Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Uddio, io vorrei solo non far buttare soldi alla gente per prodotti che sono conosciuti di nome ma che come qualità fanno schifo. Il layout americano è più comodo di quello italiano per fare tutti i caratteri speciali, comprese le lettere accentate, e sicuramente non è "improbabile". Per carità, capisco che uno non ha voglia di cambiare ma il mercato delle tastiere meccaniche è un po' particolare; se vuoi ne possiamo parlare ma il discorso è ampio e non penso interessi.

La retroilluminazione è fondamentalmente una funzionalità inutile, non mi esprimo sul lato estetico. Poi madonna, chi cavolo è che usa le recensioni di amazon per farsi un idea sul prodotto proprio non lo so e lo sconsiglio altamente.

Comunque no non mi pagano, semplicemente vado oltre i tre marchi blasonati. Se poi gentilmente mi elenchi quali devono essere le caratteristiche di una tastiera affinché possa essere definita "da gaming" ti posso anche spiegare perché è tutto falso.

I led rgb non valgono
Tastiera da gaming non vuol dire niente, non esiste il prodotto di QUALITÀ da gaming e quello non da gaming, esistono semplicemente periferiche di QUALITÀ e altre che non lo sono, una tastiera meccanica da 40 euro ( mai neanche sentita ) fatico però a collocarla nella prima categoria :asd: la differenza c'è ECCOME e te lo dice uno che ha usato tastiere da 10 euro ( 10 euro eh, bundle MS con mouse a 15 totali ) cosi come tastiere da 180 euro :asd: se si ha il giusto budget allora meccanica tutta la vita, se però si vuole spendere massimo una cinquantina di euro senza rinunciare alla qualità i prodotti da vedere sono altri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto ciò che dici, una cosa che ho capito e che basta scrivere sopra la scatola GAMING, X, Z, K, BLACK in qualsiasi cosa, mettere quattro lucine e sovraprezzare un qualsiasi prodotto al doppio del suo valore reale, più o meno.
P.S.La retroilluminazione può essere utile per chi lavora/usa il pc la notte e non conosce benissimo la locazione di ogni singolo tasto, e quindi non sa scrivere senza guardare, in quel caso è utile, poi c'è chi le compra retroilluminate solo per estetica o per abbinarla a proprio PC.
C'è anche il consumatore che preferisce la tipologia "cafone laser" ma non tutto l'hw di alto livello rientra in quella da te descritta

Inviato telepaticamente tramite Fantatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è anche il consumatore che preferisce la tipologia "cafone laser" ma non tutto l'hw di alto livello rientra in quella da te descritta
Inviato telepaticamente tramite Fantatalk
Che?:asd:

Lo so che non tutto l'hardware di alto livello non rientra in ciò che ho detto, ma molte case ci marciano sopra, specie le più blasonate:ahsisi:

Se ti fai un giro su forum specializzati noterai come la gente in primis schifia le Corsair e le Razer da 200€, consigliando tutt'altra roba.

 
Ultima modifica da un moderatore:
P.S.La retroilluminazione può essere utile per chi lavora/usa il pc la notte e non conosce benissimo la locazione di ogni singolo tasto, e quindi non sa scrivere senza guardare, in quel caso è utile, poi c'è chi le compra retroilluminate solo per estetica o per abbinarla a proprio PC.
In quel caso una lampada sulla scrivania è più pratica e stare al buio completo con la sola luce nel monitor ti distrugge gli occhi.

Tastiera da gaming non vuol dire niente, non esiste il prodotto di QUALITÀ da gaming e quello non da gaming, esistono semplicemente periferiche di QUALITÀ e altre che non lo sono, una tastiera meccanica da 40 euro ( mai neanche sentita ) fatico però a collocarla nella prima categoria :asd: la differenza c'è ECCOME e te lo dice uno che ha usato tastiere da 10 euro ( 10 euro eh, bundle MS con mouse a 15 totali ) cosi come tastiere da 180 euro :asd: se si ha il giusto budget allora meccanica tutta la vita, se però si vuole spendere massimo una cinquantina di euro senza rinunciare alla qualità i prodotti da vedere sono altri
Ma chiaro, pure la tua fantomatica tastiera da 180€ farà schifo se paragonata a una custom board coreana assemblata a mano da un professionista.

