Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Offline
Sarebbero degli imbecilli, è tipo il loro jaggernaut, l'atomica, la genkidama dei single player.Mi sa che TESVI lo vediamo multipiattaforma![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sarebbero degli imbecilli, è tipo il loro jaggernaut, l'atomica, la genkidama dei single player.Mi sa che TESVI lo vediamo multipiattaforma![]()
Qui avete le sue parole non redatte.
Sì, in generale sono anche d'accordo, o meglio: della competizione numerica tra piattaforme me ne sbatte la ciolla, ma vorrei che tutti i Grossi Publisher fossero in salute (sopratutto le 3 HH)... MS sta arrivando da una situazione altamente precaria (ONE), e si è ricostruita gli studi interni grazie ad acquisizioni (alcune organiche, altre inorganiche), ora ciò che deve fare è:Beh alla fine è la verità e non mi sembra si stiano arrendendo, anzi sembra guardare al futuro come un buon periodo per Xbox e al tempo stesso abbassa le aspettative di Starfield per non rischiare che si urli al fail se dovessero esserci problemi al lancio...o per meglio dire quando ci saranno problemi al lancio
Però è vero, non è che se ora viene fuori uno Starfield capolavoro questi dall'oggi al domani iniziano a vendere 100 milioni di console come pensa qualcuno...non è così che funziona e l'ha voluto dire in maniera chiara, questa fiducia e ricrescita la si costruisce nel tempo non con uno o due bei giochi ma con molti di più. Ci devi fare almeno mezza gen così e loro se ne sono già giocati quasi la metà facendo il nulla, se si giocano male la seconda parte allora la situazione diventa nera e la prossima gen la console la prenderanno in 4 gatti. Devono dimostrare di aver sacrificato la scorsa gen per un motivo valido lanciando roba interessante nei prossimi anni e di continuo.
Sì, in generale sono anche d'accordo, o meglio: della competizione numerica tra piattaforme me ne sbatte la ciolla, ma vorrei che tutti i Grossi Publisher fossero in salute (sopratutto le 3 HH)... MS sta arrivando da una situazione altamente precaria (ONE), e si è ricostruita gli studi interni grazie ad acquisizioni (alcune organiche, altre inorganiche), ora ciò che deve fare è:
- Far uscire i giochi (e bene)
- Markettarli (non mi stancherò mai di ripeterlo. Puoi avere i brand più forti del mondo ma se li marketti male è tutto inutile).
Arriveranno terzi? Secondi? Primi? Ma inizino a costruire da questa base... Questi primi 3 anni non sono stati ottimali lato input (a voler usare un eufemismo), ma è ora che si concentrino sul futuro prossimo con titoli di alta qualità (anche a costo di rinviarli se non sono pronti).
Io spero con tutto il cuore che il trittico SF, Hellblade2 e Avowed a sto "E3" spacchino il culo e siano una bella ripartenza... E soprattutto il primo deve essere spinto. Se vuoi spingere il tuo brand (che che se ne dica) hai bisogno di simboli, che siano un idraulico baffuto, un greco pelato, o un riccio blu (RIP per il riccio blu ormai)... MS ha bisogno di quel gioco che traina l'immagine della piattaforma e del servizio, al di là che poi sia da 8/10, 9/10, 10/10, o appunto 11/10.
Lo so bene, ma sappiamo entrambi che con Infinite ciò che poteva andare storto è andato storto, e produrre oggi un nuovo Halo vuol dire impiegarci anni (su anni), dovendo ricostruire una fiducia incrinata (e anche un team di sviluppo). Halo tornerà, forse a fine Gen... Non può essere il simbolo da accostare alla piattaforma (Console o Servizio), serve un'IP forte.
C'è però un hardware diverso di mezzo, impedimento che non c'era con Skyrim o Fallout 4, entrambi grandi hit su PS. Vediamo che succede con Starfield, sicuramente sarà indicativo.Sarebbero degli imbecilli, è tipo il loro jaggernaut, l'atomica, la genkidama dei single player.
Se arriva a fine generazione avrà una base installata sufficientemente ampia, sarà ovviamente crossgen quindi ci lancerai la nuova console, ed hai il PC (mercato iper florido) a supporto. I numeri per sfondare ci sono.C'è però un hardware diverso di mezzo, impedimento che non c'era con Skyrim o Fallout 4, entrambi grandi hit su PS.
No, così come non è colpa del controllo qualità se è uscito in queste condizioni Redfall. Ma di andare OT non ha senso.
E comunque capolavori, non semplicemente "venuti su bene".
Ma perchè economicamente M e Bethesda sono dei morti di fame? Perchè i Dishonored 1 e 2 quanto saranno mai costati in produzione? Sono usciti delle merde così?
Sarebbe bello capire un attimo le cose successe la dentro in 12 anni, non solo 5 anni di Redfall.Beh, MS non è sull'orlo del fallimento no? Quindi meglio risparmiare i soldi per pagare i propri influencer.
