PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
A favore, quella originale era composta principalmente dai primi trailer. Difatti, non c'è nemmeno il modello lo Snake definitivo nell'originale (ovvero, anche il modello del Solid del 2 un po' ringiovanito)

Credo fosse una delle prime cose che avevano fatto. Adesso, ovviamente é la prima volta che fanno l'opening con il materiale definitivo
Vero, non è detto che sia una scelta ma anche dato dalle necessità, come il fatto che Kojima avrebbe voluto inserire le cutscene tamarre di TTS nell'originale, ma poi sono state le sue limitazioni a definire il personaggio di Snake, che è rimasto coerente nei successivi.
 
Vero, non è detto che sia una scelta ma anche dato dalle necessità, come il fatto che Kojima avrebbe voluto inserire le cutscene tamarre di TTS nell'originale, ma poi sono state le sue limitazioni a definire il personaggio di Snake, che è rimasto coerente nei successivi.
Chissà , forse perché gli ha messo presto l'artrosi 🤣
 
Ri-registrare una canzone iconica per peggiorarla...Atlus docet, uh?
 
Ri-registrare una canzone iconica per peggiorarla...Atlus docet, uh?
il problema non è il riregistrarla ma riarrangiarla. un pezzo iconico come questo è da folli.
atlus ha cambiato la cantante non l'ha riarrangiata (immagino ti riferisca a p3), e li va a gusti del proprio orecchio nel dire se fa schifo o meno qua è na cacata e basta
 
A me non dispiace, nonostante gli anni mantiene la sua voce spettacolare. Più che altro mancano alcuni pezzi alla soundtrack, ad un certo punto dovrebbero partire i sassofoni, invece è solo cantata.

Boh, scelta strana.
 
Non direi così a dire il vero. A livello di gameplay sarà come giocare Snake Eater come se fosse Phantom Pain e non si può dire che questo non cambi nulla......già la sola camminata accovacciata (e non c'è solo quella) ti cambia abbastanza il mondo rispetto a Subsistence :asd:
Oltre alla camminata bassa cosa c'è di nuovo nei controlli?
 
Non direi così a dire il vero. A livello di gameplay sarà come giocare Snake Eater come se fosse Phantom Pain e non si può dire che questo non cambi nulla......già la sola camminata accovacciata (e non c'è solo quella) ti cambia abbastanza il mondo rispetto a Subsistence :asd:
Ma a me di phantom pani non vedo nessun sistema di gioco. E se ci fosse vuol dire che hanno rotto il gioco come mgs1 fino rispetto all’originale
 
Non direi così a dire il vero. A livello di gameplay sarà come giocare Snake Eater come se fosse Phantom Pain e non si può dire che questo non cambi nulla......già la sola camminata accovacciata (e non c'è solo quella) ti cambia abbastanza il mondo rispetto a Subsistence :asd:
Cambierà in meglio magari, la camminata a passo leggero è troppo lenta. Troppo limitata, sopratutto nelle sezioni nei boschi.
Non so quanto potrà rompere il tutto, ma a livello di IA, le guardie nemiche, danno ancora molto fastidio e sono pericolosi. :asd:
 
A me non dispiace, nonostante gli anni mantiene la sua voce spettacolare. Più che altro mancano alcuni pezzi alla soundtrack, ad un certo punto dovrebbero partire i sassofoni, invece è solo cantata.

Boh, scelta strana.
Speriamo diano comunque la scelta di mantenere la soundtrack originale.
 
Cambierà in meglio magari, la camminata a passo leggero è troppo lenta. Troppo limitata, sopratutto nelle sezioni nei boschi.
Non so quanto potrà rompere il tutto, ma a livello di IA, le guardie nemiche, danno ancora molto fastidio e sono pericolosi. :asd:

Nell'originale la camminata era stra lenta perché, per come sono posizionati i nemici, e per come si muovono (sono molto lenti nelle ronde) essere più rapidi, alla TPP insomma, porterebbe una facilitazione nel prenderli da dietro veramente elevata. E ciò succede pure nel V, solo che li il numero di nemici in ogni area é più ricco e quindi c'è questo tipo di compensazione.

Certo, non so se comunque devi muoverti come un bradipo ti per non farti sentire, anche se spero di sì.

Il punto é che proprio per la geometria delle mappe, muoversi accovacciati serve a poco, e ciò lo dimostrava già il gioco per 3DS in cui si poteva fare.

MGS4 già cambia la cosa, perché ha proprio elementi ambientali posizionati e dimensionati per avere utile quel tipo di movimento.


Non é tanto un discorso utilitaristico. É piú un "che figata che si può fare" e faceva parte della marketta della versione per 3DS. E si, anche di Twin Snakes, anche se lí l'elemento si ingigantiva perché la base era un gioco isometrico e arcade, che per recuperare solo parte di quel valore deve per forza essere giocato in Extreme.

Purtroppo, se a volte i giochi li rifanno totalmente, come accade con RE o é accaduto con SH2, non é che si vogliono rendere la vita più difficile... sennò rifanno tutto uguale e aggiungono due meccaniche in più per farli sembrare attuali. E non c'entra lo stato di invecchiamento del prodotto.

E la modalità Legacy é chiaramente un paracadute per il progetto, perché lo sanno pure loro che tutto questo non funziona totalmente e che ai giocatore analitico non starebbe bene.
 
Bisogna provarlo pad alla mano per capire velocità e pesantezza, è chiaro che non può essere veloce e reattivo come mgsv, il level design di mgs3 è più circoscritto con aree ridotte
 
Tutto bello come sempre, combinazione sto rigiocando Snake Eater HD e ho appena sconfitto The Fear e superato il complesso di Granin.

Mi ero proprio chiesto prima, come sarebbe stato il tutto nel Remake. Sono stato accontentato. :asd:
All'ultimo si vede Snake usare una camo particolare, una nuova modalità di gioco penso.
 
Ultima modifica:
Come scrivevo nel topic sul SoP l'unica cosa che mi piace poco è l'arena di The Fury.
Forse è questione di inquadrature ma è troppo illuminata.
 
I trailer non li sanno proprio fare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top