Il mio punto è che si devono evitare i marchi blasonati se si vuole il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo. Le tastiere cinesi che si trovano su Amazon sono piuttosto decenti in relazione al costo, basta cercare sui siti giusti per vedere quanto sono popolari. Soprattutto spendere più di 100-120 per le solite marche non ne vale la pena perché spesso hanno orribili keycaps in abs, saldature di mèrda e case di bassa qualità. Il mercato, anche se sta crescendo, è molto di nicchia e lucrarci sopra (ovviamente a scapito dei consumatori meno informati e interessati) per le produzioni grosse è più facile.

rofl mèrda è censurato ma merde no

 
Ultima modifica:
Uddio, io vorrei solo non far buttare soldi alla gente per prodotti che sono conosciuti di nome ma che come qualità fanno schifo. Il layout americano è più comodo di quello italiano per fare tutti i caratteri speciali, comprese le lettere accentate, e sicuramente non è "improbabile". Per carità, capisco che uno non ha voglia di cambiare ma il mercato delle tastiere meccaniche è un po' particolare; se vuoi ne possiamo parlare ma il discorso è ampio e non penso interessi.

La retroilluminazione è fondamentalmente una funzionalità inutile, non mi esprimo sul lato estetico. Poi madonna, chi cavolo è che usa le recensioni di amazon per farsi un idea sul prodotto proprio non lo so e lo sconsiglio altamente.

Comunque no non mi pagano, semplicemente vado oltre i tre marchi blasonati. Se poi gentilmente mi elenchi quali devono essere le caratteristiche di una tastiera affinché possa essere definita "da gaming" ti posso anche spiegare perché è tutto falso.

I led rgb non valgono
si ma dove ho scritto che il layout americano è una me**a? ho scritto che a quei prezzi trovi meccaniche di bassa qualità costruttiva (cosa che puoi trovare anche in tastiere da 150€ ma in minor numero sicuramente), con layout non italiano (con improbabili quello si intende...quando becchi una QWERTZ tedesca c'è da ridere) e spesso non retroilluminate...sai te sarai un super pro che non ha mai guardato la tastiera in vita sua per scrivere o giocare o altro ma il 99% delle persone la guarda la tastiera quindi mi sembra ovvio avvertire del fatto che non siano retroilluminate :asd:

e comunque meglio usare decine/centinaia di recensioni su amazon per farsi un idea che prendere una tastiuera consigliata da pinko pallino che non solo non l'ha mai provata ma nemmeno mai vista quella tastiera :trollface:

poi avessi consigliato una razeer da 160€ potevo anche il capire la superCazzola sui marchi blasonati coi prezzi pompati ma abbiamo consigliato i kit della cooler master che costano poco, hanno una buona fattura(in rapporto al prezzo) e chiunque li abbia avuti può confermare che valgono quei soldi :sisi:

no mi sembra il caso di far cascare come al solito la discussione nel trash...

 
si ma dove ho scritto che il layout americano è una me**a? ho scritto che a quei prezzi trovi meccaniche di bassa qualità costruttiva (cosa che puoi trovare anche in tastiere da 150€ ma in minor numero sicuramente), con layout non italiano (con improbabili quello si intende...quando becchi una QWERTZ tedesca c'è da ridere) e spesso non retroilluminate...sai te sarai un super pro che non ha mai guardato la tastiera in vita sua per scrivere o giocare o altro ma il 99% delle persone la guarda la tastiera quindi mi sembra ovvio avvertire del fatto che non siano retroilluminate :asd:
e comunque meglio usare decine/centinaia di recensioni su amazon per farsi un idea che prendere una tastiuera consigliata da pinko pallino che non solo non l'ha mai provata ma nemmeno mai vista quella tastiera :trollface:

poi avessi consigliato una razeer da 160€ potevo anche il capire la superCazzola sui marchi blasonati coi prezzi pompati ma abbiamo consigliato i kit della cooler master che costano poco, hanno una buona fattura(in rapporto al prezzo) e chiunque li abbia avuti può confermare che valgono quei soldi :sisi:

no mi sembra il caso di far cascare come al solito la discussione nel trash...
Vabbè, si, il Kit della cooler master i 30/35€ che chiede li vale tutti, non l'ho posseggo ma l'ha preso un mio amico qualche mese fa e ci si trova bene(e la provai pure), alla fine, se uno non ha intenzione di spendere 70/100€(o più) per una meccanica ma vuole spendere meno gli conviene magari andare di membrana sui 20/30€, non di più, perché tanto tra membrane da 10€ a membrane da 50/70€ non cambia nulla oltre le lucine, o quasi, quindi sarebbe una spesa inutile.

 
In quel caso una lampada sulla scrivania è più pratica e stare al buio completo con la sola luce nel monitor ti distrugge gli occhi.


Ma chiaro, pure la tua fantomatica tastiera da 180€ farà schifo se paragonata a una custom board coreana assemblata a mano da un professionista.

