Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeMetroid | Discussioni libere su tutta la serie
Bellissimo ma l'animazione della corsa è orrenda e manca il rumore dei passi. E ansima troppo spesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E finalmente ho cominciato (in realtà ieri) Metroid Prime 3: Corruption.
Mi ero ripromesso di rigiocare i primi due capitoli prima di mettere mano su questo, perché li giocai su GC (entrambi una volta sola) svariati anni orsono (la vecchiaia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png ) e i ricordi sono deboli.
Poi però non ho resistito, ho pensato che così rischiavo di rimandarlo sempre e non giocarlo mai e quindi l'ho messo nella console (ho la copia retail oltre alla Trilogy in digitale) e... AMORE PURO.
Questo sarebbe il meno bello dei Prime? Ma è comunque stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Il senso di solitudine c'è comunque, umani e cacciatori di taglie interagiscono solo nella fase iniziale, dopodiché si esplorano pianeti e aree in piena solitudine (l'unica voce ci da degli ordini e null'altro).
OST già da ora che sembra magnifica, grafica sontuosa nonostante sia un gioco Wii e io lo stia giocando su un TV HD.
E i controlli, vogliamo parlarne? Io e il mote non andiamo d'accordissimo, ma qui è la perfezione!
Togliere gli scudi ai nemici o tirare leve è una goduria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
E niente, sono su Bryyo comunque, ho distrutto le due fonti di energia e devo
Distruggere il "seme"
Quindi penso che tra poco cambierò pianeta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho fatto due ore filate ieri e tre oggi, è un capolavoro
Devo recuperare il terzo ed ultimo componente per costruire la bomba termonucleare
Vorrei sapere che ne pensate voi di Prime 3. Io lo trovo semplicemente fantastico, per atmosfera, grafica, OST, senso di solitudine, claustrofobia e design degli ambienti (a dir poco meraviglioso).
So che da molti è considerato il più "debole" tra i Prime e che è "solo" un ottimo gioco e non un capolavoro, ma a me sembra tranquillamente un masterpiece.
Ci sto giocando per la prima volta e la cosa assurda è che mi sembra un gioco proveniente dal futuro per quanto è attuale ed ancora oggi innovativo, non un gioco di 8 anni fa.
L'unico appunto che mi sento di fare è che forse il gioco a Normal è un po' facilotto ed anche gli enigmi non mi sembrano eccessivamente complessi.
Però magari mi bastava giocarlo ad Hard, la colpa nel caso sarebbe mia, ma non ho trovato combattimenti problematici sinora.
Devo recuperare il terzo ed ultimo componente per costruire la bomba termonucleare
Vorrei sapere che ne pensate voi di Prime 3. Io lo trovo semplicemente fantastico, per atmosfera, grafica, OST, senso di solitudine, claustrofobia e design degli ambienti (a dir poco meraviglioso).
So che da molti è considerato il più "debole" tra i Prime e che è "solo" un ottimo gioco e non un capolavoro, ma a me sembra tranquillamente un masterpiece.
Ci sto giocando per la prima volta e la cosa assurda è che mi sembra un gioco proveniente dal futuro per quanto è attuale ed ancora oggi innovativo, non un gioco di 8 anni fa.
L'unico appunto che mi sento di fare è che forse il gioco a Normal è un po' facilotto ed anche gli enigmi non mi sembrano eccessivamente complessi.
Però magari mi bastava giocarlo ad Hard, la colpa nel caso sarebbe mia, ma non ho trovato combattimenti problematici sinora.
Troppi pianeti, e nessuno davvero "forte" e articolato come un Tallon IV o uno Zebes.
Poi i cacciatori di taglie per me non reggono assolutamente il confronto con bestioni alla Kraid, Nightmare, Flaahgra ecc. E molti boss a guardia dei leviatani sono un pò meh.
Troppi pianeti, e nessuno davvero "forte" e articolato come un Tallon IV o uno Zebes.Poi i cacciatori di taglie per me non reggono assolutamente il confronto con bestioni alla Kraid, Nightmare, Flaahgra ecc. E molti boss a guardia dei leviatani sono un pò meh.
Credo che il concetto alla base (più pianeti) fosse ottimo ma si sia andato a scontrare con ovvi limiti dell'hardware e di longevità (3 pianeti come Tallon IV e ci fai un Metroid da 60 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif ).
Tuttavia io lo trovo sublime e stilisticamente ineccepibile.
Il backtracking poi è congegnato perfettamente e aiuta a "vivere" i luoghi.
In questo pianeti più "contenuti" riescono comunque ad insediarsi nella mente del giocatore, ad essere riconoscibili ed ognuno a suo modo peculiare.
Sui boss...possiamo essere d'accordo, per ora nessuna boss fight è stata brutta, ma nemmeno memorabile. Però credo di essere a metà gioco (giusto?) quindi chissà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
A me è piaciuto, ovviamente, ma mi è sempre sembrato un titolo forzato. Molto meno creativo dei primi due e sinceramente l'ho finito un po' a sforzo. Non per niente prima di finirlo l'ho pure abbandonato una volta nella versione stand-alone, e finito solo poi nella Trilogy.
