Giochi Multipiattaforma, dove lo prendo? | PS4 - XONE - Switch Version | Titoli in prima pagina

Pubblicità
Vabbè, vuoi dirmi che quel 8 core AMD da 2.1 ghz e sufficente X non dare grossi colli di bottiglia ad una CPU da 4 tflops?

Io ho un 8350 da 4.2 ghz e ti assicuro che X una scheda da 4tflops mi dà problemi... Fai tu...

Con quella configurazione X me migliorerà se va bene di 3/4fps...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è il classico ragionamento che fa il pc-gamer medio che non ha mai sentito parlare di ottimizzazione in vita sua.

Il sistema operativo di una console è molto più leggero e ottimizzato di Windows, visto che quest'ultimo svolge tante altre funzioni che rallentano complessivamente il sistema.

Di conseguenza su una console si riuscirà ad ottenere il massimo rendimento prestazionale utilizzando la minima componente hardware, questo grazie al lavoro degli ingegneri che hanno progettato la console.

Anche gli sviluppatori riescono a programmare meglio i giochi per console proprio per la natura statica di essa, la quale possiede sempre la stessa architettura hardware ed è quindi più facile ottimizzare un gioco.

Nel mondo del pc vi sono infinite variabili di combinazioni hardware, e l'unico modo per migliorare le prestazioni è acquistare hardware sempre più potente.

Poiché gli ingegneri informatici che lavorano per Sony, non sono dei semplici meccanici che si limitano ad assemblare un pc ma sono appunto degli ingegneri con delle nozioni di programmazione, il loro lavoro sarà proprio quello di ottenere la massima prestazione logica (software) utilizzando la minor componente fisica (hardware).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oook...:bah!:

Ma se su unity uno scarsissimo 8 core AMD da 1.6ghz in certi punti ti fa andare il gioco a 25fps, pensi che uno scarsissimo 8 core AMD da 2.1ghz negli stessi punti te lo fa andare a 60fps??

Te lo farà andare a 30fps se la luna e in sincronismo con Saturno, ma a 60 proprio no, come non andrà a 50 né a 40fps...

Poi sta storia del ottimizzazione noto che è proprio sfuggita di mano..:rickds:

 
Che poi ok ottimizzazione, ma quella era una cosa più che altro delle scorse gen, perchè di architettura nuova e sconosciuta si parlava, questa è una x86 e per quanto custom possa essere, sempre quella è, la curva di apprendimento è molto più rapida e, in ogni caso, queste console sono uscite scarsette, al contrario delle vecchie che all'uscita erano la cosa più potente disponibile (almeno per i consumer) e quindi aggiungici la poca conoscenza dell'hardware e ottieni i "miracoli" dell'ottimizzazione a fine gen.

Per quanto riguarda la bandwith della RAM, avevo letto su un blog (che ho ritrovato) che era la medesima, ma hanno aggiornato la tabella nel frattempo, l'aumento è solo frutto di un clock più alto in modo da eguagliare l'aumento di velocità della CPU, in modo da non essere un collo di bottiglia per questa.

 
L'ottimizzazione sta alla base della console, se non approfondite personalmente questo concetto rimarrete sempre bloccati nell'auto-convinzione sbagliata che con delle console dall'hardware medio non si possano ottenere prestazioni ottime.


L'hardware medio è un limite solo nel mondo dei pc, visto che come ho già detto, questo piattaforma di gioco non può essere ottimizzata (se non appunto con l'upgrade dell'hardware).



Windows è un sistema operativo pesantissimo, proprio perché esso non è stato creato esclusivamente per gaming.



I giochi per pc non possono essere ottimizzati p
roprio perchè come Windows, essi devono funzionare con la maggiore componente hardware possibile.


Per compensare alla pesantezza di Windows e alla mancata ottimizzazione dei pc-games, il pc-gamer è COSTRETTO ad usare hardware sempre più potente.


