Switch Metroid Prime Remastered

Pubblicità
Ma che missione fallita! Guarda bene nella stanza.
Ma poi mi sembra assurdi abbandonare un gioco solo per non "abbassarsi" a guardare un gameplay su youtube. Pensa ai soldi spesi. Ti basta un filmato per andare avanti e far fruttare bene i soldi spesi per il gioco. Se lo abbandoni è come se perdessi una parte dei soldi
Un gioco come metroid o zelda non puoi andare a vedere la soluzione se non riesci a trovare qualcosa. Perché è l'essenza del gioco. Sarebbe come se in un platform facessi giocare ad un altro un punto che non riesci a superare tu. Poi puoi dire di aver finito il gioco? No l'ha fatto un altro al posto tuo.
In quel caso si che i soldi sarebbero stati buttati.
Così invece anche se devo interrompere ho la coscienza apposto, posso accettare il fallimento videoludico. Se un pezzo di gioco me lo fa un altro perché io non sono capace poi non potrei accettare il successo del completamento.
 
Un gioco come metroid o zelda non puoi andare a vedere la soluzione se non riesci a trovare qualcosa. Perché è l'essenza del gioco. Sarebbe come se in un platform facessi giocare ad un altro un punto che non riesci a superare tu. Poi puoi dire di aver finito il gioco? No l'ha fatto un altro al posto tuo.
In quel caso si che i soldi sarebbero stati buttati.
Così invece anche se devo interrompere ho la coscienza apposto, posso accettare il fallimento videoludico. Se un pezzo di gioco me lo fa un altro perché io non sono capace poi non potrei accettare il successo del completamento.
Perdonami eh, ma la frase in grassetto potrei anche modificarla dicendo questo: "Un gioco come metroid o zelda non puoi dropparlo se non riesci a trovare qualcosa. Perché è l'essenza stessa del gioco".
Cioè se il tuo discorso è che non ha senso spendere soldi per poi vedere una soluzione su internet, beh anche spendere soldi in un gioco facile, per poi non provare a superare la sfida che propongono gli sviluppatori, è ancora meno da "videogiocatore" come lo intendi tu.
Più che altro capirei se fosse un gioco che non ti piace/ è considerato molto ostico e richiede dedizione. Ma da quanto hai scritto non è successo niente di tutto ciò, e il punto in cui non stai proseguendo è a malapena "una sfida".
 
Perdonami eh, ma la frase in grassetto potrei anche modificarla dicendo questo: "Un gioco come metroid o zelda non puoi dropparlo se non riesci a trovare qualcosa. Perché è l'essenza stessa del gioco".
Cioè se il tuo discorso è che non ha senso spendere soldi per poi vedere una soluzione su internet, beh anche spendere soldi in un gioco facile, per poi non provare a superare la sfida che propongono gli sviluppatori, è ancora meno da "videogiocatore" come lo intendi tu.
Più che altro capirei se fosse un gioco che non ti piace/ è considerato molto ostico e richiede dedizione. Ma da quanto hai scritto non è successo niente di tutto ciò, e il punto in cui non stai proseguendo è a malapena "una sfida".
Guarda che sono 3 giorni che sono bloccato, non è che non ci ho provato. Magari ho la cartuccia buggata😂
 
Guarda che sono 3 giorni che sono bloccato, non è che non ci ho provato. Magari ho la cartuccia buggata😂
Ma guarda non saprei che dirti, però di base già il fatto che sai ciò che devi fare per avanzare, diciamo che mi sembra molto diverso dall'essersi bloccati come può capitare quando non sai nemmeno dove andare.
Nel senso che essendo a conoscenza di cosa dovresti cercare e a grandi linee anche dove, non dovrebbe essere troppo frustrante la ricerca. Poi oh, se mi dici che proprio non riesci a proseguire amen, non voglio certo farti "i conti in tasca", magari che ne so, ti consiglierei comunque di riprovare tra un po' di tempo. Ma vedi tu :sisi:
 
