Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Io ancora devo capire il succo del discorso delle ultime pagine...dove si vuole arrivare?

 
Si ma i giochi servono anche loro, se ms è agguerrita come sembra non possono più permettersi di lanciare i giochi 4 o 5 anni dopo la presentazione come sono abituati a fare
il punto è che ms "sembra" agguerrita

a fatti non ha dimostrato ancora nulla

Per carità da Obsidian mi auguro che arrivino begli rpg in single player, di mmo e giochi cooperativi ce ne stanno già a fiotte
quoto...la robaccia stile anthem lasciamo a EA che ha già sputtnato bioware

 
il punto è che ms "sembra" agguerrita

a fatti non ha dimostrato ancora nulla
Ma perché comprarsi 10 studi che cosa sono? soldi buttati nel cesso? Se non sono fatti questi... :asd:  

Se non avete la pazienza per aspettare che i team comprati lavorano non è colpa di Ms eh.

Cioè qua sono giorni che parlate di studi morti, piccoli, scarsi ecc ecc. Volete i giochi (giustamente) di una qualità paragonabili a quelli Sony però poi i team acquistati si e no da 2 anni vengono accusati che non tirano fuori nulla al D1 di Series X.... è classico discorso di volere la botte piena e la moglie ubriaca. 

I giochi verranno annunciati nei prossimi mesi con le conferenze virtuali, e state certi che presenteranno i giochi per il 2020 e 2021, ed esistono anche la collaborazioni terze, per cui Ms ha uno studio fatto apposta per questo. 

Per dire, nessuno vieta a Ms di andare, chessò, da Capcom e dirgli che gli finanzia un nuovo capitolo di un gioco che per loro è morto, tipo Onimusha. Un pò come ha fatto Sony con SF5. Che ne sappiamo che stanno facendo? Ma siete seri quando pensate che fanno uscire Halo nel 2020 e poi la prossima esclusiva la fanno uscire nel 2022. Boh :asd:  

 
Comunque FM8 probabilmente non ci sara' al D1...per la gioia di tutti quelli che " sempre le stesse ip "

Klobrille

I simply think so because when trying to tackle this topic with all the level-headed stuff we have, Forza Motorsport simply is nowhere near ready as per everything they said during their Forza Monthly shows. Dan Greenawalt on Forza Monthly said the team at Turn 10 is now moving to the next game (Forza Motorsport Next) in March 2019.

He said the development will be completely different this time, with the community being involved heavily in the process. Open development, fan feedback, flighting phases etc. Turn 10 wants Forza Motorsport Next to be "all it can be", focusing on “truly authentic motorsport experiences.”. They won't reboot Forza Motorsports in 18 months to be exactly that. Even if we consider the engine rehaul happened earlier. Easy as that.

I don't think people yet understand that Turn 10 has a very, very different ambition for their next FM experience. They also hired a lot of new people. The studio today is bigger than ever.

"Turn 10 has expanded its art team with lead developers and veteran industry personnel who’ve previously worked on top-tier gaming projects [...] to create the biggest and best Forza Motorsport game in the history of the franchise."

 
quoto...la robaccia stile anthem lasciamo a EA che ha già sputtnato bioware
Ma come no?


Ha comprato non so quanti Studi, ha messo in piedi un gioiello di hw, la comunicazione attualmente è perfetta, ad oggi ha dimostrato questo

Edit: temo di aver sbagliato il quote mi riferivo a MS agguerrita

 
Si ma K, dire che i team presi da Microsoft siano moribondi O piccoli mi sembra esagerato.

Gli unici piccoli presi sono Compulsion Games e Double Fine.

Ninja Theory, Obsidian, Playground Games, Undead Labs, inXile e lo studio messo su, The Initiative, piccoli non sono e tantomeno "moribondi".
Undead Labs ha circa 90 dipendenti, mentre The Initiative ne ha meno di 50.

 
Se hanno rebootano il forza tech, è chiaro che il prossimo Forza potrebbe metterci più del previsto, un pò come 343 con lo SlipSpace. 5 anni di sviluppo incoming. 

 
Ma non è questione di team grande o piccolo, è questione di team di talento o meno, e Microsoft ha preso tra i più talentuosi sulla piazza (tra quelli acquistabili, chiaramente).