 

 

 

 

 




 
Ultima modifica da un moderatore:
La ps4pro è pensata X i 30fps nei giochi normali, e con quella CPU non può essere altrimenti, in certe categorie possono spingere, ma nella maggioranza saranno limitati, e quindi pomperanno un po il gioco (vedi tomb raider)

- - - Aggiornato - - -

L'ottimizzazione sta alla base della console, se non approfondite personalmente questo concetto rimarrete sempre bloccati nell'auto-convinzione sbagliata che con delle console dall'hardware medio non si possano ottenere prestazioni ottime.
L'hardware medio è un limite solo nel mondo dei pc, visto che come ho già detto, questo piattaforma di gioco non può essere ottimizzata (se non appunto con l'upgrade dell'hardware).



Windows è un sistema operativo pesantissimo, proprio perché esso non è stato creato esclusivamente per gaming.



I giochi per pc non possono essere ottimizzati perchè proprio come Windows, essi devono funzionare con la maggiore componente hardware possibile.



Per compensare alla pesantezza di Windows e alla mancata ottimizzazione dei pc-games, il pc-gamer è COSTRETTO ad usare hardware sempre più potente.


 

 

 

 

 


Ultimo intervento, poi pensa quello che vuoi..:rickds:

La CPU quella è, l ottimizzazione non è che fa le maggie... Se la CPU in certi punti ha bisogno di tot tempo X elaborare una scena con 30 pg, quel tempo ci impiega, a meno che , con l ottimizzazione, porti i pg a 15 o 10, in modo che la CPU non debba elaborarli, allora la liberi da dei calcoli, e ci mette meno... Oppure puoi tagliare altro, oppure trovi un modo più veloce o qualche trucchetto X velocizzare la scena... La magia non c'entra...:rickds:

Un gioco su ps4 vede che con 30 pg non c'è la fa e allora ne fa vedere 10, stesso gioco su PC, a dettaglio alto ce ne sono 60, a medio 30 a basso 10, poi uno sceglie in base al proprio PC, vedendo quanti fps ha e che cali ha...

(Tutto questo è solo un esempio approssimativo, ma è così)

Aggiungo che se uno ad inizio gen si è fatto un PC come la ps4, in quasi tutti i giochi va alla stessa maniera di una ps4, peccato che su PC quasi sempre ci sono CPU migliori, e quindi la maggior parte dei giochi, lokato a 30fps vanno decisamente meglio che su ps4...

 
Ultima modifica da un moderatore:
La ps4pro è pensata X i 30fps nei giochi normali, e con quella CPU non può essere altrimenti, in certe categorie possono spingere, ma nella maggioranza saranno limitati, e quindi pomperanno un po il gioco (vedi tomb raider)
Veramente no, tutti i giochi gireranno in 1080p e 60 fps, basterà semplicemente usare il cavo HDMI Premium incluso nella console.

Direi di finirla di fare tutta questa disinformazione gratuita.:bah!:

Ultimo intervento, poi pensa quello che vuoi..:rickds:

La CPU quella è, l ottimizzazione non è che fa le maggie... Se la CPU in certi punti ha bisogno di tot tempo X elaborare una scena con 30 pg, quel tempo ci impiega, a meno che , con l ottimizzazione, porti i pg a 15 o 10, in modo che la CPU non debba elaborarli, allora la liberi da dei calcoli, e ci mette meno... Oppure puoi tagliare altro, oppure trovi un modo più veloce o qualche trucchetto X velocizzare la scena... La magia non c'entra...:rickds:

Un gioco su ps4 vede che con 30 pg non c'è la fa e allora ne fa vedere 10, stesso gioco su PC, a dettaglio alto ce ne sono 60, a medio 30 a basso 10, poi uno sceglie in base al proprio PC, vedendo quanti fps ha e che cali ha...

(Tutto questo è solo un esempio approssimativo, ma è così)
L'ottimizzazione è la personalizzazione del codice di programmazione, se per te questa è magia, è un problema tuo.

