Switch Metroid Dread

Pubblicità
Lo sto rigiocando dopo aver visto una speedrun italiana, all'evento Giochi d'un fiato



e sto prendendo spunti per rendere la partita un po' diversa.

Che spettacolo certi sequence breaking, Adam che mi parla dei primi due Emmi.... senza però che io li abbia incontrati. :asd:
 
Ragazzi dite quello che vi pare, ma come Super Metroid non ce n'è :well:
nel complesso sono d'accordo, Super rimane il miglior 2D.
Devo dire che, però, non c'è un metroid 2D che non meriti di stargli accanto a testa alta. Serie preziosissima.

Per il prossimo gradirei qualche novità strutturale e decisamente più boss :sisi:
 
Finito!
metro.JPG

Divertentissimo. È il primo Metroid 2d che gioco e non mi aspettavo Samus caratterizzata così bene. La narrazione è semplice ma funziona e i filmati, soprattutto quelli dei boss, li ho adorati. La storia è carina. Prima di iniziarlo mi sono vista un video riassunto di tutta la saga quindi non ero troppo persa.
Il level design e tutta la gestione della mappa mi hanno sorpresa. Il gioco ti guida senza però mai darti l’impressione di una progressione troppo lineare. E col fatto che fra ascensori, treni e portali la storia ti faccia andare di continuo su e giù per tutto il pianeta, mi sembrava comunque di esplorare.
Samus si comanda benissimo ed è pieno di opzioni di movimento. Lo screw attack poi è forse anche un po' esagerato. Ci ammazzi praticamente qualsiasi cosa. :rickds: Peccato solo per il doppio salto più scomodo che abbia mai provato. :dsax:
I boss sono generalmente impegnativi ma davvero mai mai scorretti. Raven Beak mi sembrava impossibile dopo i primi 3 o 4 tentativi, ma pian piano ci si adatta.
Gli EMMI... pensavo peggio. Quel tipo di meccanica non mi ha dato fastidio (Alien: Isolation mi era piaciuto molto) e mi sono divertita, e poi ammazzarli con quell'arma è super appagante.
Nella sequenza di fuga finale, che dovrebbe essere facilissima, a un certo punto mi sono pure persa, sono arrivata alla navicella a tempo praticamente scaduto. I timer nei giochi per me sono una sofferenza. :facepalm2:
Comunque sì, bellissimo. Spero che l'anno prossimo si possa magari già sapere qualcosa su Metroid 6. :)
 
Ultima modifica:
Finito!

Divertentissimo. È il primo Metroid 2d che gioco e non mi aspettavo Samus caratterizzata così bene. La narrazione è semplice ma funziona e i filmati, soprattutto quelli dei boss, li ho adorati. La storia è carina. Prima di iniziarlo mi sono vista un video riassunto di tutta la saga quindi non ero troppo persa.
Il level design e tutta la gestione della mappa mi hanno sorpresa. Il gioco ti guida senza però mai darti l’impressione di una progressione troppo lineare. E col fatto che fra ascensori, treni e portali la storia ti faccia andare di continuo su e giù per tutto il pianeta, mi sembrava comunque di esplorare.
Samus si comanda benissimo ed è pieno di opzioni di movimento. Lo screw attack poi è forse anche un po' esagerato. Ci ammazzi praticamente qualsiasi cosa. :rickds: Peccato solo per il doppio salto più scomodo che abbia mai provato. :dsax:
I boss sono generalmente impegnativi ma davvero mai mai scorretti. Raven Beak mi sembrava impossibile dopo i primi 3 o 4 tentativi, ma pian piano ci si adatta.
Gli EMMI... pensavo peggio. Quel tipo di meccanica non mi ha dato fastidio (Alien: Isolation mi era piaciuto molto) e mi sono divertita, e poi ammazzarli con quell'arma è super appagante.
Nella sequenza di fuga finale, che dovrebbe essere facilissima, a un certo punto mi sono pure persa, sono arrivata alla navicella a tempo praticamente scaduto. I timer nei giochi per me sono una sofferenza. :facepalm2:
Comunque sì, bellissimo. Spero che l'anno prossimo si possa magari già sapere qualcosa su Metroid 6. :)
Anno prossimo la vedo dura, però potresti provare la serie Prime di Metroid :morris2:
 
