Switch Metroid Prime 4: Beyond

Pubblicità
Certo e che i retro su wiki sono uno dei pichi studi che vantano una sezione intera legata a progetti cancellati

 
Forse stavano facendo starfox grand prix.e quel rumor insistente magari era vero. 

 
sui Retro comunque c'è un silenzio che risale all'uscita di Donkey Kong Tropical Freeze. Non vorrei sembrare troppo ottimista che visto il periodo non è il caso e non mi si addice per indole ma il tempo per fare un gioco lo hanno avuto, magari avevano qualcosa in sviluppo giunto quasi al termine e sono stati spostati su Metroid ora che sono liberi (o comunque alla fine dei lavori) 

 
sui Retro comunque c'è un silenzio che risale all'uscita di Donkey Kong Tropical Freeze. Non vorrei sembrare troppo ottimista che visto il periodo non è il caso e non mi si addice per indole ma il tempo per fare un gioco lo hanno avuto, magari avevano qualcosa in sviluppo giunto quasi al termine e sono stati spostati su Metroid ora che sono liberi (o comunque alla fine dei lavori) 
Ma sul serio: in 4 anni abbondanti qualcosa devono per forza aver tirato fuori! 

Comunque se non sbaglio è dal primo Prime che non cancellano più i loro progetti... ci hanno messo un pò a ingranare come sviluppatori e non sapevano ancora bene a cosa puntare nella gen del cubo, ma sta fama di team che cancella un progetto su due ormai comincia a stargli stretta. Più che altro hanno dei tempi di sviluppo biblici, quello purtroppo sì. Tra l'altro, visto che per ora il team sarà ancora nella fasa ideativa e di pre-produzione con Prime 4, non è da escludersi che parte di esso sia ancora al lavoro sul progetto iniziato nel 2014 per dargli gli ultimi ritocchi.

 
Magico ha detto:
Ma io prego che non sia star fox grand prix.. se avessero pronto un nuovo dk e poi

metroid sarebbe da stappare lo champagne
Dk lo vorrei molto pure io ma sarei allo stesso tempo curioso di vederli su altre IP storiche

 
Ma che dici?

Se N ha il "cancro" allora Microsoft è morta è sepolta e Sony è malata terminale...

Seriamente, chi ha il cancro fa uscire capolavori come Zelda Breath of the wild, Mario Odissey, Xenoblade 2, Splatoon 2?

Ma in che mondo vivi?

Sega se li sogna quei giochi ed è una delle software house migliori di tutti i tempi...
Sony? Stai scherzando?

Infatti Microsoft la sfottono tutti da mesi, e hanno la divisione xbox che va col freno a mano, hanno la necessità di un cambio di rotta, ed è quello che sta succedendo (salvo sfighe continue).

Nintendo invece sta bene così, col minimo indispensabile vende lo stesso, ha un'espansione interna che nemmeno è in grado di compensare le maggiori esigenze dei giochi moderni, nel complesso è in continua regressione.

Vivo nel mondo in cui esiste la dimensione temporale, e c'è qualcosa che non va se bisogna considerare i titoli del 2017 per dire quanto è grandiosa un'azienda che dovrebbe vivere di first party. 

Ma chissene frega di Sega o di Konami, io non guardo verso il basso, né ho speso 850 euro di console Sega in una generazione e mezzo.

Magico ha detto:
Ma io prego che non sia star fox grand prix.. se avessero pronto un nuovo dk e poi

metroid sarebbe da stappare lo champagne
Se me l'avessero offerto qualche anno fa avrei storto il naso ma con la prospettiva di adesso, magari annunciassero un nuovo DK.

 
E che prove hai che Nintendo sti sonnecchiando apparte il 2018 (che e venuto un 2017 con i botti) e che metroid e stato rimandato a fine gen ?

 
Magico ha detto:
Più che altro adesso esce yoshi e oblitera tutto, pure se AA. Poi animal crossing e mette sulla switch centinaia di migliaia di persone, poi il tanto atteso luigi, poi un certo signor pokemon. Cioè, ragazzi.

