Offline
Io ti chiedo di spiegarmi che senso abbia mettere in mezzo Sony, come se poi non avessero un business model quasi agli antipodi. È un paragone che non ha letteralmente senso, e ci sono diversi punti a dimostrarlo.Ma mi spiegate su che principio Ms non conviene fare esclusive, mentre sto discorso Per Sony non vale??![]()
Mi vorreste dire che un Uncharted o ancora meglio uno Spiderman anche su Xbox non avrebbe fatto vendere ancora di più??
A me tutto questo sembra solo ipocrita!! Infatti dicono che nessun gioco first è multipiattaforme ad esclusione di Minecraft che era GIÀ uscito anche nei tostapane quando acquisirono lo studio. Quindi l’unico precedente è pure un caso totalmente diverso!!
Se Xbox non fa esclusive Fallout e TES sono solo degli idioti. Loro devono vendere la console per vendere più abbonamenti! A Sony di Bethesda gli devono lasciare le briciole...e forse neanche!
Quelli che Microsoft vede come propri competitor diretti sono altri, Google e Amazon. E come ho già detto, perché non fermarsi un attimo e riflettere all'acquisizione in questi termini? Ha tolto quei giochi a qualsiasi servizio in sottoscrizione che non sia il suo. Mi dite nulla, soprattutto in funzione di come si evolverà il mercato

Il conteggio delle unità non interessa a Microsoft, sono loro i primi a dirlo. Come sono loro i primi a dire che quelli sono i loro competitor, e che la console war non gli interessa. Son loro a dire che si deciderà volta per volta, ergo ogni opzione è sul piatto e forse non hanno ancora deciso neppure loro. Io non sto dicendo che andrà così, ma ho descritto quella che SECONDO ME sarebbe l'opzione più profittevole per Microsoft.
Che poi, Minecraft è uscito su tutte le piattaforme Nintendo dopo l'acquisizione. Per non parlare di Minecraft Dungeons, multitutto dal D1. Giusto per dire che Microsoft ragiona sui brand, e non è pensabile fare ORA ragionamenti di principio, su come si comporterà con le IP Zenimax. Come ho già detto, potrebbe vincolare tutto su Xbox/PC, così come potrebbe fare qualcosa multipiatta e qualcosa no, utilizzare l'esclusiva temporale per le sue piattaforme.
Insomma, è inutile cercare di proiettare le proprie questioni di principio su un azienda che, da anni, sembra andare in altra direzione.