Giochi Metroidvania

Pubblicità
Si ma quotarmi ogni post con la relativa risposta non fa si che il mio ragionamento sia sbagliato eh :D  , che l'esplorazione sia dispersiva è un fatto vero quanto il fatto della difficoltà dei souls like, dipende da chi ci gioca e da quanto tempo ci impiega, io stesso ho mollato Bloodborne un po perchè ho dato via il gioco, un po perchè non l' ho più ripreso (dopo 25 ore circa), ma ciò non vuole dire che vado in giro a dire che è brutto o fatto male.

Hollow ho già detto cos'è, non c'entra il gameplay di Castlvania SOTN che all'epoca non era ben bilanciato rispetto al 2018, ci sono giochi anche nel 2020 con boss che fanno ridere, e Hollow è tutto tranne che mal bilanciato, se la metà dei nemici sono mob che ti guardano e basta, l'altra metà te la devi "studiare" e comunque stare attento dall'inizio alla fine, e sono più di 70.

Che reddit è popolato di gente che si lamenta, non vuol dire proprio niente sulla qualità del prodotto, dove c'è gente che ci ha passato centinaia di ore solo divertendosi, e seppur dispersivo a tratti, la bellezza e la soddisfazione del tutto ti fa passare oltre, 

il resto sono opionioni personali.

ps: che io abbia messo a confronto super metroid o SOTN non c'entrea, posso mettere a confronto anche tutti gli altri castlevania e/o metroidvania, la sostanza non cambia, o almeno quasi tutti visto che non li ho provato tutti quelli esistenti, ma so cos'è Hollow.
Le discussioni sono fatte proprio per confrontarsi, non cerco di farti cambiare idea ma da fan del genere trovo alcune affermazioni un po' avventate, al netto di alcuni difetti presenti. La nostra opinione è abbastanza simile e non voglio stroncare un ottimo gioco, tuttavia se mi dici che i mob vadano studiati non posso che risponderti che hanno 2 animazioni in croce come quelli di Castlevania.  Ugualmente la maggior parte delle abiltà acquisite e delle spells sono classiche del genere, molte neanche si usano in battaglia, c'è una sola arma e la scarsa personalizzazione(gran parte degli charm sono inutili tanto quanto l'equipment in molti castlevania, alla fine si usano lo scudo, i fragili e i longnails)  portano a un'esperienza esplorativa noiosa. Questo è un titolo che da bene l'idea che rimpinzare un gioco di contenuti se poi il concept non è abbastanza diversificato da consentire una fruizione più varia, non è sempre vincente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le discussioni sono fatte proprio per confrontarsi, non cerco di farti cambiare idea ma da fan del genere trovo alcune affermazioni un po' avventate, al netto di alcuni difetti presenti. La nostra opinione è abbastanza simile e non voglio stroncare un ottimo gioco, tuttavia se mi dici che i mob vadano studiati non posso che risponderti che hanno 2 animazioni in croce come quelli di Castlevania.  Ugualmente la maggior parte delle abiltà acquisite e delle spells sono classiche del genere, molte neanche si usano in battaglia, c'è una sola arma e la scarsa personalizzazione(gran parte degli charm sono inutili tanto quanto l'equipment in molti castlevania, alla fine si usano lo scudo, i fragili e i longnails)  portano a un'esperienza esplorativa noiosa. Questo è un titolo che da bene l'idea che rimpinzare un gioco di contenuti se poi il concept non è abbastanza diversificato da consentire una fruizione più varia, non è sempre vincente.
Ma le animazioni non c entrano nulla se un nemico è comunque impegnativo, e la metà valgono la candela come impegno generale, che poi si stava parlando di dispersione non di nemici.

Che poi si usano solo 3 cose non è vero per niente, io lo scudo ad esempio mai usato non essendo efficace.

Riguardo Hollow è proprio l esempio perfetto di come un gioco può essere fatto in maniera ottima pue con un sacco si contenuti, ma non sono solo opinioni mie personali queste.

 
sarebbe interessante vedere la personale top 3 dei metroidvania (relativi a questa generazione) di ognuno :ahsisi:
Anche se in ritardo te la scrivo volentieri :asd:  

1- Iconoclasts

2- Hollow Knight

3- Bloodstained

:sisi:  

 
Mi manca solo il secondo, il primo ce l'ho in corso :)
Una grande piccola sorpresa per quel che mi riguarda, non ci avrei scommesso un centesimo, l'ho amato dall'inizio alla fine.

 
non mi è chiaro come si fa ad arrivare al 110% di hollow knight e dire che i charm al massimo aumentano la gittata dei colpi o riducono i caricamenti.

se si è fatto il 110 vuol dire che si hanno tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa gen ne sono usciti tantissimi sopratutto lato indie, ce ne sono alcuni davvero buoni che purtroppo sono sconosciuti alla massa, mi vengono in mente i vari:

Elliot Quest

The Chronicles of Teddy

MeindSeize

senza dimenticare Chasm per dire.

