè si sta aprendo completamente un nuovo filone narrativo, per cui è normale che ci sia più diffidenza. Sarebbe bastata soltanto la presenza di shepard per rendere più sicuri tutti, almeno a livello narrativo
 
Secondo me perchè si sta aprendo completamente un nuovo filone narrativo, per cui è normale che ci sia più diffidenza. Sarebbe bastata soltanto la presenza di shepard per rendere più sicuri tutti, almeno a livello narrativo
Sono d'accordo con la prima parte, ma non con l'ultima. La presenza di Shepard avrebbe fatto imbestialire un bel po' di gente, me compreso.

IMHO sta serie doveva finire con il 3 e basta, ma ormai se non mungono fino allo sfinimento non sono contenti.

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
In quel mondo immenso che hanno creato ci sta una storia alternativa,solo che mi piacerebbe fosse più simile al due che al tre:sisi:

 
io non capisco perchè da quando usano il frostbite non riescono più a fare dei pg decenti a livello estetico:loris:
Lo stile grafico è quello di Inquisition. Il che rende i volti...cartooneschi. Non penso sia il motore.

Mass Effect 1

2173970-ymjj9.jpg

Andromeda

ME-Andromeda-Gameplay_09-07-16-Init.jpg
 
A parte tutti i discorsi specifici che si possono fare su andromeda io personalmente non vedo davvero l'ora di fiondarmi di nuovo nel mondo di ME :cuore:

Sicuramente sperando sia all'altezza del suo nome ma anche non dandomi troppe pressioni che rischiano pure di non farmi godere il gioco per quello che sarà.

 
Lo stile grafico è quello di Inquisition. Il che rende i volti...cartooneschi. Non penso sia il motore.
Mass Effect 1

2173970-ymjj9.jpg

Andromeda

ME-Andromeda-Gameplay_09-07-16-Init.jpg
ma anche i capelli, tutti con quell'effetto sbrilluccicoso come se i pg avessero immerso la testa in un vasetto di gel:asd:

in inquisition non esistevano capigliature decenti:asd:

 
Comunque io sono preoccupato per il fatto che ci sta seriamente il rischio che esca fuori un nuovo inquisition

 
Mamma mia inquisition . God save mass effect

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

 
io un minimo di fiducia la tengo...

Va bene inquisition (gioco cmq buono ma alla lunga ti rompeva i marroni con quella struttura simil mmo) pero io credo sempre nella possibilità di redenzione

Quello che ho visto(poco in realta) non mi fa gridare al capolavoro della gen ma nemmeno essere cosi pessimista

 
Ultima modifica da un moderatore:
La penso nello stesso modo. Ormai mai più giochi Bioware al D1 (tristezza).
Ma DAI all'inizio mi aveva esaltato un botto:sisi:ma dopo le 60 ore mi ha fatto cadere nella depressione più totale:tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque io sono preoccupato per il fatto che ci sta seriamente il rischio che esca fuori un nuovo inquisition
ma come struttura generale secondo me è pacifico che sarà alla inquisition(nel senso mappe grandi, rischio di riempitivi un po' ovunque,...), si spera che invece sia diverso nell'ambito narrativo della main e delle side più importanti(companions), e magari anche in una qualche forma di reattività del mondo, mappe grandi ma statiche sono proprio brutte da vedere...

la cosa incredibile di inquisition è che falliva anche in uno dei tipici punti di forza bioware, cioè i rapporti coi companions, tutti abbozzati e con incidenza pari a 0

e ricordiamoci dell'abbandono del lead writer a metà progetto(motivi mai chiariti), l'incertezza per ora regna sovrana...

 
ma come struttura generale secondo me è pacifico che sarà alla inquisition(nel senso mappe grandi, rischio di riempitivi un po' ovunque,...), si spera che invece sia diverso nell'ambito narrativo della main e delle side più importanti(companions), e magari anche in una qualche forma di reattività del mondo, mappe grandi ma statiche sono proprio brutte da vedere...la cosa incredibile di inquisition è che falliva anche in uno dei tipici punti di forza bioware, cioè i rapporti coi companions, tutti abbozzati e con incidenza pari a 0

e ricordiamoci dell'abbandono del lead writer a metà progetto(motivi mai chiariti), l'incertezza per ora regna sovrana...
Aveva delle stupende ambientazioni inquisition peccato fossero tutte sprecate è con un lore appena appena abbozzato:sisi:

 
le ambientazioni di da:i erano carine ma molto ripetitive e spesso erano prive di luoghi caratteristici ...a me molte mappe hanno dato l'impressione di roba creata con editor in modo casuale...cioè spesso molto grandi ma anonime e poco incisive (vogliamo parlare di quella con gli accampamenti di non morti?? maddai che roba è?!)

Ma il problema piu importante per me non era tanto la main in sè quanto la struttura di progressione: cioè cazzeggia nella mappa per ottenere potere,allestisci accampamenti,chiudi i varchi...e cosi per tutto il gioco

Questo ha originato una narrazione frammentaria e anzi il fatto che per andare avanti nella storia devo "ottenere i punto potere richiesti" alla lunga mi ha rotto le scatole,perche da dragon age mi aspetto una progressione differente dal " ottieni punti potere per scoprire un pezzettino delle vicende"

E questo aspetto sulla lunga mi ha fatto scadere un po' il gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
In DA:I alcune zone erano state inserite completamente a caso, solo per aumentare il numero di quest, senza che avessero una incidenza su missioni principali o di compagni. E non erano minimamente interattive...poi vogliamo parlare di Val Royeaux, la capitale dell'impero che ha giusto solo i negozi visitabili e nient'altro?

Più ripenso a DA:I, a quei mezzi passi falsi di ME3 e DA2 e più le mie aspettative ruolistiche per questo Andromeda calano; spero riprenda lo shooting del 3 e lo migliori, avere un buon gameplay è una buona base su cui svilupparsi, e renderebbe piacevole anche una trama e personaggi meh

 
There is no 'big bad' like the Reapers, no overarching threat.

Non mi piace per niente questa notizia, si perde quella epicità che ha contraddistinto i precedenti.

In fin dei conti le grandi storie necessitano di grandi cattivi per funzionare...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

 
There is no 'big bad' like the Reapers, no overarching threat.
Non mi piace per niente questa notizia, si perde quella epicità che ha contraddistinto i precedenti.

In fin dei conti le grandi storie necessitano di grandi cattivi per funzionare...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non è detto, può essere anche un fattore positivo non avere il classico "Cattivone" da mazzuolare :sisi: e quindi avere più scale di grigio nel mondo di gioco. In DA 2 è uno dei pochi aspetti positivi, IMHO, poi che la messa in pratica sia altalenante è un altro discorso :asd:

Story missions are a little more arena-like (than out in the open world)
Ecco, questo non è il massimo XD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top