Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Concordo. Chi si ricorda poi la diatriba verso Quantum Break per la longevità ( sparate ore speedrun) e coperture con un bel wtf dato che non è un TPS ma si basa appunto sullo scontro dinamico usando i poteri, non era mica un GoW.
Proprio uno di quei giochi, come tipologia, tanto amati ma, visto che era su una piattaforma molto contestata, anche il gioco segue a ruotaForse è meglio lasciar giudicare a chi il gioco lo sfrutta. Di certo, chiunque è estraneo alla filosofia di SoT, non potrà mai capirlo. Noi, tutti i difetti o limiti li abbiamo sempre esposti perché siamo fruitori del gioco. Quando un titolo non piace, a meno di miracoli, non lo farà mai.

E comunque la fanbase è solida ed attiva. Con buona pace di chi crede che sia un titolo dimenticato e che cade nell'ombra subito Non fare un torto a te stesso e gioca a RdR2. Ti perdi una pietra miliare ed L'Open world di questo gioco, non ha nulla a che vedere con un GT. Ma siamo otLiS, forse ancor di più il 2. TWD1, to the moon, beyond two souls, brothers. Ma, quello che più mi ha fatto piangere è stato Rime. Mamma mia Rime, che pugno al cuore. Giocatelo se avete il pass
Ma infatti la nuova IP di Remedy quando l'ho vista mi sembrava un Quantum Break sotto mentite spoglie :sard:

 
Xbox Scarlett, Phil Spencer conferma la partnership con AMD

Phil Spencer è intervenuto nelle scorse ore al keynote di AMD durante il CES 2019, svelando come la partnership con la casa coreana sia stata confermata per Xbox Scarlett.

Mentre non è stata menzionata direttamente Xbox Scarlett, Spencer ha parlato di “future piattaforme” di Microsoft che faranno ricorso al “lavoro che stiamo facendo” insieme ad AMD.

“Mentre guardiamo alle future piattaforme che stiamo sviluppando e al lavoro che stiamo facendo, le partnership e le innovazioni che abbiamo visto in passato hanno portato a ciò che siamo riusciti a fare oggi, e penso saranno d’importanza fondamentale per i nostri sforzi futuri”, ha spiegato l’EVP al gaming del colosso di Redmond.

“Non vedo l’ora di mostrare di più alla gente in futuro”, ha chiosato.

La conferma della relazione tra Microsoft e AMD non è fonte di particolare sorpresa.

Nvidia si è tirata fuori dalla ‘sfida’ lavorando in collaborazione esclusiva con Nintendo per Switch, con una soluzione tecnologicamente differente come il Tegra, mentre AMD ha lavorato con PlayStation e Xbox nella generazione corrente, e in ultimo per Xbox One X.

Non avevamo quindi ragione di credere che non avesse una APU (la tecnologia che integra CPU e GPU utilizzata nelle console) in lavorazione anche per Xbox Scarlett e PS5.

Staremo a vedere ai rispettivi reveal se ci saranno delle differenze tra le tecnologie offerte per le due console in virtù di questo rapporto ‘speciale’ tra le compagnie.

News Spaziogames.it

 
Non è la stessa cosa però.

Fermo restando che Microsoft ha più volte confermato, anche prima dell'annuncio di Gears 5, di voler produrre videogiochi maggiormente inclusivi. Quindi si, è possibile che Microsoft si sia mossa in maniera più mirata, nonostante il tutto sia perfettamente coerente con il proseguo della vicenda.

Che poi Microsoft ha tantissimi titoli "feels" come li chiamano i fan boy Sony.

Lost Odyssey - è tutta una lacrima.

Ori and the blind Forest

Halo - ha tantissimi momenti toccanti.

Gears - la morte di maria o di Dom?!

Quantum Break - neanche vi sto a dire il pezzo.
Guarda che feels lo chiamano quelli che prendono per il ****, non i fanboy Sony, il nomignolo è dispreggiativo e non termine positivo, quindi di certo non è stato inventato su console Sony ma in altri lidi :asd:  

Per il resto va bene tutto, ma togli Maria per cortesia che altrimenti rido. Comunque mai nessuno ha detto che anche Microsoft non abbia queste cose, cacchio appunto in Halo 3 o Reach c'erano, ma il tutto è come ho detto una presa in giro verso altri.

Seguendo questo ragionamento quanti sono i titoli realmente toccanti? The Last of Us e basta? - Parlo di esclusive.

