Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Loro non vogliono forzare nessuno a fare il cambio di console. Se non hai pretese di giocarlo al meglio ti conviene tenerti la One.
Ok ma direi che punteranno a vendere qualche console al lancio... E la semplice premessa di giocarlo meglio non so quanto possa bastare a fronte di una certa spesa. Per questo sono molto curioso di sapere se tireranno fuori anche altro dal cilindro ed eventualmente cosa.
Detto questo io in ogni caso non prenderò series X, ma al 90% mi recupero una ps4 per giocarmi le esclusive e tra 3/4 anni passerò alla next gen.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Ma i giochi sono gli stessi, a loro interessa l'ecosistema di cui Series X è la punta di diamante.
Che gli interessi l'ecosistema è quello che ti vogliono fare credere inizialmente semmai.
Altrimenti il supporto alle esclusive non sarebbe terminato nel 2021 ma sarebbe andato ben oltre, visto che Xbox One X è ancora una console relativamente "giovane" e molto performante. Mentre dal 2021 in poi ti fanno ciao ciao con la manina... La loro strategia a me pare sempre molto confusionaria   
A una certa sticazzi dell'ecosistema, ti tocca vendere il più possibile la console

 
Quoto Auron.

Cioè... è inutile lamentarsi del fatto che non ci siano grosse novità al lancio di Xbox Series X nei giochi. Gli studi sappiamo tutti quando sono stati acquisiti e sappiamo tutti da che situazione veniva la generazione Xbox One. Quindi è ovvio, come lo era già al momento delle acquisizioni, che i nuovi titoli non sarebbero arrivati nel giro di 2 anni. 

Quindi di cosa ci si può lamentare? Reiterare le critiche per quella politica che è evidentemente cambiata?

Io incomincerei ad aspettare questa estate per vedere cosa bolle in pentola e capire quello che è il disegno per Series X. Gli annunci dovranno far vendere la console a chi non è interessato ad ora ad Xbox.

Questo ovviamente riferito alla situazione First Party perché da sempre il lancio delle console è accompagnato anche da titoli esclusivi third. 

Queste collaborazioni solo le uniche che potrebbero portare in tempi brevi nuovi giochi esclusivi: manca poco e vedremo se saranno effettivamente fruibili nell'immediato altri titoli.

Nel primo anno di vita di Series X io mi aspetto Halo, Forza 8, Gears Tactics, Grounded, Battletoads (?), Flight Simulator (?) più alcune operazioni meno chiassose come il benedetto DLC di Cuphead (se non se la prendono ancora più comoda) e Tell Me Why.

Come ho detto sono sicuro, a prescindere dai rumors, di qualche accordo esclusivo. Queste saranno le variazioni alle solite esclusive nel breve periodo, in attesa che gli studi sviluppino i loro lavori che vedranno la luce a partire dal 2022, probabilmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
gli studi crescono assumendo gente eh
vabè si, dico nulla di clamoroso  





Ok ma direi che punteranno a vendere qualche console al lancio... E la semplice premessa di giocarlo meglio non so quanto possa bastare a fronte di una certa spesa.
allora non è poi così difficile da capire.. è esattamente ciò che intendevo

 
Halo è chiaramente un grossissimo brand, è ottimo per ms averlo al lancio ma immagino che attirerà solo chi già è interessato a Xbox.

Ci vorrebbe anche qualcosa di grosso che possa attirare gente che 1) ha bypassato xone; 2) ha voglia di qualcosa di nuovo da Redmond
Però un Halo open world potrebbe essere una bella novità in grado di attirare un po' di gente in più, secondo me non sarebbe male

 
Concept che erano però già in sviluppo.
Mi pare improbabile che Obsidian e Ninja Theory, le prime due che mi vengono in mente, avessero qualcosa in più oltre a concept e qualche idea di design per un pitch. Anche perché serve un minimo di budget e un piano finanziario per andare in pre-produzione, che probabilmente questi due studi indipendenti non avevano.

Poi per carità, è la mia opinione e tu hai la tua.

 
Mi pare improbabile che Obsidian e Ninja Theory, le prime due che mi vengono in mente, avessero qualcosa in più oltre a concept e qualche idea di design per un pitch. Anche perché serve un minimo di budget e un piano finanziario per andare in pre-produzione, che probabilmente questi due studi indipendenti non avevano.

Poi per carità, è la mia opinione e tu hai la tua.
Qualcosa allo stadio embrionale poteva tranquillamente essere in un pre produzione. Magari come è stato per Bleeding Edge, ma ad uno stadio molto più indietro nello sviluppo. 

 
Qualcosa allo stadio embrionale poteva tranquillamente essere in un pre produzione. Magari come è stato per Bleeding Edge, ma ad uno stadio molto più indietro nello sviluppo. 
Secondo te Gears of war 2 Ultimate con il retrocatalogo della 360 disponibile è un qualcosa che non uscirá mai o c e qualche possibilitá?




 
Mi pare improbabile che Obsidian e Ninja Theory, le prime due che mi vengono in mente, avessero qualcosa in più oltre a concept e qualche idea di design per un pitch. Anche perché serve un minimo di budget e un piano finanziario per andare in pre-produzione, che probabilmente questi due studi indipendenti non avevano.

Poi per carità, è la mia opinione e tu hai la tua.
Non è questione di opinione. Microsoft chiarì già durante l'X018 che Obsidian e InXile avevano già progetti in pre-produzione. Hellblade 2 non è iniziato con Microsoft eh, lo sviluppo sicuramente era già iniziato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcosa allo stadio embrionale poteva tranquillamente essere in un pre produzione. Magari come è stato per Bleeding Edge, ma ad uno stadio molto più indietro nello sviluppo. 
Come ho detto nel mio primo post, Bleeding Edge e Grounded erano sicuramente in pre produzione e, appena acquisiti, hanno avuto il greenlight per entrare in produzione. Sicuramente avevano altre idee e concept da pitchare a Pippo, ma non di più per me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top