Su Switch ci sono praticamente tutti gli episodi 2d.
Non farteli scappare
 
Non so quanto manca ma non credo poi così tanto.
Mi ha stupito l'evoluzione, la crescita del personaggio, la sua mobilità e l'utilizzo del level design con ascensori, teletrasporto e anche il come vecchie aree si modificano in maniera intelligente per creare una strada da percorrere verso altre aree.
Ottimo uso del level design. Sugli emmi mi aspettavo di più, ma ci tornerò più in là su questo punto.
 
Non so quanto manca ma non credo poi così tanto.
Mi ha stupito l'evoluzione, la crescita del personaggio, la sua mobilità e l'utilizzo del level design con ascensori, teletrasporto e anche il come vecchie aree si modificano in maniera intelligente per creare una strada da percorrere verso altre aree.
Ottimo uso del level design. Sugli emmi mi aspettavo di più, ma ci tornerò più in là su questo punto.
Io l ho finito Lunedi...rimango in attesa della tua opinione.
 
Gioia e tripudio, dopo vari allenamenti riesco nella boss rush, a (spoiler su boss finale e suoi attacchi)

fare il cosiddetto "goldskip", ossia eseguendo una serie specifica di input, saltare la fase in cui Rostro di Corvo ha quell'armatura dorata che lo rende invulnerabile.
In secundis, eseguire il parry in movimento al momento giusto in modo tale da non subire danni dal suo attacco "mitragliatrice" della fase due e poterlo missilare senza pietá.

Ora quando ho voglia tento di migliorare il mio record, che è di 17 minuti, con questi accorgimenti dovrei riuscire a migliorarlo, se arrivo alla fine almeno con quel tempo.
 
Sei un fenomeno....io nemmeno mi azzardo a provarci
Grazie, ma ora fenomeno non esageriamo :asd:
Diciamo che il gameplay di Dread mi piace talmente tanto che mi sono dedicato ad allenarmi con un pochino di costanza, cercando di mettere in pratica alcune strategie viste studiando chi fa speedrun.

Lui sì che lo è
 
Su switch si possono rimediare fusion, zero mission e super che sono giocabilissimi ancora oggi
se si decidessero a portare Samus Returns HD ci sarebbe tutta la saga 2d giocabile :sisi:

per me avrebbe avuto senso rilasciarlo quest'anno per non farlo scontrare con Prime 4 :sisi:

(gioco di Dicembre?)

oppure come Samus Returns stesso su 3ds, possono farlo uscire in HD su switch quando Switch 2 sarà già in giro a macinare milioni :asd:
 
se si decidessero a portare Samus Returns HD ci sarebbe tutta la saga 2d giocabile :sisi:

per me avrebbe avuto senso rilasciarlo quest'anno per non farlo scontrare con Prime 4 :sisi:

(gioco di Dicembre?)

oppure come Samus Returns stesso su 3ds, possono farlo uscire in HD su switch quando Switch 2 sarà già in giro a macinare milioni :asd:
Ma Samus Returns dici il remake per 3DS? Perché i giochi 3DS purtroppo non ci sono nel NSO.
 
Ma Samus Returns dici il remake per 3DS? Perché i giochi 3DS purtroppo non ci sono nel NSO.
sisi intendo il remake per 3ds

mi pare che Metroid II originale (quello Gameboy) ci sia su nso, ma è molto datato, io intendo proprio fare una remaster hd del remake :bruniii:
 
Non capisco perché Nintendo non si decida a fare uscire un remake Metroid + Super Metroid. Mai capito visto che sarebbe dayone istantaneo per tutti i Nintendari.
 
Non capisco perché Nintendo non si decida a fare uscire un remake Metroid + Super Metroid. Mai capito visto che sarebbe dayone istantaneo per tutti i Nintendari.
Il remake di metroid esiste ed è ancora stupendo (zero mission) . Super Metroid invece è ancora stupendo senza aver ricevuto alcun remake :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top