Switch Metroid Prime 4: Beyond | 4 Dicembre

Pubblicità
Diciamo che avere uno studio di sviluppo in Texas ha i suoi costi e le gestazione di 6 anni o giù di lì ha un peso, il problema imho è che al momento il marketing o il modo in cui lo hanno mostrato non rispecchierebbe quel budget se pure fosse la verità.
Datemi un trailer di lancio come si deve e siamo tutti contenti. :ibraok:
 
Ma il gioco non ha chissà che prezzi elevati... Di base costa 60 euro :asd:
Si, ma se retail possiamo Magari calcolare 30€ a copia, su store sono 60 lisci, fai una media e stai a 45€ a copia.
4,5/5 mil è forse quello che vuole vendere Nintendo, non certo il punto di pareggio.
 
Si, ma se retail possiamo Magari calcolare 30€ a copia, su store sono 60 lisci, fai una media e stai a 45€ a copia.
4,5/5 mil è forse quello che vuole vendere Nintendo, non certo il punto di pareggio.
E le tasse e le spese di distribuzione?
Anche le transazioni digitali hanno dei costi e il margine dal retail (che su Nintendo é molto forte) non é di certo 30 euro
 
E le tasse e le spese di distribuzione?
Anche le transazioni digitali hanno dei costi e il margine dal retail (che su Nintendo é molto forte) non é di certo 30 euro
30€ sono più che abbondanti tra tasse, distribuzione e margine del venditore, stiamo parlano del 50%.
 
1 grigliata alla settimana moltiplicato per 4 settimane al mese moltiplicato per 12 mesi moltiplicato per 12 anni da qualche parte devono tornare a nintendo eh
 
Comunque si tende a sopravvalutare l'impatto che ha il marketing Nintendo sui suoi giochi meno mainstream

Prendiamo Xenoblade 3: tutti trailer splendidi, un direct superbo dedicato, uno spam sui social per mesi, accoglienza della critica ottima, candidato pure come Game of the year agli Awards...

= 2 milioni di copie vendute

La gente è chiusa e ottusa quando si tratta di serie Nintendo che non si chiamano coi soliti 3 nomi, non c'è niente da fare se non è roba con cui sono cresciuti non li comprano manco a spararli. E bisogna ringraziare che Splatoon sia esploso in Giappone altrimenti gli occidentali facevano morire pure quello, roba da matti
 
Comunque si tende a sopravvalutare l'impatto che ha il marketing Nintendo sui suoi giochi meno mainstream

Prendiamo Xenoblade 3: tutti trailer splendidi, un direct superbo dedicato, uno spam sui social per mesi, accoglienza della critica ottima, candidato pure come Game of the year agli Awards...

= 2 milioni di copie vendute

La gente è chiusa e ottusa quando si tratta di serie Nintendo che non si chiamano coi soliti 3 nomi, non c'è niente da fare se non è roba con cui sono cresciuti non li comprano manco a spararli. E bisogna ringraziare che Splatoon sia esploso in Giappone altrimenti gli occidentali facevano morire pure quello, roba da matti
Da questo punto di vista li aspetto al varco, se vogliono pensare di espandere le userbase di Xeno o FE a 80 euro :asd:
Già su Switch sono titoli che hanno sofferto abbastanza l'essere eternamente full price, che avrebbero potuto beneficiare con una scontistica decente.
 
Comunque si tende a sopravvalutare l'impatto che ha il marketing Nintendo sui suoi giochi meno mainstream

Prendiamo Xenoblade 3: tutti trailer splendidi, un direct superbo dedicato, uno spam sui social per mesi, accoglienza della critica ottima, candidato pure come Game of the year agli Awards...

= 2 milioni di copie vendute

La gente è chiusa e ottusa quando si tratta di serie Nintendo che non si chiamano coi soliti 3 nomi, non c'è niente da fare se non è roba con cui sono cresciuti non li comprano manco a spararli. E bisogna ringraziare che Splatoon sia esploso in Giappone altrimenti gli occidentali facevano morire pure quello, roba da matti

Xenoblade si può fare tutto il marketing migliore del mondo, ma si scontra con il fatto di essere un genere di nicchia vuoi o non vuoi (+ il prezzo congelato per anni).

Metroid è diverso e con un marketing sensato che punta su cose che attraggono al grande pubblico non dico che vende sfracelli ma potrebbe tranquillamente uscire timidamente dalla sua dimensione di nicchia. Hai mondi alieni, mostroni, armature scifi fichissime, cannoni al plasma e adesso una moto stra tamarra. :asd:

Anche la demo della threehouse aveva una spettacolarità non da poco, oltre ad essere tecnicamente un gioiellino e l'hanno relegata alla threehouse che si guardano in 4 gatti, ma per piacere. :asd:
 
Comunque si tende a sopravvalutare l'impatto che ha il marketing Nintendo sui suoi giochi meno mainstream

Prendiamo Xenoblade 3: tutti trailer splendidi, un direct superbo dedicato, uno spam sui social per mesi, accoglienza della critica ottima, candidato pure come Game of the year agli Awards...

= 2 milioni di copie vendute

La gente è chiusa e ottusa quando si tratta di serie Nintendo che non si chiamano coi soliti 3 nomi, non c'è niente da fare se non è roba con cui sono cresciuti non li comprano manco a spararli. E bisogna ringraziare che Splatoon sia esploso in Giappone altrimenti gli occidentali facevano morire pure quello, roba da matti
non è che si tratta di nintendo, i jrpg sono in un momento di stanca soprattutto se non ti presenti con forti innovazioni (vedi exp33): in quel caso attiri nuovo pubblico e infatti exp33 ha venduto molto bene.