Sono team a cui mancavano soldi, e adesso c'è Microsoft dietro. I team "moribondi" hanno fatto TOW, HB, POE, tra gli altri, che pure senza tanti soldi dietro hanno avuto successo e sono stati super apprezzati
Si è come hai detto, e in tal senso The Initiative ha tutto ma tutto da dimostrare, il senso del discorso del numero di dipendenti verte solo sul temo di sviluppo, nonché grandezza dei progetti a cui possono ambire a meno di non assumere ancora. Come hai detto poi anche con 5 dipendenti puoi far uscire un giocone, questo è indubbio.

 
Undead Labs ha circa 90 dipendenti, mentre The Initiative ne ha meno di 50.
Io sapevo che stavano a 75 dipendenti al momento dell'acquisizione, passati a più di 100 qualche mese fa con una serie di nuove assunzioni. The Initiative avevo letto anche io 50, ma stanno crescendo di giorno in giorno, non so quanto siano al momento, è chiaramente un team destinato a diventare grande.

 
Io sapevo che stavano a 75 dipendenti al momento dell'acquisizione, passati a più di 100 qualche mese fa con una serie di nuove assunzioni. The Initiative avevo letto anche io 50, ma stanno crescendo di giorno in giorno, non so quanto siano al momento, è chiaramente un team destinato a diventare grande.
Su Linkedln risultano questi numero ad oggi, cosi come primo post, poi probabile che si ingrandiranno man mano, ma mi pare che adesso i numeri siano questi. Nel caso alzo le mani.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Linkedln risultano questi numero ad oggi, cosi come primo post, poi probabile che si ingrandiranno man mano, ma mi pare che adesso i numeri siano questi. Nel caso alzo le mani.
Linkedin non è la bibbia, su The Coalition sbaglia di circa 150/200 persone. 

il punto è che ms "sembra" agguerrita

a fatti non ha dimostrato ancora nulla

quoto...la robaccia stile anthem lasciamo a EA che ha già sputtnato bioware
Ma che c'entra Anthem? È più un The Witcher, single player story driven, con boss opzionali in multiplayer. Davvero, che c'entra con Anthem che è un looter shooter fatto male con Co op a 4?

 
Ultima modifica:
Ma perché comprarsi 10 studi che cosa sono? soldi buttati nel cesso? Se non sono fatti questi... :asd:  

Se non avete la pazienza per aspettare che i team comprati lavorano non è colpa di Ms eh.

Cioè qua sono giorni che parlate di studi morti, piccoli, scarsi ecc ecc. Volete i giochi (giustamente) di una qualità paragonabili a quelli Sony però poi i team acquistati si e no da 2 anni vengono accusati che non tirano fuori nulla al D1 di Series X.... è classico discorso di volere la botte piena e la moglie ubriaca. 

I giochi verranno annunciati nei prossimi mesi con le conferenze virtuali, e state certi che presenteranno i giochi per il 2020 e 2021, ed esistono anche la collaborazioni terze, per cui Ms ha uno studio fatto apposta per questo. 

Per dire, nessuno vieta a Ms di andare, chessò, da Capcom e dirgli che gli finanzia un nuovo capitolo di un gioco che per loro è morto, tipo Onimusha. Un pò come ha fatto Sony con SF5. Che ne sappiamo che stanno facendo? Ma siete seri quando pensate che fanno uscire Halo nel 2020 e poi la prossima esclusiva la fanno uscire nel 2022. Boh :asd:  
non ho capito dove vuoi andar a parare con questo post, forse nn hai capito il discorso che si fa, semplicemente si diceva di tornare con i piedi per terra ,perchè nel 2021 i nuovi studi nn faranno giochi, nn si accusava nessuno di nulla

non sappiamo nulla qui si chiacchiera e i nuovi giochi possono essere capolavori come cagate non lo so io non lo sai te

si parla in base a come si è comportata ms negli ultimi anni...anche con one c'erano esclusive promettenti sminchiate o trattate a cazz generi rovinati ecc

io andrei coi piedi di piombo e tutto il tuo ottimismo nn ce l'ho...dire che ms è agguerrita in base a che? aspettiamo vediamo prima la qualità e la quantità (e la varietà) di giochi poi se ne riparla

al momento sony nn penso deve preoccuparsi tanto di ms visto che cmq anche quando fa cagate (vedi primi anni ps3) in un modo o nell'altro viene "salvata" o si rimbocca le maniche ma cmq non cade, figuriamoci ora che viene da anni di dominio incontrastato dove ha spernacchiato ms per anni....

stessa cosa sul discorso secondo/third...nulla impediva a ms di presentarsi col borsone di soldi a capcom...e so d'accordo

però guarda caso sono anni e anni e anni che fa stronzte di esclusive temporali e non quello...quindi io prima di dire che lo farà aspetterei i FATTI

