Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Apro una parentesi piccola: io ho tanti amici non hardcore gamers che hanno preso Xbox (e non ps5) . E l’hanno fatto per un solo ed unico motivo: il gamepass
Io ho due amici che hanno saltato la scorsa gen, ma forti del loro passato con 360 si sono buttati su Series X per giocare Halo e Gears. Quando si parla di fidelizzazione al brand, beh MS in quella gen di utenza ne ha fidelizzata parecchia (me compreso).
 
Ultima modifica:
Io ho due amici che hanno saltato la scorsa ma gen, ma forti del loro passato con 360 si sono buttati su Series X per giocare Halo e Gears. Quando si parla di fidelizzazione al brand, beh MS in quella gen di utenza ne ha fidelizzata parecchia (me compreso).
Situazione simile alla mia. Ho vissuto il periodo d'oro della 360 ma poi son passato a giocare prevalentemente su Playstation eppure ho continuato a comprare Xbox soprattutto per Gears che è l'unico TPS di cui mi importa veramente qualcosa.
 
Situazione simile alla mia. Ho vissuto il periodo d'oro della 360 ma poi son passato a giocare prevalentemente su Playstation eppure ho continuato a comprare Xbox soprattutto per Gears che è l'unico TPS di cui mi importa veramente qualcosa.
Io invece compro Xbox SOLO per Gears (vado a piangere in un angolo :bruniii: ).
 
Ma GameStop che cita il “Microsoft Game Pass” anziché Xbox Game Pass?
 
 
Quello che mi preoccupa è che, un po' spaventati, faranno come al solito le cose a metà. Magari ribadendo il concetto di "case by case", creando una confusione incredibile.
Se vogliono portare solo determinati titoli devono essere definiti chiaramente i criteri, le modalità e le tempistiche in modo che il consumatore sappia già all'annuncio quando e dove potrà giocare il titolo in questione.

Una soluzione potrebbe essere creare un nuovo brand per pubblicare i titoli completamente multipiattaforma. Serve il massimo della chiarezza.
Nel momento in cui portano anche un solo titolo, non si crea confusione: significa che Xbox porterà i suoi giochi altrove. Come e quando non lo dicono? Sticazzi, lo hai implicitamente confermato se mi inizi a portare SoT e HiFi Rush o qualsiasi altra produzione interna.
 
Ultima modifica:
Io da utente multipiattaforma da sempre sono dispiaciuto a vedere questa situazione. Parliamoci chiaro,Pippo nn ha smentito,per cui bolle in pentola qualcosa.evidentemente aldilà delle favolette che ci hanno raccontato, il gamepass non è sostenibile, i numeri dell'hardware avranno contribuito a prendere determinate decisioni. A mio avviso il loro primo errore è stato anni fa,quando hanno deciso di unificare pc e console.portare al d1 i giochi su pc ha reso la console meno appetibile...durante l'era 360 chi aveva un pc si comprava la console per giocare gears,halo ecc.. ed infatti è stata la migliore generazione per loro...è vero che sony si è aperta al pc, ma porta i giochi anni dopo e nemmeno tutti.quindi chi vuole giocare tlous,god of war,gt7,uncharted ecc avrà sempre una console sony.mi auguro che pippone nel discorsone sia onesto con la community xbox,perché a mio avviso lui è stato parte del problema...se xbox versa in questo stato la colpa è anche sua.a me non me frega nulla se i giochi arrivano su altre piattaforme, le ho tutte...ma non è giusto x chi ,per ragioni economiche o altre,aveva dato ancora fiducia al marchio...ed io pur avendo un pc con una 3080ti sono stato un pazzo a prendere series x,ma l'ho fatto per comodità...a prescindere sarà la mia ultima console ms,perché la non trasparenza verso i consumer a mio avviso è anche peggio di chi si fa pagare gli upgrade a 10 euro per i dualsense...ah secondo me il gamepass è stata la mazzata finale...i videogiocatori vogliono possedere una cosa secondo me,non giocare in affitto...ed anche qui i numeri di giochi venduti su ps5, steam e switch,ne sono un esempio
 


Anche il Maggiore è curioso di capirci qualcosa (chissà quanti gli staranno rompendo le palle online, malgrado non sia più in MS da qualche mese).
 
