PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
negare i difetti è sciocco quando sono evidenti. per me questo è il primo MH ad esclusione di qualche ora passata sul 3ds con il 4. ore che mi hanno fatto avere ribrezzo per il sistema di controllo. non ci riuscivo.Comunque per quanto riguarda i drop non sono d'accordo. Sono casuali, è vero. Ma per quanto riguarda le parti del corpo ( corno, coda, artiglio, zanna ) si va quasi a colpo sicuro se si sa cosa spaccare. Spaccando la parte giusta si ha il 65/70% di probabilità di drop ( letto su kiraniko ). il che vuol dire che in 2/3 cacce al massimo il drop salta fuori.

Adesso hanno aggiunto le taglie e le gemme hanno il 14% di probabilità di saltar fuori dalle ricompense oro. Una percentuale altissima.

Quindi per quanto riguarda il drop non mi posso lamentare. Il gioco era anche peggio prima da quel che mi dicono in molti. Io non sto avendo nessun problema a droppare quello che mi serve facendo qualche caccia. niente di lungo.

L'abilità punto debole è quasi insostituibile. Ma ad esempio si può sostituire un battitore con resistenza effluvio quando si affronta il val hazak in modo da non avere problemi con il suo attacco e quindi perdere meno tempo tra cure e varie fughe strategiche.

Il set che ti sei creato è sicuramente un set con un attacco alto ma un set top contro un mostro potrebbe essere un set meh contro un altro.

Per questo non mi trovi d'accordo quando mi dici che non si può migliorare quel set. Non mi trovi d'accordo perché non credo si possa dire in maniera così generale che quel set sia al top.

Pur avendo capito che tu intendi che è al top per il tuo modo di giocare ecc ecc quello che voglio dire è che esplorando un po' le varie armi, armature ecc ecc potresti metterti a creare set specifici per i vari mostri andando a riscontrare in game un effettivo boost a danni, tempo di caccia e soddisfazione nel massacrare il malcapitato.

Questo è MH. Un gioco che per arrivare alla fine ti intrattiene 100 ore e anche più. Poi si tratta di perfezionare il tutto.

E questo non è un difetto o un pregio. é il gioco che vuole essere così e per quanto riguarda la mancanza di contenuti end game mi sembra strano. Ogni settimana aggiungono eventi, arene, quest per nuove armature. Dopo due mesi un nuovo mostro. é costantemente aggiornato. Poi certo...tutto si basa sulla caccia o piace o non piace. ma non può essere considerato un difetto.

Comunque una delle prossime armi che volevo spulciare per bene era proprio il falcione.

Oltre al solito punto debole cosa mi consigli come abilità? immagino artigiano... e pensavo anche alla gemma con l'abilità dell'odogaron per avere acutezza fissa per un minuto dopo l'affilatura. in quel caso mi consigli anche affilatura veloce?
L'armor dell'odogaron ha anche quella. E occhio critico.

 
L'armor dell'odogaron ha anche quella. E occhio critico.
si si, però dovrei appunto tenere più pezzi dell'odogaron che magari mi tolgono altre possibilità.

Ho il gioiello con la sua abilità, quindi nel caso preferirei usare il gioiello ( che mi porta via un solo slot ) e per tutto il resto farmi un set specifico.

Ma non avendo mai usato seriamente il falcione mi chiedevo quali fossero le combinazioni migliori.

Punto debole sicuro, e forse anche occhio critico in modo da avere garantito un 100% al critico.

Poi immagino l'acutezza scenda rapida, quindi artigiano ( se c'è la possibilità di avere il bianco ) unita all'abilità dell'odogaron tramite gemma.

Che altro potrebbe servire?

Edit: pensavo stessimo parlando dell'abilità del set dell'odogaron. ho letto male.

Affilatura veloce si, potrei usare un pezzo del set odogaron e qualche gioiello. grazie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si si, però dovrei appunto tenere più pezzi dell'odogaron che magari mi tolgono altre possibilitÃ*.Ho il gioiello con la sua abilitÃ*, quindi nel caso preferirei usare il gioiello ( che mi porta via un solo slot ) e per tutto il resto farmi un set specifico.

