K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,741
- Reazioni
- 3,133
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non ha senso ma era assolutamente nell'aria.Sta roba non ha senso.
Non lo so, non ho pretese da esperto (non lo sono. M&A non è il mio campo specifico, ci mancherebbe), ma la direzione che stava prendendo il mercato mi sembra estremamente positiva. Da prima la caduta dell'SLC Console, e poi una certa positività da parte del fronte Cloud (con una ricezione concreta dei mercati a rialzo).Non ha senso ma era assolutamente nell'aria.
Poi certo, con la dismissione del versante Sony sembrava più probabile.
Il mercato britannico del cloud gaming è in rapida crescita. Gli utenti attivi mensili nel Regno Unito sono più che triplicati dall'inizio del 2021 alla fine del 2022. Si prevede che entro il 2026 il mercato varrà 11 miliardi di sterline a livello globale e 1 miliardo di sterline nel Regno Unito. A titolo di confronto, le vendite di musica registrata nel Regno Unito nel 2021 ammontavano a 1,1 miliardi di sterline.
Microsoft ha una forte posizione nei servizi di cloud gaming e le prove a disposizione della CMA hanno dimostrato che Microsoft troverebbe vantaggioso dal punto di vista commerciale rendere i giochi di Activision esclusivi per il proprio servizio di cloud gaming.
Microsoft detiene già una quota stimata del 60-70% dei servizi di cloud gaming a livello mondiale e vanta altri importanti punti di forza nel settore del cloud gaming grazie alla proprietà di Xbox, del principale sistema operativo per PC (Windows) e di un'infrastruttura globale di cloud computing (Azure e Xbox Cloud Gaming).
L'accordo rafforzerebbe il vantaggio di Microsoft sul mercato dandole il controllo su importanti contenuti di gioco come Call of Duty, Overwatch e World of Warcraft. Le prove a disposizione della CMA indicano che, in assenza della fusione, Activision inizierebbe a fornire giochi tramite piattaforme cloud nel prossimo futuro.
Scusa se te lo dico ma questo pensiero è troppo semplicistico e poco veritiero. Inoltre se il mercato lo richiederà ecco che Activision porterà tutti i propri giochi in Cloud, non sono mica idioti.IL bello è che per politica interna(non so se cambierà nei prossimo futuro) activision è contraria a portare i suoi in cloud, se no forzata da MS. Con questo blocco hai sostanzialmente fatto gli interessi dei concorrenti e non dei consumatori, perchè difatto ora non puoi giocare alla campagnia del nuovo CoD in cloud sul tuo portatile vecchio.
Per fortuna che gli antitrust dovrebbero in primis fare gli interessi della gente...
Scusa se te lo dico ma questo pensiero è troppo semplicistico e poco veritiero. Inoltre se lo il mercato lo richiederà ecco che Activision porterà tutti i propri giochi in Cloud, non sono mica idioti.
Invece è semplicistico, perché la CMA ha detto chiaramente che il blocco è dovuto a come sarà il mercato da qui a dieci anni. Che tu non possa giocare a CoD in cloud in questo momento (che poi vorrei capire in che modo visto l'input lag) non ha la minima importanza.Non è semplicistico. Io posso essere un utente che vuole giocare in cloud sul cesso la mattina a cod, e ed oggi mi è stata negata questa possibilità. L'ho specificato all'inizio dell'affermazione che le cose possono cambiare, però di fatto al momento è un danno.
Invece è semplicistico, perché la CMA ha detto chiaramente che il blocco è dovuto a come sarà il mercato da qui a dieci anni. Che tu non possa giocare a CoD in cloud in questo momento (che poi vorrei capire in che modo visto l'input lag) non ha la minima importanza.