Ecco come promesso i nuovi verdetti...
Murdered Soul Suspect
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Xbox One. Entrambe le versioni girano a 1080p nativi con il medesimo filtro AA post processing. Le principali differenze si riscontrano nelle prestazioni, nel filtro texture impiegato e in alcun bug presenti in tutte e due le versioni. Andando per ordine, è da notare che gli Arlight Studios hanno adottato per la versione PS4 un frame rate sbloccato che va a 60 fps nelle situazioni relativamente tranquille per l'engine (UE3) ma che soffre allo stesso tempo di pesanti cali quando il motore è sotto sforzo e di una quantità considerevole di screen tearing sia nel giocato che, soprattutto, durante le frequenti cut-scene. Per la versione XO hanno invece preferito bloccare il gioco a 30 fps con v.sync attivo, quindi con tearing nullo durante il giocato. Nelle cut-scene invece si riscontrano cali fino a 20 fps e del tearing occasionale. Differenze tangibili anche nel filtro texture utilizzato: un semplice filtro trilineare su PS4 che porta a sfocare le texture sulla breve distanza contro il filtro anisotropico 16x sulla console di casa MS. La versione PS4 soffre anche di bug relativi allo streaming delle texture (ritardo nel caricamento delle texture o che non vengono caricate affatto) mentre su XO si registrano occasionali bug in cui non viene attivato il filtro dell'occlusione ambientale e momentanei freeze durante il caricamento di nuove zone in prossimità dei check point.
EA Sports UFC
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. Lieve vantaggio per la versione PS4 nonostante entrambe girino a 900p e la console MS si avvantaggi di prestazioni leggermente superiori. Questo a causa del filtro AA adoperato (MSAA 2x su XO contro l'MSAA 4x su PS4) e ad una migliore qualità nel filtro dell'occlusione ambientale, nelle ombre e nel post processing in generale.
Sniper Elite III
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. Entrambe le versioni girano a 1080p nativi ma la versione XO soffre di problemi vistosi nelle prestazioni con cali di frame rate maggiori rispetto alla controparte e, soprattutto, con una quantità ingente di tearing che affligge l'intero schermo di gioco, ma si segnalano differenze anche nella qualità del filtro anisotropico, del filtro dell'occlusione ambientale, delle ombre e nello streaming delle texture, tutte a favore della console di casa sony.