Ma non avendo mai usato seriamente il falcione mi chiedevo quali fossero le combinazioni migliori.

Punto debole sicuro, e forse anche occhio critico in modo da avere garantito un 100% al critico.

Poi immagino l'acutezza scenda rapida, quindi artigiano ( se c'è la possibilitÃ* di avere il bianco ) unita all'abilitÃ* dell'odogaron tramite gemma.

Che altro potrebbe servire?

Edit: pensavo stessimo parlando dell'abilitÃ* del set dell'odogaron. ho letto male.

Affilatura veloce si, potrei usare un pezzo del set odogaron e qualche gioiello. grazie.
Infatti faccio proprio cosi. Prima avevo l'armatura dell'odogaron completa, ma in seguito cominciava a diventare stretta, in particolare quando avevo cominciato a scoprire nuove abilita' molto utili, come appunto "punto debole". Con un solo pezzo di odogaron, ho perso l'abilita' "affilatura veloce", ovvero 2 soli cicli per affilare(ora e' a 3 cicli con un singolo pezzo) ed anche la durata dell'acutezza, ma sapevo che sarebbe bastato abituarmi ed infatti ora mi trovo benissimo. Inoltre, arrivato all'end game avrei affrontato perlopiu' draghi anziani e quindi mi serviva anche l'elemento "drago", ed ho cosi sacrificato e combinato altre abilita' di modo da avere drago alta, la ho infatti a 200 che e' il max consentito, se non ci fosse il limite imposto dal gioco l'avrei a 210. Anche quando vado a fare mostri come il diablos nero che se non ricordo male non e' suscettibile al "drago", lo tiro giu' tranquillamente e divertendomi un sacco lo stesso, pur non utilizzando nessuna abilita' specifica a cui e' suscettibile. Contro il Val Haazak che hai citato(in quanto segue intendo pero' quello temprato), hai ragione, potrei ottimizzare la build, ma anche qui ho optato per un altro sistema(valido o no, funziona), ovvero: metto su il kinsetto con guarigione, bengala guaritore, bengala detergente e polverine della vita per tutti. Quindi, quando mi avvelena abbassandomi la salute, mi porto sotto di lui, lo segno col kinsetto che rilascia la polvere, lo colpisco e contemporaneamente colpisco anche la polvere di guarigione che mi cura la salute. Peraltro, ho anche il mantello volendo, ma quando vado in multi opto per il bengala detergente di modo da aiutare tutta la squadra. Vorrei scrivere piu' in dettaglio tutto quel che mi passa per la mente, ma ci vorrebbero ore! :asd:

Capisco benissimo cosa intendi quando dici che cambiando le abilita' si otterrebbero altri vantaggi specifici, ma ho aspettato giorni e sacrificato ore per farmi una sorta di build ibrida che possa andare bene in ogni frangente e funziona(semplicemente cambiando il kinsetto o portando con me strumenti diversi, me la cavo sempre). Certo, utilizzando una build incentrata sul fuoco contro un mostro sensibile a questo elemento sarei un po' piu' avvantaggiato, ma non mi cambia il divertimento nel tirarlo giu'(o nel farmi stuprare :asd:). Quando scelsi il falcione, ero conscio che avrei impiegato molto piu che con la spadascia a tirare giu' un mostro, ma ho preferito scegliere l'arma piu' consona al mio uso e soprattutto con la quale mi trovo meglio, indipendentemente dai tempi necessari a tirare giu' il mostro.

Certo, fossi un pro spulcerei a menadito ogni singola caratteristica per performare al massimo in ogni frangente perche' sarebbe un lavoro, ma non dimentichiamo che per me e' un hobby, peraltro difficile da soddisfare vista la scarsita' dei titoli che veramente mi piacciono. Non mi va di adottare un metodo che non mi piace quando posso utilizzarne un altro che mi appaga completamente, gia' devo farlo ogni giorno nella vita reale ahime' :asd:.