I videogiochi offrono scene più o meno toccanti, inserite nel giusto modo possono essere ricordate. Può anche essere vero che il contesto sia differente e come dici tu subito dopo stavi sparando a tantissime locuste, ma ciò non toglie che la perdita influenzi il giocatore anche dopo. Io, personalmente, dopo la morte di Maria ho affrontato il finale in maniera completamente differente, sicuramente più toccato e sparare a tantissimi omuncoli non mi ha fatto stare meglio. Poi oh, ripeto, dipende da persona a persona, ma io ho pianto per la morte di Maria e per la morte di Dom nell'esatto modo in cui ho pianto per la morte di Sarah o di Sam in TLOU. Il contesto non mi ha "cambiato"

Se fosse stato approfondito meglio, probabilmente avrebbe maggiormente colpito.
Appunto, il problema è che GOW non erano inserite nel giusto modo, non quella scena.

Con l'intro di Ori avete versato litri di lacrime? 
Lacrime no, ma sicuramente emotivamente è una scena molto forte e che colpisce.

Ma che esempio è?! scusa Jack, ma stiamo parlando di un CAPOLAVORO (VERO) di 20 anni fa quasi :sard:  dai su, sii serio!! all'epoca non si sapeva manco cosa fossero i feels, adesso è una roba stra abusata! dai, davvero mi hai tirato fuori un paragone con un gioco di 20 anni fa? fai il serio ;)  

In ogni caso, qui ve la prendere troppo quando si toccano i gioiellini Sony, e qui si è cercato anche di farvi capire questo, ma niente, non ce la fate. 

E prendete come esempio sempre e solo ciò che conviene a voi e quando si parla di MS sempre e solo Gears e Halo (che poi spero nei nuovi che sa la roba promette come dicono vi aspetto al varco) senza vedere invece come si sta muovendo MS da un anno e più a questa parte, considerando ORI giochillo di seconda categoria :asd:  dai su, un minimo di correttezza, non vi si chiede tanto.

Per quanto mi riguarda non sto mica a dire che la situazione MS al momento sia rosea come PS4, anzi, io ho amo diverse esclusive sony che fortunatamente posso giocare, ma quando c'è da essere obbiettivo lo sono, un esempio? Ho finito Shadow of the colossus settimana scorsa, gioco che è marchiato con l'appellativo di CAPOLAVORO, a me a fracassato i maroni e tutta sta poetica manco ce l'ho vista, anzi! per dire! al contrario reputo Yakuza un gioco geniale, God of War (che devo finire) innovativo rispetto al suo passato, Giusto per dire eh 
Non è questione di capolavoro o meno o qualitativa, e neanche se 20 anni si sapessero cosa fossero, ora si sanno e in tale categoria ci entra benissimo SH, non è che ci possono entrare solo i giochi dal 2010 in poi.

Ma perché parlate indicando categorie ? In generale non me la sto prendendo, quale gioco Sony nello specifico hai toccato ? Ma per sta cazzat° dei feels, come se facessero davvero schifo visto che un po' tutti abbiamo giochi pieni di ""feels"" tra i nostri preferiti, e ne sono sicuro di questo.

Ripeto poi tu che ne sai di che categoria faccio parte ? Tra l'altro mettendo in mezzo cose che io mai ho pensato o detto, ma anche tolto questo non è che bisogna essere vendicativi, ma lasciare da parte queste cose e fare discussioni sensate senza ripicche.

Per SOTC non è che vai contro l'appellativo di capolavoro sei obbiettivo eh, ma sono semplicemente gusti del tutto giusti, visto che puoi anche considerarlo un gioco insufficiente e non ti potrei dire niente se non per pura discussione di sapere perché lo consideri tale.

