PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Venerdì ore 10:00)


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Il mio approccio con I Remake ad oggi è sempre stato: non conosco l' originale? Ok lo prendo. Altrimenti non rigioco lo stesso gioco pagandolo anche un botto. Ho saltato infatti i Remake ottimi di Dead Space, RE4 e Shadow of the colossus. Questo anche lo salterei perché MGS3 l ho giocato, ma l'ho anche amato essendo uno dei miei giochi preferiti di sempre. Potrei cedere visto che è passato un botto di tempo.
Alcuni Remake come RE4 non sono 1:1, sono leggermente giochi nuovi ispirati al classico. In quei casi, se hai giocato l'originale NON hai giocato il remake. Invece, in MGS3 cambiano grafica e controlli (come nelle remastered) quindi li é giocare quasi lo stesso titolo
 
Alcuni Remake come RE4 non sono 1:1, sono leggermente giochi nuovi ispirati al classico. In quei casi, se hai giocato l'originale NON hai giocato il remake. Invece, in MGS3 cambiano grafica e controlli (come nelle remastered) quindi li é giocare quasi lo stesso titolo
RE4 prima o poi lo recupererò, adorando l originale. Poi di Capcom ho giocato RE2 Remake, e anche lì so che è stato fatto un lavorone rispetto l originale, ma appunto non avevo mai giocato a RE2. La mia priorità, considerando l infinito backlog, si è focalizzata su altro. Ma prima o poi ci finirà RE4. Se il remake di MGS è identico, allora forse desisto, essendo uno che se ne frega della grafica.
Però lo terrò d'occhio, sicuro non lo prenderò a prezzo pieno e di Konami voglio prima giocare il remake di SH2
 
Il mio approccio con I Remake ad oggi è sempre stato: non conosco l' originale? Ok lo prendo. Altrimenti non rigioco lo stesso gioco pagandolo anche un botto. Ho saltato infatti i Remake ottimi di Dead Space, RE4 e Shadow of the colossus. Questo anche lo salterei perché MGS3 l ho giocato, ma l'ho anche amato essendo uno dei miei giochi preferiti di sempre. Potrei cedere visto che è passato un botto di tempo.

Il discorso però è più complesso e non è esattamente questo. Dipende se il remake è 1:1 oppure se è un Remake rifatto totalmente da zero. Nel primo caso il tuo ragionamento ci può stare ma nel secondo caso non esattamente.

Prendiamo i Remake che hai citato, DS, RE4 e SOTC. Nel caso di SOTC il remake riguarda solo la veste grafica, ma per il resto il gioco non cambia di una virgola rispetto all'originale. Stessa identica cosa succede anche con Remake di The Last of Us 1. Sono Remake 1:1 e ci sta assolutamente di non volerli rigiocare pagandoli come giochi nuovi.

Ma se parliamo di Remake come quelli appunto di Dead Space, Resident Evil 4 e anche dell'ultimo arrivato Silent Hill 2 allora il discorso cambia totalmente....perchè non sono Remake 1:1, hanno modifiche, hanno aggiunte di vario tipo al gameplay e non solo....hanno cutscenes nuove e/o riadattate. Ora, facendolo così un Remake si può rischiare anche di fare grossi danni......ma se viene fatto con criterio al contrario si può anche migliorare l'originale e questo è ciò che successo con questi 3 giochi dove i rispettivi team hanno svolto un lavoro SUPERBO e hanno sfornato dei titoli che sono MIGLIORATIVI un botto rispetto agli originali.
Sono a tutti gli effetti dei giochi nuovi e di qualità top, che meritano assolutamente di essere giocati anche se si conoscono gli originali, fidati.
 
Il discorso però è più complesso e non è esattamente questo. Dipende se il remake è 1:1 oppure se è un Remake rifatto totalmente da zero. Nel primo caso il tuo ragionamento ci può stare ma nel secondo caso non esattamente.

Prendiamo i Remake che hai citato, DS, RE4 e SOTC. Nel caso di SOTC il remake riguarda solo la veste grafica, ma per il resto il gioco non cambia di una virgola rispetto all'originale. Stessa identica cosa succede anche con Remake di The Last of Us 1. Sono Remake 1:1 e ci sta assolutamente di non volerli rigiocare pagandoli come giochi nuovi.

