Vabbè in attesa di conferme per ghost e strider, ho buttato giù i verdetti di rayman legends e thief...
Rayman Legends
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One-Wii U
Meglio per: Pareggio Le versioni PS4 e XO sono tecnicamente identiche a quelle per console old-gen e Wii U. Oltre a non essere stata sfruttata in alcun modo la potenza supplementare delle nuove console, considerando tra l'altro che le versioni per le altre console già giravano a 1080p nativi e 60 fps fissi, non sono neanche state prese in considerazione le feature del DS4 (a parte alcuni marginali utilizzi) e del kinect. Per questo, anche se ci troviamo dinanzi ad un multi tecnicamente identico per tutte e tre le piattaforme della corrente generazione, il nostro consiglio, nel caso si possa scegliere, è quello di dirigersi ancora una volta verso la versione della nuova console di Nintendo in virtù delle caratteristiche uniche offerte dal suo Gamepad.
Thief
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Pareggio. Il reboot di una delle più celebri saghe stealth in circolazione si presenta all'alba della corrente generazione con un porting su console afflitto da diverse magagne tecniche e che è incapace di mostrare le reali potenzialità delle due nuove console sony e MS nonostante giri su un motore ormai rodato, anche se modificato, come l'UE3. Entrambe le versioni hanno pregi e difetti. Scendendo nel dettaglio, la versione XO gira alla risoluzione di 900p contro i 1080p nativi della versione PS4. Nonostante questa differenza, l'implementazione di un buon filtro AA post-processing, precisamente l'FXAA ad "alto", ha ridotto al minimo le differenze visive tra le due versioni con solo qualche piccolo sfarfallio di alcuni elementi sulla distanza e gli shader di capelli bianchi e della pelliccia che mostrano un pò più di aliasing nelle scene in movimento sulla console MS. Più evidente risulta la differenza in termini di filtro texture utilizzato: nella versione PS4 troviamo un semplice filtro trilineare che tende a sfocare le superfici lontane contro il più ricercato filtro anisotropico 16X della versione XO che restituisce un'immagine più nitida della controparte. Aggiungiamo inoltre che entrambe le versioni soffrono di problemi legati allo streaming delle texture, che si avvertono maggiormente nella versione PS4. Ma le reali magagne si fanno evidenti quando diamo uno sguardo alle prestazioni delle due versioni. Entrambe fanno fatica a reggere i 30 fps nel giocato, ma a soffrire maggiormente dei cali è la console MS. Nelle cut-scene notiamo anche dei cali evidenti del frame-rate nella versione PS4 ma entrambe soffrono anche di un problema di distribuzione dei frame che finisce per restituire una fluidità ancora più bassa, oltre allo stuttering,di quella che le performance tutt'altro che granitiche di entrambe le versioni lasciano immaginare.