Il mio punto è che si devono evitare i marchi blasonati se si vuole il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo. Le tastiere cinesi che si trovano su Amazon sono piuttosto decenti in relazione al costo, basta cercare sui siti giusti per vedere quanto sono popolari. Soprattutto spendere più di 100-120 per le solite marche non ne vale la pena perché spesso hanno orribili keycaps in abs, saldature di mèrda e case di bassa qualità. Il mercato, anche se sta crescendo, è molto di nicchia e lucrarci sopra (ovviamente a scapito dei consumatori meno informati e interessati) per le produzioni grosse è più facile.

rofl mèrda è censurato ma merde no
Quali sono queste tastiere delle "solite marche" di bassa fattura? :morristend: perché io me ne intendo abbastanza, mi piace vedere/provare/cambiare/informarmi sui componenti PC così come sulle periferiche e spendendo di più ( entro una certa soglia chiaramente, soglia che comunque non sono 120 euro ma discretamente di più ) ogni cosa che mi è passata tra le mani ha bene o male rispecchiato in qualità/funzioni la sua "posizione" nella scala dei prezzi :unsisi: ora non voglio dire che ho comprato 40 tipi diversi di mouse/tastiere ma a una quindicina ci arriviamo facile, ammetto però di aver completamente ignorato roba sconosciuta come quella tastiera su cui appunto non mi esprimo ma per quanto "conveniente" hai pur sempre quello per cui paghi sia in un verso che nell'altro, esiste sicuramente il compromesso ideale ma dubito si possa trovare in una tastiera MECCANICA da 40 euro ( cosi come in una da 200 ), personalmente non ne consiglierei nessuna delle 2 se lo scopo è far "fruttare" i propri soldi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cavolo, ho scatenato il putiferio! :sad:

Vi ringrazio comunque per le varie segnalazioni. Alla fin fine potrei considerare anche un kit, dando poi il mouse a mio papà visto che il suo ha ormai la rotellina fuori uso.

Mi leggerò con calma qualche recensione per farmi un'idea più chiara.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
ma a te ti pagano per fare il saccente e bastian contrario? "tastiere da gaming non esistono", "il surroud non esiste"...tra poco arriviamo al surriscaldamento globale che non esiste e alle scie chimiche :trollface:
Bhe sul surround aveva ragione...

Comunque non avete capito niente :sisi: lo sanno tutti che una tastiera la si può definire da gaming solo se...

...W, A, S e D sono di un colore diverso rispetto agli altri tasti :asd:

 
Perché dovrei comprare una tastiera meccanica per il gaming pc? Invece mouse buoni per giocare?

 
Perché dovrei comprare una tastiera meccanica per il gaming pc? Invece mouse buoni per giocare?
quello che fa una tastiera da 150€ lo fa anche una tastiera da 5 e la stessa cosa per il mouse....con l'aumentare del prezzo si hanno delle feature in più (più o meno utili ) e una qualità costruttiva maggiore (in linea di massima). Se non hai ben chiaro cosa sia una tastiera meccanica e in cosa differisce da una membrana ti conviene googlare il quesito e troverai molti siti di tecnologia/informatica che ne parlano approfonditamente :sisi:

 
Quali sono queste tastiere delle "solite marche" di bassa fattura? :morristend: perché io me ne intendo abbastanza, mi piace vedere/provare/cambiare/informarmi sui componenti PC così come sulle periferiche e spendendo di più ( entro una certa soglia chiaramente, soglia che comunque non sono 120 euro ma discretamente di più ) ogni cosa che mi è passata tra le mani ha bene o male rispecchiato in qualità/funzioni la sua "posizione" nella scala dei prezzi :unsisi: ora non voglio dire che ho comprato 40 tipi diversi di mouse/tastiere ma a una quindicina ci arriviamo facile, ammetto però di aver completamente ignorato roba sconosciuta come quella tastiera su cui appunto non mi esprimo ma per quanto "conveniente" hai pur sempre quello per cui paghi sia in un verso che nell'altro, esiste sicuramente il compromesso ideale ma dubito si possa trovare in una tastiera MECCANICA da 40 euro ( cosi come in una da 200 ), personalmente non ne consiglierei nessuna delle 2 se lo scopo è far "fruttare" i propri soldi
Me ne intendo abbastanza che singifica? I marchi sono i soliti big che vedi su amazon: Logitech, ottimi mouse ma le tastiere eh, Razer che ha adottato i Kailh senza aver abbassato il prezzo, Corsair che usa dimensioni non standard sulla quinta riga, Cooler Master si salva con la Quickfire dai, Filco sovraprezzata a caso. Se si vogliono "far fruttare" i propri soldi è meglio guardare altrove, a parte che non sono un investimento ma come hobby è molto costoso di per sé.

