Offline
Se fanno una cosa del genere sono da farli ricoverare in psichiatriaVa beh...i giochi Playstation sono già arrivari su pc.prossimo passo su Xbox.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se fanno una cosa del genere sono da farli ricoverare in psichiatriaVa beh...i giochi Playstation sono già arrivari su pc.prossimo passo su Xbox.
Se vuoi dare un'identità al tuo prodotto le esclusive servono eccome anche al giorno d'oggi, e il fallimento di Xbox è dovuto proprio alla mancanza di quest'ultime. Hanno gestito malissimo le cose post 360, con la scelta di vendere One in bundle con il Kinect e poi la mancanza di grandi esclusive nel corso del tempo. Vedi Nintendo com'è gelosa delle proprie ip o anche Sony che si rilascia i suoi titoli anche su PC ma quando ormai la forza commerciale si è esaurita. Stai sicuro che se Gears e Halo avessero continuato a vendere a quest'ora il GP non esisterebbe e sarebbe tutto ancora in esclusiva.Io fossi in MS porterei tutto cioè che è multiplayer dappertutto appena possibile.
Per i single player invece davvero applicherei il famoso "decidiamo volta per volta". E magari portarne alcuni al day one e altre anni dopo.
Sparirà il concetto di esclusiva console che secondo me è un concetto anacronistico legato ad un vecchio modo di intendere il mondo videoludico (l'ambiente che ora tira di più è il mobile, dove non esistono esclusive di fatto). Ci sarà il concetto esclusiva (anche solo temporale) GamePass.
Scelta giusta o sbagliata lo scopriremo solo fra qualche anno.
Ricordiamoci della collaborazione Sony/Nintendo del 1992 quando Nintendo si tirò indietro perchè per loro era impensabile avere una console senza cartucce.
O basta pensare a 10, 15 anni fa a delle console vendute senza lettore.
Se vuoi dare un'identità al tuo prodotto le esclusive servono eccome anche al giorno d'oggi, e il fallimento di Xbox è dovuto proprio alla mancanza di quest'ultime. Hanno gestito malissimo le cose post 360, con la scelta di vendere One in bundle con il Kinect e poi la mancanza di grandi esclusive nel corso del tempo. Vedi Nintendo com'è gelosa delle proprie ip o anche Sony che si rilascia i suoi titoli anche su PC ma quando ormai la forza commerciale si è esaurita. Stai sicuro che se Gears e Halo avessero continuato a vendere a quest'ora il GP non esisterebbe e sarebbe tutto ancora in esclusiva.
Io comunque sono un sostenitore del multipiattaforma ma principalmente per i titoli multiplayer. Avere server sempre pieni e la possibilità di poter giocare con amici su altre piattaforme sono cose imprescindibili secondo me. Per citare un caso recente la mancata release di Helldivers 2 su Xbox è una stronzata bella e buona, un capriccio di Sony che onestamente non comprendo.
Per quanto riguarda invece il gioco su mobile tutta questa sicurezza che diventerà il primo mercato non so da dove provenga e sinceramente ogni volta che se ne discute rimango perplesso. Le piattaforme principali sui cui giocare attualmente sono il PC e le console, su mobile si giocano solo "giochini", non esiste il "vero" gaming. O quantomeno la concezione di gaming come la intendiamo noi. Mi risulta difficile quindi pensare che tutti i gamer un giorno si sposteranno sui dispositivi mobile. Inoltre con il proliferare delle handheld il giocatore ha comunque la possibilità di giocare in portatile, con os dedicati e tanta potenza sotto il cofano.