Ma se parliamo di Remake come quelli appunto di Dead Space, Resident Evil 4 e anche dell'ultimo arrivato Silent Hill 2 allora il discorso cambia totalmente....perchè non sono Remake 1:1, hanno modifiche, hanno aggiunte di vario tipo al gameplay e non solo....hanno cutscenes nuove e/o riadattate. Ora, facendolo così un Remake si può rischiare anche di fare grossi danni......ma se viene fatto con criterio al contrario si può anche migliorare l'originale e questo è ciò che successo con questi 3 giochi dove i rispettivi team hanno svolto un lavoro SUPERBO e hanno sfornato dei titoli che sono MIGLIORATIVI un botto rispetto agli originali.
Sono a tutti gli effetti dei giochi nuovi e di qualità top, che meritano assolutamente di essere giocati anche se si conoscono gli originali, fidati.
Concordo. Aggiungerei anche il remake del primo Resident Evil. Comunque, secondo me questo terzo capitolo sarà molto simile all’originale, che era già un capolavoro. Impossibile modificare qualcosa di quel gioco, a parte le ovvie migliorie tecniche.
 
RE4 prima o poi lo recupererò, adorando l originale. Poi di Capcom ho giocato RE2 Remake, e anche lì so che è stato fatto un lavorone rispetto l originale, ma appunto non avevo mai giocato a RE2. La mia priorità, considerando l infinito backlog, si è focalizzata su altro. Ma prima o poi ci finirà RE4. Se il remake di MGS è identico, allora forse desisto, essendo uno che se ne frega della grafica.
Però lo terrò d'occhio, sicuro non lo prenderò a prezzo pieno e di Konami voglio prima giocare il remake di SH2
Eh sì ma appunto, proprio per come ti ho spiegato se hai giocato solo re2 remake allora tu non conosci RE2 originale e non l'hai giocato... Quelli dei RE non sono lo stesso gioco con grafica e controlli diversi. Diciamo che esistono due categorie di remake, quelli come Delta che vanno per la maggioranza (perché sono anche più semplici) e poi quelli come RE, in cui Capcom ha il primato anche perché non ci sono troppi concorrenti... SH2 é un esempio recente
Post automatically merged:

Concordo. Aggiungerei anche il remake del primo Resident Evil. Comunque, secondo me questo terzo capitolo sarà molto simile all’originale, che era già un capolavoro. Impossibile modificare qualcosa di quel gioco, a parte le ovvie migliorie tecniche.
In realtà ci sono tante cose che si possono modificare. Non é per niente impossible. Pensare il contrario é solo attaccamento nostalgico. Già solo l'idea di cosa oggi si può fare con la fauna della giungla rispetto al 2004 é qualcosa di assurdo... Il fatto che nel periodo in cui uscisse facesse il meglio possibile non é un discorso che si può applicare oggi
 
Questo anche lo salterei perché MGS3 l ho giocato, ma l'ho anche amato essendo uno dei miei giochi preferiti di sempre. Potrei cedere visto che è passato un botto di tempo.
Beato te. Io L'ho odiato. Il copiaincolla del primo (per nemici), con la differenza che giocavi con qillu'strunz di Big Boss.
 
Eh sì ma appunto, proprio per come ti ho spiegato se hai giocato solo re2 remake allora tu non conosci RE2 originale e non l'hai giocato... Quelli dei RE non sono lo stesso gioco con grafica e controlli diversi. Diciamo che esistono due categorie di remake, quelli come Delta che vanno per la maggioranza (perché sono anche più semplici) e poi quelli come RE, in cui Capcom ha il primato anche perché non ci sono troppi concorrenti... SH2 é un esempio recente
Post automatically merged:


In realtà ci sono tante cose che si possono modificare. Non é per niente impossible. Pensare il contrario é solo attaccamento nostalgico. Già solo l'idea di cosa oggi si può fare con la fauna della giungla rispetto al 2004 é qualcosa di assurdo... Il fatto che nel periodo in cui uscisse facesse il meglio possibile non é un discorso che si può applicare oggi
Sì, certo. Io parlavo a livello di trama e personaggi. Per me sono già perfetti.
 
