UFFICIALE PC Monster Hunter: World | Iceborne

  • Autore discussione Autore discussione Flo88
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ecco perché faticavo un botto alla prima run, non c'era :rickds:
Sia l'armatura guardiano che le armi difensore sono state aggiunte per facilitare il percorso verso Iceborne.

Non che ce ne fosse bisogno visto che il gioco base è già fin troppo facile di per sé.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non che ce ne fosse bisogno visto che il gioco base è già fin troppo facile di per sé.
Io non posso negare che il post 

Zorah Magdaros


è diventato sempre più difficile da gestire, almeno per me. O mi preparo come si deve alle cacce o il fallimento è diventato assicurato. 

 
Io non posso negare che il post 

Zorah Magdaros


è diventato sempre più difficile da gestire, almeno per me. O mi preparo come si deve alle cacce o il fallimento è diventato assicurato. 
Hai problemi in generale o contro alcuni specifici mostri?

 
Io non posso negare che il post 

Zorah Magdaros


è diventato sempre più difficile da gestire, almeno per me. O mi preparo come si deve alle cacce o il fallimento è diventato assicurato. 
E' il bello del gioco! Non puoi semplicemente buttarti sul mostro e attaccare a caso. Se ho capito bene sei appena entrato nel rango alto, adesso devi passare alle armature e alle armi di alto livello il prima possibile per non essere devastato anche al più stupido Barroth

 
Sono appena arrivato ad alto rango anche io, ho sconfitto la

Rathian rosa, ci avrò messo almeno 20 minuti, e sono morto una volta, tutto in solitario

 Vorrei cambiare armatura ma tutte le altre in quanto a difesa fisica sono molte più basse, non so se mi conviene

 
Sono appena arrivato ad alto rango anche io, ho sconfitto la

Rathian rosa, ci avrò messo almeno 20 minuti, e sono morto una volta, tutto in solitario


 Vorrei cambiare armatura ma tutte le altre in quanto a difesa fisica sono molte più basse, non so se mi conviene
Bellissimo boss, mi ha dato molto filo da torcere :sisi:

Dà priorità alla difesa fisica per adesso, quindi sì fanne una con una difesa fisica "da rango alto"

 
Ok dopo l'ennesimo ko sto entrando nella fase calante, forse è meglio che mi prenda una pausa? La frustrazione inizia a diventare troppo frequente. 

 
Ok dopo l'ennesimo ko sto entrando nella fase calante, forse è meglio che mi prenda una pausa? La frustrazione inizia a diventare troppo frequente. 
Se hai difficoltà con qualche missione se vuoi posso darti una mano.

 
Se hai difficoltà con qualche missione se vuoi posso darti una mano.
Apprezzo il pensiero, ma chiedere aiuto poi mi porterebbe a diventare ulteriormente "lazy" (passami il termine) per quando gioco da solo (cioè il 99% del tempo).

Sicuramente avrei piacere a fare in compagnia qualche missione evento per farming selvaggio però.

 
Apprezzo il pensiero, ma chiedere aiuto poi mi porterebbe a diventare ulteriormente "lazy" (passami il termine) per quando gioco da solo (cioè il 99% del tempo).

Sicuramente avrei piacere a fare in compagnia qualche missione evento per farming selvaggio però.
che equipaggiamento usi?

 
che equipaggiamento usi?
Naturalmente cambio a seconda del mostro con cui mi devo scontrare. Entrando nelle cacce ad alto grado ho cominciato a variare le armi da utilizzare ma non sono mai sicuro di quello che sto facendo e spesso spreco materiali preziosi per armi che finisco per non apprezzare.

Allo stato attuale uso molto lama caricata, doppie lame (anche se mi stanno dando problemi visto il cortissimo raggio), e sto imparandomi il falcione insetto proprio per avere quel lungo raggio in più sui molti mostri che restano in aria.

Il problema è che alcuni sono veramente tosti da fare, anche con tutta la strategia adatta. Il Diablos in particolar modo, nonostante armatura resistente al ghiaccio, arma da tuono, pozioni attive e sfruttamento degli elementi della mappa, difficilmente riesco ad arrivarci in fondo.