Comunque il discorso è che non si sta prendendo in esame tutto, potrei dire che alcune prendono in esame solo il futuro, quello che deve arrivare non considerando più il passato recente dal 2013 ad adesso, che di certo non è stato roseo, ognuno considera un po' quello che gli pare e porta acqua al suo mulino, quando bisognerebbe considerare a tutto tondo la faccenda, il funesto passato ma con il più roseo, da quello che sembra, futuro per la casa di di Redmond, che speriamo cazz° si riprenda, e le cose sembrano essere abbastanza positive in questo senso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Jack 95 ha detto:
Non è questione di capolavoro o meno o qualitativa, e neanche se 20 anni si sapessero cosa fossero, ora si sanno e in tale categoria ci entra benissimo SH, non è che ci possono entrare solo i giochi dal 2010 in poi.
Ma perché parlate indicando categorie ? In generale non me la sto prendendo, quale gioco Sony nello specifico hai toccato ? Ma per sta cazzat° dei feels, come se facessero davvero schifo visto che un po' tutti abbiamo giochi pieni di ""feels"" tra i nostri preferiti, e ne sono sicuro di questo.
Ripeto poi tu che ne sai di che categoria faccio parte ? Tra l'altro mettendo in mezzo cose che io mai ho pensato o detto, ma anche tolto questo non è che bisogna essere vendicativi, ma lasciare da parte queste cose e fare discussioni sensate senza ripicche.
Per SOTC non è che vai contro l'appellativo di capolavoro sei obbiettivo eh, ma sono semplicemente gusti del tutto giusti, visto che puoi anche considerarlo un gioco insufficiente e non ti potrei dire niente se non per pura discussione di sapere perché lo consideri tale.
Comunque il discorso è che non si sta prendendo in esame tutto, potrei dire che alcune prendono in esame solo il futuro, quello che deve arrivare non considerando più il passato recente dal 2013 ad adesso, che di certo non è stato roseo, ognuno considera un po' quello che gli pare e porta acqua al suo mulino, quando bisognerebbe considerare a tutto tondo la faccenda, il funesto passato ma con il più roseo, da quello che sembra, futuro per la casa di di Redmond, che speriamo cazz° si riprenda, e le cose sembrano essere abbastanza positive in questo senso
No ma attenzione Jack, io mica adito a questi tipologia di giochi eh, sia chiaro, come dici te tra i miei preferiti e gusti rientrano parecchi di questa tipologia, volevo soltanto far presente come sia abusata, tutto qua, e come ad oggi molti giocatori tirano in ballo questa parola ogni volta che si parla di giochi e se non possiede quella caratteristica allora non va bene, poi non sarà il tuo caso per carità, ed infatti il mio era un discorso generale.
Sul resto mi trovi d'accordo su tutta la linea, a me piace discutere obbiettivamente e razionalmente, sa c'è da elencare difetti e prego di una o altra la console lo faccio sempre senza tirare acqua da nessuna parte, uno perché posseggo tutte le console due perché sono un videogiocatore alla quel piace giocare tutti a prescindere, amo il video games a 360 gradi, non importa dove gioco.
 
Bungie si è separata da Activision. Forza Microsoft sai cosa fare  :bip:

 
Tenendo conto che della Bungie originaria è rimasto solo il nome, ma anche no. O meglio, sarebbe in più 1, ma affidargli Halo mai nella vita. 

 
Phil Spencer su twitter ha commentato la separazione tra Bungie e Activision. Chissà, magari se non una acquisizione forse una nuova collaborazione?

Twitt

Looking forward to a very bright future working with one of my favorite independent studios on one of my favorite franchises. Excited to see how they continue to grow and evolve Destiny.

— Phil Spencer (@XboxP3) January 10, 2019

 
Tenendo conto che della Bungie originaria è rimasto solo il nome, ma anche no. O meglio, sarebbe in più 1, ma affidargli Halo mai nella vita. 
Era un "bellissimo" detto in modo ironico. Sarebbe come i fidanzati che si lasciano e si riprendono :rickds:  

 
Io spero che MS si decida ad acquisire Crytek perché sul lato engine proprietari siamo messi maluccio

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

 
davideh2 ha detto:
Io spero che MS si decida ad acquisire Crytek perché sul lato engine proprietari siamo messi maluccio

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
 
Non vedo la necessità di engine proprietari, tenendo poi presente che quello di Forza fa paura e per Halo ne stan facendo uno tutto nuovo. Ed imho per Fable ne useranno uno proprietario.

 
Devono acquisire assolutamente Playtonic che sono i VERI Rare, riunirli e vedi che bomba!

 
Floxy ha detto:
Vedi che io il gioco l'ho giocato e anche un bel po'. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
E aggiungo anche che prima della sua uscito ero forse quello con più hype qua dentro e ne ho sempre parlato bene, se vai a leggerti le prime pagine del topic di SoT troverai i miei post. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Il tuo parere lo rispetto, proprio perché basato sul fatto che hai tentato di approfondirlo il gioco.
Mi piacerebbe però che gli la maggioranza smettesse di bollare titoli senza almeno conoscerli (e dunque non il tuo caso). Ma, soprattutto, che si capisse che non tutti i giochi sono uguali ed i fan, possono legarsi ad un titolo anche grazie a questo importante aspetto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top