Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che visione autoriale c'è nella roba rifatta da bluepoint?Ma infatti ne riparleremo più avanti.
Io rimango della mia idea: non vedo all'orizzonte una visione autoriale di restauro (che dietro cose come i re remake o le robe blue point c'era) e il rischio di operazione vuota e manierista è altissimo. E mgs questo non lo merita.
Magari sti virtuos ribaltano le aspettative eh, tutto è possibile a sto mondo.
Beh demon souls (che non ho giocato, ma solo vistose lunghi tratti) ha una rielaborazione visiva dell'immaginario originale di grande impatto. C'e del gusto dietro (anche talvolta diverso da quello del miya ma con un'impronta forte).Che visione autoriale c'è nella roba rifatta da bluepoint?
Mha, io ricordo benissimo quando SotC è stato affidato a BP, apriti cielo !Ma infatti ne riparleremo più avanti.
Io rimango della mia idea: non vedo all'orizzonte una visione autoriale di restauro (che dietro cose come i re remake o le robe blue point c'era) e il rischio di operazione vuota e manierista è altissimo. E mgs questo non lo merita.
Magari sti virtuos ribaltano le aspettative eh, tutto è possibile a sto mondo.
Ma perché dovrebbe esserci una opera autoriale?Ma infatti ne riparleremo più avanti.
Io rimango della mia idea: non vedo all'orizzonte una visione autoriale di restauro (che dietro cose come i re remake o le robe blue point c'era) e il rischio di operazione vuota e manierista è altissimo. E mgs questo non lo merita.
Magari sti virtuos ribaltano le aspettative eh, tutto è possibile a sto mondo.
Si ma inizialmente le critiche ci sono state, perchè effettivamente il remake aveva una palette cromatica più accesa, e si era perso diciamo quell'effetto "gritty" dell'originale.Beh demon souls (che non ho giocato, ma solo vistose lunghi tratti) ha una rielaborazione visiva dell'immaginario originale di grande impatto. C'e del gusto dietro (anche talvolta diverso da quello del miya ma con un'impronta forte).
Magari faranno tipo Nier 1.23Ma perché dovrebbe esserci una opera autoriale?
Un normalissimo restauro per godere appieno del titolo con le nuove tecnologie e grafiche é più che sufficiente.
Non é che se si lavora sull'Ultima Cena allora si é obbligati a.metterne 14 a tavola o a spostare Gesù a capotavola
Ma infatti come restauro vanno benissimo (e ben vengano) le collection remastered. Non c'è bisogno di andare oltre.Ma perché dovrebbe esserci una opera autoriale?
Un normalissimo restauro per godere appieno del titolo con le nuove tecnologie e grafiche é più che sufficiente.
Non é che se si lavora sull'Ultima Cena allora si é obbligati a.metterne 14 a tavola o a spostare Gesù a capotavola
Vedremo. Spero VIVAMENTE che sti virtuos siano paragonabili ai blue point ma è tutto da dimostrare.Mha, io ricordo benissimo quando SotC è stato affidato a BP, apriti cielo !
Gente inferocita perché SotC è un gioco jappo fino al midollo e strettamente autoriale, al primo screenshot di Wander è venuto giù internet per le modifiche al volto….
Invece poi ne è uscito un remake 1:1 , super acclamato dalla critica (e dal pubblico successivamente).
Stesso discorso per il remake di Demon’s Souls e per gli stessi motivi, addirittura BP è stata costretta a modifica il volto del fiammeggiante per le troppe critiche ricevute
Risultato ? Altro remake 1:1 e altra consacrazione da parte della critica
Con SH2 e MGS3 sono sicurissimo che succederà la stessa cosa, prima tutti a lamentarsi e a fare gli indignati, ai primi 9/10 della stampa, tutti sul carrozzone, ne sono stra-sicuro.
Ma non ne faccio un discorso di polemiche, quelle ci saranno sempre per qualsiasi uscita (ci sono anche per tokt, detto tutto). De remake aveva una sua impronta, si vedeva. Ed era appunto diversa da quella del miya ma comunque valida.Si ma inizialmente le critiche ci sono state, perchè effettivamente il remake aveva una palette cromatica più accesa, e si era perso diciamo quell'effetto "gritty" dell'originale.