Se nintendo vuole fare il boom con xenoblade deve aggiornarsi con i tempi, se fa sempre il solito mots (bello eh ma ormai è una quantita nora), è molto difficile che attirerà nuova gente, attirerà sempre i soliti...Vedasi quello che è successo con zelda pre o post botw.

infatti mi auguro che monolith presenti una nuova ip piuttosto che uno xeno con sempre una struttura simile. Con metroid la struttura in parte piu open potrebbe attirare piu pubblico se fatta bene
 
su metroid dovrebbero fare una operazione alla zelda botw, e qui dico una cosa che farà sicuramente storcere la bocca ai più puristi, rendere il gioco piu fruibile, commerciale, alle masse costruendo un gioco che faccia da entry level nel mondo di metroid, quindi pompare quel genere di caratteristiche che più piacciano ai giocatori medi e far riscoprire il brand alle huove generazioni che a,oro volta si avvicinerebbero allasaga e magari giocherebbero per curiosità a qualche titolo in più.

e metroid ha tutto per piacere alle masse, cacciatori di taglie in armature fighissime, un personaggio che è incredibile, alieni, pirati spaziali, astronavi, se trovano una formula giusta, ribadisco, c'è tutto per far esplodere la ip
 
I 100 mil ci potrebbero stare viste le vicissitudini del titolo, ma proprio per i prezzi del gioco altro che 4/5 mil, con poco più di 2 mil vanno in pareggio.
Prima di tutto dipende sempre se e quanto verrà pubblicizzato, perché ai costi di sviluppo vanno aggiunti eventuali costi di promozione (promozione vera, fare post sulle pagine social di nintendo o un direct non sono minimamente paragonabili a piazzare pubblicità in rete e tv a livello di costi), poi sono 7 anni di lavoro pagato ai Retro e già questo rende i costi decisamente alti, 7 anni sono tanti, poi ci sono 2 anni pagati a bamco buttati nel cesso, quindi sono 9 anni di lavoro dietro a sto titolo.
Immagina lo stipendio annuale di un dev in texas, poi lo moltiplichi per tutti gli sviluppatori, poi moltiplichi per 7 anni, poi fai lo stesso per i soldi dati a bamco per i 2 anni di lavoro.
Infine, essendo un gioco nato e cresciuto su switch (e si vede) hanno deciso di tenere i prezzi bassi (forse pensano pure che a 70-80 non venderebbe visti i numeri della serie ed il brutto risultato della remaster a 40€?). Onestamente con uno sviluppo così lungo dubito fortemente che gli bastino "2M o poco più" per andare in pareggio.
A parte questo apro una parentesi: sono stato criticato per aver detto che la grafica sembra da ps3, con modelli aggiornati, res più alta e frame stabile, di recente su FB m'è capitato un post di un sito concorrente che nel titolo scriveva "grafica da ps3" :dsax:
 
1 grigliata alla settimana moltiplicato per 4 settimane al mese moltiplicato per 12 mesi moltiplicato per 12 anni da qualche parte devono tornare a nintendo eh
Considerato il costo della carne in America e in base a quello che cucinavano, son circa 6 milioni di dollari 8(ho considerato 200 persone)

No oddio forse mi son tenuto largo ho messo come se ognuno si comprasse il suo bisteccozzo
 
Diciamo che avere uno studio di sviluppo in Texas ha i suoi costi e le gestazione di 6 anni o giù di lì ha un peso, il problema imho è che al momento il marketing o il modo in cui lo hanno mostrato non rispecchierebbe quel budget se pure fosse la verità.
Lo stipendio lo prendono per la quantità di ore che lavorano, non per la qualità visiva del lavoro, se no i giochi di Pokemon dovrebbero costare sempre 30€ :trollface:
 
Da questo punto di vista li aspetto al varco, se vogliono pensare di espandere le userbase di Xeno o FE a 80 euro :asd:
Già su Switch sono titoli che hanno sofferto abbastanza l'essere eternamente full price, che avrebbero potuto beneficiare con una scontistica decente.
FE 3H non era il più venduto della saga?
 
non è che si tratta di nintendo, i jrpg sono in un momento di stanca soprattutto se non ti presenti con forti innovazioni (vedi exp33): in quel caso attiri nuovo pubblico e infatti exp33 ha venduto molto bene.

Se nintendo vuole fare il boom con xenoblade deve aggiornarsi con i tempi, se fa sempre il solito mots (bello eh ma ormai è una quantita nora), è molto difficile che attirerà nuova gente, attirerà sempre i soliti...Vedasi quello che è successo con zelda pre o post botw.

infatti mi auguro che monolith presenti una nuova ip piuttosto che uno xeno con sempre una struttura simile. Con metroid la struttura in parte piu open potrebbe attirare piu pubblico se fatta bene
Aggiungo pure che il 3 era una discreta mazzata sulle palle.
Ci ho messo tre mesi a finirlo perché lo alternavo ad altra roba, con l’1 e il 2 non mi era successo.
 
Aggiungo pure che il 3 era una discreta mazzata sulle palle.
Ci ho messo tre mesi a finirlo perché lo alternavo ad altra roba, con l’1 e il 2 non mi era successo.
.si a mente fredda il 3 è sicuramente quello un po' piu dimenticabile...per questo sarebbe bello se il prossimo titolo fosse uqalcosa di totalmente nuovo per staccare un po' e riprendere nuobe idee
 
Ho capito tutto
Samus va indietro nel tempo e Prime 4 diventa il prequel di Prime 1, ed ecco spiegato perché hanno rilasciato solo questo :galliani5:
ma sai che è possibile e magari 2-3 escono dopo il 4 per questo? :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top