Davvero troppo difficile stilare una top3

 
non mi è chiaro come si fa ad arrivare al 110% di hollow knight e dire che i charm al massimo aumentano la gittata dei colpi o riducono i caricamenti.

se si è fatto il 110 vuol dire che si hanno tutti.


Infatti li ho tutti e il piu' forte del gioco a parte i fragiles(pompati ancora peggio) e' il long nail.

Se vuoi ti faccio anche una foto con la mia faccia, il completion rate e tutti gli charm.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti li ho tutti e il piu' forte del gioco a parte i fragiles(pompati ancora peggio) e' il long nail.
non vedo cosa c'entri la tua opinione su quale charm è il più forte del gioco.

Se vuoi ti faccio anche una foto con la mia faccia, il completion rate e tutti gli charm.
non mi è chiaro di come ti sei convinto che si stia dubitando del fatto che hai finito il gioco.

 
Infatti li ho tutti e il piu' forte del gioco a parte i fragiles(pompati ancora peggio) e' il long nail.

Se vuoi ti faccio anche una foto con la mia faccia, il completion rate e tutti gli charm.
Ma che significa? Ci saranno sempre le combo sgrave, di qualsiasi gioco si parli. Se uno non ha voglia di usare gli altri charm non è che allora diventano inutili, io li ho utilizzati quasi tutti a giro durante la mia run

 
Non li ho ancora giocati tutti ma ne ho presi diversi. Da un pò di tempo a questa parte, i metroidvania sono il mio genere preferito. Sarà che con tutti gli impegni, giocare a 360° è piu faticoso, non lo so. Fatto sta che adoro questi capolavori del 2D. I miei preferiti:

- Bloodstained: Ritual of The Night

- Hollow Knight

- Shantae: Half-Genie Hero

- Monster Boy e il Regno Maledetto

Che poi io non mi riferisco a questi giochi come Metroidvania ma li chiamo i simil Castlevania, saga leggendaria, che, senza esagerare, potrebbe essere la migliore di sempre nella storia dei videogames (Ok, prima c'è Dragon Quest.)

 
Mi stupisce che nessuno abbia citato i due Guacamelee tra i migliori esponenti recenti del genere.

Mi permetto di aggiungere anche l'ottimo Unepic.

 
Mi stupisce che nessuno abbia citato i due Guacamelee tra i migliori esponenti recenti del genere.

Mi permetto di aggiungere anche l'ottimo Unepic.
Molto bello Guacamelee, ho giocato il primo su steam e penso che prima o poi recupererò anche il secondo. Se non lo avessi giocato dopo Hollow Knight penso che sarebbe uno dei miei giochi preferiti.

Già che si parla di quel gioco epocale di Hollow Knight. Che dire, per i miei gusti è il metroidvania perfetto. L'ho apprezzato sotto tutti i punti di vista, atmosfera, platforming, combat system, esplorazione. Oltre al fatto di essere un gioco con una quantità di contenuti pazzesca. Il mondo è enorme e la varietà di nemici e boss con pattern di attacco unici è folle. E' uno di quei pochissimi giochi a cui non riesco a trovare un difetto. Il back tracking per me non è un problema se le zone che si è costretti a rivisitare sono cosi ben caratterizzate e con una colonna sonora memorabile.

Il combat system mi ha ricordato moltissimo quello della serie Megaman Zero, ma portato ad un livello di difficoltà (e quindi di soddisfazione) maggiore. Anche durante l'esplorazione bisogna stare in campana perchè l'energia del pg è poca ed anche alcuni nemici comuni, se affrontati male possono farti secco.

Anche lato platforming, riserva le sue soddisfazioni, con sezioni (specialmente una opzionale verso la fine del gioco) in cui la difficoltà raggiunge livelli di bestemie indescrivibili.

Tra i collezionabili nessuno mi è sembrato un riempitivo inutile.

