PS5 Monster Hunter Wilds | Disponibile

Pubblicità


wtpvDRv.jpeg
 
C'è anche da dire che il Gore e Arkveld in certe missioni li mettono in porzioni di mappa da 1mq e non si capisce nulla visto che oltretutto graficamente è impastato e le prestazioni abbastanza scarse
Ma aldilà della difficoltà oggettiva o soggettiva di un mostro, il mio discorso è un altro.
9 volte su 10,in MH chi ha un rank basso è un neofita e quasi sempre una schiappa. È sempre stato così e sempre lo sarà e più ci si allontana dal d1, più sarà cosi. Non è un opinione, ma un dato di fatto ed è assolutamente normale.
Però se tu dopo più di un mese dal d1 sei al rango 50, che è il rank di fine missioni di alto grado e tecnicamente della fine del gioco, significa che, o hai iniziato a giocare da pochi giorni, o sei un casual che ha finito il gioco e poi ha smesso di giocare.
In tutti e due i casi, secondo te è giusto permettere a queste persone di affrontare un mostro arcitemprato che tecnicamente è una sfida difficile per giocatori esperti?
È giusto che io, rank300, entro in una missione di un giocatore di rango simile e poi entra uno di grado 60 e fa fallire la missione perché muore 3 volte in 2 minuti?
In iceborne hanno permesso a gente con grado estremamente basso di affrontare il fatalis che era l'ultimo mostro del gioco dell'ultimo aggiornamento che tecnicamente è il mostro più forte di tutta la saga... C'è bisogno che ti dica come andarono le missioni sos?

Siamo a un mese dal d1 e ad oggi, contrariamente a tre settimane fa, chi per esempio è di grado 150, non è più una certezza di giocatore esperto che ha giocato molto e sa quello che fa, tant'è che ne vedo tanti di quel grado morire per cose banali e che si limitano ad attaccare a testa bassa e nulla più. E per morire in questo gioco, che è di una facilità ridicola rispetto agli altri capitoli, ce ne vuole.

Ce ne fosse uno che usa le polvere di vita per curare i compagni, che lascia addormentare il mostro quando scappa e sta per morire, che mette le bombe quando il mostro si addormenta o usa quel momento per usare la cote prima che si risvegli. Parliamo dell'ABC di Monster hunter. Questo fa capire che è tutta gente che di MH non sa nulla e si limita ad attaccare.

E io pirla che ogni volta ricordo a tutti di carvare la coda del mostro, che tanto nemmeno quello fanno più.
 
Ma aldilà della difficoltà oggettiva o soggettiva di un mostro, il mio discorso è un altro.
9 volte su 10,in MH chi ha un rank basso è un neofita e quasi sempre una schiappa. È sempre stato così e sempre lo sarà e più ci si allontana dal d1, più sarà cosi. Non è un opinione, ma un dato di fatto ed è assolutamente normale.
Però se tu dopo più di un mese dal d1 sei al rango 50, che è il rank di fine missioni di alto grado e tecnicamente della fine del gioco, significa che, o hai iniziato a giocare da pochi giorni, o sei un casual che ha finito il gioco e poi ha smesso di giocare.
In tutti e due i casi, secondo te è giusto permettere a queste persone di affrontare un mostro arcitemprato che tecnicamente è una sfida difficile per giocatori esperti?
È giusto che io, rank300, entro in una missione di un giocatore di rango simile e poi entra uno di grado 60 e fa fallire la missione perché muore 3 volte in 2 minuti?
In iceborne hanno permesso a gente con grado estremamente basso di affrontare il fatalis che era l'ultimo mostro del gioco dell'ultimo aggiornamento che tecnicamente è il mostro più forte di tutta la saga... C'è bisogno che ti dica come andarono le missioni sos?

Siamo a un mese dal d1 e ad oggi, contrariamente a tre settimane fa, chi per esempio è di grado 150, non è più una certezza di giocatore esperto che ha giocato molto e sa quello che fa, tant'è che ne vedo tanti di quel grado morire per cose banali e che si limitano ad attaccare a testa bassa e nulla più. E per morire in questo gioco, che è di una facilità ridicola rispetto agli altri capitoli, ce ne vuole.

