Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Sta roba non ha senso.
 
Non ha senso ma era assolutamente nell'aria.

Poi certo, con la dismissione del versante Sony sembrava più probabile.
Non lo so, non ho pretese da esperto (non lo sono. M&A non è il mio campo specifico, ci mancherebbe), ma la direzione che stava prendendo il mercato mi sembra estremamente positiva. Da prima la caduta dell'SLC Console, e poi una certa positività da parte del fronte Cloud (con una ricezione concreta dei mercati a rialzo).
 
Cioè allucinante, bloccato per il cloud poi, dove hanno fatto contratti con tutti quanti :stress:

Andranno in tribunale, andrà per le lunghe ancora :/
 
Che pall.
 
Ora mi sa proprio la FTC seguirà a ruota.

Boh incomincio a pensare gli converrebbe quasi mollare tutto e investire i soldi altrove.


Ancora la tarantella poi con nessuno che annuncia niente per non apparire forte ai vari enti :tristenev:
 
Continuo a trovare la cosa poco sensata. Per quanto non abbia una conoscenza sufficiente del mercato Cloud, non vedo davvero come assorbire CoD e Candy (alla fine queste sono le 2 IP superpotenti di ABK) possa corrompere la crescita del mercato in modo netto verso MS, con competitor di grosso calibro come Amazon, Google, e tanti competitor più piccoli.

Comunque sì appelleranno al CAT. E' un processo complesso (ma qualche volta il CAT ha ribaltato la decisione della CMA. A sua volta la CMA può controappellare), che ci terrà impegnati per mesi con sto temperamento di cazzo, ma va be'... La Khan ovviamente userà sta roba per rafforzare la sua posizione nel processo di Agosto.

Vediamo come si muove tra un mese l'Europa e la Cina (potrebbe essere inizio Giugno). L'approvazione di queste potrebbe essere a sua volta usata come base più o meno solida per rafforzare la propria posizione in Appello.

Dos bolas.
 
Il ragionamento dietro non è sbagliato, però il problema è che non siamo nel 2040 dove il mercato cloud è consolidato

Il mercato britannico del cloud gaming è in rapida crescita. Gli utenti attivi mensili nel Regno Unito sono più che triplicati dall'inizio del 2021 alla fine del 2022. Si prevede che entro il 2026 il mercato varrà 11 miliardi di sterline a livello globale e 1 miliardo di sterline nel Regno Unito. A titolo di confronto, le vendite di musica registrata nel Regno Unito nel 2021 ammontavano a 1,1 miliardi di sterline.

Microsoft ha una forte posizione nei servizi di cloud gaming e le prove a disposizione della CMA hanno dimostrato che Microsoft troverebbe vantaggioso dal punto di vista commerciale rendere i giochi di Activision esclusivi per il proprio servizio di cloud gaming.

Microsoft detiene già una quota stimata del 60-70% dei servizi di cloud gaming a livello mondiale e vanta altri importanti punti di forza nel settore del cloud gaming grazie alla proprietà di Xbox, del principale sistema operativo per PC (Windows) e di un'infrastruttura globale di cloud computing (Azure e Xbox Cloud Gaming).

L'accordo rafforzerebbe il vantaggio di Microsoft sul mercato dandole il controllo su importanti contenuti di gioco come Call of Duty, Overwatch e World of Warcraft. Le prove a disposizione della CMA indicano che, in assenza della fusione, Activision inizierebbe a fornire giochi tramite piattaforme cloud nel prossimo futuro.
 
"Eh vabbè" come direbbe il doctor House.

Motivazione fondata sul nulla, o estremamente lungimirante o.. presa di posizione bella e buona.
 
Concordo che le motivazioni lasciano perplessi, ed è davvero scocciante che si andrà ancora avanti per le lunghe.

Io riverserei quei soldi altrove onestamente
 
Basta non ne posso più, tutta sta storia con la totale assenza di una lineup decente con giochi annunciati in uscita del duemilamai, mi hanno tolto qualsiasi interesse per tutto ciò che riguarda xbox
 
Va be', vediamo in UE tra 1 mesetto per avere un quadro più chiaro dei 2 grandi mercati (USA escluso).

Per il resto lasciassero al Team legale, e ora la comunicazione passasse in toto sull'Evento e su SF dai. Al di là di come vada ABK, l'Evento è ad un mesetto da noi, e a SF mancano 4 mesetti abbondanti. Lato gaming (quindi lasciando il business da parte) c'è tanto a cui guardare.
 
IL bello è che per politica interna(non so se cambierà nei prossimo futuro) activision è contraria a portare i suoi in cloud, se no forzata da MS. Con questo blocco hai sostanzialmente fatto gli interessi dei concorrenti e non dei consumatori, perchè difatto ora non puoi giocare alla campagnia del nuovo CoD in cloud sul tuo portatile vecchio. :asd:
Per fortuna che gli antitrust dovrebbero in primis fare gli interessi della gente...
 
IL bello è che per politica interna(non so se cambierà nei prossimo futuro) activision è contraria a portare i suoi in cloud, se no forzata da MS. Con questo blocco hai sostanzialmente fatto gli interessi dei concorrenti e non dei consumatori, perchè difatto ora non puoi giocare alla campagnia del nuovo CoD in cloud sul tuo portatile vecchio. :asd:
Per fortuna che gli antitrust dovrebbero in primis fare gli interessi della gente...
Scusa se te lo dico ma questo pensiero è troppo semplicistico e poco veritiero. Inoltre se il mercato lo richiederà ecco che Activision porterà tutti i propri giochi in Cloud, non sono mica idioti.
 
Scusa se te lo dico ma questo pensiero è troppo semplicistico e poco veritiero. Inoltre se lo il mercato lo richiederà ecco che Activision porterà tutti i propri giochi in Cloud, non sono mica idioti.

Non è semplicistico. Io posso essere un utente che vuole giocare in cloud sul cesso la mattina a cod, e ed oggi mi è stata negata questa possibilità. L'ho specificato all'inizio dell'affermazione che le cose possono cambiare, però di fatto al momento è un danno.
 
Lo dico da tempo, sono poco curioso sulla questione ABK ma molto di più su come MS reagirà a questo blocco (perchè ABK è andata)

Vendono Xbox?
Vanno su un altro publisher?
Vanno di esclusive temporali?
Fanno cmq un accordo con ABK?
Mandano via Spencer?
Assumono Ryan?
 
Non è semplicistico. Io posso essere un utente che vuole giocare in cloud sul cesso la mattina a cod, e ed oggi mi è stata negata questa possibilità. L'ho specificato all'inizio dell'affermazione che le cose possono cambiare, però di fatto al momento è un danno.
Invece è semplicistico, perché la CMA ha detto chiaramente che il blocco è dovuto a come sarà il mercato da qui a dieci anni. Che tu non possa giocare a CoD in cloud in questo momento (che poi vorrei capire in che modo visto l'input lag) non ha la minima importanza.
 
Invece è semplicistico, perché la CMA ha detto chiaramente che il blocco è dovuto a come sarà il mercato da qui a dieci anni. Che tu non possa giocare a CoD in cloud in questo momento (che poi vorrei capire in che modo visto l'input lag) non ha la minima importanza.

Se lo dici tu. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top