PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Andare a razzo su P5 avrebbe significato rovinarsi il remake del miglior Persona di tutti.
Ecco, mi fa piacere leggere una cosa del genere, un po' di volte mi è stato detto e ho letto in giro "ma sì, che ti frega, puoi iniziare benissimo dal nuovo titolo", ma personalmente ho sempre cercato di non farlo. Sono convinto che si vada a perdere una crescita e/o dei cambiamenti che ogni titolo porta con sé nei suoi anni. (mi basta solo vedere a cosa sto giocando ora su PSP)
Non so, è come partire da MGS Delta Snake Eater invece che - non dico Metal Gear dell'87 - con MGS del 1998. (o SH2 Remake invece che l'originale del Team Silent, seppur si sta parlando di Remake 1:1, un qualcosa si andrà sempre a perdere/cambiare) Ecco, per quanto mi riguarda non lo farei mai. Per carità poi, scelta assolutamente soggettiva.
È per quello che, se devo recuperare delle serie o un qualcosa del genere, cerco - se possibile - di partire dall'inizio. Faccio così un po' su tutto, pure per il cinema e i vari registi :asd: (ovviamente in sala vado comunque a vedere dei loro film nuovi, ci mancherebbe)
Però sì, Persona 5 l'ho ovviamente preso al lancio (dopo quanto mi era piaciuto Catherine, la curiosità per chi ci stava dietro a questi progetti era tantissima) sia per fiducia sia per supportarli, ma ancora devo giocarlo perché piano piano sto procedendo dal primo capitolo :tè: (che ormai è quasi andato, e spero di iniziare al più presto il secondo)

Metaphor uguale, mi spiace solo non iniziarlo immediatamente con tutti i ragazzacci del topic.

Comunque preso anche quel Remake. E non solo il Remake, da folle sono andato a recuperarmi anche una certa copia su PS2...

:paura:
 
Ultima modifica:
Sono felice che i miei timori, almeno in parte, non si siano rivelati fondati. :sisi:

A questo punto vedo lui favorito per il goty. L'italia ha pochissimo peso nelle votazioni.
 
Ecco, mi fa piacere leggere una cosa del genere, un po' di volte mi è stato detto e ho letto in giro "ma sì, che ti frega, puoi iniziare benissimo dal nuovo titolo", ma personalmente ho sempre cercato di non farlo. Sono convinto che si vada a perdere una crescita e/o dei cambiamenti che ogni titolo porta con sé nei suoi anni. (mi basta solo vedere a cosa sto giocando ora su PSP)
Non so, è come partire da MGS Delta Snake Eater invece che - non dico Metal Gear dell'87 - con MGS del 1998. (o SH2 Remake invece che l'originale del Team Silent, seppur si sta parlando di Remake 1:1, un qualcosa si andrà sempre a perdere/cambiare) Ecco, per quanto mi riguarda non lo farei mai. Per carità poi, scelta assolutamente soggettiva.
È per quello che, se devo recuperare delle serie o un qualcosa del genere, cerco - se possibile - di partire dall'inizio. Faccio così un po' su tutto, pure per il cinema e i vari registi :asd: (ovviamente in sala vado comunque a vedere dei loro film nuovi, ci mancherebbe)
Però sì, Persona 5 l'ho ovviamente preso al lancio (dopo quanto mi era piaciuto Catherine, la curiosità per chi ci stava dietro a questi progetti era tantissima) sia per fiducia sia per supportarli, ma ancora devo giocarlo perché piano piano sto procedendo dal primo capitolo :tè: (che ormai è quasi andato, e spero di iniziare al più presto il secondo)

Metaphor uguale, mi spiace solo non iniziarlo immediatamente.

Comunque preso anche quel Remake. E non solo il Remake, da folle sono andato a recuperarmi anche una certa copia su PS2...

:paura:
Si è un approccio decisamente più dotto al medium. Se dev'essere un passatempo, un modo per staccare la spina, ok, si parte dalla miglior offerta possibile. Se vogliamo equipararlo ad altri medium come libri, film o opere visive beh... non si parte mai dall'ultima ala di un museo :asd:
 
Si è un approccio decisamente più dotto al medium. Se dev'essere un passatempo, un modo per staccare la spina, ok, si parte dalla miglior offerta possibile. Se vogliamo equipararlo ad altri medium come libri, film o opere visive beh... non si parte mai dall'ultima ala di un museo :asd:
Anziché fare il filosofo, vedi di iniziarlo al D1 con noi ed elabora XVI in 4 giorni.
 