Infatti li ho tutti e il piu' forte del gioco a parte i fragiles(pompati ancora peggio) e' il long nail.

Se vuoi ti faccio anche una foto con la mia faccia, il completion rate e tutti gli charm.
Infatti su questo non concordo nella maniera più assoluta. I charm possono essere combinati creando le build più disparate. E la le loro potenzialità di customizzazione emergono nelle boss fight più toste. Contro i boss finali del gioco e dei DLC, mi sono trovato a sperimentare con i charm, non per sfizio, ma per poter sopravvivere ed andare avanti.

Ad esempio contro Grimm ho iniziato ad usare il charm "Shape of Unn" che ti trasforma in verme quando ti curi. E questo ha cambiato totalmente il mio stile di gioco, perchè ho iniziato ad usare quel potere sia per curarmi che per schivare alcuni degli attacchi più stronzi.


La build in cui potenzi il danno fatto con l'aculeo è solo una delle tante possibili. Ci sono build più focalizzate alla difesa e ad agevolare la ripresa del personaggio, altre focalizzate a potenziare le spell. In altre ancora è possibile spawnare minion in modo tale che tu puoi concentrarti solo a schivare mentre sono i minion a fare danni al boss.
Nelle boss rush di GodHome, una delle sfide è trovare la build giusta, perchè alcune build ti semplificano dei boss, ma ti complicano la vita con gli altri

 
Questa gen ne sono usciti tantissimi sopratutto lato indie, ce ne sono alcuni davvero buoni che purtroppo sono sconosciuti alla massa, mi vengono in mente i vari:

Elliot Quest

The Chronicles of Teddy

MeindSeize

senza dimenticare Chasm per dire.

Davvero troppo difficile stilare una top3
Uh, questi me li segno. :sisi:  

 
Uppo la conversazione dopo aver giocato due dei possibili runner up per il titolo di miglior metroidvania della generazione, Bloodstained e Blasphemous.

Il primo è Castlevania, senza troppi giri di parole. Probabilmente tra i due - e non solo - è il titolo con le fondamenta più solide grazie alla pluridecennale esperienza di Iga. Si vede tutta la sua mano nel bene (meccaniche e level design al top) ma anche nel male (tutto molto derivativo e che sa un po' di già visto). Peccato anche per alcune cadute verso la fine (power up indispensabili per finire il gioco da cercare con il lanternino e alcune location davvero brutte) e in generale uno stile che tradisce le radici della serie (cioè, il design di mostri e boss che funziona con gli sprite in 2d non si può replicare paro paro con il 3d). In generale mi è piaciuto e ne riconosco il valore, anche se dà sempre l'idea di un gioco un po' pigro. 

Per Blasphemous vale un po' il discorso opposto. Cerca di portare qualcosa di nuovo nel genere dei Metroidvania contaminandosi con i Souls (cosa che poi ha già fatto Hollow Knight, e meglio) ma pecca di inesperienza. Level design di livello con una mappa complessa e ben connessa. Pecca nel battle system che cerca di offrire tante possibilità ma molto fini a sé stesse e in tante piccole scelte di design che non minano l'esperienza ma che lo rendono grezzo. Anche la colpa che ad ogni morte si va a recuperare, è una pratica abbastanza sterile, visto che l'unica cosa di cui si viene privati è parte della barra della magia. Stessa cosa  i numerosi potenziamenti che alla fine della fiera si usano una tantum. Pochi boss poi :(

Domanda ai più esperti: ma esiste in questa gen un metroidvania 3d? Non dico un Metroid Prime ma qualcosa che restituisca il feeling del genere ma senza ricalcare per l'ennesima volta le tracce dei suoi capostipiti?

E in generale, altri consigli di titoli più di nicchia?

 
Domanda ai più esperti: ma esiste in questa gen un metroidvania 3d? Non dico un Metroid Prime ma qualcosa che restituisca il feeling del genere ma senza ricalcare per l'ennesima volta le tracce dei suoi capostipiti?
Puri metroidvania no, ma trovi qualche analogia nei Batman e in quel gran bel capolavoro di Bloodborne. 

Bloodborne ha atmosfera, interconnessione, elementi light RPG, nemici che ne fanno una specie di perfetto Metroidvania 3D mancato

 
Puri metroidvania no, ma trovi qualche analogia nei Batman e in quel gran bel capolavoro di Bloodborne. 

