Lord Heisen
Signore dei Tizzoni
- Iscritto dal
- 19 Mar 2009
- Messaggi
- 8,902
- Reazioni
- 633
Offline
Ni
Nel senso che comunque con switch Nvidia ha fornito la penultima tecnologia disponibile nel 2016, per cui di spazio per miglioramenti già ce ne sono da qualche anno, switch è tecnologia sì top di gamma, ma del 2015 8tra l'altro nemmeno nella configurazione migliore, cosa spesso dimenticata), nel frattempo nvidia ha fatto già 2 step evolutivi che almeno sullacarta(sulla carta) sono 5x oltre switch, inoltre da quando gli smartphone si sono diffusi così tanto e vengono usati anche per il gaming lo sviluppo dei chip portatili ha subito un accelerazione pari a quella che ebbero quelli per pc/home console 15 anni fa, per cui non è che solo nvidia ci investe grandi risorse. non ti aspettare che la prossima console portatile (di nintendo o di altri, dato che si parla di una console in lavorazione presso google di cui non si sa nulla) abbia lo stesso balzo risibile che c'è stato tra ds e 3ds
E non è nemmeno detto che col successo di switch sony non riprovi a buttarsi nella mischia in futuro.
Ripeto, io non darei così per scontato il futuro da qui a 4 anni, io non so come sarà, ma ho la certezza che le vostre certezze si basano solo su speranze, dato che nessuno di noi ha la sfera di cristallo![]()
"per te"
Nintendo lo ha ribadito non so quante volte![]()
Dipende nvidea può contare anche su tablet da 10 pollici, switch non arriva manco alla frequenza de100% della potenza tegra X1 nemmeno in modalità dock, senza contare che già ora dura 2,5 ore scarse la batteria e non monta certamente una batteria scadente da 1400 mah

la potenza va bene, ma serve un minimo di equilibrio con i consumi e calore, perchè comunque i prodotti di nvidea sono fatti per durare 2 o 3 anni al massimo, si rompono pazienza compri il nuovo modello, le console devono durare come minimo 5 anni
