Non so ragazzi , saranno gusti. Peace Walker come gioco a se è divertente, ma Phantom Pain per quanto potesse essere migliore mi piace di più, anche perché in fin dei conti le meccaniche di Gameplay sono più o meno simili, perché TPP come i passati capitolo ha evoluto la formula di Peace Walker.
Io lo sto rigiocando di recente è devo dire che , se si mettono da parte le pretese, è ottimo. Ovvio , non sfrutta ol suo potenziale (con l'open world anche da lui mi sarei aspettato più miracoli. Però fare un esempio banale , anziché trovarmi il cane d'avanti a caso avete invece una missione segreta per il suo recupero per averci una storia, ma sono minuzie che avrebbero solo arricchito il contesto.di un gameplay che funziona , cioè è il gameplay di un Metal Gear comunque ) su quel punto di vista si poteva fare di più , ma non ha nemmeno fallito ne ha realizzato un prodotto mediocre. È che ovviamente TPP lo martelliamo perché ci vogliamo il capolavoro , mentre con Peace Waker si tende a essere più accomodanti per il fatto che sia per PSP.
Ma figuriamoci , ci sta che si preferisca Peace Walker per fuso anche perché PW è uno dei rari ottimi giochi per PSP, e almeno sta nomina sa la prende, ma il divertimento è un fattore soggettivo comunque , io per dire rigioco più volentieri un TPP che un PW che era divertente per me ai tempi.
Sulla storia si può filosofeggiare fino a domani. Le cose interessanti ce le ha, il contesto storico è ben inserito (Kojima è molto acculturato , e nei suoi giochi al di la delle cavolate c'è un'affascinante cultura che insegna tanto ai giocatori , e per questo trovo faccia bene alle persone giocare questa saga) e Phantom Pain tinge al pieno allo stile e alla cultura di Kojima , non potrei mai bocciarlo.
Poi si ovvio, se consideriamo le cadute di stile (che Kojima ogni tanto ha sempre avuto , ma per me anche da mGS1 se pur minima parte ) e ciò che poteva essere espresso meglio un po' di amaro ti resta , e Venom Snake in se per quanto la trovata sia "esagerata" è anche coerente comunque con le altre esagerazioni che la saga ha sempre avuta, e per me ha il suo fascino.
A me spiace dirlo, ma Phantom Pain lo considero un buon Metal Gear , attingendo però più allo stile Peace Walker che ai Metal Gear precedenti a questo , però se evito di pensare a ciò che manca sia per dare completezza alla storia e sia al gioco in se per essere eccesso, il prodotto comunque non ce la faccio a considerarlo un fallimento totale, perché Delle buone cose le ha , e Kojima comunque in parte lo sti , in parte però so che può fare delle cavolate (ma può fare anche cose meravigliose , e sto alto e basso mi spaventa quando deve uscire un suo gioco )
Il punto è che capisco e concordo con chi lo odia , ma capisco e concordo con chi lo ama. Io credo di stare nel mezzo, ahimè.
Poi per carità , magari Survive sarà più divertente da giocare di Phantom Pain (li gusto , però se il gameplay di TPp piace può piacere pure Survive forse ) ma ovvio che da Kojima c'è la pretesa artistica , che crea la critica feroce a questo titolo. È il lato artistico c'è pure , ma ci si aspettava di più .