 
Infatti faccio proprio cosi. Prima avevo l'armatura dell'odogaron completa, ma in seguito cominciava a diventare stretta, in particolare quando avevo cominciato a scoprire nuove abilita' molto utili, come appunto "punto debole". Con un solo pezzo di odogaron, ho perso l'abilita' "affilatura veloce", ovvero 2 soli cicli per affilare(ora e' a 3 cicli con un singolo pezzo) ed anche la durata dell'acutezza, ma sapevo che sarebbe bastato abituarmi ed infatti ora mi trovo benissimo. Inoltre, arrivato all'end game avrei affrontato perlopiu' draghi anziani e quindi mi serviva anche l'elemento "drago", ed ho cosi sacrificato e combinato altre abilita' di modo da avere drago alta, la ho infatti a 200 che e' il max consentito, se non ci fosse il limite imposto dal gioco l'avrei a 210. Anche quando vado a fare mostri come il diablos nero che se non ricordo male non e' suscettibile al "drago", lo tiro giu' tranquillamente e divertendomi un sacco lo stesso, pur non utilizzando nessuna abilita' specifica a cui e' suscettibile. Contro il Val Haazak che hai citato(in quanto segue intendo pero' quello temprato), hai ragione, potrei ottimizzare la build, ma anche qui ho optato per un altro sistema(valido o no, funziona), ovvero: metto su il kinsetto con guarigione, bengala guaritore, bengala detergente e polverine della vita per tutti. Quindi, quando mi avvelena abbassandomi la salute, mi porto sotto di lui, lo segno col kinsetto che rilascia la polvere, lo colpisco e contemporaneamente colpisco anche la polvere di guarigione che mi cura la salute. Peraltro, ho anche il mantello volendo, ma quando vado in multi opto per il bengala detergente di modo da aiutare tutta la squadra. Vorrei scrivere piu' in dettaglio tutto quel che mi passa per la mente, ma ci vorrebbero ore! :asd: Capisco benissimo cosa intendi quando dici che cambiando le abilita' si otterrebbero altri vantaggi specifici, ma ho aspettato giorni e sacrificato ore per farmi una sorta di build ibrida che possa andare bene in ogni frangente e funziona(semplicemente cambiando il kinsetto o portando con me strumenti diversi, me la cavo sempre). Certo, utilizzando una build incentrata sul fuoco contro un mostro sensibile a questo elemento sarei un po' piu' avvantaggiato, ma non mi cambia il divertimento nel tirarlo giu'(o nel farmi stuprare :asd:). Quando scelsi il falcione, ero conscio che avrei impiegato molto piu che con la spadascia a tirare giu' un mostro, ma ho preferito scegliere l'arma piu' consona al mio uso e soprattutto con la quale mi trovo meglio, indipendentemente dai tempi necessari a tirare giu' il mostro.

Certo, fossi un pro spulcerei a menadito ogni singola caratteristica per performare al massimo in ogni frangente perche' sarebbe un lavoro, ma non dimentichiamo che per me e' un hobby, peraltro difficile da soddisfare vista la scarsita' dei titoli che veramente mi piacciono. Non mi va di adottare un metodo che non mi piace quando posso utilizzarne un altro che mi appaga completamente, gia' devo farlo ogni giorno nella vita reale ahime' :asd:.
Eh spiegami un attimo sta cosa.

Il kinsetto lo si utilizza per prendere gli estratti e potenziarsi. Rosso attacco, bianco agilità e arancione difesa.

per ogni mostro devi scoprire cosa ti da cosa, in linea di massima comunque il rosso lo da la testa ed è il potenziamento più importante. Tendenzialmente ( quelle poche volte che ho usato il falcione ) preferisco prendere l'estratto direttamente colpendo il mostro in estrazione.Fin qua tutto ok.

Ma le nuvolette che rilascia il kinsetto come funzionano? quando compaiono? a cosa serve cambiare il kinsetto?