Ce ne fosse uno che usa le polvere di vita per curare i compagni, che lascia addormentare il mostro quando scappa e sta per morire, che mette le bombe quando il mostro si addormenta o usa quel momento per usare la cote prima che si risvegli. Parliamo dell'ABC di Monster hunter. Questo fa capire che è tutta gente che di MH non sa nulla e si limita ad attaccare.

E io pirla che ogni volta ricordo a tutti di carvare la coda del mostro, che tanto nemmeno quello fanno più.
Se tu vuoi giocare solo con pro gamer puoi tranquillamente cercare dei team che accettano solo gente esperta e non ricorrere sempre ai razzi SOS però. Io sono sereno nel giocare con chiunque e nel giocare come mi diverte, anche se non sempre è la cosa migliore da fare in un determinato momento. :asd:
 
Se tu vuoi giocare solo con pro gamer puoi tranquillamente cercare dei team che accettano solo gente esperta e non ricorrere sempre ai razzi SOS però. Io sono sereno nel giocare con chiunque e nel giocare come mi diverte, anche se non sempre è la cosa migliore da fare in un determinato momento. :asd:
Continua pure a farneticare e a mistificare il significato delle mie parole. Buon proseguimento.
 
Ce ne fosse uno che usa le polvere di vita per curare i compagni, che lascia addormentare il mostro quando scappa e sta per morire, che mette le bombe quando il mostro si addormenta o usa quel momento per usare la cote prima che si risvegli. Parliamo dell'ABC di Monster hunter. Questo fa capire che è tutta gente che di MH non sa nulla e si limita ad attaccare.
This, la polvere di vita+ è come se non esistesse, nonostante sia craftabile all'infinito...
Senza contare che i mostri addormentati vengono SEMPRE risvegliati a cazzo di cane. RIP wake-up hit con la GS.
 
Ma aldilà della difficoltà oggettiva o soggettiva di un mostro, il mio discorso è un altro.
9 volte su 10,in MH chi ha un rank basso è un neofita e quasi sempre una schiappa. È sempre stato così e sempre lo sarà e più ci si allontana dal d1, più sarà cosi. Non è un opinione, ma un dato di fatto ed è assolutamente normale.
Però se tu dopo più di un mese dal d1 sei al rango 50, che è il rank di fine missioni di alto grado e tecnicamente della fine del gioco, significa che, o hai iniziato a giocare da pochi giorni, o sei un casual che ha finito il gioco e poi ha smesso di giocare.
In tutti e due i casi, secondo te è giusto permettere a queste persone di affrontare un mostro arcitemprato che tecnicamente è una sfida difficile per giocatori esperti?
È giusto che io, rank300, entro in una missione di un giocatore di rango simile e poi entra uno di grado 60 e fa fallire la missione perché muore 3 volte in 2 minuti?
In iceborne hanno permesso a gente con grado estremamente basso di affrontare il fatalis che era l'ultimo mostro del gioco dell'ultimo aggiornamento che tecnicamente è il mostro più forte di tutta la saga... C'è bisogno che ti dica come andarono le missioni sos?

Siamo a un mese dal d1 e ad oggi, contrariamente a tre settimane fa, chi per esempio è di grado 150, non è più una certezza di giocatore esperto che ha giocato molto e sa quello che fa, tant'è che ne vedo tanti di quel grado morire per cose banali e che si limitano ad attaccare a testa bassa e nulla più. E per morire in questo gioco, che è di una facilità ridicola rispetto agli altri capitoli, ce ne vuole.

Ce ne fosse uno che usa le polvere di vita per curare i compagni, che lascia addormentare il mostro quando scappa e sta per morire, che mette le bombe quando il mostro si addormenta o usa quel momento per usare la cote prima che si risvegli. Parliamo dell'ABC di Monster hunter. Questo fa capire che è tutta gente che di MH non sa nulla e si limita ad attaccare.