è appena uscito uno smash che a contenuti è gigadontico, sù :asd:  

sony è tutto fumo, ha messo a segno un paio di colpetti (gow, spiderman) e poi via di rendita per due anni, lato esclusive. I 4theplayers fanno bene il marketing, quello si
non è una gara a esclusive,semplicemente se l'offerta complessiva è ottima e di quantità va ottimamente

 
E che prove hai che Nintendo sti sonnecchiando apparte il 2018 (che e venuto un 2017 con i botti) e che metroid e stato rimandato a fine gen ?
Non so, forse l'ammissione ufficiale di Nintendo secondo cui i lavori ripartono da zero, oggi? :asd:  

Per un prime 3 anni sono il minimo sindacale, poi se di mezzo ci metti capitan lento Retro ciao proprio :asd:  

Magico ha detto:
Più che altro adesso esce yoshi e oblitera tutto, pure se AA. Poi animal crossing e mette sulla switch centinaia di migliaia di persone, poi il tanto atteso luigi, poi un certo signor pokemon. Cioè, ragazzi.

è appena uscito uno smash che a contenuti è gigadontico, sù :asd:  

sony è tutto fumo, ha messo a segno un paio di colpetti (gow, spiderman) e poi via di rendita per due anni, lato esclusive. I 4theplayers fanno bene il marketing, quello si
Da chi? :asd:

Su Yoshi aspetterei che esca prima di avere certezze, non ho ancora visto mezzo capitolo ai livelli del primo su Snes

 
Non so, forse l'ammissione ufficiale di Nintendo secondo cui i lavori ripartono da zero, oggi? :asd:  

Per un prime 3 anni sono il minimo sindacale, poi se di mezzo ci metti capitan lento Retro ciao proprio :asd:  
Ma te Luca pensi che switch dura 4 anni come il wii u ????  Switch è una console di successo ergo dura come minimo 6 anni come il wii  :asd:

 
Ma te Luca pensi che switch dura 4 anni come il wii u ????  Switch è una console di successo ergo dura come minimo 6 anni come il wii  :asd:
Mancano 2 mesi al traguardo dei 2 anni e fin'ora l'unica console home Nintendo (in questo caso unica console che funge anche da home) che è durata più di 5 anni è stato Wii, ma il sesto anno è stata un'agonia, per cui bisogna vedere come ci arriva a 6 anni.

Zelda SS è uscito al quinto anno di Wii ma l'utenza era già fuggita altrove e sappiamo com'è andata a finire, qui bisogna vedere se nintendo ci arriva bene o male al quinto anno, tutte le cartucce big le ha sparate in un anno e mezzo e nonostante ciò fatica a tenere il passo di wii come vendite, non è così scontato/semplice tenere botta in maniera decorosa fino al sesto anno quando fai console che mostrano i segni del tempo fin da subito  e nonostante le ottime vendite metà dell'industria non ci vuole lavorare sopra.

Vogliamo anche contare che nintendo ci ha riempito di porting per 2 anni ed ora le sono rimaste solo 3 cartucce da sparare?

Non dico che certamente avrà un tracollo tra 2 o 3 anni, dico che certamente non sarà semplice mantenere vivo l'interesse per altri 3-4 anni per i motivi elencati sopra

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mancano 2 mesi al traguardo dei 2 anni e fin'ora l'unica console home Nintendo (in questo caso unica console che funge anche da home) che è durata più di 5 anni è stato Wii, ma il sesto anno è stata un'agonia, per cui bisogna vedere come ci arriva a 6 anni.

Zelda SS è uscito al quinto anno di Wii ma l'utenza era già fuggita altrove e sappiamo com'è andata a finire, qui bisogna vedere se nintendo ci arriva bene o male al quinto anno, tutte le cartucce big le ha sparate in un anno e mezzo e nonostante ciò fatica a tenere il passo di wii come vendite, non è così scontato/semplice tenere botta in maniera decorosa fino al sesto anno quando fai console che mostrano i segni del tempo fin da subito  e nonostante le ottime vendite metà dell'industria non ci vuole lavorare sopra.