Quindi non hai affilatura veloce al massimo? che abilità hai? secondo me con affilatura al massimo (magari ottenuta con i gioielli ) e il gioiello del set odogaron si diventa delle macchine da guerra.

Effettivamente bisogna vedere i set cosa ti permettono di fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi manca l'ultima richiesta della zoologa; dove trovo "l'uccello leggendario"? Evitiamo battute scontate.

 
Mi manca l'ultima richiesta della zoologa; dove trovo "l'uccello leggendario"? Evitiamo battute scontate.
ne faccio una non scontata e a tema dai: lo trovi nella foresta antica :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi manca l'ultima richiesta della zoologa; dove trovo "l'uccello leggendario"? Evitiamo battute scontate.
Sulla schiena degli erbivori. L'area più facile in cui puoi beccarlo è nelle guglie, ma spawna anche nella foresta e nella valle dei cristalli

Se lo vedi devi accovacciarti (se metti il mantello mimetico è meglio), poi una volta vicino lo prendi con la rete. Occhio che potresti mancarlo, nel caso inseguili correndo tirando la rete a terra.

Ovviamente poi devi scegliere quale prendere. Per me il migliore è Articuno :stema:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando scelsi il falcione, ero conscio che avrei impiegato molto piu che con la spadascia a tirare giu' un mostro, ma ho preferito scegliere l'arma piu' consona al mio uso e soprattutto con la quale mi trovo meglio, indipendentemente dai tempi necessari a tirare giu' il mostro. Certo, fossi un pro spulcerei a menadito ogni singola caratteristica per performare al massimo in ogni frangente perche' sarebbe un lavoro, ma non dimentichiamo che per me e' un hobby, peraltro difficile da soddisfare vista la scarsita' dei titoli che veramente mi piacciono. Non mi va di adottare un metodo che non mi piace quando posso utilizzarne un altro che mi appaga completamente, gia' devo farlo ogni giorno nella vita reale ahime' :asd:.
Peccato perché meriterebbero di essere usate un po' tutte le armi dato che ognuna è caratteristica e ognuna a modo suo fa variare anche di molto il gameplay... Ma capisco benissimo cpg, alla fine uno gioca come vuole ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh spiegami un attimo sta cosa. Il kinsetto lo si utilizza per prendere gli estratti e potenziarsi. Rosso attacco, bianco agilitÃ* e arancione difesa.

per ogni mostro devi scoprire cosa ti da cosa, in linea di massima comunque il rosso lo da la testa ed è il potenziamento più importante. Tendenzialmente ( quelle poche volte che ho usato il falcione ) preferisco prendere l'estratto direttamente colpendo il mostro in estrazione.Fin qua tutto ok.

Ma le nuvolette che rilascia il kinsetto come funzionano? quando compaiono? a cosa serve cambiare il kinsetto?

Quindi non hai affilatura veloce al massimo? che abilitÃ* hai? secondo me con affilatura al massimo (magari ottenuta con i gioielli ) e il gioiello del set odogaron si diventa delle macchine da guerra.

Effettivamente bisogna vedere i set cosa ti permettono di fare.
Secondi me fai prima a provarlo nell'allenamento. Cmq, le nuvilette te le da quando segni il bersaglio, ad esempio su ps4, colpendo con R2. Al che rilascia la polvere, paralisi, guarigione ...colpendo in quella medesima zona sfrutti la polvere che hainrilasciato: se hai rilasciato paralisi, hai n oossibilitÃ* di paralizzare temporaneamente il mostro(utile per tagliare le code quando il mostro è sensibile alla paralisi),se guarigione ti cura sempre, ma ovviamente non provoca malus al mostro. Le abilitÃ* fai prima a guardarle con calma alla forgia, anche perchè la mia memoria vacilla, non ricordo proprio tutto alla lettera. Forte lo è, certo non come un martello e penso neanche come una spadascia, ma quando cj prendi la mano fa parecchio male ed è utile soprattutto per quei mostri che hanno il punto debole sulle ali, inseme all"abiltÃ* puntodebole, "spicchi il volo" e gliele squarci, quindi anche estremamsnete divertente.