E io pirla che ogni volta ricordo a tutti di carvare la coda del mostro, che tanto nemmeno quello fanno più.
certo che è giusto il matchmaking, ma di cosa stai parlando?
se non vuoi fallire la missione, ti trovi una squadra tua e giochi con loro in una stanza privata senza sos, o te lo fai da solo.
ma che ragionamenti sono questi, manco i ragazzini....
Post automatically merged:

Continua pure a farneticare e a mistificare il significato delle mie parole. Buon proseguimento.
guardacaso ho capito la stessa cosa anche io, forse ti esprimi male.
 
This, la polvere di vita+ è come se non esistesse, nonostante sia craftabile all'infinito...
Senza contare che i mostri addormentati vengono SEMPRE risvegliati a cazzo di cane. RIP wake-up hit con la GS.
Ma non usano nemmeno quella normale, semplicemente perché non sanno che esiste.
Ci fosse stata una, e dico una volta sola che qualcuno con un'arma sonno abbia addormentato il mostro che poi non sia stato immediatamente svegliato da un attacco di qualcuno.
Quello che era il gioco di squadra per eccellenza è diventato solo un "attacco e basta e mi pappo le ferite appena escono".
Il gioco è talmente facile e veloce che i noob nemmeno perdono tempo a leggersi la lista degli oggetti.
Basta attaccare e usare la mega pozione, degli altri non gliene frega niente.
 
È giusto che io, rank300, entro in una missione di un giocatore di rango simile e poi entra uno di grado 60 e fa fallire la missione perché muore 3 volte in 2 minuti?
Ma basta mettere la selezione all ingresso con gli sos ed accettare solo ranghi alti . Io così faccio quando e se voglio fa per esempio il GM temprato in gruppo con sconosciuti . Alla fine le soluzioni ci sono , per il resto che ognuno pensi a sé io concordo con te , ma questo fa parte del fatto che semplicemente ad alcuni manca l’esperienza per capire certe dinamiche (usare le botti quando dorme , le polveri ecc) che impari sol se giochi in party con veterani . Non gliene faccio una colpa, Tutti hanno iniziato così
 
Ripreso dopo un po' di inattività ( si ero un po' indietro) sono al capitolo 3 fase 4 la parte con il
jin dahaad

È stata veramente gasante sia come cutscenes che boss battle ,il livello artistico di questo gioco comunque fra continui cambi di clima e scenari è tantissima roba arrivato a suja ci sono rimasto.
 
Ma non usano nemmeno quella normale, semplicemente perché non sanno che esiste.
Ci fosse stata una, e dico una volta sola che qualcuno con un'arma sonno abbia addormentato il mostro che poi non sia stato immediatamente svegliato da un attacco di qualcuno.
Quello che era il gioco di squadra per eccellenza è diventato solo un "attacco e basta e mi pappo le ferite appena escono".
Il gioco è talmente facile e veloce che i noob nemmeno perdono tempo a leggersi la lista degli oggetti.
Basta attaccare e usare la mega pozione, degli altri non gliene frega niente.
Il problema e proprio quello, non c'è più il bisogno di "imparare mh" per giocare, ciò va a discapito nostro che giocavamo ai vecchi.
Comunque anche rise vanilla ha iniziato ad essere sfidante solo dopo il Valstrax, ormai il trend è chiaro
 
Il problema e proprio quello, non c'è più il bisogno di "imparare mh" per giocare, ciò va a discapito nostro che giocavamo ai vecchi.
Comunque anche rise vanilla ha iniziato ad essere sfidante solo dopo il Valstrax, ormai il trend è chiaro
si ma il problema è capcom, non chi ci gioca.

nel primo monster hunter le piastre, che erano l'oggetto più raro del gioco e servivano per il set del fatalis le trovavi solamente dalla coda del rathalos/rathian.
infatti esisteva la plate run che sfruttava un piccolo lag dei server per chiudere in un circolo di stun-lock con la lancia del fathalis i suddetti mostri, mentre un altro tagliava la coda, si scalcava e si usciva se non si trovava niente.

come così il fathalis stesso, che andava fatto con le balestre altrimenti c'era il rischio di venire shottati sul posto.

ora il gioco è stato semplificato tantissimo per essere reso più accessibile a tutti, ma questo non significa che chi vuol giocare più tecnico, non possa farlo.
allo stesso modo però il tutto è stato bilanciato con l'uso delle armi, che è diventato molto più "complesso" rispetto al passato, con più combinazioni e contro mostri molto più veloci.

detto questo, la domanda è una sola : se non c'è necessita di tagliare la coda che tanto la coda stessa o le gemme le posso scalcare dal corpo o trovare nei reward, che senso ha farlo?
 