Un gioco come metroid o zelda non puoi andare a vedere la soluzione se non riesci a trovare qualcosa. Perché è l'essenza del gioco. Sarebbe come se in un platform facessi giocare ad un altro un punto che non riesci a superare tu. Poi puoi dire di aver finito il gioco? No l'ha fatto un altro al posto tuo.
In quel caso si che i soldi sarebbero stati buttati.
Così invece anche se devo interrompere ho la coscienza apposto, posso accettare il fallimento videoludico. Se un pezzo di gioco me lo fa un altro perché io non sono capace poi non potrei accettare il successo del completamento.
Non è un paragone corretto perché far superare una parte arcade o farsi battere un boss da un altro riguarda abilità, riflessi, ecc e quindi ci può stare la frustrazione per non riuscire ad essere bravo quanto il tuo amico(in realtà è tutta questione di allenamento, il boss di Metroid Dread è difficile ed io sono morto parecchie volte ma se avessi fatto come te non l'avrei finito. Mi sono esercitato, ho padroneggiato i comandi alla perfezione ed alla fine ho ucciso il boss. La soddisfazione è immensa. Più giorni ci hai messo più godi dopo, tipo quando la tua squadra vince uno scudetto dopo tanti anni.
Ma può capitare che l'abilità richiesta per battere il boss sia al di là delle tue capacità. È un fattore di prestazioni fisiche.

Per quanto riguarda le soluzioni su qualcosa che non riesci a trovare è semplicemente un problema di concentrazione, colpo d'occhio, un qualcosa che non ti immagini. Pertanto è come guardate la soluzione di una parola che non si riesce ad indovinare sulle Parole Crociate.
Non è un problema di scarsa intelligenza o di scarse prestazioni intellettuali, magari la domanda è davvero qualcosa che non hai mai sentito nominare, quindi ti manca la cultura ma non per tuo demerito. È una serie di casualità.
C'è chi conosce la capitale del Belize semplicemente perché magari ha un parente che vive lì. La maggior parte degli europei invece non la conosce, perché è uno stato lontano, quindi se io trovassi una somanda così sulla settimana enigmistica guarderei la soluzione senza rimorso, non è un onta non essere perfetto.
Il fatto che non lo sappia non vuol dire che non sono intelligente, semplicemente la domanda è al di là della mia conoscenza attuale, quindi io non avrei dubbi.

Se per te perderti il finale di un gioco così non ti crea rimpianti, abbandonalo pure. Io accetto di non essere perfetto e quindi se mi serve un "aiutino" ci ricorro tranquillamente. La soddisfazione di essere arrivato in fondo è impagabile
 
Avrai premuto per sbaglio l’icona con le parentesi quadre, ripremila, ti compare cliccando i tre puntini sulla destra /OT
Ho capito:
È un problema della App. Se uso il Browser Samsung il pulsante mi appare attivabile

Adesso ho rimosso la App di Chrome ed ho attivato la app del Browser Samsung
Ed ora funziona 😁
 
Ultima modifica:
Finito ieri. Capisco come ai tempi possa essere stato un gioco osannato ovunque, la qualità c'è e tantissime cose sono ancora oggi molto fresche. Ma in definitiva ho preferito Dread.
Allo stato attuale per me sarebbe un 9 che ho fatto però scendere a 8.5 per due cose che proprio non mi sono piaciute (oltre al combat che purtroppo è molto basico).
La prima è il boss

Pirata Omega

Molto sbilanciato e frustrante. Una volta capita la strategia ovviamente va giù però diciamo che potevano farlo meglio.

La seconda è l'obbligo di

Collezzionare tutti i sigilli Chozo per finire il gioco

Ecco questa è una cosa che non sopporto in nessun gioco, un allungamento di brodo inutile e noioso, metterlo facoltativo sarebbe stata cosa buona e giusta.

Tolte queste due cose il gioco è costruito benissimo e ha un level design che fa scuola ancora oggi.

Ogni potenziamento ha la sua funzione, e ogni livello è studiato in maniera certosina e attraversabile in più modi man mano che si va avanti.