Bloodborne ha atmosfera, interconnessione, elementi light RPG, nemici che ne fanno una specie di perfetto Metroidvania 3D mancato
Ho giocato i primi due di Batman e non mi sembrava avessero questa gran struttura da Metroidvania, non più di un adventure classico, diciamo.

Bloodborne se è come Dark Soul ci sta. 

Ma roba nicchiosa? :asd:

 
Ho giocato i primi due di Batman e non mi sembrava avessero questa gran struttura da Metroidvania, non più di un adventure classico, diciamo.

Bloodborne se è come Dark Soul ci sta. 

Ma roba nicchiosa? :asd:
Asylum era pieno di backtracking, esplorazione, gadget, enigmi, hub comune, un feeling a metà tra metroidvania e Zelda, se proprio bisogna classificato in macrogeneri. Il city già meno, più Action e coreografico, e meno "intimo" per essere metroidvania. 

Metroidvania nicchiosa boh, non sono il mio genere :asd:  C'é Toki Tori 2 a 1.50 (-90%) me lo ricordo come simil-metroivania da un vecchio video di Mark Brown che é sempre molto convincente :asd:


Spoiler




 
Uppo la conversazione dopo aver giocato due dei possibili runner up per il titolo di miglior metroidvania della generazione, Bloodstained e Blasphemous.

Il primo è Castlevania, senza troppi giri di parole. Probabilmente tra i due - e non solo - è il titolo con le fondamenta più solide grazie alla pluridecennale esperienza di Iga. Si vede tutta la sua mano nel bene (meccaniche e level design al top) ma anche nel male (tutto molto derivativo e che sa un po' di già visto). Peccato anche per alcune cadute verso la fine (power up indispensabili per finire il gioco da cercare con il lanternino e alcune location davvero brutte) e in generale uno stile che tradisce le radici della serie (cioè, il design di mostri e boss che funziona con gli sprite in 2d non si può replicare paro paro con il 3d). In generale mi è piaciuto e ne riconosco il valore, anche se dà sempre l'idea di un gioco un po' pigro. 

Per Blasphemous vale un po' il discorso opposto. Cerca di portare qualcosa di nuovo nel genere dei Metroidvania contaminandosi con i Souls (cosa che poi ha già fatto Hollow Knight, e meglio) ma pecca di inesperienza. Level design di livello con una mappa complessa e ben connessa. Pecca nel battle system che cerca di offrire tante possibilità ma molto fini a sé stesse e in tante piccole scelte di design che non minano l'esperienza ma che lo rendono grezzo. Anche la colpa che ad ogni morte si va a recuperare, è una pratica abbastanza sterile, visto che l'unica cosa di cui si viene privati è parte della barra della magia. Stessa cosa  i numerosi potenziamenti che alla fine della fiera si usano una tantum. Pochi boss poi :(

Domanda ai più esperti: ma esiste in questa gen un metroidvania 3d? Non dico un Metroid Prime ma qualcosa che restituisca il feeling del genere ma senza ricalcare per l'ennesima volta le tracce dei suoi capostipiti?

E in generale, altri consigli di titoli più di nicchia?


In un certo senso solo i Dark Souls e Bloodborne, ovviamente se escludi l'assenza platforming, ma analizzi esclusivamente il modello esplorativo.

 
4 ore fa, Storm_FF ha scritto:
Asylum era pieno di backtracking, esplorazione, gadget, enigmi, hub comune, un feeling a metà tra metroidvania e Zelda, se proprio bisogna classificato in macrogeneri. Il city già meno, più Action e coreografico, e meno "intimo" per essere metroidvania. 

Metroidvania nicchiosa boh, non sono il mio genere :asd:  C'é Toki Tori 2 a 1.50 (-90%) me lo ricordo come simil-metroivania da un vecchio video di Mark Brown che é sempre molto convincente :asd:



  Rivela contenuti nascosti


Certo che è strano. Il genere sta vivendo una seconda epoca d'oro con tantissimi progetti e anche un buon successo a livello di pubblico e ancora nessun team ha provato a traslare in 3d la formula. A parte Dark Souls che, come giustamente dici, mutua il modello esplorativo dal genere e a parte mini contaminazioni qua e là (Storm cita l'esempio di Batman ma mi viene in mente anche il recente Control che a quanto pare rubacchia qua e là ispirazioni), l'unico vero esponente dei Metroidvania in 3D tout court rimane la serie Prime, che ormai è alla soglia del 20esimo anniversario. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top