Quindi mi deprimo perchè dopo 47 ore credevo di aver compreso le basi della caccia eppure ora l'impressione è che ho buttato il tempo e che il gioco mi ha solo fatto credere di essere in grado di avanzare. Ora che la difficoltà si è tarata sull'alto mi sto sentendo un incapace. 

 
Naturalmente cambio a seconda del mostro con cui mi devo scontrare. Entrando nelle cacce ad alto grado ho cominciato a variare le armi da utilizzare ma non sono mai sicuro di quello che sto facendo e spesso spreco materiali preziosi per armi che finisco per non apprezzare.

Allo stato attuale uso molto lama caricata, doppie lame (anche se mi stanno dando problemi visto il cortissimo raggio), e sto imparandomi il falcione insetto proprio per avere quel lungo raggio in più sui molti mostri che restano in aria.

Il problema è che alcuni sono veramente tosti da fare, anche con tutta la strategia adatta. Il Diablos in particolar modo, nonostante armatura resistente al ghiaccio, arma da tuono, pozioni attive e sfruttamento degli elementi della mappa, difficilmente riesco ad arrivarci in fondo.

Quindi mi deprimo perchè dopo 47 ore credevo di aver compreso le basi della caccia eppure ora l'impressione è che ho buttato il tempo e che il gioco mi ha solo fatto credere di essere in grado di avanzare. Ora che la difficoltà si è tarata sull'alto mi sto sentendo un incapace. 
a che ti servirebbe la resistenza al ghiaccio contro il diablos? :asd: praticamente ogni suo attacco è "fisico base", quindi riprova con l'armatura più resistente fisicamente che tu abbia o possa craftare

stai usando tutte armi belle ma abbastanza complesse da utilizzare, soprattutto il falcione richiede una grande attenzione e consapevolezza di cosa si colpisce, come e quando

prova lo spadone e la spada lunga, armi con un ottimo raggio e danni molto elevati, fai attenzione a dove i numeri dei danni siano più elevati e colpisci sempre in quei punti per massimizzare l'efficacia degli attacchi

comunque nome preciso delle armature che possiedi?

 
Se adesso mi venite a dire che le stelline sulla guida del mostro non sono quelle da considerare per avere l'armatura/arma giusta con il mostro adatto, alzo le mani...

Spadone e spada lunga le trovo eccessivamente lente e son state la prima tipologia da cui mi sono allontanato.

Attualmente ho l'armatura ipermetallo, osso, zorah come alto grado (più alcuni pezzi singoli). Di quelle "base" ho tenuto solo il set Legiana. 

 
Se adesso mi venite a dire che le stelline sulla guida del mostro non sono quelle da considerare per avere l'armatura/arma giusta con il mostro adatto, alzo le mani...

Spadone e spada lunga le trovo eccessivamente lente e son state la prima tipologia da cui mi sono allontanato.

Attualmente ho l'armatura ipermetallo, osso, zorah come alto grado (più alcuni pezzi singoli). Di quelle "base" ho tenuto solo il set Legiana. 
HAHAHAHHAHAHA

Beh hai indovinato sull'arma, il Diablos soffre molto il ghiaccio... ma questo non vuol dire che tu debba usare un'armatura che ti difende dal ghiaccio, contro di lui :asd:

Nei tuoi tentativi contro il Diablos lo hai per caso visto fare attacchi congelanti? Il gioco ti comunica come tu debba giocare anche passivamente, in questa maniera :sisi:

Lo spadone SEMBRA lento ma non lo è, ogni attacco che fai di spadone fa molto danno e una strategia valida potrebbe persino essere fare un attacco, riporre lo spadone e schivare, poi alla prossima "apertura" riattaccare e riporre lo spadone.

La spada lunga invece consiste nel punzecchiare il boss fino a caricare la barra rossa, e poi sfogare il bonus guadagnato contro il mostro effettuando una combo.

 
Naturalmente cambio a seconda del mostro con cui mi devo scontrare. Entrando nelle cacce ad alto grado ho cominciato a variare le armi da utilizzare ma non sono mai sicuro di quello che sto facendo e spesso spreco materiali preziosi per armi che finisco per non apprezzare.

Allo stato attuale uso molto lama caricata, doppie lame (anche se mi stanno dando problemi visto il cortissimo raggio), e sto imparandomi il falcione insetto proprio per avere quel lungo raggio in più sui molti mostri che restano in aria.