Cioè per assurdo con 90€ (60+ss su Taobao) ci si prende una Tada68 su Aliexpress che è migliore di praticamente tutta la roba che si trova su Amazon.

 
Ultima modifica:
Me ne intendo abbastanza che singifica? I marchi sono i soliti big che vedi su amazon: Logitech, ottimi mouse ma le tastiere eh, Razer che ha adottato i Kailh senza aver abbassato il prezzo, Corsair che usa dimensioni non standard sulla quinta riga, Cooler Master si salva con la Quickfire dai, Filco sovraprezzata a caso. Se si vogliono "far fruttare" i propri soldi è meglio guardare altrove, a parte che non sono un investimento ma come hobby è molto costoso di per sé.

Cioè per assurdo con 90€ (60+ss su Taobao) ci si prende una Tada68 su Aliexpress che è migliore di praticamente tutta la roba che si trova su Amazon.
Significa che io cambio spesso prodotti cosi come componenti e di conseguenza non mi baso su quello che mi racconta tizio X sul sito vattelapesca ma piuttosto su ciò che mi passa tra le mani e.... quello che tu vai dicendo non esiste da nessuna parte :unsisi: ecco perchè nel dubbio ti chiedevo quali sarebbero nello specifico i modelli/marchi a cui ti riferivi cosi da farmi un'idea nel caso li avessi provati :asd: detto questo è un pò un discorso senza senso, un pò come il tizio nel thread wii-u che andava predicando la stessa qualità su televisori Telefunken e quelli dei marchi più noti, insomma deciderà lui se prendere una cinesata sconosciuta, una via di mezzo oppure una tastiera da 150 euro se però chiede consiglio mi sembra giusto basarsi su esperienza personali e lasciare un'attimo da parte il proprio pensiero ma anzi mettersi nei suoi panni, in fin dei conti i soldi sono suoi e non è "corretto" dare un consiglio alla leggera perché quando l'ha comprata... l'ha comprata e poi se la tiene lui :unsisi:

EDIT detto questo caro utente in cerca di consigli ti basta fare una semplice mossa per avere un'idea, entri da MW e per quanto il loro catalogo sia ristretto troverai tutti i maggiori marchi in commercio e almeno un prodotto per fascia :asd: fatto ciò torni a casa e ti scegli un prodotto della rispettiva marca che abbia il giusto rapporto/qualità prezzo vedendoti qualche recensione

RI-EDIT visto che la cosa mi ineteressava sono andato a dare uno sguardo in giro, sarebbe questa la tastiera "migliore di praticamente tutta la roba che si trova su Amazon" ? :morris82:

Tada68-Mechanical-font-b-keyboard-b-font-gateron-swtich-65-font-b-layout-b-font-Dye.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga si può collegare il pad della ps4 al pc con un semplice adattatore bluetooth? o serve per forza il ricevitore ufficiale?

 
Raga si può collegare il pad della ps4 al pc con un semplice adattatore bluetooth? o serve per forza il ricevitore ufficiale?
uno generico va bene ;)

 
Perfetto grazie raga! :nev:

 
Raga ma devo installare qualcosa? come lo accoppio il DS4 al pc tramite bluetooth? ho scollegato la PS4 dall'alimentazione se no col pad l'accendevo...accendo il pad ma il pc non lo rivela...ho letto che bisogna premere share+tasto centrale ma non succede niente, lampaggia comunque perché non è connesso a niente...con il cavo funziona però...la chiavetta bluetooth è buona zio povero (bluetooth 4.0)

 
Raga ma devo installare qualcosa? come lo accoppio il DS4 al pc tramite bluetooth? ho scollegato la PS4 dall'alimentazione se no col pad l'accendevo...accendo il pad ma il pc non lo rivela...ho letto che bisogna premere share+tasto centrale ma non succede niente, lampaggia comunque perché non è connesso a niente...con il cavo funziona però...la chiavetta bluetooth è buona zio povero (bluetooth 4.0)
Hai seguito questa guida, usando questo programma?

http://ds4windows.com/

Installati i driver Dualshock 4 e Pad Xbox 360?

 
Raga ma devo installare qualcosa? come lo accoppio il DS4 al pc tramite bluetooth? ho scollegato la PS4 dall'alimentazione se no col pad l'accendevo...accendo il pad ma il pc non lo rivela...ho letto che bisogna premere share+tasto centrale ma non succede niente, lampaggia comunque perché non è connesso a niente...con il cavo funziona però...la chiavetta bluetooth è buona zio povero (bluetooth 4.0)
premi share e poi il tasto PS, tienili premuti entrambi e aspetta che inizi a lampeggiare forte (può metterci qualche secondo).

appena inizia a lampeggiare vai nei dispositivi bluetooth di windows e associalo ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top