 


Monster Hunter World: Hunting Time Tournament






TORNEO MULTIPIATTAFORMA [PC,ONE & PS4]





image-bnrtornei-46D5_5AA51E27.png





Perdonami, un paio di curiosità.

A parte che il gioco c'è solo per One e Ps4, le missioni arena sono un tot, ognuna con regole diverse in termini di tempo ed equip, e in cui si può scegliere se giocare da soli o in gruppo da due. Come fate a stabilire una leaderboard ? Nel regolamento non viene menzionato nulla.

 
Ma la gemma attacco, perchè proprio non me la vuole dare? Volevo sostiuire il mio progetino per il falcione, ormai sfumato dato che nkn posso potenziarlo, con una gemma attacco, ma manco quella mi ha mai dato. O meglio, 1 a inizio gioco me na aveva data e poi mai più. Prjma non mi serviva, ma ora che è sfumato il progettino mi servirebbe.

Scusate gli errori, sto scrivendo da mobile.:morristend:

- - - Aggiornato - - -

Peccato perché meriterebbero di essere usate un po' tutte le armi dato che ognuna è caratteristica e ognuna a modo suo fa variare anche di molto il gameplay... Ma capisco benissimo cpg, alla fine uno gioca come vuole ;)
Guarda che è il contrario, le ho provate, ma preferisco il falcione. A seguire la spadaascia e la spada lunga. Il martello è potente, ma proprio non fa per me. Ho perso qualche ora abbondante nell'allenamento a inizio gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioiello attacco lo sto cercando disperatamente anche io :tragic::tragic::tragico:

Proverò in allenamento ma quello che volevo capire bene è l'effetto della nuvoletta sul mostro.

mettiamo che ho un insetto paralisi. Marchio il mostro e lo colpisco. Compare la nuvoletta. Il mostro verrà paralizzato se resta sopra la nuvoletta o solo per il fatto di essere stato colpito dall'insetto?

 
Il gioiello attacco lo sto cercando disperatamente anche io :tragic::tragic::tragico:

Proverò in allenamento ma quello che volevo capire bene è l'effetto della nuvoletta sul mostro.

mettiamo che ho un insetto paralisi. Marchio il mostro e lo colpisco. Compare la nuvoletta. Il mostro verrà paralizzato se resta sopra la nuvoletta o solo per il fatto di essere stato colpito dall'insetto?
Se fai esplodere la nuvoletta attivi l'effetto. Se è una nuvola status (veleno scoppio paralisi) il mostro subisce una piccola quantità di quello status, e quando la resistenza dello status del mostro arriva a zero, si innescherà lo stutus (avvelenamento paralisi esplosione). L'unica tra le quattro nuvole che fa un danno ragionevole, sulla decina, all'esplosione è la nuvola scoppio.

 
Guarda che è il contrario, le ho provate, ma preferisco il falcione. A seguire la spadaascia e la spada lunga. Il martello è potente, ma proprio non fa per me. Ho perso qualche ora abbondante nell'allenamento a inizio gioco.
No no intendevo proprio usarle, non provarle... In combattimento intendo. Cambia molto la cosa. Ad esempio certe combo variano contro un bersaglio.

 
Il gioiello attacco lo sto cercando disperatamente anche io :tragic::tragic::tragico:

Proverò in allenamento ma quello che volevo capire bene è l'effetto della nuvoletta sul mostro.

