Switch Metroid Prime Remastered

Pubblicità
Imho senza guide e la prima volta che lo si gioca si potrebbe tranquillamente alzare il contatore a 25-30 per il 100%. Poi ovviamente dipende, ma personalmente stavo su quella durata forse anche qualcosa in più, e la serie 2d la conoscevo già benino.
Sisi, in un titolo del genere le ore complessive sono tanto variabili, dipendente se conosci o meno il titolo e velocità, quindi tranquillamente a salire dalle 20 ore dette.
 
qualcuno ha provato a giocarlo impugnando i due joycon come i Wii Mote? La mira viene rilevata bene anche senza la sensor bar?
 
qualcuno ha provato a giocarlo impugnando i due joycon come i Wii Mote? La mira viene rilevata bene anche senza la sensor bar?
Io lo sto giocando cosi quando attacco la switch alla tv. Va benissimo ed è la modalità che preferisco
 
qualcuno ha provato a giocarlo impugnando i due joycon come i Wii Mote? La mira viene rilevata bene anche senza la sensor bar?
Io l'ho giocato rigorosamente così. Su Wii era la morte sua, e lo dico io che non ho mai amato il Wiimote negli FPS, che Prime non è, ma per far capire, unico al mondo forse a non amarlo negli shooter, ma forse trovato adatto proprio perché non uno shooter i Prime.

Anyway, non è buono come su Wii, senza sensor bar, con tecnologia che funzionano in maniera completamente differente, è di certo più complicata su Switch, in quanto si sminchia facilmente la calibrazione e mira, anche se fortunatamente un attimo a rimetterla a posto e che in generale basta trovare la posizione adatta davanti lo schermo per far di che non vada tutto a puttane ogni 5 minuti.
Sicuramente da smanettare un poco, ma ne vale la pena. :uhmsisi:
 
Su Wii giocai l’intera Trilogia con Wiimote+Nunchuk (una goduria immensa) ma questo l’ho fatto tutto coi controlli tradizionali
 
Appena finito... 19 ore e 50 minuti tondi tondi da annoverare sicuramente Tra i più belli della mia vita videoludica.
Già lo amai alla follia ai tempi del cubetto, ma non potevo immaginare che, dopo tutti questi anni, non fosse invecchiato di una virgola.
La cosa brutta è che se l'attesa per il Prime 4 era già difficile, ora è diventata davvero snervante.
Spero tanto che il 2 e il 3 ricevano lo stesso trattamento e vengano magari annunciati per il 2024 come canto del cigno della piccola grande Switch... sarebbe un modo fantastico per ingannare il tempo in attesa del quarto capitolo.

Adesso posso finalmente andare a giocare il dlc di Xeno 3... ho staccato abbastanza 😅
 
Appena finito... 19 ore e 50 minuti tondi tondi da annoverare sicuramente Tra i più belli della mia vita videoludica.
Già lo amai alla follia ai tempi del cubetto, ma non potevo immaginare che, dopo tutti questi anni, non fosse invecchiato di una virgola.
La cosa brutta è che se l'attesa per il Prime 4 era già difficile, ora è diventata davvero snervante.
Spero tanto che il 2 e il 3 ricevano lo stesso trattamento e vengano magari annunciati per il 2024 come canto del cigno della piccola grande Switch... sarebbe un modo fantastico per ingannare il tempo in attesa del quarto capitolo.

Adesso posso finalmente andare a giocare il dlc di Xeno 3... ho staccato abbastanza 😅
Pensare che per il Cubo non lo finii, lo ripresi nella collection per Wii e lì lo completai. Poi non appena seppi della riedizione per Switch mi bagnaii tutto:campione:
 
Anche a me è successa qualcosa di simile con Prime preso al lancio su GameCube e mollato per colpa della mia poca pazienza nella ricerca dei potenziamenti, ma dopo essermi goduto Dread ho approfittato della remaster su Switch e me lo sono goduto dall'inizio alla fine.
Devo dire anche che esplorare il mondo di gioco è stato davvero un piacere soprattutto con quella fantastica OST:)
 
Anche a me è successa qualcosa di simile con Prime preso al lancio su GameCube e mollato per colpa della mia poca pazienza nella ricerca dei potenziamenti, ma dopo essermi goduto Dread ho approfittato della remaster su Switch e me lo sono goduto dall'inizio alla fine.
Devo dire anche che esplorare il mondo di gioco è stato davvero un piacere soprattutto con quella fantastica OST:)
Esigo una remastered anche del 2, ve ne prego:bruniii:
:bruniii:
 
Ultima modifica:
Ci sto giocando in questi giorni, mi sta piacendo molto :morris2: Però ho scoperto che non potrò finirlo al 100% perché non ho scannerizzato alcuni nemici, uffa :tristenev:
 
Preso stamattina in negozio (non compravo in negozio dal 15/18), iniziato oggi pomeriggio, tre ore passate magnificamente. Non avevo mai giocato l’originale, ma posso già dire che mi sta prendendo alla grandissima. Direzione artistica pazzesca :bruniii:
 
Presi in sconto sia questa remastered a 30 che soprattutto Metroid Dread a 25 euro nuovo. Curioso soprattutto per quest'ultimo visto quanto ho adorato i Metroid in 2D.
Sono due perle. Anche Dread è fantastico.
 
Penso di essere quasi alla fine di Metroid Dread e poi comincerò Prime. Ragazzi ma che gioco hanno tirato fuori i Mercury? Di prime lo sappiamo che è un capolavoro, ma fare un seguito diretto di fusion che va a completare la trama cominciata sul nes non era affatto facile. È indubbiamente il capitolo più divertente da giocare. Non pensavo fosse così bello.
 
Penso di essere quasi alla fine di Metroid Dread e poi comincerò Prime. Ragazzi ma che gioco hanno tirato fuori i Mercury? Di prime lo sappiamo che è un capolavoro, ma fare un seguito diretto di fusion che va a completare la trama cominciata sul nes non era affatto facile. È indubbiamente il capitolo più divertente da giocare. Non pensavo fosse così bello.
Confermo, è una vera meraviglia. Bello da vedere e gratificante da giocare.
 
La figata è avere un team così capace in progettazione metroidvania 2D, genere che amo e che spero venga approfondito sempre più spesso con altre iterazioni del franchise
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top