Non ho parlato di ricavi infatti che per forza di cose sono più alti rispetto al gaming tradizionale su PC e console, perché chiaramente ci sono più smartphone in circolazione rispetto alle console. Il punto è, gli smartphone diventeranno la piattaforma di riferimento in futuro ? Boh può essere ma ho seri dubbi a riguardo, per svariati motivi. Se fuori dal forum parli di videogiochi parli di PC e console non di smartphone. L'utenza console (casual e non) è fidelizzata e legata al concetto di gaming tradizionale senza neanche rendersene conto, quindi difficilmente passerà ad altre piattaforme. I giochi più attesi sono sempre su console, personalmente non ho mai visto nessuno hypparsi o fare um countdawn per clash royale o il candycrash di turno. Per GTA VI il countdawn lo fanno anche i peggio casual, il pensiero collettivo è che il gioco è su console, da sempre. E lo dimostrano i numeri mostruosi di Switch, o anche i fallimenti di alcune aziende, che da sempre operano nell'industria dei videogames e che hanno tentato di sfondare nel mercato mobile senza riuscirci. Mi viene da pensare a Capcom con i RE che su iOS hanno venduto una miseria. Questo perché i giocatori giocano sui dispositivi classici non su smartphone. Poi che i ricavi siano alti è evidente (il giochino che spacca e che ti fa guadagnare salta fuori ciclicamente) ma è un altro discorso, il mercato muta sempre ma il gaming classico continua a rimanere la prima opzione in fase di scelta.
Non ho parlato di ricavi infatti che per forza di cose sono più alti rispetto al gaming tradizionale su PC e console, perché chiaramente ci sono più smartphone in circolazione rispetto alle console. Il punto è, gli smartphone diventeranno la piattaforma di riferimento in futuro ? Boh può essere ma ho seri dubbi a riguardo, per svariati motivi. Se fuori dal forum parli di videogiochi parli di PC e console non di smartphone. L'utenza console (casual e non) è fidelizzata e legata al concetto di gaming tradizionale senza neanche rendersene conto, quindi difficilmente passerà ad altre piattaforme. I giochi più attesi sono sempre su console, personalmente non ho mai visto nessuno hypparsi o fare um countdawn per clash royale o il candycrash di turno. Per GTA VI il countdawn lo fanno anche i peggio casual, il pensiero collettivo è che il gioco è su console, da sempre. E lo dimostrano i numeri mostruosi di Switch, o anche i fallimenti di alcune aziende, che da sempre operano nell'industria dei videogames e che hanno tentato di sfondare nel mercato mobile senza riuscirci. Mi viene da pensare a Capcom con i RE che su iOS hanno venduto una miseria. Questo perché i giocatori giocano sui dispositivi classici non su smartphone. Poi che i ricavi siano alti è evidente (il giochino che spacca e che ti fa guadagnare salta fuori ciclicamente) ma è un altro discorso, il mercato muta sempre ma il gaming classico continua a rimanere la prima opzione in fase di scelta.
Che nell'ecosistema xbox ti seguono Anche su pc.Totalmente deluso della scelta di portare tutte le esclusive iconiche su playstation.
Mi chiedo che senso abbia ormai possedere xbox e lo dico da possessore xbox dal 2001, dalla prima.
Vedere Halo e Gears su playstation è come vedere mario su xbox o playstation.
Se non avessi il gamepass fino a fine 2027, già avrei venduto tutto probabilmente e sono sicuro che non prenderò la prossima xbox ma andrò di PC.
E' un peccato per il mio catalogo di giochi posseduti dato che nel tempo sono arrivato a possedere quasi 460 giochi...
Concordoio sono dell'opinione che Xbox stia seguendo l'unica strada per lei sensata.
certo, dispiace a me e penso a tutti perché finisce un'era iniziata più di 20 anni fa e che ci riporta alla nostra infanzia e adolescenza, ma i console players sono molto abitudinari, ed è stata più Xbox 360 l'unicum che non tutte le restanti Xbox ad aver "fallito".
la massa non si schioda da PlayStation abbastanza "a prescindere" e lo vediamo con Ps5, che ha poche esclusive, politiche spesso discutibili e "delude" spesso la fanbase.
ciononostante Xbox non ingrana nonostante tassello dopo tassello migliori sensibilmente la sua offerta.
l'altra alternativa sarebbe potuta essere investire tanto nel marketing nel mercato europeo (e sicuramente possiamo rimproverare a questa dirigenza Xbox di averci investito praticamente 0), ma anche quella poteva essere un'arma a doppio taglio, qualora i risultati fossero rimasti pressoché simili a quelli attuali.
dalle vendite su Ps5 e Switch 2 (e secondo me più su quest'ultima, perché penso che i giocatori N abbiano un approccio al gaming più simile alla filosofia Xbox per lo più incentrata sul gameplay e anche il multiplayer locale/online, rispetto ai "kolossal" Sony) può arrivare tanto per Xbox, perché i suoi brand sono comunque storici, appetibili e "forti".
lato hardware: penso che un handheld Xbox fatto bene possa avere mercato molto più delle recenti home.
