PS4/PS5 METAL GEAR SOLID: MASTER COLLECTION Vol.1

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Molto più solido... Non so. Per me come esperienza applicata su Metal Gear Solid la trovo molto sbagliata, più di quanto non possa essere sbagliato V. La formula Monster Hunter e multiplayer di Peace Walker è quanto di più lontano da un MGS, che non aiuta la parte offline, e che a volte da anche cose ben poco ispirate, come i boss del gioco che sono tra i più brutti della saga, in una serie in cui i boss sono i fiori all'occhiello. Ma c'è anche altro.
Beh se mi chiede quale Metal Gear preferisco non é di certo PW. Per me lo sono i primi tre Solid per motivi diversi. Io parlavo piu di gioco puro,e si i boss non saranno ispirati nel concept ma affrontarli in cooperativa é molto divertente, e il gioco per essere goduto a pieno va applicato a quella componente. Poi si, posso essere d'accordo che come Metal Gear sia un po' alternativo e potrebbe stridere, ma come esperienza di gioco é il Metal Gear piu vario e divertente e, per quanto non abbia la qualità di TPP nelle meccaniche, é quello che si avvicina di più dopo il 4 (che però ha l'esperienza fi gioco molto limitata, di contro). Quindi io parlo di gioco in sé nel complesso. Poi, come Metal Gear i primi 3 sono un apice su aspetti diversi, mentre il miglior stealth come meccaniche e possiblità é il V. Insomma, mi spiace che solo il 4 per me non mi brilli in nulla, ma nonostante abbia i suoi aspetti e i suoi momenti che amo, é il capitolo che mi piace meno della serie anche per questo .
 
Rising così come tutto ciò che non è canonico (Portable Ops ce l'ho con te) non verrà minimamente considerato da Konami, giustamente aggiungo io.

È una collection sulla saga di Metal Gear Solid, capitoli spuri (per quanto belli) o spin off non c'entrano nulla.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Beh se davvero faranno questo ragionamento allora ci sarà solo un Volume 2 con Peace Walker-Phantom Pain/GZ e MGS4 che sono i canonici che mancano all'appello per completare il cerchio della saga. E non ci sarà nessun Volume 3. :asd:
 
C'è il precedente di MG1 NES e Snake's Revenge, entrambi non canonici, messi sulla Vol. 1. Certo, sono giochi per cui è stato probabilmente più facile per loro lavorare al loro inserimento, ma a quel punto solo Rising sarebbe complesso visto che per Ghost Babel siam lì e un layer di emulazione per i giochi PSP non dovrebbe essere troppo difficile da fare.
 
C'è il precedente di MG1 NES e Snake's Revenge, entrambi non canonici, messi sulla Vol. 1. Certo, sono giochi per cui è stato probabilmente più facile per loro lavorare al loro inserimento, ma a quel punto solo Rising sarebbe complesso visto che per Ghost Babel siam lì e un layer di emulazione per i giochi PSP non dovrebbe essere troppo difficile da fare.
MG 1987 però c'era anche nella remaster PS3, perché era uno dei contenuti bonus di MGS 3 Subsistence.
 
Beh oddio, PW secondo me é il metal Gear più divertente e completo nel gameplay. Phantom Pain lo supererebbe se avesse una componente open world migliore 🤣
Ma... almeno l'ow di The Phantom Pain per quanto scarno offre un mondo che permette libertà di scelta su come agire.
Peace Walker ha delle mini missioncine in rettilineo di 5 minuti e finisce lì quando vuole fare lo stealth. Mentre quando vuole fare lo shooter beh o giochi in cooperativa oppure bisogna prepararsi per delle luuuunghe missioni mal calibrate straripetitive.
MG 1987 però c'era anche nella remaster PS3, perché era uno dei contenuti bonus di MGS 3 Subsistence.
Metal Gear NES è diverso sa quello MSX.:sisi:
 
Ah tra l'altro a questo punto dimenticavo anche i due Metal Gear Ac!d, se facessero il volume "spin-off" ci starebbero da dio
 
Secondo me il piatto forte della Vol. 2 sarà MGS 4, che così approderà pure altrove.
Portable Ops, PW, MGS 4 e ringraziateci pure.
 
Ieri sera preso da un impeto amarcord ho installato PP su ps5 :bruniii:

Te credo che vanno tutti in pellegrinaggio da quell'uomo quando passano da tokyo.
 