Tant'è che poi per accontentare tutti, quello stesso effetto è stato aggiunto come filtro.
Io l'ho trovato veramente acerbo. Tant é che la maggior parte della gente prima di vedere Snake l'ha scambiato per Jurassic Park. L'idea della catena alimentare é proprio basic, a Kojima sarebbe venuto in mente tutt'altro, e sono uno che quando c'è da criticarlo lo fa con cattiveria.Comunque pure il trailer , premesso che kojima come regia e tutto lo avrebbe fatto molto meglio ma come idea ci sta tutta per sorprendere . L'avesse fatto lui si parlerebbe di genialità .
Ci si sta basando sull'assenza totale di garanzie. Ci si basa sull'assenza di nomi, di un director che non sappiamo che tipo di esperienza ha. Si sta basando sul fatto che Konami negli ultimi dieci anni ha fatto solo distrarsi. C'è da dimostrare, non dare fiducia cieca. Se c'è attesa per FF16 é per i nomi che ci stanno dietro, per esempio. Appunto, proprio perché ci sono quattro screen in croce, non ci sono basi per avere entusiasmo. Per essere sfiduciosi invece presupposti ce ne sono eccome. Non é che se domani Square Enix mi fa un teaser con la scritta Soul Reaver, senza dare alcune informazioni consistente, allora salto di gioia come se l'ultimo capitolo che hanno fatto fosse un capolavoroComunque vi state basando davvero su quattro screen in croce
Si, ma lí al di là della preferenza personale c'è comunque un lavoro obiettivamente di gente capace. BluePoint ha dimostrato di saperci fare. Konami negli ultimi anni ha fatto il contrario. Quindi, direi che é nella posizione che é lei a dover conquistare la fiducia dell'utenza, e vorrei ben vedereSi ma inizialmente le critiche ci sono state, perchè effettivamente il remake aveva una palette cromatica più accesa, e si era perso diciamo quell'effetto "gritty" dell'originale.
Tant'è che poi per accontentare tutti, quello stesso effetto è stato aggiunto come filtro.
Si ma, altro discorso che abbiamo fatto altre volte, sbagliano, fanno un casino e rovinano questo remake oppure non rispetta alcun tipo di aspettativa?Io l'ho trovato veramente acerbo. Tant é che la maggior parte della gente prima di vedere Snake l'ha scambiato per Jurassic Park. L'idea della catena alimentare é proprio basic, a Kojima sarebbe venuto in mente tutt'altro, e sono uno che quando c'è da criticarlo lo fa con cattiveria.
Post automatically merged:
Ci si sta basando sull'assenza totale di garanzie. Ci si basa sull'assenza di nomi, di un director che non sappiamo che tipo di esperienza ha. Si sta basando sul fatto che Konami negli ultimi dieci anni ha fatto solo distrarsi. C'è da dimostrare, non dare fiducia cieca. Se c'è attesa per FF16 é per i nomi che ci stanno dietro, per esempio. Appunto, proprio perché ci sono quattro screen in croce, non ci sono basi per avere entusiasmo. Per essere sfiduciosi invece presupposti ce ne sono eccome. Non é che se domani Square Enix mi fa un teaser con la scritta Soul Reaver, senza dare alcune informazioni consistente, allora salto di gioia come se l'ultimo capitolo che hanno fatto fosse un capolavoro
Si, sarà questa via di mezzo dal nome impronunciabile. Anche per me va benissimo se lavorano come hai dettoMagari faranno tipo Nier 1.23
Ci schiaffano una nuova grafica, controlli più "rifiniti", qualche contenuto extra, ma il gioco è 1:1 quello originale.
Come lo vogliamo chiamare, remastmake? remakstered?
Appunto! L'idea era quella di sorprendere e ci sono riusciti in gran parte.Io l'ho trovato veramente acerbo. Tant é che la maggior parte della gente prima di vedere Snake l'ha scambiato per Jurassic Park. L'idea della catena alimentare é proprio basic, a Kojima sarebbe venuto in mente tutt'altro, e sono uno che quando c'è da criticarlo lo fa con cattiveria.