Il problema è che alcuni sono veramente tosti da fare, anche con tutta la strategia adatta. Il Diablos in particolar modo, nonostante armatura resistente al ghiaccio, arma da tuono, pozioni attive e sfruttamento degli elementi della mappa, difficilmente riesco ad arrivarci in fondo.

Quindi mi deprimo perchè dopo 47 ore credevo di aver compreso le basi della caccia eppure ora l'impressione è che ho buttato il tempo e che il gioco mi ha solo fatto credere di essere in grado di avanzare. Ora che la difficoltà si è tarata sull'alto mi sto sentendo un incapace. 
Cambiando arma in continuazione non hai modo di impararne bene le meccaniche e le tempistiche, è più conveniente sceglierne una che si avvicini al tuo stile e rimanere con quella.

Per facilitare lo scontro contro Diablos puoi portare i baccelli sonici: ogni volta che si mette a scavare puoi lanciarne uno nelle sue vicinanze non appena è entrato completamente nel terreno.

Questo lo farà uscire stordito per un breve periodo permettendoti di colpirlo liberamente.

I baccelli sonici li puoi creare dalle sacche urlanti che ottieni dai Noios (i draghetti volanti che trovi nel deserto) oppure li puoi creare dall'anziana alchimista.

Un modo per ottenere parecchie sacche è quello di mandare i gatti in esplorazione nel deserto quando tra gli obiettivi ci sono i Noios.

 
Naturalmente cambio a seconda del mostro con cui mi devo scontrare. Entrando nelle cacce ad alto grado ho cominciato a variare le armi da utilizzare ma non sono mai sicuro di quello che sto facendo e spesso spreco materiali preziosi per armi che finisco per non apprezzare.

Allo stato attuale uso molto lama caricata, doppie lame (anche se mi stanno dando problemi visto il cortissimo raggio), e sto imparandomi il falcione insetto proprio per avere quel lungo raggio in più sui molti mostri che restano in aria.

Il problema è che alcuni sono veramente tosti da fare, anche con tutta la strategia adatta. Il Diablos in particolar modo, nonostante armatura resistente al ghiaccio, arma da tuono, pozioni attive e sfruttamento degli elementi della mappa, difficilmente riesco ad arrivarci in fondo.

Quindi mi deprimo perchè dopo 47 ore credevo di aver compreso le basi della caccia eppure ora l'impressione è che ho buttato il tempo e che il gioco mi ha solo fatto credere di essere in grado di avanzare. Ora che la difficoltà si è tarata sull'alto mi sto sentendo un incapace. 
Io ti consiglio di usare un'unica arma e specializzarti su quella, poi se vuoi puoi migliorarle ognuna con un elemento diverso a seconda del mostro che andrai a cacciare

 
Con la armatura ipermetallo ho un pò ovviato ai danni del Diablos, che mi fa un pò meno male rispetto a prima. E grazie a Emhyr ho finalmente capito come caricare spada e scudo della lama caricata andando a massimizzare ulteriormente i danni.

Allo stato attuale mi trovo abbastanza capace di buttare giù mostri fino al 12 GC, è dal 13 che le cose iniziano molto a complicarsi. Tornando al Diablos, lanciandogli i baccelli urlanti quando scende per terra non ha sortito effetto.

Ovviamente la sua missione l'ho fallita nuovamente, è un mostro di notevole difficoltà vista l'ampiezza dei suoi colpi, non ci salto proprio fuori...

 
Con la armatura ipermetallo ho un pò ovviato ai danni del Diablos, che mi fa un pò meno male rispetto a prima. E grazie a Emhyr ho finalmente capito come caricare spada e scudo della lama caricata andando a massimizzare ulteriormente i danni.

Allo stato attuale mi trovo abbastanza capace di buttare giù mostri fino al 12 GC, è dal 13 che le cose iniziano molto a complicarsi. Tornando al Diablos, lanciandogli i baccelli urlanti quando scende per terra non ha sortito effetto.

Ovviamente la sua missione l'ho fallita nuovamente, è un mostro di notevole difficoltà vista l'ampiezza dei suoi colpi, non ci salto proprio fuori...
Perché abbiano effetto l'importante è che il mostro sia entrato completamente nel terreno, altrimenti non funzionano.

 



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top