PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | Disponibile

Pubblicità

MSG3 patch 1.001.003​

This update includes the following improvements and fixes:

  • Additional Features
    Added Inverted Camera Look (Horizontal) option.
    (This setting can be found in the Options menu under Controls.)
    screenshots

    Game patch notes

  • Fixed an issue where players might not receive the reward for collecting all GA-KO.
  • Updated textures and models in certain scenes.
  • Resolved most issues that could cause the game to crash after investigating received reports.
  • Minor adjustments.
  • Fixed multiple crash issues.
  • Resolved graphical glitches.
  • Added stability fixes.
  • Added gameplay performance improvements.
  • Other minor tweaks.

Penso che ora si possa fare la domanda

Chi ha giocato l'originale nel 2005 e l'ha amato alla follia ( sono un fan sfegatato della serie ) , vale la pena prenderlo ?
È un must have per un fan. Poi possiamo.parlare dei cambi che ci sono nella direzione artistica e via cosi, ma comunque se si vuole l'esperienza originale per alcune cose questa cerca di replicarla mettendo certe opzioni, anche se non sempre bene, ma volendo c'è, se non lo ai vuole giocare in versione moderna. Ma detto ciò, l'originale rimane ed è giocabile, nessuno lo tocca, quindi non trovo ci sia bisogno di andare contro questo. Insomma, si, per un fan è un must have per quanto mi riguarda.

Bene bene per il milione di copie :uhmsisi:
 
Penso che ora si possa fare la domanda

Chi ha giocato l'originale nel 2005 e l'ha amato alla follia ( sono un fan sfegatato della serie ) , vale la pena prenderlo ?
Ci sono varie sfumature di fan. Se non sei uno di quelli che lo gioca ogni giorno e é attaccato alla sua direzione artistica e al micro dettaglio, allora si. E se hai fatto questa domanda, credo che sei parte della cerchia di chi ne ha un ricordo romantico più che un attaccamento analitico. Per cui, si te lo consiglio, anzi se non ci giochi da un po' meglio ancora.

Le uniche persone a cui lo consiglierei con più indugio é proprio chi non ci ha mai giocato. Ho visto pareri molto altalenanti. Chiaramente, non può avere i consensi unanimi che aveva nel 2004.
 
Superate le montagne di Krasnogorje, bellissime, graficamente rivederle così mi ha esaltato, level design perfetto come sempre e con la Mimetica Animale qui si va a nozze. :asd:

Sconfitto anche The Fear, secondo me con le meccaniche di TPP non si è rotto nulla, solo il fuoco sott'acqua ha gustato un poco quella di The Pain.

Ora si invade Groznyj Grad. :phraengo:

A suon di patch direi che su Pro è stabile.
 
Ok ragazzi, sono arrivato anche io a Groznyj Grad. Probabilmente dopo Shadow Moses, il luogo virtuale dove ho lasciato più sentimenti...e non parlo solo di questa saga, ma in generale.

Mi sto solo rendendo conto che col tempo sono diventato veramente scarso con gli stealth. Fino a 10/15 anni erano il mio genere di punta.
 
Questo va benissimo ma non poteva essere che cosi, ora Konami dovra' tirare fuori la Master V2 con MGS4, in futuro penso proseguiranno con i remake e via quindi di MGS
 
A questo punto meglio mirare in alto e fare i remake dei 2 capitoli non solid
Per quelli ci vuole una direzione tecnica e artistica esagerata. Ci vorrebbe proprio Kojima, banalmente.

Ad oggi non ce la vedo Konami andare oltre il “compitino” con questi remake. La strada più safe è quella dei remake grafici con qualche miglioria e aggiornamento qua e là come per Snake Eater.

I primi due Metal Gear necesiterebbero di un lavoro abnorme sotto ogni punto di vista, così come sono adesso sono invendibili al pubblico odierno.
 
Per quelli ci vuole una direzione tecnica e artistica esagerata. Ci vorrebbe proprio Kojima, banalmente.

Ad oggi non ce la vedo Konami andare oltre il “compitino” con questi remake. La strada più safe è quella dei remake grafici con qualche miglioria e aggiornamento qua e là come per Snake Eater.

I primi due Metal Gear necesiterebbero di un lavoro abnorme sotto ogni punto di vista, così come sono adesso sono invendibili al pubblico odierno.
Secondo me non é da escludere che riescano a farli, semplicemente non adesso. Il team necessita ancora di esperienza con la serie, esperienza che guadagneranno lavorando ad altri remake della serie.

MG1 e 2 li vedo più come obiettivo finale.
 
Per quelli ci vuole una direzione tecnica e artistica esagerata. Ci vorrebbe proprio Kojima, banalmente.

Ad oggi non ce la vedo Konami andare oltre il “compitino” con questi remake. La strada più safe è quella dei remake grafici con qualche miglioria e aggiornamento qua e là come per Snake Eater.

I primi due Metal Gear necesiterebbero di un lavoro abnorme sotto ogni punto di vista, così come sono adesso sono invendibili al pubblico odierno.
Per quel vale, Okamura il produttore della serie già 1 anno fa in una intervista:

Potential future Metal Gear remakes won't be done in the same style as the upcoming Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, according to producers working on the series.

Speaking to Famitsu, in quotes translated via reliable fan translator Genki, producer Noriaki Okamura said if the team were to remake the original Metal Gear Solid, or MG1 or 2, some aspects wouldn't work with the same "methodology" as Metal Gear Solid Delta, including the "redesign of the levels."
Okamura elaborates that several parts would "have to be created anew" if Konami were to revisit the OG Metal Gear Solid or the even older, top-down, solid-less Metal Gears - compared to the method they used for Metal Gear Solid 3's remake, which retains the same basic layout as its 2004 source material, only with a 2024 facelift.
 
Io starei bene alla larga da MG 1987 e MG 2 SS. Non è cosa per nessuno e sarebbe meglio lasciarli così.

Fossi in loro, farei ancora SoL, poi proseguirei con altri giochi. Anzi, ora che BP sono finiti in Sony, terrei questi ragazzi per i remake di altre glorie del passato.
 
Queste prese nel 1964 in Unione Sovietica ancora non esistevano, sono state introdotte in Europa solo negli anni '70
 

Allegati

  • FB_IMG_1757240560060.jpg
    FB_IMG_1757240560060.jpg
    238.1 KB · Visualizzazioni: 36
Queste prese nel 1964 in Unione Sovietica ancora non esistevano, sono state introdotte in Europa solo negli anni '70
Sarà al 100% un asset preso dal Fab :asd:
Per quelli ci vuole una direzione tecnica e artistica esagerata. Ci vorrebbe proprio Kojima, banalmente.

Ad oggi non ce la vedo Konami andare oltre il “compitino” con questi remake. La strada più safe è quella dei remake grafici con qualche miglioria e aggiornamento qua e là come per Snake Eater.

I primi due Metal Gear necesiterebbero di un lavoro abnorme sotto ogni punto di vista, così come sono adesso sono invendibili al pubblico odierno.
Necessiterebbero di tanto lavoro ma sempre meglio di un salto nel vuoto con un nuovo capitolo pensato da zero.
Partirebbero da una base seppur minima e per il al pubblico sarebbero come dei titoli nuovi, percepiti come seguito di delta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top