Mi chiedo, sempre se sia ormai possibile, visto che da varie fonti pare non si attendessero una reazione tanto negativa, specie dalla fanbase, se adesso possano aver in realtà preso tempo per fare almeno in parte una marcia indietro rispetto ai piani iniziali.
 
Nel momento in cui portano anche un solo titolo, non si crea confusione: significa che Xbox porterà i suoi giochi altrove. Come e quando non lo dicono? Sticazzi, lo hai implicitamente confermato se mi inizi a portare SoT e HiFi Rush o qualsiasi altra produzione interna.
ma ha già portato Ori e Cuphead ovunque in passato :asd:
 
Mi chiedo, sempre se sia ormai possibile, visto che da varie fonti pare non si attendessero una reazione tanto negativa, specie dalla fanbase, se adesso possano aver in realtà preso tempo per fare almeno in parte una marcia indietro rispetto ai piani iniziali.
Impossibile. Anche perche qui non parliamo di phil e xbox qui la decisione e stata presa da MS e nadella/hood
 

Preciso:
  • Lo studio fisico (ufficio) chiude.
  • Il team ha subito effettivamente una riduzione di 80+ persone (su un monte complessivo di circa 150).
  • Lo studio (come entità creativa) esiste ancora e svilupperà con il "work from home" per ora.
Toys for Bob esiste ancora. Ridimensionata nel personale e nei mezzi, ma non è chiusa.
 
ma ha già portato Ori e Cuphead ovunque in passato :asd:
Solo su switch, cosa diversa dal portare anche i giochi su ps5, vera concorrente.
È poi era un tentativo per aggraziarsi Nintendo per convincerla ad accettare il pass, ma la risposta negativa era scontata.
 
Mi chiedo, sempre se sia ormai possibile, visto che da varie fonti pare non si attendessero una reazione tanto negativa, specie dalla fanbase, se adesso possano aver in realtà preso tempo per fare almeno in parte una marcia indietro rispetto ai piani iniziali.

Qui si parla di operazioni che muoverebbero tantissimi soldini, ma proprio tanti, tanti (TANTI).
Non sono cose su cui si può pensare facciano marcia indietro. Quello di cui dobbiamo preoccuparci è se saranno realmente limpidi e trasparenti già settimana prossima.

ma ha già portato Ori e Cuphead ovunque in passato :asd:


Situazioni un po' differenti. Cuphead non è un 1st Xbox Game Studios.
Per Ori invece ha giocato molto Moon Studios, nello specifico Thomas Mahler che è stato un martello pneumatico 24h su 24h con Spencer per portarlo su Switch.

Ciò detto - e io amo alla follia i due Ori - mi sembra evidente che con Starfield su PS5 (e chissà cos'altro) la dichiarazione d'intenti sarebbe di tutt'altra portata.
 
Ultima modifica:
Alla faccia del ridimensionamento, oltre metà team a casa (e non intendo in remote working)
 
Impossibile. Anche perche qui non parliamo di phil e xbox qui la decisione e stata presa da MS e nadella/hood
Che c'entra chi prende le decisioni?
Se uno si rende conto di aver fatto una cazzata, può cercare almeno in parte di recuperare.
 
Alla faccia del ridimensionamento, oltre metà team a casa (e non intendo in remote working)
Sì sì è pesante inutile negarlo, ma è bene essere chiari visto che la notizia che gira è "Toys chiude". Crash4 non è andato bene, e l'ultimo Crash party game è stato un disastro il contraccolpo è stato forte.

Credo che per un po' saranno un team ancillare alla produzione di CoD (cosa che in parte già erano).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top