Mi aspetto tantissimo da Prime 4 che prenderò sicuramente al D1 :sisi: e spero di recuperare anche gli altri due capitolo rimasterizzati se li faranno
 
Finito ieri. Capisco come ai tempi possa essere stato un gioco osannato ovunque, la qualità c'è e tantissime cose sono ancora oggi molto fresche. Ma in definitiva ho preferito Dread.
Allo stato attuale per me sarebbe un 9 che ho fatto però scendere a 8.5 per due cose che proprio non mi sono piaciute (oltre al combat che purtroppo è molto basico).
La prima è il boss

Pirata Omega

Molto sbilanciato e frustrante. Una volta capita la strategia ovviamente va giù però diciamo che potevano farlo meglio.

La seconda è l'obbligo di

Collezzionare tutti i sigilli Chozo per finire il gioco

Ecco questa è una cosa che non sopporto in nessun gioco, un allungamento di brodo inutile e noioso, metterlo facoltativo sarebbe stata cosa buona e giusta.

Tolte queste due cose il gioco è costruito benissimo e ha un level design che fa scuola ancora oggi.

Ogni potenziamento ha la sua funzione, e ogni livello è studiato in maniera certosina e attraversabile in più modi man mano che si va avanti.

Mi aspetto tantissimo da Prime 4 che prenderò sicuramente al D1 :sisi: e spero di recuperare anche gli altri due capitolo rimasterizzati se li faranno
Qual è il problema del
pirata omega
?
Ho letto altri che hanno avuto dei problemi con questo boss, ma io l'ho tirato giù senza patimenti
 
Finito ieri. Capisco come ai tempi possa essere stato un gioco osannato ovunque, la qualità c'è e tantissime cose sono ancora oggi molto fresche. Ma in definitiva ho preferito Dread.
Allo stato attuale per me sarebbe un 9 che ho fatto però scendere a 8.5 per due cose che proprio non mi sono piaciute (oltre al combat che purtroppo è molto basico).
La prima è il boss

Pirata Omega

Molto sbilanciato e frustrante. Una volta capita la strategia ovviamente va giù però diciamo che potevano farlo meglio.

La seconda è l'obbligo di

Collezzionare tutti i sigilli Chozo per finire il gioco

Ecco questa è una cosa che non sopporto in nessun gioco, un allungamento di brodo inutile e noioso, metterlo facoltativo sarebbe stata cosa buona e giusta.

Tolte queste due cose il gioco è costruito benissimo e ha un level design che fa scuola ancora oggi.

Ogni potenziamento ha la sua funzione, e ogni livello è studiato in maniera certosina e attraversabile in più modi man mano che si va avanti.

Mi aspetto tantissimo da Prime 4 che prenderò sicuramente al D1 :sisi: e spero di recuperare anche gli altri due capitolo rimasterizzati se li faranno
Se togliessero cose tipo la ricerca dei sigilli tutti a lamentarsi che il gioco dura troppo poco.
"Non si può spendere X euro per un gioco che dura solo Y ore"

Lo stesso vale per la limitatazione di poter salvare solo nelle stanze di salvataggio; se si potesse salvare quando si vuole durerebbe meno della metà
 
Se togliessero cose tipo la ricerca dei sigilli tutti a lamentarsi che il gioco dura troppo poco.
"Non si può spendere X euro per un gioco che dura solo Y ore"

Lo stesso vale per la limitatazione di poter salvare solo nelle stanze di salvataggio; se si potesse salvare quando si vuole durerebbe meno della metà
Preferisco 2 ore in meno che 2 ore in più a stracciarmi i coglioni :asd: ma son gusti
Post automatically merged:

Qual è il problema del
pirata omega
?
Ho letto altri che hanno avuto dei problemi con questo boss, ma io l'ho tirato giù senza patimenti
Intendiamoci l'ho battuto al terzo tentativo ma non mi é piaciuto proprio come é stato studiato :asd: cioè non ci avessero messo gli altri stronzoni che ad una certa devi ignorare o lo scontro non finisce più avrei preferito. Ho trovato le altre BB più bilanciate.
 
Ho rimesso su il gioco dopo averlo panchinato per zelda. Sono alle miniere phazon. C'è una parte lunghetta, difficilotta e a tratti anche tediosa (quella in cui bisogna allineare la torre per salire con la morfosfera) in cui non c'è un save point. O non l'ho trovato (ma non credo perché questa parte è abbastanza un corridoio) oppure se non c'è proprio credo sia un errore di game design.
 
Non è un errore, solo una parte leggermente più difficile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top