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho capito dove vuoi andar a parare con questo post, forse nn hai capito il discorso che si fa, semplicemente si diceva di tornare con i piedi per terra ,perchè nel 2021 i nuovi studi nn faranno giochi, nn si accusava nessuno di nulla

non sappiamo nulla qui si chiacchiera e i nuovi giochi possono essere capolavori come cagate non lo so io non lo sai te

si parla in base a come si è comportata ms negli ultimi anni...anche con one c'erano esclusive promettenti sminchiate o trattate a cazz generi rovinati ecc

io andrei coi piedi di piombo e tutto il tuo ottimismo nn ce l'ho...dire che ms è agguerrita in base a che? aspettiamo vediamo prima la qualità e la quantità (e la varietà) di giochi poi se ne riparla

al momento sony nn penso deve preoccuparsi tanto di ms visto che cmq anche quando fa cagate (vedi primi anni ps3) in un modo o nell'altro viene "salvata" o si rimbocca le maniche ma cmq non cade, figuriamoci ora che viene da anni di dominio incontrastato dove ha spernacchiato ms per anni....

stessa cosa sul discorso secondo/third...nulla impediva a ms di presentarsi col borsone di soldi a capcom...e so d'accordo

però guarda caso sono anni e anni e anni che fa stronzte di esclusive temporali e non quello...quindi io prima di dire che lo farà aspetterei i FATTI
Ma dove avrei detto che è agguerrita? :asd:  

Io sto semplicemente dicendo che qua si continua ad accusare Ms per la scorsa gen (giustamente!!) ma si da per scontato continui a fare gli stessi errori. 

Io sto solo dicendo che a differenza del 2013, la console sarà più potente, non avrà una telecamera inutile, e il prezzo (presumibilmente) non si discosterà troppo da ps5. Inoltre rispetto al 2013 ha molti più studi first party comprati a questo scopo, per migliorare il supporto delle esclusive e continuare a portare avanti il game pass. 

Dico che sarà tutto rose e fiori che che sbaraglierà la concorrenza?? ASSOLUTAMENTE NO! Ma ci permetti che con queste premesse dubito facciano le cagate del 2013? Vedendo i FATTI un minimo più speranzoso ci si può essere. 

Nel 2021 non ci saranno giochi? E chi te lo dice? come hai detto tu aspettiamo i fatti. E in ogni caso cosa può fare di più Ms. Ha comprato gli studi e gli da il tempo di tirare fuori i giochi di qualità? Cosa volevate i giochi di qualità sviluppati in un anno? 

Cioè per fare quello che si sta pretendendo qua dentro da alcuni utenti, si dovevano comprare Naughty Dog e far uscire TLOU2 esclusiva Ms praticamente. 

 
Cioè per fare quello che si sta pretendendo qua dentro da alcuni utenti, si dovevano comprare Naughty Dog e far uscire TLOU2 esclusiva Ms praticamente. 
quindi sony lo fa in tranquillità mentre se si vuole qualcosa del genere da un azienda che dorme da 7 anni "si pretende" vabbe :asd:  

ms si è mossa meglio che nel 2013 e su questo credo sono tutti d'accordo

che non ci volesse molto a fare di piu però mi pare evidente

bisogna vedere quel "di piu" quanto è, se sarà sufficiente o no

 
quindi sony lo fa in tranquillità mentre se si vuole qualcosa del genere da un azienda che dorme da 7 anni "si pretende" vabbe :asd:  

ms si è mossa meglio che nel 2013 e su questo credo sono tutti d'accordo

che non ci volesse molto a fare di piu però mi pare evidente

bisogna vedere quel "di piu" quanto è, se sarà sufficiente o no
Eeeehh???

Stai veramente dicendo che dagli studi di Ms comprati 2 anni fa pretendi ciò che fa Naughty Dog che è first party Sony da non so quanti anni? 

 
quindi sony lo fa in tranquillità mentre se si vuole qualcosa del genere da un azienda che dorme da 7 anni "si pretende" vabbe :asd:  
No, ha detto pure lui che vuole vedere i risultati. :asd:

Ad ora xbox ha, rispetto al 2013, sempre di xbox:

- console più potente sul mercato

- una console che nel pubblico ha fatto presa, rispetto alla presentazione di One

- 15 studi first

- una visione chiara dell'ecosistema con PC

- una dirigenza con un idea di console da gioco in quanto tale e non come centro multimediale da salotto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top