Vogliamo anche contare che nintendo ci ha riempito di porting per 2 anni ed ora le sono rimaste solo 3 cartucce da sparare?

Non dico che certamente avrà un tracollo tra 2 o 3 anni, dico che certamente non sarà semplice mantenere vivo l'interesse per altri 3-4 anni per i motivi elencati sopra
ma switch "non è home" e non lo sarà ancora di più quando ne uscirà una versione economica (tra un anno?). Il 3ds da quant'è che sopravvive in barba alle previsioni di chiunque? Già solo col parco titoli della scorsa gen home switch ha un futuro più che roseo in termini di supporto, e questo fa ben sperare per il supporto vero e serio di giochi nuovi, first e third

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mancano 2 mesi al traguardo dei 2 anni e fin'ora l'unica console home Nintendo (in questo caso unica console che funge anche da home) che è durata più di 5 anni è stato Wii, ma il sesto anno è stata un'agonia, per cui bisogna vedere come ci arriva a 6 anni.

Zelda SS è uscito al quinto anno di Wii ma l'utenza era già fuggita altrove e sappiamo com'è andata a finire, qui bisogna vedere se nintendo ci arriva bene o male al quinto anno, tutte le cartucce big le ha sparate in un anno e mezzo e nonostante ciò fatica a tenere il passo di wii come vendite, non è così scontato/semplice tenere botta in maniera decorosa fino al sesto anno quando fai console che mostrano i segni del tempo fin da subito  e nonostante le ottime vendite metà dell'industria non ci vuole lavorare sopra.

Vogliamo anche contare che nintendo ci ha riempito di porting per 2 anni ed ora le sono rimaste solo 3 cartucce da sparare?

Non dico che certamente avrà un tracollo tra 2 o 3 anni, dico che certamente non sarà semplice mantenere vivo l'interesse per altri 3-4 anni per i motivi elencati sopra
Ma tu consideri impropriamente lo switch come una home console, quando è unica console Nintendo e le portatili hanno sempre avuto una vita più lunga delle home console, del resto una console portatile ci impiega più tempo a fare grossi balzi tecnologici non potendo contare su alimentatori da centinaia di watt ed un bel sistema di smaltimento del calore .

Per me il ciclo vitale sarà cosi lungo che vedremo anche un nuovo mario 3d e il nuovo zelda su switch (quindi aspetterei a dire che hanno terminato le frecce) e con quando andra in pensione  Ps4 tutti i progetti AA nipponici migreranno su switch in esclusiva  :tè:  

 
Magico ha detto:
Sono daccordo, addirittura vedremo un nuovo metroid prime, forse  :asd:

comunque il discorso switch è diverso: la console è un unicum, non segue le regole del passato ma ha come intento quello di tracciare nuove strade. Per questo potrebbe durare molto, molto tempo (anche 7 o 8 anni) dato che nintendo raramente si ripete, e la prossima vonsole sarà la prossima strambata. Ma proprio per questo, a differenza che con wiiu, adesso in nintendo non c’è alcuna fretta di mollare il cavallo vincente
apparte la parentesi stramba di wii, il wii u e e switch mi sembrano console molto tradizionali.

anzi per me switch era fin da subito idea che aveva Nintendo con il Wii U, solo che non esisteva ancora la tecnologia per farlo e il 3ds era fin troppo vivo per rischiare di ucciderlo prematuramente.

Per me la prossima console sarà semplicemente una evoluzione dello switch (sarebbe stupido non seguire questa strada) del resto non ha alcuna reale concorrenza  :asd:

 
Non so, forse l'ammissione ufficiale di Nintendo secondo cui i lavori ripartono da zero, oggi? :asd:  

Per un prime 3 anni sono il minimo sindacale, poi se di mezzo ci metti capitan lento Retro ciao proprio :asd:  

Da chi? :asd:

Su Yoshi aspetterei che esca prima di avere certezze, non ho ancora visto mezzo capitolo ai livelli del primo su Snes
Luigi’s Mansion 3 è atteso da milioni di persone, è una IP da 5 milioni su 3ds, su Switch ne può fare 7-8.