mettiamo che ho un insetto paralisi. Marchio il mostro e lo colpisco. Compare la nuvoletta. Il mostro verrÃ* paralizzato se resta sopra la nuvoletta o solo per il fatto di essere stato colpito dall'insetto?
Innanzitutto hai n probabilitÃ* di paralizzarlo(la variabile n è pari a un valore che non ricordo, ci vorrebbe youndaime), ma non ti aspettare che rimanga fermo a lungo, è cosa di pochi secondi che cmq bastano a tirargli qlc colpo in più. La nuvoletta, se lo segni bene rimane attaccata al mostro e ti basterÃ* quindi colpire in quel punto per fare malus, ad esempio, da veleno. Se invece la nuvoletta rimane sospesa nell'aria e stai usando la guarigione, colpendola ti curerÃ* cmq. Con altre anomalie, se la colpisci mentre è in aria prendi lo stesso la polvere, non ho però mai fatto caso se ha un termine la durata dell'effetto in questo caso. Fai in modo di stargli vicino e colpirlo senza rincorrere le nuvolette, tranne quella guarigione quando ti serve, tanto lo puoi segnare quante volte vuoi.

- - - Aggiornato - - -

No no intendevo proprio usarle, non provarle... In combattimento intendo. Cambia molto la cosa. Ad esempio certe combo variano contro un bersaglio.
Provatr anche in combattimento naturalmente, non per ore, quando il feeling c'è si capisce subito ;)

 
Se fai esplodere la nuvoletta attivi l'effetto. Se è una nuvola status (veleno scoppio paralisi) il mostro subisce una piccola quantità di quello status, e quando la resistenza dello status del mostro arriva a zero, si innescherà lo stutus (avvelenamento paralisi esplosione). L'unica tra le quattro nuvole che fa un danno ragionevole, sulla decina, all'esplosione è la nuvola scoppio.
Per farla esplodere la si deve colpire con un attacco? quindi in coop una buona strategia potrebbe essere piazzare varie nuvole ai piedi del mostro e lasciare agli altri coi loro attacchi che le facciano esplodere. corretto?

- - - Aggiornato - - -

Ok, letto adesso la tua risposta. grazie.

 
Ho provato il martello in una missione arena, prima volta che ho utilizzato un martello in 300 ore... spacca, letteralmente. :morris82:

E io che volevo imparare ad usare bene lo spadone e poi la spada lunga, ora mi tocca imparare anche il martello. Ho paura di provare altre armi perché potrei volerne imparare altre ma ho un backlog che fa paura e devo pure vivere. :rickds:

 
Ho provato il martello in una missione arena, prima volta che ho utilizzato un martello in 300 ore... spacca, letteralmente. :morris82:
E io che volevo imparare ad usare bene lo spadone e poi la spada lunga, ora mi tocca imparare anche il martello. Ho paura di provare altre armi perché potrei volerne imparare altre ma ho un backlog che fa paura e devo pure vivere. :rickds:
:rickds:

Amo quell'arma, il Big Bang prolungato è una cosa devastante :morris82:

 
Ho provato il martello in una missione arena, prima volta che ho utilizzato un martello in 300 ore... spacca, letteralmente. :morris82:
E io che volevo imparare ad usare bene lo spadone e poi la spada lunga, ora mi tocca imparare anche il martello. Ho paura di provare altre armi perché potrei volerne imparare altre ma ho un backlog che fa paura e devo pure vivere. :rickds:
io ho iniziato con il martello e l'ho adorato. poi ho provato lo spadone...amore puro. non riesco a staccarmi da quell'arma. Per alcune cacce sto usando la spadascia e adesso voglio dedicarmi al falcione. L'unica arma per ora che non riesco a farmi piacere al 100% di quelle provate è la lancia. Bella, tanti danni, ma non è scattata la scintilla.

 
ne faccio una non scontata e a tema dai: lo trovi nella foresta antica :morristend:
:Morrisfuma:

Ma lo fanno apposta?

Sulla schiena degli erbivori. L'area più facile in cui puoi beccarlo è nelle guglie, ma spawna anche nella foresta e nella valle dei cristalli
Se lo vedi devi accovacciarti (se metti il mantello mimetico è meglio), poi una volta vicino lo prendi con la rete. Occhio che potresti mancarlo, nel caso inseguili correndo tirando la rete a terra.

Ovviamente poi devi scegliere quale prendere. Per me il migliore è Articuno :stema:

Grazie. :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top