Post automatically merged:
Ci si sta basando sull'assenza totale di garanzie. Ci si basa sull'assenza di nomi, di un director che non sappiamo che tipo di esperienza ha. Si sta basando sul fatto che Konami negli ultimi dieci anni ha fatto solo distrarsi. C'è da dimostrare, non dare fiducia cieca. Se c'è attesa per FF16 é per i nomi che ci stanno dietro, per esempio. Appunto, proprio perché ci sono quattro screen in croce, non ci sono basi per avere entusiasmo. Per essere sfiduciosi invece presupposti ce ne sono eccome. Non é che se domani Square Enix mi fa un teaser con la scritta Soul Reaver, senza dare alcune informazioni consistente, allora salto di gioia come se l'ultimo capitolo che hanno fatto fosse un capolavoro
Post automatically merged:
Si, ma lí al di là della preferenza personale c'è comunque un lavoro obiettivamente di gente capace. BluePoint ha dimostrato di saperci fare. Konami negli ultimi anni ha fatto il contrario. Quindi, direi che é nella posizione che é lei a dover conquistare la fiducia dell'utenza, e vorrei ben vedere
Giusto un'informazione di servizio: Soul Reaver/Legacy of Kain non è più un'IP in mano a Square-Enix ma è stata svenduta insieme ad altro ad Embracer Group.Non é che se domani Square Enix mi fa un teaser con la scritta Soul Reaver, senza dare alcune informazioni consistente, allora salto di gioia come se l'ultimo capitolo che hanno fatto fosse un capolavoro
Io avevo capito fosse Snake Eater dal pappagallo, ma perché c'erano stati i rumor. Ma il fatto che il teaser lo fai brutto per sorprendere mi sembrano le classiche giustificazioni. Potevano farlo pure com un teaser più elegante. Qui, ragazzi, ci stiamo scordando che Konami si deve riabilitare. Sta fiducia "perché si" non la capiscoAppunto! L'idea era quella di sorprendere e ci sono riusciti in gran parte.
Era un teaser reveal mica un trailer vero .
Meglio cosìGiusto un'informazione di servizio: Soul Reaver/Legacy of Kain non è più un'IP in mano a Square-Enix ma è stata svenduta insieme ad altro ad Embracer Group.
Se la dobbiamo mettere sul "tanto c'è l'originale" allora richiediamo remake scadenti, tanto che ci frega.Si ma, altro discorso che abbiamo fatto altre volte, sbagliano, fanno un casino e rovinano questo remake oppure non rispetta alcun tipo di aspettativa?
Niente lo si lascia lì. Lo si recupera a metà prezzo giusto per passione. Non lo si compra proprio.
Per il resto c'è sempre l'originale o addirittura la remaster old gen e current gen.
Poi siccome appunto non si sa quale sia l'esperienza del team, meglio chiedere solo un remake grafico, qualche snellimento o ammodernamento di meccaniche (movimenti, comandi, menù ecc.) e accontentarsi.
Ma io mi auguro che se arrivano a fare il remake di MGS1 (se non lo stanno già facendo in parallelo, perché fare più progetti su Silent Hill e uno solo su Metal Gear mi pare molto strano) lo diano a loroDai magari fanno la fine di bluepoint![]()
Ma io mi auguro che se arrivano a fare il remake di MGS1 (se non lo stanno già facendo in parallelo, perché fare più progetti su Silent Hill e uno solo su Metal Gear mi pare molto strano) lo diano a loro
Mi ricordo tanto il modo in cui Capcom annuncio re2 remake, con la parte iniziale dal punto di vista del ratto.Io avevo capito fosse Snake Eater dal pappagallo, ma perché c'erano stati i rumor. Ma il fatto che il teaser lo fai brutto per sorprendere mi sembrano le classiche giustificazioni. Potevano farlo pure com un teaser più elegante. Qui, ragazzi, ci stiamo scordando che Konami si deve riabilitare. Sta fiducia "perché si" non la capisco
Oddio dipende dagli accordi. Sony non la vedrei tanto disinteseressata ad avere il remake di MGS1 in esclusivaIntendevo che magari fanno la fine di bluepoint, da team tecnico diventano un team serio di cui vorremmo altri giochi
Eventuali remake dell'1 e del 2 continueranno loro se questo andrà bene, credo sia veramente difficile darlo ad altri, sopratutto ad uno studio first party di sony ahah