P.S. Wolly World è a livelli SNES o molto vicino. I Good Feel spaccano, su questo non ci dovrebbe più piovere.

La verità è che anche al netto del rinvio di Prime 4, il 2019 ha numerose uscite importantissime sia qualitativamente che (alcune per i miei standard “solo”) commercialmente.

Yoshi, Fire Emblem, Luigi’s Mansion, Pokémon e Animal Crossing non sono esattamente carte “leggere” da giocarsi.

E queste sono solo quelle in teoria (chiaro, mai nulla è certo inb4 solite menate) ufficiali.

Il tutto condito da esclusive Third come Daemon X Machina, Travis Strikes Again e Marvel Ultimate Alliance 3, che fanno comunque numero e anche se non capolavori (per carità, me lo auguro soprattutto per DXM), restano progetti interessanti.

Tutto questo al netto di remaster, porting, esclusive eventualmente da svelare ed incognite come Bayonetta 3 e Shin Megami Tensei V.

Insomma il 2019 sarà un signor anno anche senza Metroid.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma switch "non è home" e non lo sarà ancora di più quando ne uscirà una versione economica (tra un anno?). Il 3ds da quant'è che sopravvive in barba alle previsioni di chiunque? Già solo col parco titoli della scorsa gen home switch ha un futuro più che roseo in termini di supporto, e questo fa ben sperare per il supporto vero e serio di giochi nuovi, first e third
il 3ds non ha (anzi, non aveva) concorrenza e cosa ne è uscita fuori? La console portatile meno venduta di Nintendo, per cui sì ok tiriamola in ballo, ma non come esempio virtuoso

 
Io davo Metroid come titolo per fine 2019, mentre Bayo nel 2020.

Ora mi dispiace di questo cambio di rotta con data 20XX, spero in un giusto rimpiazzo al posto suo per la fine dell'anno.

Ammetto che la mia grande attesa è Fire emblem, se cancellavano quello li menavo, poco ma sicuro :stema2:  

 
Ma tu consideri impropriamente lo switch come una home console, quando è unica console Nintendo e le portatili hanno sempre avuto una vita più lunga delle home console, del resto una console portatile ci impiega più tempo a fare grossi balzi tecnologici non potendo contare su alimentatori da centinaia di watt ed un bel sistema di smaltimento del calore .

Per me il ciclo vitale sarà cosi lungo che vedremo anche un nuovo mario 3d e il nuovo zelda su switch (quindi aspetterei a dire che hanno terminato le frecce) e con quando andra in pensione  Ps4 tutti i progetti AA nipponici migreranno su switch in esclusiva  :tè:  
Ni

Nel senso che comunque con switch Nvidia ha fornito la penultima tecnologia disponibile nel 2016, per cui di spazio per miglioramenti già ce ne sono da qualche anno, switch è tecnologia sì top di gamma, ma del 2015 8tra l'altro nemmeno nella configurazione migliore, cosa spesso dimenticata), nel frattempo nvidia ha fatto già 2 step evolutivi che almeno sullacarta(sulla carta) sono 5x oltre switch, inoltre da quando gli smartphone si sono diffusi così tanto e vengono usati anche per il gaming lo sviluppo dei chip portatili ha subito un accelerazione pari a quella che ebbero quelli per pc/home console 15 anni fa,  per cui non è che solo nvidia ci investe grandi risorse. non ti aspettare che la prossima console portatile (di nintendo o di altri, dato che si parla di una console in lavorazione presso google di cui non si sa nulla) abbia lo stesso balzo risibile che c'è stato tra ds e 3ds

E non è nemmeno detto che col successo di switch sony non riprovi a buttarsi nella mischia in futuro.

Ripeto, io non darei così per scontato il futuro da qui a 4 anni, io non so come sarà, ma ho la certezza che le vostre certezze si basano solo su speranze, dato che nessuno di noi ha la sfera di cristallo :asd:  

anzi per me switch era fin da subito idea che aveva Nintendo con il Wii U, solo che non esisteva ancora la tecnologia per farlo
"per te"

Nintendo lo ha ribadito non so quante volte  :dsax:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top