Naturalmente cambio a seconda del mostro con cui mi devo scontrare. Entrando nelle cacce ad alto grado ho cominciato a variare le armi da utilizzare ma non sono mai sicuro di quello che sto facendo e spesso spreco materiali preziosi per armi che finisco per non apprezzare.
Allo stato attuale uso molto lama caricata, doppie lame (anche se mi stanno dando problemi visto il cortissimo raggio), e sto imparandomi il falcione insetto proprio per avere quel lungo raggio in più sui molti mostri che restano in aria.
Il problema è che alcuni sono veramente tosti da fare, anche con tutta la strategia adatta. Il Diablos in particolar modo, nonostante armatura resistente al ghiaccio, arma da tuono, pozioni attive e sfruttamento degli elementi della mappa, difficilmente riesco ad arrivarci in fondo.
Quindi mi deprimo perchè dopo 47 ore credevo di aver compreso le basi della caccia eppure ora l'impressione è che ho buttato il tempo e che il gioco mi ha solo fatto credere di essere in grado di avanzare. Ora che la difficoltà si è tarata sull'alto mi sto sentendo un incapace.