Switch ha aperto non una porta, ma un portone, e l'ecosistema Xbox + gamepass + Cloud è un ecosistema che funziona e anzi troverebbe la sua dimensione ideale su una console switch-like pensata anche per piccole sessioni mordi e fuggi che sfrutti la filosofia del gamepass del "ma sì, proviamolo sto gioco".
se si muovono bene per me possono tornare ad avere un ruolo centrale nel panorama
Su pc la gente propende maggiormente per lo store steam, sullo store MS ci sono gli stessi prezzi o così bassi? non avere le esclusive porta alla morte di xbox, che diventerà una mera piattaforma qualsiasi dove far girare un gioco random con gamepass; ciò porterà a perdere il nocciolo duro della sua fanbase e dopodiché credete che i casual vadano ad acquistare xbox per gamepass?Che nell'ecosistema xbox ti seguono Anche su pc.
Su PS compri li e muore li.
Non c'è proprio paragone.
Finalmente toccheranno con mano il valore di certi giochi e contribuiranno all'esistenza del GP
To that end, I've recently been told that Xbox's next-gen console hardware has now moved past its early pitch stages and has been fully approved and costed all the way up the chain. I doubt we'll see a reveal of their hardware strategy any time soon, but what is perhaps more interesting to me is how Xbox will seek to entice developers to support its efforts on PC.
Era evidente dal fatto che i rumor erano scomparsi negli ultimi mesi.![]()
"Microsoft might legit publish more games on PS5 this year than Sony does." Gamers react to PlayStation State of Play, and the strange times Xbox finds itself in.
Sony had its semi-regular State of Play showcase yesterday, and PlayStation gamers hoping for a roadmap received a lot of third-party multiplatform titles instead. Did Xbox bow out too soon?www.windowscentral.com
Toglietevi dalla testa che sia 2026 (grazie a dio).
Esattamente. In generale quando una Console inizia la fase di preproduzione arrivano sempre rumor dai design ormai. Il silenzio è un segnale che non può essere una Console che arriva tra 18 mesi, e va bene così. Fine 2027 è dove ha più senso, la Gen ha ancora molto da dare soprattutto ora che gli studi sono in fila indiana pronti a rilasciare i giochi.Era evidente dal fatto che i rumor erano scomparsi negli ultimi mesi.
Però Xbox ha necessariamente bisogno di velocizzare. Series non è sostenibile con il modello attuale: una console standard senza esclusive e con solo il game pass ed ecosistema a sostenerla non può funzionare ancora a lungo.Esattamente. In generale quando una Console inizia la fase di preproduzione arrivano sempre rumor dai design ormai. Il silenzio è un segnale che non può essere una Console che arriva tra 18 mesi, e va bene così. Fine 2027 è dove ha più senso, la Gen ha ancora molto da dare soprattutto ora che gli studi sono in fila indiana pronti a rilasciare i giochi.
Premesso che Series vivrà tranquillamente altri 5 anni come pure PS5, ormai non esiste più abbandonare le Gen subito.
Però Xbox ha necessariamente bisogno di velocizzare. Series non è sostenibile con il modello attuale: una console standard senza esclusive e con solo il game pass ed ecosistema a sostenerla non può funzionare ancora a lungo.
Se vogliono davvero mantenere un community di almeno 30/40 milioni di utenti devono rapidamente creare una console innovativa che possa anticipare i tempi, altrimenti andranno a perdere anche le pochissime persone rimaste a loro sostegno. E in quel caso... beh, sappiamo tutti cosa potrebbe succedere.
Mi è chiarissima. Dove avrei parlato di giochi esclusivi? Ormai è dall'anno scorso che si sa che non avrà più esclusive.Non ti è molto chiara la strategia Microsoft mi sa...
Anche se uscisse una nuova Xbox domani scordati che abbia giochi esclusivi XD
Mi è chiarissima. Dove avrei parlato di giochi esclusivi? Ormai è dall'anno scorso che si sa che non avrà più esclusive.
Ho parlato di console innovativa che possa attrarre per altri motivi che esulino dalle esclusive. Series X in questo momento non è una console di questo tipo: è una piattaforma standard senza nessun valore aggiunto, a parte il pass.