Sì, certo. Io parlavo a livello di trama e personaggi. Per me sono già perfetti.
Ci sta, io personalmente avrei dato più caratterizzano ai Cobra che sono il tallone d'Achille della narrazione del 3 (al di fuori del ripetere sempre le stesse dinamiche con poche varianti, ma quello é un problema presente nella serie). L'unica cosa che magari aggiusterei é, proprio per fare capriccio:
il fatto che ti catturano e non solo ti lasciano l'auricolare con cui parlare con altri e farti scappare, ma anche che questo non si rompe con la tortura mega elettrica. Basterebbe pure aggiungere una breve sequenza filamti di due secondi con Snake che trova l'auricolare sotto il cuscino restando stranito come se qualcuno, tipo Eva (o Ocelot), glie lo avesse lasciato. Sarebbe una trovata carina, ma non penso se ne preoccupino
 
Non sono mai molto propenso a credere quando vedo 1000 mani avanti ("noi verifichiamo tutto, etc. etc.").

Ma Marzo sarebbe bello. Vedremo a Dicembre, tanto ormai manca poco.
 
Non sono mai molto propenso a credere quando vedo 1000 mani avanti ("noi verifichiamo tutto, etc. etc.").

Ma Marzo sarebbe bello. Vedremo a Dicembre, tanto ormai manca poco.
Sarebbe bello, anche perché per noi Europei cadrebbe a pennello con i 20 anni dall’uscita PAL (3 Marzo).
 
Vediamo anche se sono propenso più verso maggio/giugno.
 
Se esce presto per me sarebbe ottimo, non potrò recuperarlo subito perché sarò all'estero ma non penso lo avrei fatto comunque (sia per motivi di tempo libero in generale, sia perché assumendo di averlo questo tempo il 2025 soffrirò comunque a causa di un D1 che difficilmente salterò, se non due se non rimandano il secondo gioco). Metto in programma un recupero verso fine anno o ad inizio 2026 molto tranquillamente così.
 

Scusate riprendo sto rumor perché mi è venuto in mente che non ha senso. Konami ha già piazzato, con largo anticipo, Suikoden a Marzo. Non credo buttino fuori 2 titoli insieme. Inoltre finora (SH, e Suik) le date le hanno annunciate con un certo anticipo (Maggio>Ottobre, Settembre>Marzo), mi sembra strano un preavviso di 2.5 mesi.
 
Scusate riprendo sto rumor perché mi è venuto in mente che non ha senso. Konami ha già piazzato, con largo anticipo, Suikoden a Marzo. Non credo buttino fuori 2 titoli insieme. Inoltre finora (SH, e Suik) le date le hanno annunciate con un certo anticipo (Maggio>Ottobre, Settembre>Marzo), mi sembra strano un preavviso di 2.5 mesi.
Quindi potrebbe essere tipo annuncio a Gennaio per una release a Maggio/Giugno?
 
Quindi potrebbe essere tipo annuncio a Gennaio per una release a Maggio/Giugno?
MacellaioMeme.gif

Può essere... L'unica cosa su cui sono scettico è Marzo, perché hanno una line up rada in Konami e non vedo ragione di accavallare il loro Colosso con un altro titolo. :sisi:
 
MacellaioMeme.gif

Può essere... L'unica cosa su cui sono scettico è Marzo, perché hanno una line up rada in Konami e non vedo ragione di accavallare il loro Colosso con un altro titolo. :sisi:
Marzo mi sembra effettivamente troppo vicino in ogni caso, anche con un annuncio a Gennaio senza altri titoli in uscita.
 
Metal-Gear-Solid-Delta-posible-lanzamiento-febrero-2025-instagram-chile.jpg


Lol, i sudamericani scatenati.

No, non credo che salterà fuori da Xbox o Sony con la Data per il mese dopo. Non credo minimamente possa avere un preavviso così breve.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top