Sarebbe bello capire cosa sia successo con Redfall, sarebbe bello capire che ruolo abbia avuto Roundhouse nello sviluppo (avviato il gioco escono prima loro di Arkane, mi ero preso malissimo inizialmente), sarebbero belle molte cose. Però non lo sapremo mai, ci resta un gioco terribile che diverte.
E per tornare IT, una cosa senza senso è il fatto che il PG mantenga tutto nella co-op, abilità e armi, ma i progressi no. Il senso?![]()
Il controllo qualità non opera su singoli check verso fine progetto, quando oramai è troppo tardi per soluzioni risolutive. Deve operare costantemente, quando lasci i team liberi da guinzagli artistici vendi click e like sui social, ma se non hai una figura che segue il tuo sviluppo e ti canna il progetto in fase di pitch/prealpha/alpha che sia allora stai facendo un lavoro di merda. Yoshida ha cancellato, ripeto, cancellato un progetto ai Santa Monica, e ne cancella altre dozzine all'anno a quanto pare. Redfall dall'esatto istante in cui è entrato nella batteria dei first MS (2 anni fa) doveva essere bloccato, ed eventualmente conservare gli assett creati da poter riutilizzare in un reboot di tale progetto.Quindi il controllo qualità non sa lavorare e hanno pensato che Redfall fosse buono. Allora spiegami perché fare una demo ad hoc che non c'entra una mazza con il gioco finale per gli hands on della stampa.
Ragionevolmente parlando lo sapevano fosse monnezza, semplicemente era inutile buttarci altri soldi e farlo uscire così. Tanto tra due mesi tutti si sono dimenticati di questo scivolone.
Tu chiamali come vuoi, come io chiamo capolavoro God Of War, che sono sicuro per te sia una cacchina, e che tu mai chiamerai capolavoro. Nonostante non abbia espresso giudizi su quei 2 giochi, quel venuti bene può essere qualsiasi cosa, nonostante capolavori sarebbe un attimo da discuterci, non lesinando io almeno ottimi giochi sicuramente, molto probabilmente.
Colpa comunque di come funziona tutta la struttura Micro, che ad oggi non ha dimostrato di essere all'altezza nel gestire i progetti, con solo gli studi a vedersela da soli, quindi se bravi come Playground con Forza ottimo, se male come con Halo nel gestire il brand allora meno ottimo.
Vale anche TLOU2 o qualsiasi altro gioco di livello, come Returnal o un SOTC, non cambierebbe la cosa. Non ci prendiamo per il culo, dopo anni, visto che qui adesso sei il primo a voler imporre il pensiero che un Hi Fi Rush sia un capolavoro, che ripeto sarebbe interessante da discutere, ma credo altrettanto il primo a non chiamarne altri giochi con lo stesso appellativo. Non che mi interessi particolarmente la cosa, in quanto non cerco di inculcarla come te, se non ora in questo contesto con te.Pentiment è un capolavoro di scrittura, Hi Fi Rush un capolavoro a tutto tondo.
Per il gioco di SM ti dirò appena mi verrà voglia di iniziarlo, l'ho preso su Steam qualche settimana fa ma non è questo il luogo dove parlarne.
ma poi se endi meno di sony e nintendo dov'è il problema?questa è una cazzata bella e buona, hanno i mezzi economici per recuperare il gap, se si sono autoconvinti di non poter far bene perchè le altre sono irraggiungibli si tarpano le ali da soli.
fino alla prima metà di 360 erano attaccati alla concorrenza, nella seconda metà del ciclo vitale della console hanno mollato il colpo, nonostante ciò avevano avuto l'opportunit di lanciare one con un grande interesse, da FELICE possessore di 360 non mi sono fatto mancare one, poi è storia, i primi a crederci poco sono stati loro
ad oggi ,tolto forza horizon, non c'è un gioco che ti spinga davvero a comprare una xbox.nintendo ha fatto il game cube e ha fatto male, nonostante la machcina ci fosse e i giochi pure, poi hanno cacciato quel miracolo di wii, che nonostante i limiti per le casse è stata una manna, poi hanno fatto wii u ed è andato male, poi se ne sono usciti con switch e sono tornati al successo.
pare un discorso avvulso al contesto ms, ma quello tecnologico e nella fattispecie quello videoludico, vive di momenti, non è che se hai un momento morto allora no nc'è possibilità, se ti rimbocchi le maniche, azzecchi il mood poi puoi recuperare terreno.
detto ciò al di là della mera console wars, chi vende di più o meno, comunque loro il potenziale epr fare i loro numeri dovrebbero averlo, dovrebbero guardare a quelo, anche come terza forza ma comunque pountare ad avvicinarsi il piu possibile altro che "sony e nintendo sono irraggiungibili" con un disocrso del genere fossi il capo di ms avrei dubbi nell'aver affidato il settore gaming a un personaggio che ha smesso di crederci