Vabbeh, faccio un post riassuntivo del Toto-Master-Collection

1) ordine distribuito
Vol 2 con MGS4, Rising, Portable Ops
Vol 3 con Peace Walker, MGSV

2) ordine semi-cronologico
Vol 2 con MGS4, Portable Ops, Peace Walker
Vol 3 con MGSV, Rising

3) ordine full-house
Vol 2 e Vol 3 a scelta tra le due opzioni precedenti
Vol Spin-off con Acid, Acid 2, Ghost Babel oppure questi tre distribuiti nei due precedenti volumi

4) ordine Konami bitch (low effort)
Vol 2 con MGS4, Peace Walker (port versione 360) e MGSV (versione PS4 in bundle 1:1). Un gioco spin-off se è facile da inserire.
Fine, addio gli altri :asd:

Qual è il più probabile o più desiderabile?
 
Vabbeh, faccio un post riassuntivo del Toto-Master-Collection

1) ordine distribuito
Vol 2 con MGS4, Rising, Portable Ops
Vol 3 con Peace Walker, MGSV

2) ordine semi-cronologico
Vol 2 con MGS4, Portable Ops, Peace Walker
Vol 3 con MGSV, Rising

3) ordine full-house
Vol 2 e Vol 3 a scelta tra le due opzioni precedenti
Vol Spin-off con Acid, Acid 2, Ghost Babel oppure questi tre distribuiti nei due precedenti volumi

4) ordine Konami bitch (low effort)
Vol 2 con MGS4, Peace Walker (port versione 360) e MGSV (versione PS4 in bundle 1:1). Un gioco spin-off se è facile da inserire.
Fine, addio gli altri :asd:

Qual è il più probabile o più desiderabile?

Per me Volume 2: MGS4, Peace Walker e Rising. Sarebbe perfetto.

Per quanto riguarda MGSV con GZ e TPP volendo potrebbero anche fare una versione next-gen da parte e magari( :dsax:) dare la possibilità a tutti coloro che hanno già le versioni PS4(sia separate che quella che comprende entrambi) di optare per l'upgrade.

Rimangono poi Portable Ops, Acid 1, Acid 2 e Ghost Babel dove francamente potrebbero anche non portarli per forza sulle nuove console.
 
Si chiama Master Collection, nella prima hanno messo pure quel cesso di Snake's Revenge, metteranno tutto tranne TTS perchè quello lo pubblica Nintendo.
 
Ma... almeno l'ow di The Phantom Pain per quanto scarno offre un mondo che permette libertà di scelta su come agire.
Peace Walker ha delle mini missioncine in rettilineo di 5 minuti e finisce lì quando vuole fare lo stealth. Mentre quando vuole fare lo shooter beh o giochi in cooperativa oppure bisogna prepararsi per delle luuuunghe missioni mal calibrate straripetitive.

Metal Gear NES è diverso sa quello MSX.:sisi:
Entrambi bilanciano il difetto, sicuramente. Per PW é una preferenza personale per la solidità dell'esperienza complessiva, poi ovvio che dipende cosa si pesa meno. A me l'ow di Phantom Pain pesa davvero tanto, ma cio non toglie che da giocare sia estremamente appagante e pw lo é meno. Dipende da che prospettiva li si guarda. Restano comunque i più divertenti da giocare entrambi. E mi piacerebbe metterci pure il 4, e se tutto il gioco fosse stato come il medio oriente e il sud america probabilmente sarebbe quello che avrei apprezzato di più come gioco
 
Entrambi bilanciano il difetto, sicuramente. Per PW é una preferenza personale per la solidità dell'esperienza complessiva, poi ovvio che dipende cosa si pesa meno. A me l'ow di Phantom Pain pesa davvero tanto, ma cio non toglie che da giocare sia estremamente appagante e pw lo é meno. Dipende da che prospettiva li si guarda. Restano comunque i più divertenti da giocare entrambi. E mi piacerebbe metterci pure il 4, e se tutto il gioco fosse stato come il medio oriente e il sud america probabilmente sarebbe quello che avrei apprezzato di più come gioco
Peace Walker secondo me dipende molto da come lo si gioca, da soli o in compagnia. Io l'ho fatto in single player prima di tutto, e in tal senso è il mio MGS meno preferito di tutta la saga, ma poi un anno dopo ho avuto occasione di giocarlo online con un amico che stava recuperando la saga, riprendendo il vecchio save e facendo diverse missioni assieme a lui, e il gioco cambia totalmente. Robe come le boss fight grindose e ultra-lunghe diventano proprio belle da risolvere e gestire in compagnia di un giocatore amico con cui puoi dividerti i compiti.

