Switch Metroid Prime 4: Beyond | 4 Dicembre

Pubblicità
La cosa assurda di questo gioco è che mezzo internet l’ha già bollato come dimenticabile sulla base del niente lol
non è sulla base del nulla morty. viviamo nell'epoca dei social e del marketing.
il marketing di questo gioco fa acqua da tutte le parti. demo pubblica sull'inizio che però è un doom 2016 più lento (per la massa doom è più famoso di prime quindi il paragone lo fa), nei direct lo tratti come un terze parti generico . nel reveal date anzichè finalmente mostrare i puntio di forza della serie mostri un deserto con la moto quando l'utenza nintendo viene da botw.
noi fan diamo fiducia( e ci mancherebbe, la si da a game cacata freak) però il marketing è importante e fino ad oggi su sto titolo hanno azzeccato solo il rereveal.
 
non è sulla base del nulla morty. viviamo nell'epoca dei social e del marketing.
il marketing di questo gioco fa acqua da tutte le parti. demo pubblica sull'inizio che però è un doom 2016 più lento (per la massa doom è più famoso di prime quindi il paragone lo fa), nei direct lo tratti come un terze parti generico . nel reveal date anzichè finalmente mostrare i puntio di forza della serie mostri un deserto con la moto quando l'utenza nintendo viene da botw.
noi fan diamo fiducia( e ci mancherebbe, la si da a game cacata freak) però il marketing è importante e fino ad oggi su sto titolo hanno azzeccato solo il rereveal.

È il niente, la base sono dei minitrailer abbottonatissimi come lo furono quelli di ToTK fino a un mese dal lancio, e qui non c’è lo spauracchio del mondo riciclato
 
Hanno teasato biomi e ambientazioni di ogni tipo, dalle grotte laviche al monte innevato alle torri aliene in tempesta, e di ciascuno questi si sono visti letteralmente tre frame. Il marketing ad oggi fa cagare e l’ultimo trailer è bruttino ma la gente non sa guardare oltre il proprio naso
 
È il niente, la base sono dei minitrailer abbottonatissimi come lo furono quelli di ToTK fino a un mese dal lancio, e qui non c’è lo spauracchio del mondo riciclato
Eh infatti i trailer di Totk mostravano esattamente quello che sarebbe stato il gioco. Mancava giusto la gimmick (che praticamente è il gioco) e un trailer ben montato, che è arrivato all'ultimo. Infatti guarda caso è un gioco abbastanza più divisivo per gli standard tipici della serie, perché in fondo avevamo tutti ragione ad essere perplessi, per le motivazioni che esprimevamo. Chi poi non lo è stato è perché ha abbracciato la filosofia particolare del titolo, anche meritatamente per carità, trattandosi in ogni caso di qualità.
Questo per dire che non sempre un trailer non convincente magicamente si trasforma in un gioco eccelso. Vale anche il contrario ovviamente.

Poi personalmente l'ho detto qualche post fa, ho fiducia sullo storico. Non su quello che ho visto però.
Il problema non è che si veda poco, è che quello che si vede è brutto. Sempre non oggettivamente e per tutti sia chiaro.
 
È il niente, la base sono dei minitrailer abbottonatissimi come lo furono quelli di ToTK fino a un mese dal lancio, e qui non c’è lo spauracchio del mondo riciclato
non è il niente di totk. totk veniva da botw. con il solo primo trailer avevano settato il tema sul dark. dai morty, qua non stiamo parlando del gioco che nessuno ha giocato ma del marketing che stanno facendo sul titolo. e fa schifo. non c'è se o ma che tenga. anche li dici dei biomi. e quindi? in che cosa deve eccellere il gioco, in cosa si distingue? i prime siamo in 4 gatti ad averli giocati e quando? due/tre gen fa. serve buon marketing per farlo apprezzare al gamer medio di oggi e quello non c'è stato fino ad ora
 
non è il niente di totk. totk veniva da botw. con il solo primo trailer avevano settato il tema sul dark. dai morty, qua non stiamo parlando del gioco che nessuno ha giocato ma del marketing che stanno facendo sul titolo. e fa schifo. non c'è se o ma che tenga. anche li dici dei biomi. e quindi? in che cosa deve eccellere il gioco, in cosa si distingue? i prime siamo in 4 gatti ad averli giocati e quando? due/tre gen fa. serve buon marketing per farlo apprezzare al gamer medio di oggi e quello non c'è stato fino ad ora
ma anche per farlo apprezzare a me o a te che amiamo questa serie. Il problema è che non sta piacendo a una parte di quelli che dovrebbero essere un porto sicuro :dsax:
 
Ma veramente ad ogni trailer che pubblicano fanno sempre passare di più la voglia ai vecchi fan :asd:

