Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì si possono personalizzare e impostare anche le classi di partenza io ho giusto cambiato il maschio Ryder in biotico, le opzioni rimangono comunque abbastanza limitate e in teoria il 23 con la patch aggiungono qualche opzione, non aspettatevi barbe cazzute però sigh.si possono personalizzare entrambi i gemelli nell'aspetto, a quanto ho capito da quel poco che ho visto.inoltre sembra esserci qualche collegamento con la trilogia... :morristend:
A voi lo fa fare l'aggiornamento automatico dei driver?Nuovi driver AMD ottimizzati per Andromeda, spero che aggiornino presto anche quelli Nvidia...
cioè(mai avuto problemi con i sub di hitman:lorisComunque ci sono rimasto veramente male dei sottotitoli alla Hitman![]()
Gli npc che fanno discorsi a parte non sono subbaticioè(mai avuto problemi con i sub di hitman:loris?
io i sottotitoli della gente che parla tra loro li vedo...In molti giochi bisogna attivarli dalle opzioni i sottotitoli ambientali...confermate che non c'è alcuna opzione per attivarli? mi pare strano...
Male, stai descrivendo Inquisition nelle prime due ore in pratica. Se riuscissi a mangiare al volo e provarlo durante pranzo...La prima location la trovo abbastanza anonimanon si capisce un catzo di quello che devi fare per non parlare del level design che lo trovo osceno
ci stanno anche i punti di interesse in stile mmo:morris82:
Ho scritto le mie pagina primaprime impressioni? come vi sembra? non ho seguito molto il gioco
Magari mi sbaglio essendo che le prima location di ogni sono sempre un poco un caos,tranne ovviamente bianco fruttetoMale, stai descrivendo Inquisition nelle prime due ore in pratica. Se riuscissi a mangiare al volo e provarlo durante pranzo...
Ma dici che migliora dopo?a me i primi combattimenti non sono piaciuti tantoSì si possono personalizzare e impostare anche le classi di partenza io ho giusto cambiato il maschio Ryder in biotico, le opzioni rimangono comunque abbastanza limitate e in teoria il 23 con la patch aggiungono qualche opzione, non aspettatevi barbe cazzute però sigh.
Ieri mi son volate via le prime 3 ore di gioco completando l'introduzione e andando un pò avanti:
Ci sono 5 livelli di difficoltà, prima di facile c'è "narrazione" un pò come i crpg.. boh, guardi le cutscenes e basta?L'introduzione mi ha lasciato abbastanza tiepido come coinvolgimento e con sensazioni contrastanti sebbene l'intero incipit rimanga parecchio interessante. Dopo una breve spiegazione sul contesto nel quale questo capitolo è ambientato si viene catapultati direttamente al proprio risveglio all'interno dell'arca dato che il viaggio della spedizione lungo 600 anni è appena terminato e ormai ci ritroviamo in prossimità del pianeta che fù scelto tramite le scansioni prima della partenza come adatto ad una colonizzazione in questa nuova galassia. Purtroppo in 600 anni può succedere di tutto e la situazione del pianeta rispetto alla nostra partenza è cambiata! Una strana materia oscura che fluttua fuori dall'orbita del pianeta blocca la nostra arca rendendo difatti impossibile raggiungere il Nexus, stazione spaziale grande quanto cittadella, nonchè punto di ritrovo di tutte le arche colonizzatrici nella galassia di Andromeda. E qui entriamo in gioco noi, guidati dal pathfinder ovvero il capo spedizione alias papà, per andare ad indagare sul pianeta e cercare di capire cosa ci aspetta.
Fin qui tutto bene, non fosse che il tutto si svolge molto in fretta e dopo qualche check up sulla nave si viene catapultati all'azione, lasciando quindi poco spazio e sviluppo ai legami che dovrebbe farti vedere per coinvolgerti e immedesimarti un pò. Siamo quindi abbastanza lontani dall'inizio impattante che aveva il primo Mass Effect, capitolo al quale questo Andromeda fà assolutamente riferimento come feeling, perchè nonostante tutto il feeling di un mass effect c'è tutto per fortuna. Per fare un altro esempio ho giocato di recente Horizon zero dawn, e anche lì dove l'introduzione occupa un oretta e poco più, per come viene presentato il gioco ci stà proprio un abisso tra i due in sfavore di Andromeda ovviamente. Insomma non una partenza memorabile a mio modesto parere, spero che proseguendo e "aprendo" il gioco decolli. Archon mi ispira un botto, oltre ad essere fighissimo, è decisamente più interessante di quell'ameba di Corypheus.
Sul resto per farla breve visivamente è meraviglioso, ma su questo non c'erano dubbi, i dialoghi per ora sono abbastanza buoni con svariate sfumature, chiaramente all'inizio in molti dialoghi non ci sono 8 scelte di risposta, e grazie a *** non somiglia per niente a quel calcio nei cogli**i che è stato Fallout 4. Mentre invece lo scambio di battute tra i compagni durante l'esplorazione sono un pò deboli e abbastanza generici per ora.
La cosa che più mi ha gasato nella mia sessione è la libertà di movimento nell'esplorazione, i comandi sono ottimi, e il jetpack è troppo divertente. Il combat è eccellente, preso il 3 e migliorato parecchio come feeling e pesantezza e aggiunto un sistema di movimento ottimo e non ancorato a terra, c'è un buon spread delle armi e le coperture dinamiche funzionano bene (si attivano solo qual'ora si ha l'arma estratta), bisogna giusto scegliere bene la copertura perchè a volte nelle arene c'è quel muretto a metà che non sai mai se ti prende la copertura o no quindi meglio puntare direttamente qualcosa di più grosso, inoltre richiede abbastanza pratica nel spostarsi e rimettersi in copertura specialmente quando è ora di un close combat.
C'è anche un sistema di loot, molto light come cosa., tra junk da rivendere, materiali e modifiche per le armi.
Lo scan dei pianeti è molto interessante e utile per avere qualche nozione in più, inoltre ci fà guadagnare punti ricerca per sbloccare skills e tecnologie, dà verificare quanto sarà invasivo e presente perchè è pur sempre a nostra discrezione quanto usarlo tranne nelle parti forzate, almeno è fluido quando lo si usa e ha un buon range quindi non si deve andare a 10 cm di qualsiasi cosa.
Avendo solo i primi due companion non posso esprimermi granchè, inoltre ho fatto troppo poco, però non sono male dai. Cora è quella che mi piace di più, il tipico soldato Jane all'apparenza, che però nasconde qualche segreto. Liam è un tuo coetaneo cool, nulla di nuovo sotto il sole, magari acquisirà più spessore portandoselo appresso.
Lo sto giocando a difficile e la sfida è molto molto buona e non permette ramboate, nonostante abbia scelto la via dei Jedi come sempre, son morto più di una volta e non oso immaginare a folle le bestemmie in alcune sezioni.
Con DA:I sono ancora abbastanza indietro, non mi ha dato la spinta necessaria a continuarlo poi molto. Credo di essere a 5 ore di gioco circa (con sbloccata la prima grossa mappa oltre a quella della base) e faccio ancora fatica a capire dove muovermi per procedere con la storia senza lasciarmi indietro potenziali possibilità. Con ME:A ci terrei che non mi accadesse lo stesso, o potrei rischiare di rimanere poco coinvolto, come detto da [MENTION=123487]Steeb[/MENTION], e portarmi a procedere con infinita lentezza.Magari mi sbaglio essendo che le prima location di ogni sono sempre un poco un caos,tranne ovviamente bianco fruttetodopo continuo avendolo provato solo un'oretta posso sempre cambiare parere
![]()