Mioddio quanto sarebbe stato bello un gioco come MGSV ma con la co-op opzionale alla Peace Walker? Con un sandbox del genere ci potresti fare dei capolavori stealth incredibili con più giocatori che collaborano. Mi viene il magone solo a pensarci :dsax:
 
Peace Walker secondo me dipende molto da come lo si gioca, da soli o in compagnia. Io l'ho fatto in single player prima di tutto, e in tal senso è il mio MGS meno preferito di tutta la saga, ma poi un anno dopo ho avuto occasione di giocarlo online con un amico che stava recuperando la saga, riprendendo il vecchio save e facendo diverse missioni assieme a lui, e il gioco cambia totalmente. Robe come le boss fight grindose e ultra-lunghe diventano proprio belle da risolvere e gestire in compagnia di un giocatore amico con cui puoi dividerti i compiti.

Mioddio quanto sarebbe stato bello un gioco come MGSV ma con la co-op opzionale alla Peace Walker? Con un sandbox del genere ci potresti fare dei capolavori stealth incredibili con più giocatori che collaborano. Mi viene il magone solo a pensarci :dsax:
Hai colto il punto. Io Pw l'ho giocato quasi sempre in compagnia e mi sono divertito come mai nella serie 😂 Poi, certo, in singolo TPP sicuramente é piu appagante. Poi, si, ribadisco che come esperienze in sé i primi tre solid sono quelli che rigiocherei all'infinito (e così accade) anche per rivivermi i contesti.
 
PW lo giocai nella collection (360) e fu una rivelazione. Lo metto tra i migliori dopo mgs1.
 
Peace Walker stra divertente, se non erro tra l'altro all'inizio doveva essere il vero quinto capitolo

Spiace solo per la mancanza di Fox e - ricordo bene? - Campbell
Post automatically merged:

Hai colto il punto. Io Pw l'ho giocato quasi sempre in compagnia e mi sono divertito come mai nella serie 😂 Poi, certo, in singolo TPP sicuramente é piu appagante. Poi, si, ribadisco che come esperienze in sé i primi tre solid sono quelli che rigiocherei all'infinito (e così accade) anche per rivivermi i contesti.
TPP best gameplay ever, lo metto tra i 2-3 migliori gameplay della storia dei vg

Però da rigiocare abbastanza un dito in culo, troppo lungo imho
 
Capitolo solo discreto PW, con l'unica colpa di essere una serie non adatta alla portabilità. Il gameplay non decolla mai e non offre alcun spunto nè idea. Ci sono alcune missioni in cui inizi, addormenti due guardie, giri l'angolo e fine.

Molto meglio allora le Virtual missions a sto punto.
 
Peace Walker stra divertente, se non erro tra l'altro all'inizio doveva essere il vero quinto capitolo

Spiace solo per la mancanza di Fox e - ricordo bene? - Campbell
Post automatically merged:


TPP best gameplay ever, lo metto tra i 2-3 migliori gameplay della storia dei vg

Però da rigiocare abbastanza un dito in culo, troppo lungo imho
Eh ma per me quello é il paradosso. Miglior gameplay vuol dire che lo é per la struttura attorno anche. Io credo che sia più corretto che abbia le migliori meccaniche stealth e d'azione della serie, per quantità di gadget, mobilità del personaggio, controllo dello stesso e via dicendo. Pecca però nella struttura, ovviamente open world vuoto che serve solo a essere una distesa nulla tre le aree di infiltrazione, che sono circoscritte, missioni secondarie sempre uguali e senza nemmeno un barlume di narrazione che non sia "trova soldato x, ingegnere y o progetto z perché ci serve". Cioè finché ti proietti nelle zone in cui ti devi infiltrare (anche se poche sono elaborate bene) é sicuramente la migliore esperienza della saga in termini di giocosità (anche se non lo metto tra i migliori stealth, l'ultimo splinter cell e gli ultimi hitman se lo magnano se si considera pure il contorno) MA il gioco propone anche altro, e se questo altro lo rende pesante da rigiocare... Beh..
Post automatically merged:

Capitolo solo discreto PW, con l'unica colpa di essere una serie non adatta alla portabilità. Il gameplay non decolla mai e non offre alcun spunto nè idea. Ci sono alcune missioni in cui inizi, addormenti due guardie, giri l'angolo e fine.

Molto meglio allora le Virtual missions a sto punto.
L'hai mai giocato in Coop? Le aree in cui ci sono due guardie che addormenti e vai avanti ci sono in tutta la serie comunque 😂 almeno qui ci sono quelle mimetizzate che danno un po' di sfida, cosa pure inedita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top