My two cents, sono gli stessi discorsi che ho sempre letto fin dall'online di MH3Tri, il primo relativamente diffuso in modo casual in occidente. Se si vuole giocare in un certo modo o si gioca da soli o con un gruppo di amici o si comunica.

Aspettarsi di giocare con dei random usando il matchmaking e di seguire etichette varie anche no. Io personalmente odio lo sleebombing, se porti un'arma sonno per me sei l'equivalente di un peso morto.

Ma gioco anche al 99% da solo proprio per questo.
 
Ma basta mettere la selezione all ingresso con gli sos ed accettare solo ranghi alti . Io così faccio quando e se voglio fa per esempio il GM temprato in gruppo con sconosciuti . Alla fine le soluzioni ci sono , per il resto che ognuno pensi a sé io concordo con te , ma questo fa parte del fatto che semplicemente ad alcuni manca l’esperienza per capire certe dinamiche (usare le botti quando dorme , le polveri ecc) che impari sol se giochi in party con veterani . Non gliene faccio una colpa, Tutti hanno iniziato così
Ma infatti io non ho mica detto che i novelli devono sparire dalle mie missioni, o che devono giocare per conto loro o cose del genere.
Io ho solamente detto che, per essere un mostro arcitemprato e quindi molto difficile e punitivo, il level cap a 50 è troppo basso e porterà inevitabilmente agli stessi risultati del Fatalis su iceborne. Stop.
Poi è chiaro che non è la stessa situazione, dal momento che qui le missioni hanno una durata media di 7 miseri minuti.
Considerata pure la velocità dei caricamenti, anche se una missione dovesse fallire, tempo neanche un minuto e stai già combattendo di nuovo, quindi non sarà questo grande problema.
HR50 può andare bene per lo Zoh Shia HR, ma non per un arcitemprato. Sono categorie diverse.

Però qua non si tratta più di mera esperienza. Prima,come è sempre stato per ogni novello, la difficoltà del gioco ti spingeva a informarti e a scoprire le dinamiche di gioco, anche solo guardando un video su YouTube. Infatti quante persone hanno comprato World e poi lo hanno mollato perché morivano ma non gli andava di approfondire le meccaniche di gioco?
Io stesso quando comprai Freedom 2 su psp lo mollai subito perché non avevo idea di come funzionava e dopo, grazie a internet, ho visto come andava giocato e me ne sono innamorato.
Ora questo non avviene più perché la difficoltà è talmente bassa che basta attaccare e curarsi e dopo 7 minuti sei pronto per ricominciare. Non c'è più la necessità di esplorare ciò che MH dovrebbe essere e questa è colpa degli sviluppatori che per vendere più copie possibili hanno reso il gioco fin troppo accessibile.
Poi è ovvio che ci sarà qualcuno che avrà voglia di approfondire il gioco, ma temo che sarà una percentuale molto piccola in confronto.
 
Sincero? Visti gli 8 milioni in 3 giorni pensavo riuscissero a raggiungere i 10 nella prima settimana.
Chiariamoci, sempre un risultato mostruoso resta :asd:
 
Sincero? Visti gli 8 milioni in 3 giorni pensavo riuscissero a raggiungere i 10 nella prima settimana.
Chiariamoci, sempre un risultato mostruoso resta :asd:
Credo che il rumoroso passaparola negativo riguardo l'ottimizzazione abbia bloccato un po' le vendite post d1.
 
10 mln a prezzo pienissimo: CapCash
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top