Veramente DICE se ne esce con ben più di un titolo ogni 3 anni.io spero che microsoft compri crytek e faccia un po come EA con dice gli fa sviluppare un titolo ogni 3 anni e da l'engine agli altri studi interni perchè ad epic games gli danno il 5% dei profitti per ogni gioco che MS gears 4 crackdown 3 sea of thieves
Il Cryengine è davvero un motore ottimo e versatile, con una major dietro potrebbe fare seria concorrenza a UE4 e Unity, e inoltre - come ho già detto - Microsoft potrebbe vendere assieme la licenza dell'engine e di Havok, risultando l'unica offerta davvero completa di tool sul mercato, con un supporto unificato. Sarebbe un'acquisizione che farei prima di subito, anche perché Crytek è ancora una realtà solida e ipercompetitiva nel suo core business, la crisi dei tempi recenti l'hanno costretta a chiudere tutti quelli studi esteri inutili e sovradimensionati frutto della megalomania di Yerli.
- - - Aggiornato - - -
Io calerei l'asso e darei 20 milioni a Rockstar per l'esclusiva temporale di RDR2. E' l'unica mossa che ha un minimo di senso in termini di esclusiva temporale. Anche solo un gioco probabilmente eccezionale come Prey farebbe perdere tempo e soldi a tutti e non muoverebbe mezza unità.Sì ma è il solito discorso, pagano uno studio per averne una e questi QUANDO completano il gioco? tra 2-3 anni se va bene! (e se non lo cancellano)