I primi due son parecchio sopra. Di sicuro il Metroid che meno mi è piaciuto (tralasciando Metroid NES e Return of Samus, che han troppe limitazioni giganti come la mancanza di una mappa), mi sono divertito di più con l'hUnters, che nella sua semplicità (nel bene e nel male) ed immediatezza me lo son finito tutto senza mai sentirne il peso e senza mai dropparlo.
A me è piaciuto, ovviamente, ma mi è sempre sembrato un titolo forzato. Molto meno creativo dei primi due e sinceramente l'ho finito un po' a sforzo. Non per niente prima di finirlo l'ho pure abbandonato una volta nella versione stand-alone, e finito solo poi nella Trilogy.
I primi due son parecchio sopra. Di sicuro il Metroid che meno mi è piaciuto (tralasciando Metroid NES e Return of Samus, che han troppe limitazioni giganti come la mancanza di una mappa), mi sono divertito di più con l'hUnters, che nella sua semplicità (nel bene e nel male) ed immediatezza me lo son finito tutto senza mai sentirne il peso e senza mai dropparlo.
Boh a me sta prendendo un sacco, ma può essere perché non gioco un Prime da forse 10 anni e ho anche un po' scordato col tempo certe sensazioni.
Paragonato comunque alla stragrande maggioranza dei giochi della passata gen (ma probabilmente anche di questa) fa il **** a quasi tutto quello che ho giocato.
Giochi così ad oggi non se ne vedono eh. Poi magari ok, i primi 2 Prime gli saranno pure superiori, ma ad avercene di Prime 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Eh io preferisco non averne di Metroid, se sono come Prime 3, mettiamola così. La prima volta l'ho giocato 5 anni dopo aver finito il 2, quindi non ho certo sentito la ripetitività per averli giocati vicini.
BTW io preferisco non avere un Metroid che avere un Prime 4, just saying. I Prime sono stati una bella parentesi (il 2 lo amo ed il primo è un capolavoro), ma secondo me Metroid non è un gioco dove ti muovi come se fossi un carro armato. Il mio Metroid tipo è il gameplay di quelli 2D con la visuale e velocità di Other M.
Parli della lentezza? Boh la lentezza rende meglio l'atmosfera di esplorazione (IMHO).
Certo, i Metroid 2D sono più veloci (ma mica tutti eh) e di sicuro hanno quell'impronta arcade che li rende perfetti per le speed run (vedi Fusion), che Other M ha e i Prime no.
Però i Prime rendono meglio dal lato dell'esplorazione, dell'immedesimazione e dell'atmosfera.
Other M perdeva anche quell'esplorazione presente nei capitoli 2D.
E bada che sono uno di quelli a cui Other M è piaciuto e nemmeno poco!
Credo che il concetto alla base (più pianeti) fosse ottimo ma si sia andato a scontrare con ovvi limiti dell'hardware e di longevità (3 pianeti come Tallon IV e ci fai un Metroid da 60 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif ).
Tuttavia io lo trovo sublime e stilisticamente ineccepibile.
Il backtracking poi è congegnato perfettamente e aiuta a "vivere" i luoghi.
In questo pianeti più "contenuti" riescono comunque ad insediarsi nella mente del giocatore, ad essere riconoscibili ed ognuno a suo modo peculiare.
Sui boss...possiamo essere d'accordo, per ora nessuna boss fight è stata brutta, ma nemmeno memorabile. Però credo di essere a metà gioco (giusto?) quindi chissà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mah guarda amo Mass Effect ma doziliadi di pianeti per Metroid proprio no. Perché sono due cose nettamente diverse, Metroid ha bisogno di una mappa grande, articolata, piena.
Stilisticamente... si e no. Elysia è stupendo, anche se poco Metroid in alcuni frangenti, Bryyo è quello più classico, senza infami né lode diciamo, il pianeta di Pirati invece l'ho trovato a dir poco anonimo, Norion pure, poi c'è l'ultima ambientazione che a me è piaciuta molto, ma mi fermo qui visto che sei ancora indietro.
Non so se sei a metà, dovei sei arrivato? Ricordo poco sinceramente, anche se mi pare che più o meno la metà dovrebbe essere quando abbatti il boss nel secondo Leviatano (imho il più brutto di sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Non dico che sia brutto, affatto, però come "arte" è il più debole dei Prime, per il resto è al secondo posto dopo Prime 1.
Il Prime 3 secondo me va valutato a tutto tondo: come background della storia, profilo artistico e boss battle è molto sopra a Prime 1.
Come componente adventure è molto sotto invece, principalmente per il fatto che ci sono molte macrooaree completamente separate (perchè il level design nelle singole macroaree è sublime) alla fine controbilancia e per me sono alla pari.
Infine il Prime 2 lo reputo molto sotto perchè è confusionario e studiato peggio di entrambi come level design e bilanciamento (non controbilanciando abbastanza con altro), per intenderci gli dò un 9 al Prime 2 e un 9,5 agli altri 2, se Prime 3 non fosse un capolavoro allora Other M sarebbe sterco puro cioè
Da un ipotetico Prime 4 vorrei un gioco che unisca i pregi di Prime 1 e 3, con idee innovative nella serie possibili solo grazie all'HW potenziato su cui gira.