Su un hardware statico come quello di una console, la personalizzazione è molto più efficiente, infatti il programmatore utilizzerà un linguaggio di programmazione di BASSO LIVELLO, che gli permetterà di sfruttare al meglio le risorse hardware.

Su pc è impossibile, visto l'infinità di combinazioni hardware che possono nascere, quindi il programmatore di pc-games sarà costretto ad utilizzare un linguaggio di ALTO LIVELLO, ovvero più distante dall'hardware e MENO EFFIICENTE.


Utilizzando un linguaggio di alto livello ci sarà quindi un visibile calo delle performance che potrà essere sopperito esclusivamente con dell'hardware più potente.


 




 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente no, tutti i giochi gireranno in 1080p e 60 fps, basterà semplicemente usare il cavo HDMI Premium incluso nella console.Direi di finirla di fare tutta questa disinformazione gratuita.:bah!:
Da come parli sembri veramente nonno simson:rickds:

Cmq ok, prendila col cavo hdmi premium e falli andare a 60 fissi... Mi raccomando...:patpat:

 
Ultimo intervento, poi pensa quello che vuoi..:rickds:

La CPU quella è, l ottimizzazione non è che fa le maggie... Se la CPU in certi punti ha bisogno di tot tempo X elaborare una scena con 30 pg, quel tempo ci impiega, a meno che , con l ottimizzazione, porti i pg a 15 o 10, in modo che la CPU non debba elaborarli, allora la liberi da dei calcoli, e ci mette meno... Oppure puoi tagliare altro, oppure trovi un modo più veloce o qualche trucchetto X velocizzare la scena... La magia non c'entra...:rickds:

Un gioco su ps4 vede che con 30 pg non c'è la fa e allora ne fa vedere 10, stesso gioco su PC, a dettaglio alto ce ne sono 60, a medio 30 a basso 10, poi uno sceglie in base al proprio PC, vedendo quanti fps ha e che cali ha...

(Tutto questo è solo un esempio approssimativo, ma è così)
L'ottimizzazione è la personalizzazione del codice di programmazione, se per te questa è magia, è un problema tuo.

Su un hardware statico come quello di una console, la personalizzazione è molto più efficiente, infatti il programmatore utilizzerà un linguaggio di programmazione di BASSO LIVELLO, che gli permetterà di sfruttare al meglio le risorse hardware.

Su pc è impossibile, visto l'infinità di combinazioni hardware che possono nascere.


Quindi il programmatore di pc-games sarà costretto ad utilizzare un linguaggio di ALTO LIVELLO, ovvero più distante dall'hardware e MENO EFFICIENTE.



Utilizzando un linguaggio di alto livello ci sarà quindi un visibile calo delle performance che potrà essere sopperito esclusivamente con dell'hardware più potente.


Da come parli sembri veramente nonno simson:rickds:Cmq ok, prendila col cavo hdmi premium e falli andare a 60 fissi... Mi raccomando...:patpat:
Mi piace bacchettare le persone prive di argomentazioni solide, questo sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ottimizzazione è la personalizzazione del codice di programmazione, se per te questa è magia, è un problema tuo.Su un hardware statico come quello di una console, la personalizzazione è molto più efficiente, infatti il programmatore utilizzerà un linguaggio di programmazione di BASSO LIVELLO, che gli permetterà di sfruttare al meglio le risorse hardware.

Su pc è impossibile, visto l'infinità di combinazioni hardware che possono nascere.


Quindi il programmatore di pc-games sarà costretto ad utilizzare un linguaggio di ALTO LIVELLO, ovvero più distante dall'hardware e MENO EFFICIENTE.



Utilizzando un linguaggio di alto livello ci sarà quindi un visibile calo delle performance che potrà essere sopperito esclusivamente con dell'hardware più potente.


