Io leggo della roba allucinante qua dentro.Bisogna capire che sviluppare un gioco oggi costa? ma stiamo scherzando? Con la platea di consumatori che c e oggi? I metodi di distribuzione che ci sono oggi?
Oggi viviamo in un mondo dove possono fare MILIONI anche due stronxi con un idea interessante, guardare minecraft, LOL, cuphead, slender....caxxo, flappy bird....
EA dal SUO punto di vista fa benissimo, quello che mi schifa è la gente che sborsa 200 euro per dei pacchettti di figurine virtuali a fronte di una spesa che va dai 70 ai 100 (manco so quanto costa la deluxe ma sara qualcosa del genere).
Ho comprato SWbattlefront a 4,99 con tutto incluso, e, beh, se c e gente che é rimasta soddisfatto di aver soeso anche 60 euro per un terzo della roba che ho gocato.....meritano di essere spennati finche mamma o papa non vi riempie di schiaffi. E se siete adulti, andate in chiesa o nel vostro luogo di preghiera e chiedete di avere un barlume di luce.
Se vendessero Battlefront 2 a 70 euro scrivendo nella sinossi “il goco puo contenere microtransazioni CASUALI per evitare una spesa di tempo di 4000 ore per avere un esperienza completa” allora lo accetterei, tu sai cosa compri e reagisci. Ma questa cosa è fuori dal normale.
E non è un gioco tipo metal gear 5, dove davanti a un prodotto FINITO, gli unici spillasoldi erano per delle monete MB COMPLETAMENTE SECONDARIE al gioco.
In battlefront e similari non c e nulla di tutto cio, ma hanno visto che c e una platea di babbei, che con i loro soldi evidentemente non sanno che fare.
Chi soende 50/60 euro in microtransazioni per ottenere armi che fino a un anno fa erano gratis e ottenibili da tutti, ma in generale soendere soldi per cercare di competere...... è patetico. PATETICO.E non mi preoccupo della tendenza, anzi sono felice che continui cosi, oerche arrivera un giorno dove le oersone smetteranno di sentirsi oresi oer il cul0 da utenti che hanno vantaggi a pagamento, se a fifa online dai la possibilita a un patetico di comprarsi il 12 giocatore in campo, l anno dopo restano solo i patetici ad affrontarsi a son di master card.
E no, i babbei che bruciano la carta di credito con i lootbox come se non ci fosse domani non li giustifico con “con i soldi uno ci fa quello che vuole”. Se uno paga 120 euro il profumo che fa venire voglia a tutte le ragazze di farti pomxini pubblicizzato sul buon vecchio youporn, io gli dico che è un povero c0glione, se uno compra i lootbox di cod , battlefront o altro per me è PATETICO, primo perche non sai cosa compri, secondo perche anche nel migliore dei casi non ottieni soldi, non ottieni esperienze nuove, solo un ammasso di poligoni che ti daranno un vantaggo scorretto sugli altri.PAGHI 2 volte PER RISULTARE UNO STRONXO, con la consapevolezza che piu comprate, piu i prezzi del vostro vizio aumentera.. E voi , compratori compulsivi di lootbox e similari, meritate di essere svuotati di soldi, e di rimanere isolati fra di voi.