Anziché fare il filosofo, vedi di iniziarlo al D1 con noi ed elabora XVI in 4 giorni.
No, non mi piace giocarlo con la plebe in subbuglio. Preferisco farmelo da solo con calma. :tè:
 
Vabbè raga, ma tutto sto bordello per le rece italiane manco avessero messo 7 mi pare esagerato :asd: E' un 8.5 che poteva essere 9? Certamente, ma niente di clamoroso via :asd:
 
Si è un approccio decisamente più dotto al medium. Se dev'essere un passatempo, un modo per staccare la spina, ok, si parte dalla miglior offerta possibile. Se vogliamo equipararlo ad altri medium come libri, film o opere visive beh... non si parte mai dall'ultima ala di un museo :asd:

saying jeff goldblum GIF
 
Più che il voto come valore, è il meme di Persona che non si capisce perchè incida nel voto e perchè tutti 8.5
perchè partono pensando di parlare solo con gli scemi e quindi partire con i paragoni a Persona. Io ho nominato i due giochi giusto per far capire quanto sia differente ma al tempo stesso un insieme di elementi presi da SMT e Persona (fatti bene)
 
perchè partono pensando di parlare solo con gli scemi e quindi partire con i paragoni a Persona. Io ho nominato i due giochi giusto per far capire quanto sia differente ma al tempo stesso un insieme di elementi presi da SMT e Persona (fatti bene)
Ora me la prendo anche con te, mi dispiace.
 
Ecco, mi fa piacere leggere una cosa del genere, un po' di volte mi è stato detto e ho letto in giro "ma sì, che ti frega, puoi iniziare benissimo dal nuovo titolo", ma personalmente ho sempre cercato di non farlo. Sono convinto che si vada a perdere una crescita e/o dei cambiamenti che ogni titolo porta con sé nei suoi anni. (mi basta solo vedere a cosa sto giocando ora su PSP)
Non so, è come partire da MGS Delta Snake Eater invece che - non dico Metal Gear dell'87 - con MGS del 1998. (o SH2 Remake invece che l'originale del Team Silent, seppur si sta parlando di Remake 1:1, un qualcosa si andrà sempre a perdere/cambiare) Ecco, per quanto mi riguarda non lo farei mai. Per carità poi, scelta assolutamente soggettiva.
È per quello che, se devo recuperare delle serie o un qualcosa del genere, cerco - se possibile - di partire dall'inizio. Faccio così un po' su tutto, pure per il cinema e i vari registi :asd: (ovviamente in sala vado comunque a vedere dei loro film nuovi, ci mancherebbe)
Però sì, Persona 5 l'ho ovviamente preso al lancio (dopo quanto mi era piaciuto Catherine, la curiosità per chi ci stava dietro a questi progetti era tantissima) sia per fiducia sia per supportarli, ma ancora devo giocarlo perché piano piano sto procedendo dal primo capitolo :tè: (che ormai è quasi andato, e spero di iniziare al più presto il secondo)

Metaphor uguale, mi spiace solo non iniziarlo immediatamente con tutti i ragazzacci del topic.

Comunque preso anche quel Remake. E non solo il Remake, da folle sono andato a recuperarmi anche una certa copia su PS2...

:paura:
This, questa frase riassume tutto quanto.
Post automatically merged:

Immagina senza le rece italiane.
Forse anche GOTY senza passare dai giudici.
Comunque mancano una vagonata di recensioni.
Per me, si alzerà e arriverà intorno al 94/95
 
Mi aspettavo di più ma è coerente con il tipo di gioco: se hai una competizione reale sarebbe stupido giocare a bowling o ad amministrare cabaret pieno di giovani donzelle. C'è poco spazio per le attività secondarie (giusto roba che potenzia le statistiche o un'arena) perché il grosso lo prende l'esplorazione
Super gentile grazie della risposta
 
Mi aspettavo di più ma è coerente con il tipo di gioco: se hai una competizione reale sarebbe stupido giocare a bowling o ad amministrare cabaret pieno di giovani donzelle. C'è poco spazio per le attività secondarie (giusto roba che potenzia le statistiche o un'arena) perché il grosso lo prende l'esplorazione
coff coff il viaggio tra amichetti in ff15, con urgenza che ci stava dietro la trama non aveva sensa il viaggetto in allegria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top