Mi piace bacchettare le persone prive di argomentazioni solide, questo sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ok, continua a farlo con argomentazioni generiche, se vuoi vai in sezione PC che c'è una sezione creata da poco che parla di questo ed esponi le tue certezze li, dove ci sono anche programmatori, di cui uno della rare... Così vediamo cosa ne pensano delle tue argomentazioni solide:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Che poi rileggendo.... Non sai nemmeno a cosa serve il cavo hdmi premium... 1080p 60fps:rickds:

 
Penso che Michael Patcher non abbia tutti i torti sui pc-gamers. :.bip:

Ok, continua a farlo con argomentazioni generiche,
Ti ho esposto concetti basilari di informatica, e ti sto parlando di informatica "for dummies".

Se non conosci nemmeno la differenza tra programmazione di basso e alto livello, forse è meglio non imbattersi in una discussione che si fonda principalmente su questo argomento.

se vuoi vai in sezione PC che c'è una sezione creata da poco che parla di questo ed esponi le tue certezze li, dove ci sono anche programmatori, di cui uno della rare... Così vediamo cosa ne pensano delle tue argomentazioni solide:rickds:
Perché invece non mandi il tuo curriculum alla Sony e le suggerisci un upgrade hardware migliore della ps4 pro? Può anche darsi che sorvolino sulle tue imbarazzanti lacune nell'ambito dell'ottimizzazione del codice.

Che poi rileggendo.... Non sai nemmeno a cosa serve il cavo hdmi premium... 1080p 60fps:rickds:
Sai leggere? Almeno quello, ti prego.

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/239949/playstation-4-pro-i-60fps-solo-con-il-cavo-hdmi-premium.aspx

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai fatto una capatina dove ti ho suggerito? Oppure 6 troppo bravo e non hai bisogno?

 
Hai fatto una capatina dove ti ho suggerito? Oppure 6 troppo bravo e non hai bisogno?
Non ho bisogno di spostarmi altrove per discutere su un argomento iniziato quà.

Tu invece hai bisogno di essere supportato da altre persone in altre sezioni per rendere valide le tue argomentazioni quà dentro...

 
Ultima modifica da un moderatore:


Bioshock 2 in tutto il suo splendore.:Onilink:

 
Non ho bisogno di spostarmi altrove per discutere su un argomento iniziato quà.Tu invece hai bisogno di essere supportato da altre persone in altre sezioni per rendere valide le tue argomentazioni quà dentro...
Immaginavo..

- - - Aggiornato - - -


Come succede sempre con le remastered, si poteva fare decisamente di più, xo rispetto alle versioni old gen console, è un bel passo avanti, quindi X chi non li ha giocati, o X chi dopo tempo ha voglia di rigiocare in versione migliorata e 60fps questi capolavori è una buona occasione, xche sono decisamente più belli della maggioranza dei giochi attuali...

 
Immaginavo..
- - - Aggiornato - - -

Come succede sempre con le remastered, si poteva fare decisamente di più, xo rispetto alle versioni old gen console, è un bel passo avanti, quindi X chi non li ha giocati, o X chi dopo tempo ha voglia di rigiocare in versione migliorata e 60fps questi capolavori è una buona occasione, xche sono decisamente più belli della maggioranza dei giochi attuali...
Se guardi pure i video precedenti di bioshock direi che si poteva fare molto di più lockando a 30 fps.:morris82::morris82:

Dopotutto non è Halo e non ha neppure il multiplayer.

 
Se guardi pure i video precedenti di bioshock direi che si poteva fare molto di più lockando a 30 fps.:morris82::morris82:Dopotutto non è Halo e non ha neppure il multiplayer.
Si si, sono d'accordo sul si poteva fare decisamente di più, xo se uno lo ha giocato a suo tempo su ps3 e vuole rigiocarsi un bel titolo non è poi male, io me li sto rigiocando su PC e mi sono piaciuti molto, a suo tempo li avevo X x360...

Certo, li ho pagati tutti e tre 10€ in tutto... Xo obbiettivamente sono giochi bellissimi..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top