Ripercorrendo un po' i rumor sappiamo questo
-Prima del reboot di Prime 4, i Retro originariamente avevano ottenuto la possibilità di lavorare a un Remake dell'intera trilogia.
-Fin da subito si pensava di far uscire il Primo titolo Stand Alone e gli altri successivamente.
-Emily non sa se per via del passaggio di Prime 4 a loro e problematiche legate al Covid, se i progetti degli altri 2 sono stati cannati.
In generale secondo me Emily ha avuto una soffiata da Nintendo attorno a Settembre 2021, perchè tutti i progetti che ha parlato da novembre in poi (Metroid Prime Remastered, Fire Emblem Engage e il non ancora annunciato/cancellato Everybody 1-2 Switch) fanno tutti parte di un gruppo di titoli il cui sviluppo si è concluso in quel periodo. Dopodichè non ha più ricevuto aggiornamenti e lei stessa ha chiuso (per la sesta volta) di parlare di leak Nintendo
Nintendo alla fine ha trovato gli Iron Galaxy Studio a supporto del remake di Prime e anche se alcuni contratti di Retro parlavano appunto della chiusura di un progetto di Remake in estate 2021, non escludo che il resto sia passato allo studio in Outsourcing, in fondo il blueprint dell'engine, dei modelli, delle modifiche al gameplay già lo hanno e i Retro/Nintendo assumeranno il ruolo di supervisione.
Anche aver posticipato l'uscita di così tanto, praticamente un anno e mezzo, mi fa pensare che Nintendo abbia continuato con l'opera di remake degli altri 2, in modo da dargli tempo di continuare a sviluppare con calma e rilasciare tutti e 3 i titoli nel giro di poco tempo, invece di attendere più di due anni tra un remake e l'altro.
Anche il prezzo "budget" secondo me punta a questa direzione, in totale l'intera trilogia verrebbe a costare 120 euro potenzialmente, che sarebbe un po' una "offerta 3x2, in ottica dei prezzi tradizionali Nintendo.