Adesso il marketing è tutto su Pokèmon e Kirby, Metroid per loro viene pure dopo al musou :asd:
 
ma anche per farlo apprezzare a me o a te che amiamo questa serie. Il problema è che non sta piacendo a una parte di quelli che dovrebbero essere un porto sicuro :dsax:
esatto. cioè si sta criticando il marketing non il gioco. ad ora le uniche cose nuove del titolo rispetto ai precedenti sono due. la moto, mostrata male.
il potere psionico che , per quel poco visto non ha una meccanica che ti fa dire ommiodio come per esempio lo stesso totk citato con anche il semplice attraversare i soffitti
 
Eh infatti i trailer di Totk mostravano esattamente quello che sarebbe stato il gioco. Mancava giusto la gimmick (che praticamente è il gioco) e un trailer ben montato, che è arrivato all'ultimo. Infatti guarda caso è un gioco abbastanza più divisivo per gli standard tipici della serie, perché in fondo avevamo tutti ragione ad essere perplessi, per le motivazioni che esprimevamo. Chi poi non lo è stato è perché ha abbracciato la filosofia particolare del titolo, anche meritatamente per carità, trattandosi in ogni caso di qualità.
Questo per dire che non sempre un trailer non convincente magicamente si trasforma in un gioco eccelso. Vale anche il contrario ovviamente.

Poi personalmente l'ho detto qualche post fa, ho fiducia sullo storico. Non su quello che ho visto però.
Il problema non è che si veda poco, è che quello che si vede è brutto. Sempre non oggettivamente e per tutti sia chiaro.
Tra l'altro ricordo che la presentazione di Aonuma, arrivata tipo un mese dopo il direct, venne fatta proprio perché i due trailer precedenti (che si non erano un gran che) non erano stati capiti dal pubblico e hanno dovuto fare quella presentazione in fretta e furia per rimediare :asd:
 
esatto. cioè si sta criticando il marketing non il gioco. ad ora le uniche cose nuove del titolo rispetto ai precedenti sono due. la moto, mostrata male.
il potere psionico che , per quel poco visto non ha una meccanica che ti fa dire ommiodio come per esempio lo stesso totk citato con anche il semplice attraversare i soffitti
più o meno. Ripeto, potrebbe anche esistere del pessimo marketing intorno ad un gioco che in una manciata di frame riesce a colpire e far sognare anche se poi viene sempre presentato in maniera raffazzonata. Qui io direi che c'è un mix, perché certe cose sono proprio brutte da vedere, e questo è il gioco e non il marketing.
Poi, ovviamente, una comunicazione dettagliata può ribilanciare tutte le cose, assolutamente. E il giudizio finale è pad alla mano.
 
Boh, il dubbio che il gioco sia tutto nei trailer c’è, ma ha anche senso constatare che fino a poco prima di un’uscita non si stanno sbilanciando in generale, si vedrà tra qualche mese I guess.
 
Ultima modifica:
Boh, il dubbio che il gioco sia tutto nei trailer c’è, ma ha anche senso constatare che fino a poco prima di un’uscita non si stanno sbilanciando in generale, si vedrà tra qualche mese I guess.
Non sappiamo nemmeno il nome delle aree o l'obiettivo di Samus :asd:
Pure la struttura del gameplay é un mistero, soprattutto dopo il reveal della moto.
E anche di Sylux c'é poco da speculare perché di fatto non é mai stato un personaggio con chissà che approfondimenti.
 
Come ho detto non ce l'ho con chi critica il marketing ce l'ho con chi bolla il gioco sulla base del marketing e quindi del niente

Eh infatti i trailer di Totk mostravano esattamente quello che sarebbe stato il gioco. Mancava giusto la gimmick (che praticamente è il gioco) e un trailer ben montato, che è arrivato all'ultimo. Infatti guarda caso è un gioco abbastanza più divisivo per gli standard tipici della serie, perché in fondo avevamo tutti ragione ad essere perplessi, per le motivazioni che esprimevamo. Chi poi non lo è stato è perché ha abbracciato la filosofia particolare del titolo, anche meritatamente per carità, trattandosi in ogni caso di qualità.
Questo per dire che non sempre un trailer non convincente magicamente si trasforma in un gioco eccelso. Vale anche il contrario ovviamente.

Poi personalmente l'ho detto qualche post fa, ho fiducia sullo storico. Non su quello che ho visto però.
Il problema non è che si veda poco, è che quello che si vede è brutto. Sempre non oggettivamente e per tutti sia chiaro.

Sono assolutamente imparagonabili, TotK l'ho preso come esempio solo per il tipo di comunicazione

Prime è vibes, è perdersi in biomi inesplorati alla ricerca di boss e power up

Riguardate il trailer di Aprile:



e provate ad immergervici e ad immaginare cosa vi aspetta tra tutte le ambientazioni teasate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top