"Queste rimasterizzazioni current-gen avrebbero potuto essere la versione definitiva di un gioco molto divertente, ma entrambe sono piagate da problemi di prestazioni. Per cominciare è deludente che gli sviluppatori non si siano neanche avvicinati a 1080p60 stabili, e l'assenza di un limite a 30fps causa degli scatti invadenti che inficiano il gameplay. La sensazione è che la rimasterizzazione manchi di rifinitura: la misteriosa omissione di una qualsiasi forma di anti-aliasing è difficile da spiegare, specialmente visto che tutte le precedenti edizioni del gioco ne utilizzavano una.
Anche con questi problemi, l'esperienza su entrambe le console current-gen è considerevolmente migliore rispetto a quella offerta dalle versioni Xbox 360 e PlayStation 3. L'aumento di risoluzione è benvenuto, e anche se il frame-rate instabile è un problema, almeno ci viene risparmiato il costante tearing delle versioni last-gen, per non menzionare le prestazioni inferiori a 30fps di queste ultime. Delle due versioni provate in questo articolo, quella PS4 risulta migliore grazie a prestazioni superiori ed effetti leggermente migliorati. Anche se il frame-rate è ancora molto variabili, le variazioni di fluidità non hanno su PS4 lo stesso impatto di quanto ne abbiano sulla console di Microsoft, rendendo il gioco più solido quando il motore è sotto sforzo.
Stando così le cose, la versione PC resta l'edizione migliore tra quelle disponibili nonostante alcuni meriti di queste rimasterizzazioni, e la buona notizia è che l'espansione Gat out of Hell è disponibile da questa settimana in tutti i formati, anche Xbox 360 e PS3."