Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
diciamo che le bande nere le fa solo con giochi non recentissimi o se colleghi una console,se colleghi un pc con giochi recenti ti stira in automatica l'immagine senza bande nere...
puoi provarmelo? non che non ci credo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , però una conferma in più non fa mai male! non ho trovato online nulla che dicesse che quel monitor potesse andare a 1920 x 1200 in fullscreen!

 
puoi provarmelo? non che non ci credo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , però una conferma in più non fa mai male! non ho trovato online nulla che dicesse che quel monitor potesse andare a 1920 x 1200 in fullscreen!
no no,mi sono spiegato male allora,quel monitor(il benQ) va a 1900*1080...io parlavo di un monitor qualsiasi che va a 1920*1200 su cui provi a fare andare giochi vecchi o film,su quello fa le bande nere per portare l'immagine a 16:9 avendo uno schermo 16:10

 
Ciao a tutti, io vorrei prendere l'Asus ML238H (che non ha casse interne).

Ho visto che nella confezione non c'è il cavo DVI ma un cavo HDMI to DVI.

Questo cavo porta l'audio?

Posso collegare le casse esterne che ho io?

La qualità video è buona o peggiora usando questo cavo?

 
Ciao a tutti, io vorrei prendere l'Asus ML238H (che non ha casse interne).
Ho visto che nella confezione non c'è il cavo DVI ma un cavo HDMI to DVI.

Questo cavo porta l'audio?

Posso collegare le casse esterne che ho io?

La qualità video è buona o peggiora usando questo cavo?
- Non mi pare

- Si, se il monitor ha l'uscita audio

- No il video è digitale, la qualità è la stessa.

 
- Non mi pare- Si, se il monitor ha l'uscita audio

- No il video è digitale, la qualità è la stessa.
Il monitor è un' Asus ML238H.

Ho notato che dietro ha un jack da 3,5mm, è quello?

Va bene?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il monitor è un' Asus ML238H.Ho notato che dietro ha un jack da 3,5mm, è quello?

Va bene?
Di la attacchi le casse quando usi l'hdmi se no è inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Di la attacchi le casse quando usi l'hdmi se no è inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Allora, io userò un cavo HDMI-DVI, ma comunque ho notato che da Windows si può scegliere da dove far uscire l'audio.

Quindi, anche se il cavo HDMI-DVI portasse l'audio, io collegando le casse (io ho notato che nel PC di mio fratello non sono collegate al monitor) posso scegliere di far uscire l'audio da là, no?

 
immenso Bucch quanto costa ste monitor Monitor: HP 2009V 16:9 20" ? solo io goglando nn trovo i prezzi :rickds:
Io te lo sconsiglio. Avevo lo stesso identico modello e mi ci trovavo male, dato che ha il pannello lucido e avendo la finestra alle spalle mi rifletteva tutto.

Allora, io userò un cavo HDMI-DVI, ma comunque ho notato che da Windows si può scegliere da dove far uscire l'audio.Quindi, anche se il cavo HDMI-DVI portasse l'audio, io collegando le casse (io ho notato che nel PC di mio fratello non sono collegate al monitor) posso scegliere di far uscire l'audio da là, no?
Da la dove?

Se usi un cavo DVI ->HDMI al 90% non porterà l'audio. Quindi le casse in ogni caso le colleghi alla scheda audio del PC.

Ma scusa poi, hai una GTX670 non puoi collegarla direttamente tramite un cavo HDMI?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io te lo sconsiglio. Avevo lo stesso identico modello e mi ci trovavo male, dato che ha il pannello lucido e avendo la finestra alle spalle mi rifletteva tutto.
Ma in monitor con pannello lucido sono migliori in qualche circostanza a quelli con pannello classico(opaco, non so come dirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)??

 
Ma in monitor con pannello lucido sono migliori in qualche circostanza a quelli con pannello classico(opaco, non so come dirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)??
Si opaco è giusto.

Non credo abbiano vantaggi in nessun caso, a parte il fattore estetico.

 
Io te lo sconsiglio. Avevo lo stesso identico modello e mi ci trovavo male, dato che ha il pannello lucido e avendo la finestra alle spalle mi rifletteva tutto.


Da la dove?

Se usi un cavo DVI ->HDMI al 90% non porterà l'audio. Quindi le casse in ogni caso le colleghi alla scheda audio del PC.

Ma scusa poi, hai una GTX670 non puoi collegarla direttamente tramite un cavo HDMI?
Allora.

Io non ho la scheda audio, gioco col chip integrato..quindi le casse le collego alla scheda madre, e ok.

Io volevo sapere se collegando il monitor con il cavo HDMI-DVI portava l''audio, non perchè volessi che lo portasse (infatti il monitor non ha gli altoparlanti integrati), ma per sapere se nel caso che io avessi collegato il monitor con quel cavo avrei potuto scegliere comunque di far uscire l'audio dalle casse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un secondo monitor da abbinare al mio primario, che risponda alle mie esigenze.

Inizio col dire che, essendo il mio attuale monitor un 16:10 di risoluzione 1920x1200, da quanto ho sentito sarebbe meglio che anche il secondo segua queste specifiche. Il secondo punto è che dovrebbe supportare l'installazione a parete, senza base, in quanto è lì che vorrei installarlo.

Il mio attuale monitor è un Samsung SyncMaster T240HD, 24", 16:10, 1920x1200, 5ms, DVI HDMI ecc. Contrasto 1000:1 (statico), 10000:1 (dinamico) 300 cd/m2. So che sono specifiche abbastanza alte, quindi per il secondo monitor mi accontento di una soluzione più economica, anche di polliciaggio minore (non meno di 21/22").

Grazie a tutti in anticipo se vorrete aiutarmi nella scelta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prendere adesso un monitor senza manco la DVI non è che sia una buona idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
EDIT: L'hai già chiesto nel tuo topic, è vietato fare crossposting. Attendi che ti rispondino di la.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top