UFFICIALE PC Monster Hunter: World | Iceborne

  • Autore discussione Autore discussione Flo88
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma tipo aspettare anche i driver, che 100% arriveranno con l'uscita del gioco, prima di passare a diventare dei consolari ? :gotscream:
Tra giocatori pc, sappiamo che i driver non fanno miracoli, portano stabilità, sono rari i casi dove con i driver si guadagna un numero considerevole di fps.

Al momento non esiste configurazione per far andare sta patata vicino ai 100 fps, e neanche a 4k, a 1440 :asd:

 
Tra giocatori pc, sappiamo che i driver non fanno miracoli, portano stabilità, sono rari i casi dove con i driver si guadagna un numero considerevole di fps.

Al momento non esiste configurazione per far andare sta patata vicino ai 100 fps, e neanche a 4k, a 1440 :asd:
Non so quanti openworld recenti e di una certa complessità grafica e di animazioni riesci a far andare intorno ai 100fps @1440...1, 2? Certo non contiamo il fatto di mettere i dettagli bassi o medi...

 
Non so quanti openworld recenti e di una certa complessità grafica e di animazioni riesci a far andare intorno ai 100fps @1440...1, 2? Certo non contiamo il fatto di mettere i dettagli bassi o medi...
Per cominciare non mi pare abbia una complessità grafica al livello di altri open world recenti, e questo è il punto, aggiungiamoci che è open fino ad un certo punto avendo una struttura particolare data dalla tipologia del gioco, non ha interazioni ambientali complesse, proprio per il fatto che pare quasi di una gen fà non dovrebbe essere difficile raggiungere una certa fluidità con le migliori macchine in circolazione. Poi basta dirne solo uno, The Witcher 3, uscito ormi 3 anni fà, e andiamo a nanna. Non difendiamo l'indifendibile! poi quando esce sti cazzi di sti discorsi eh :asd:



E' lo stesso engine di DD giusto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
dopo anni di 3DS ( e chi lo ha sà di che parlo ), WII e WIIU giocare un Monster Hunter con questa grafica e a 60fps è praticamente fantascienza :asd: oltretutto in base al thread linkato negli scorsi giorni non mi sembra nemmeno tanto tragica la situazione, che poi potesse essere fatto meglio è sicuro ( di quanto poi lo scopriremo al D1 ) ma è pur sempre un gioco che anche su PS4 PRO và a 30fps ballerini

 
Ma alla fine basta disattivare la nebbia volumetrica o come cazz si chiama e tipo raddoppiano gli fps(e si vede anche meglio :asd: )

Road su pro sta sui 40-45 fps nella maggior parte dei casi :sisi: in arene piccole tocca anche i 60 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per cominciare non mi pare abbia una complessità grafica al livello di altri open world recenti, e questo è il punto, aggiungiamoci che è open fino ad un certo punto avendo una struttura particolare data dalla tipologia del gioco, non ha interazioni ambientali complesse, proprio per il fatto che pare quasi di una gen fà non dovrebbe essere difficile raggiungere una certa fluidità con le migliori macchine in circolazione. Poi basta dirne solo uno, The Witcher 3, uscito ormi 3 anni fà, e andiamo a nanna. Non difendiamo l'indifendibile! poi quando esce sti cazzi di sti discorsi eh :asd:


graficamente non è male e non è nemmeno tanto semplice come sembra lato interazioni e complessità, a me la beta fece una BELLA impressione, oltre che tecnicamente è un grandissimo salto avanti anche per quanto riguarda le routine dei mostri e l`interattività ambientale ( sia del giocatore che dei mostri stessi ) :sisi: che poi TW3 sia più complesso e/o rifinito è ovvio ma quello stà al TOP dei giochi PC mentre questo è un port del primo MH "next gen" dopo anni di giochi tecnicamente improponibili, qualitativamente è impossibile fare un paragone sensato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena visto il vido in 4K a 60fps.

Adesso qualcuno mi spiega come quello di redit non faceva i 60fps a 1440p ?

C'aveva 30 finestre di porno in background ?

 
Ma alla fine basta disattivare la nebbia volumetrica o come cazz si chiama e tipo raddoppiano gli fps(e si vede anche meglio :asd: )Road su pro sta sui 40-45 fps nella maggior parte dei casi :sisi: in arene piccole tocca anche i 60 :asd:
errore mio, allora non è nemmeno tanto male come pensavo :morristend: io la BETA la giocai sulla versione pezzotta ma a saperlo ( complice che a febbraio/marzo sono passato a PRO ) non sò se avrei resistito :morristend:

 
graficamente non è male e non è nemmeno tanto semplice come sembra lato interazioni e complessità, a me la beta fece una BELLA impressione, oltre che tecnicamente è un grandissimo salto avanti anche per quanto riguarda le routine dei mostri e l`interattività ambientale ( sia del giocatore che dei mostri stessi ) :sisi: che poi TW3 sia più complesso e/o rifinito è ovvio ma quello stà al TOP dei giochi PC mentre questo è un port del primo MH "next gen" dopo anni di giochi tecnicamente improponibili, qualitativamente è impossibile fare un paragone sensato
Ma sì ma alla fine è la solita discussione su quanto siano inetti i giapponesi lato tecnico :asd:

Il video che ho postato mi è garbato parecchio, lo prenderò appena ho un pò di tempo da dedicargli anche se sono un pò dubbioso su quanto possa tenermi interessato le attività che propone il gioco, la caccia a sti mostri giganti :asd: Una cosa che adoro è la quantità industriale di equipaggiamenti diversi e la corsa ad ottenerli/craftarli, nei videogiochi è una delle cose che cerco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero, forse ci stiamo fasciando la testa un po troppo presto, lo vedremo tra circa due settimane se fasciarla o meno:asd:

 
Ma sì ma alla fine è la solita discussione su quanto siano inetti i giapponesi lato tecnico :asd:

Il video che ho postato mi è garbato parecchio, lo prenderò appena ho un pò di tempo da dedicargli anche se sono un pò dubbioso su quanto possa tenermi interessato le attività che propone il gioco, la caccia a sti mostri giganti :asd: Una cosa che adoro è la quantità industriale di equipaggiamenti diversi e la corsa ad ottenerli/craftarli, nei videogiochi è una delle cose che cerco
questo è proprio puro farming :sisi: se ti piace Il "genere" allora è potenzialmente un titolo da almeno un centinaio di ore, se solo i deficienti lo avessero fatto uscire in contemporanea invece che incastrarlo ad agosto ( almeno per me ) sarebbe stato il periodo perfetto per giocarlo

 
da quel topic emerge che è un'opzione grafica a far crollare il frame, la nebbia volumetrica se non ho capito maledisattivata quella non ha problemi

certo è ridicolo considerando che è la copia carbone della versione console, ma tutta la vicenda dietro al port è surreale, quindi ormai va bene così:asd:
E vorrei ben vedere, la nebbia volumetrica nella mia esperienza è uno dei settaggi più pesi che ci siano :asd: Non so in generale se lo sia o meno, ma se è come quella di Arkham Knight ce credo che fa crollare tutto il castello.

Bene così se risulta vero, dai requisiti rilasciati mi stavo un po' preoccupando.

 
Monster Hunter ha un forte impatto sulla CPU

Capcom explain why the Monster Hunter: World port is CPU-heavy

hQLnPQUNjQVATeNn8MEagW-320-80.jpg


We've been testing out the PC version of Monster Hunter: World on a variety of systems to see how it handles and the overall impression has been that it's a demanding port, but one that's loaded with graphics options.
Over on the Resetera forums, in a thread rounding up previews and impressions of the port, Capcom USA's vice president of digital platforms and marketing William Yagi-Bacon weighed in to explain why it's so demanding on the CPU in particular.

"To eliminate interstitial loading during active gameplay, MHW loads the entire level into memory. In addition to managing assets loaded into memory, it keeps track of monster interactions, health status, environment/object changes, manages LOD & object culling, calculates collision detection and physics simulation, and tons of other background telemetry stuff that you don't see yet requires CPU cycle. This is in addition to supporting any GPU rendering tasks.

"While the MT Framework engine has been around for ages, it does a good job in distributing CPU cycles and load-balancing tasks across all available cores and threads. The engine itself is optimized for x86 CPU instruction set, is highly scalable, and loosely speaking, is platform agnostic regardless of PC or console platform so as long as it conforms to the x86 instruction set."

Monster Hunter: World comes out on PC on August 9.
Fonte

 
Monster Hunter ha un forte impatto sulla CPU
Capcom explain why the Monster Hunter: World port is CPU-heavy

hQLnPQUNjQVATeNn8MEagW-320-80.jpg


Fonte

Quindi, forse, più core si avranno a disposizione meglio si andrà?

 
Una migliore notizia dopo l'altra insomma, un peccato che per il momento tutto ciò mi abbia convinto a rimandare notevolmente l'acquisto.

 
Quindi, forse, più core si avranno a disposizione meglio si andrà?
Non necessariamente, dipende tutto da come viene diviso il carico.

Per cpu con + di 4 core non mi stupirei di vederne alcuni restare in idle...

 
Non necessariamente, dipende tutto da come viene diviso il carico.

Per cpu con + di 4 core non mi stupirei di vederne alcuni restare in idle...
In realtà mi pare che il tipo di Capcom parlasse di un buono scaling del MT Framework anche su tanti core... anche perché finora ha lavorato sugli 8 delle console.

La spiegazione sul motivo è stata chiarissima, spero solo che l'applicazione pratica non sia dozzinale come quella di FFXV ad esempio.

 
In realtà mi pare che il tipo di Capcom parlasse di un buono scaling del MT Framework anche su tanti core... anche perché finora ha lavorato sugli 8 delle console.

La spiegazione sul motivo è stata chiarissima, spero solo che l'applicazione pratica non sia dozzinale come quella di FFXV ad esempio.
Speriamo, sta cosa dell'impatto sulla cpu mi spaventa un po perchè ho un i7-2600k :asd: Fino ad ora non mi ha mai dato problemi speriamo non inizi con questo

 
Speriamo, sta cosa dell'impatto sulla cpu mi spaventa un po perchè ho un i7-2600k :asd: Fino ad ora non mi ha mai dato problemi speriamo non inizi con questo
Il gioco l'ha comprato anche mio fratello, e sul suo PC c'è un i7 860. Preghiamo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top